Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati SS SuperSport

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Cruscotto SS '94 + temperatura olio
11562965
11562965 Inviato: 24 Mar 2011 12:02
 

non male, anzi mi piace.
fammi capire...hai realizzato una cover in lamina con l'alloggio del termometro da mettere sopra il cruscotto esistente? eusa_think.gif
 
11563530
11563530 Inviato: 24 Mar 2011 14:30
 

jbdomi ha scritto:
non male, anzi mi piace.
fammi capire...hai realizzato una cover in lamina con l'alloggio del termometro da mettere sopra il cruscotto esistente? eusa_think.gif


no non l'ho realizzato io...anche se non è una cosa impossibile...la piastra così come la vedi l'ho presa in Germania...assieme ad altri pezzi...il termometro compreso di termistore su ebay (fino a quando non troverò quello originale della Veglia)...la piastra viene letteralmente sorretta dalle ghiere nere del tachimetro e del contagiri...quindi per poterla motare devi sfilare gli strumenti (e ne approfitti per fare una bella pulizia generale) poggiare la piastra e infilare di nuovo gli strumenti...ed il più è fatto...ilresto viene da sè... 0509_banana.gif
 
11749003
11749003 Inviato: 29 Apr 2011 21:26
 

Ciao a tutti, ora ho pure il sensore a motore, non ho preso il dado sul carter bucato perchè per 40euro (costo del ricambio) il buco ed il filetto me lo faccio da me, la domanda era è la seguente, il foro filettato deve essere passante? Ossia l'olio deve bagnare il "culetto" del trasduttore?
Grazie
 
11750263
11750263 Inviato: 30 Apr 2011 0:37
 

si!
0509_doppio_ok.gif
 
11750920
11750920 Inviato: 30 Apr 2011 10:54
 

Ottimo allora smonto il tappo del filtro a reticella, lo buco (foro passante) e lo filetto, da li avete una foto di come è collegato il sensore allo strimento? c'è un particolare morsetto? Dove va poi il filo, al positivo dello strumento el il negatovo dello strumento faccio massa sul telaio?
 
11759391
11759391 Inviato: 1 Mag 2011 22:40
 

per attaccarlo basta un normale "attacco" piatto, lo infili a 90 gradi rispetto al sensore su quel "disco" che c'è alla fine.
per il termometro serve , se non ricordo male, un positivo, un negativo e il segnale del sensore!poi prova a motore caldo le varie combinazioni!
 
11767472
11767472 Inviato: 3 Mag 2011 7:11
 

esatto, un semplice attacco faston 0510_saluto.gif
 
15736272
15736272 Inviato: 1 Dic 2016 15:12
Oggetto: Controllo temperatura olio su ducati ss 1992
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ennesima richiesta magari qualcuno ha già fatto questa modifica. Ho una ss del 1992 modello privo di strumento per controllo olio motore che io ritengo fondamentale e vorrei montare termistore e strumento della versione ie è una cosa fattibile?
 
15736997
15736997 Inviato: 2 Dic 2016 23:27
 

Il termometro e' uguale,cambia solo la grafica sul dischetto interno e la lancetta...secondo me a fondo nero stona (anche la mancanza delle cifre sulla scala del modello i.e. )

Ti sconsiglierei anche di montare il cruscotto completo dell'i.e. ,il cruscotto a fondo bianco, per me e' tra i piu' belli dell'epoca.

Anche il termistore e' uguale,naturalmente devi forare il tappo metallico del filtro a rete e filettarlo ma il filtro e' delicato.. fai prima acquistare il nuovo filtro a rete predisposto..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati SS SuperSport

Forums ©