Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
2 tempi Vs. 4 tempi [quali le differenze principali?]
3028121
3028121 Inviato: 25 Nov 2007 23:55
 

Marcus89 ha scritto:
bè, io non ho MAI capito questo: riguarda sempre il fatto di salvare i 2t dall'estinzione: perchè, invece di far entrare l'olio insieme alla benzina dentro il cilindro non lo facciamo passare sotto come i 4t? non ci sarebbe un 2t che inquina come un 4 poichè non brucia olio? o l'olio deve necessariamente entrare nella camera? icon_question.gif


essenzialmente si, ma si può anche farne a meno.. nel senso, l'olio venendo miscelato con la benzina è naturale che vada poi in camera di combustione...
se invece l'olio venisse direttamente irrorato sui cuscinetti, limiteresti moltissimo la quantità d'olio "buttata" e quindi l'inquinamneto...

il problema invece è la biella e le pareti del cilindro, ma volendo si potrebbe fare qualcosa anche per loro icon_wink.gif

eventualmente un idea non poi così remota sarebbe chiudere la camera di manovella attraverso una paratia leggerissima in carbonio che libera di muoversi, opera da membrana per separare il tutto... ma in ogni caso si avrebbe un notevole ritardo nel flusso e una notevole perdita di prestazioni..
altrimenti si potrebbe completamente eliminare il carter pompa e collegare un secondo pistone o paratia mobile azionata meccanicamente e non a pressione...aumenterebbe abbastanza la complessità del sistema ma funzionerebbe quasi come un 4 tempi in quanto a olio...
 
11524621
11524621 Inviato: 16 Mar 2011 14:37
Oggetto: motore 2 tempi vs 4 tempi
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti. Volevo togliermi questa curiosità: c è qualche affinità tra un motore 2 tempi e uno 4 tempi con 4 cilindri sportivo?
io purtroppo ho avuto modo di guidare solo cross 125 2t, e una moto semi sportiva 4 tempi e 4 cilindri (z 750). la mia impressione è che il 2 tempi sotto il regime di coppia non esiste proprio, mentre il 4 tempi comunque tira sempre ed è molto più fluido.
Potete riportare le vostre esperienze riguardo alle differenze che avete notato, magari guidando moto con più o meno stessa cilindrata e stesso numero di cilindri ma una 2t e l altra 4t?
Inoltre volevo sapere che differenza c è nella guida di una stessa tipologia di moto (cross pistsa motard...) ma con differenti motori, uno 4 tempi, l altro 2 tempi
 
11525310
11525310 Inviato: 16 Mar 2011 16:40
 

ciao... bè dipende sempre da quanti cv hai! dire che il 2t è "morto" a bassi regimi mi sembra eccessivo... se lavori di squish e cupole puoi avere un 2t con tanta coppia in basso ma in alto non andrà molto.... e viceversa...
comunque il 4t ha una coppia "spalmata" meglio... ma a parità di cilindrata il 2t ha sempre la vittoria in tasca... parlo di motori stradali... i motori da corsa sia 2t che 4t fanno forte tutti e due ma il 4t ha bisogno di cilindrate doppie per andare forte davvero...
nel motard io vedo sia 2t che 4t.... nelle piste da minimoto... nelle piste grandi con motard "veri" vedo solo i 4t, perchè avendo un maggior freno motore aiuta a derapare meglio e sopratutto inquinano meno. Comunque il fattore principale è il maggior freno motore che aiuta a derapare quindi ad inserirsi in curva visto che le supermoto utilizzano questa tecnica...
rigurado alle differenze dei due motori ci sarebbe troppo da dire.... ma sicuramente il 2t è il motore da corsa per eccellenza... su questo non ci piove...
considerando che nel 2t ogni volta che il pistone va al PMS fa lo scoppio mentre nel 4t ogni 2 volte sicuramente le prestazioni maggiori le trovi nel primo motore.... e sopratutto anche a basse cilindrate si possono tirare fuori tanti cv 0509_up.gif
comunque le differenze sia a livello tecnico che di funzionamento sono tantissimi si impiegherebbe un mese ad elencarle tutte 0509_pernacchia.gif
 
11534362
11534362 Inviato: 18 Mar 2011 14:04
 

gigulla ha scritto:
Senza contare che col 2T hai un consumo infinito di olio e che quando vai al bar a prenderti un caffè sai di patatina fritta.




questo succedeva una volta quando mettevano l'olio di ricino..... icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©