Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

   

Pagina 1 di 1
 
Disco anteriore storto consigli
10948683
10948683 Inviato: 16 Nov 2010 2:01
Oggetto: Disco anteriore storto consigli
 



moto cbr rr 06 ;
allora venduta una moto ne acquisto un altra... e anche questa disco dx anteriore storto.. come me ne sono accorto vibrazioni sula manubrio maggiori sulla manopola destra, alle medie basse velocità con pinzata media, sottolineo niente ritorno di forza sulla leva freno, porto dal meccanico monta sull equilibratrice.. e mi dice che è storto... cosa si fa?? consigli

-moto con 10 000 km dischi non usurati consigliato dal meccanico di comprare disco singolo originale date anche le pasticche originali
uso che faccio della moto 60 % città 30 % week end 10 % pista qualche volta l'anno.

- altra opzione ma sconsigliata comprare dischi braking alth brembo usati per 2 motivi rischio di ricevere dischi non completamente dritti e che la moto freni poco causa pasticche originali honda e perchè il mecc. dice che oltre all accoppiata es. braking disco e pasticche orig. dice che quei dischi lavorano alle alte temp con altri tipi di pasticche e che quindi non lavorerebbero bene se non in pista.

- braking nuovi niente possibili difetti ma oltre al prezzo stesso discorso per le pasticche sopra citato...

la moto frena è il meccanico ha detto che è storto di poco e che la moto è sicura.. ma la vibrazione cè e lo strumento lo ha affermato . consigli commenti di esperienze di altri dischi , opinioni tecniche in merito , grazie icon_smile.gif
 
10948908
10948908 Inviato: 16 Nov 2010 10:03
 

se il disco non è molto rivonato portalo a rettificare!
ti consumano il disco fino a farlo tornare come nuovo ma si assottiglia per questo se è molto storto non lo puoi fare,rischieresti di farlo consumare troppo!
se invece vuoi mettere i dischi nuovi non cedo che il prezzo delle pasticche sia il problema principale!
se poi vuoi prendere die dischi usati....io non lo farei(mio modesto parere) o almeno fatti dare una garanzia o falli provare prima di montarli e stai anche attento che non hanno preso una bella scaldata!
 
10949012
10949012 Inviato: 16 Nov 2010 10:44
 

mi sono ritrovato con il tuo stesso problema, ho comprato un disco usato ed è passata la paura.
la rettifica il mio meccanico me l ha altamente sconsigliata, in quanto poi i due dischi sarebbero stati completamente diversi e non è un operazione che almeno dalle mie parti fanno tutte le rettifiche vicine.

non opterei per i braking usati, al massimo nuovi (con 350€ te la cavi anche con quello dietro) avessi avuto piu fondi l avrei presi!
 
10950046
10950046 Inviato: 16 Nov 2010 15:14
 

credo che dipenda anche da quanto materiale bisogna grattare via,se si tratta di poco magari fa una passata anche all'altro!se invece il disco è proprio andato...
 
10952089
10952089 Inviato: 16 Nov 2010 21:09
 

il_cisco ha scritto:
credo che dipenda anche da quanto materiale bisogna grattare via,se si tratta di poco magari fa una passata anche all'altro!se invece il disco è proprio andato...

eh, la rettifica f unziona per un disco rigato secondo me non propriamente storto 0509_up.gif
 
10952329
10952329 Inviato: 16 Nov 2010 21:43
 

smarmittato ha scritto:

eh, la rettifica f unziona per un disco rigato secondo me non propriamente storto 0509_up.gif

Premessa,sulla moto non mi è mai capitato ma........
per la macchina e il camion quando se si ovalizzano i dischi si fanno rettificare!
non voglio insistere ma sto cercando di capire!
forse è la differenza di spessore che frega,essendo piu sottili non c'è materiale da grattare a sufficenza per riportere i dischi a uno stato ottimale????
 
10952784
10952784 Inviato: 16 Nov 2010 22:28
 

il_cisco ha scritto:

Premessa,sulla moto non mi è mai capitato ma........
per la macchina e il camion quando se si ovalizzano i dischi si fanno rettificare!
non voglio insistere ma sto cercando di capire!
forse è la differenza di spessore che frega,essendo piu sottili non c'è materiale da grattare a sufficenza per riportere i dischi a uno stato ottimale????

effettivamente è cosi, penso proprio sia per le tolleranze come dici tu icon_wink.gif
in media un disco per le moto è da buttare gia arrivato a 3,6mm, nuovi non so quanto hanno
 
10956405
10956405 Inviato: 17 Nov 2010 16:30
 

per la rettifica mi hanno sconsigliato , si spendono una 70 ina di euro ma non viene un bel lavoro , mi hanno consigliato disco originale nuovo dato che l'altro ha solo 10 k di km , le pasticche mi dispiacerebbe levarle dato il prezzo 110 € mamma honda... non lo sò .. i braking li trovo a 400 € ma poi dovrei comprarci le pasticche oppure lasciarmi le originali ma dicono che accoppiata pasticche originali + dischi braking non funziona bene... , forse la cosa migliore è metterci un originale , poi quando finiranno queste pasticche originali metterci delle sinterizzate cosi mi ci diverto in pista e sui colli a primavera , mi hanno anche sconsigliato i braking se non per uso pista, dicono che per uso stradale non sono il massimo perchè lavorano alle alte temp.
 
10956491
10956491 Inviato: 17 Nov 2010 16:42
 

il disco originale da mamma honda costa 250€ circa, trova un aftermarket risparmi parecchio!
 
10956516
10956516 Inviato: 17 Nov 2010 16:46
 

costa 250 € lo sò .. ma aftermarket uno solo non lo trovo.. dovrei trovarne una coppia ma stiamo sempre sui 350 , 400 €... quindi non risparmio non trovi?

ne ho trovato un paio a poco prezzo Link a pagina di Cgi.ebay.it

quasi quasi per 290 € invece che 250 euro... mi prendo la coppia.. ora il domandone è.. ci posso far rimanere le pasticche originali che ho da 800 km ?? o mi rovinano il disco nuovo?? e seconda cosa.. la frenata farà cosi schifo??
 
10956768
10956768 Inviato: 17 Nov 2010 17:34
 

Yuza87 ha scritto:
costa 250 € lo sò .. ma aftermarket uno solo non lo trovo.. dovrei trovarne una coppia ma stiamo sempre sui 350 , 400 €... quindi non risparmio non trovi?

ne ho trovato un paio a poco prezzo Link a pagina di Cgi.ebay.it

quasi quasi per 290 € invece che 250 euro... mi prendo la coppia.. ora il domandone è.. ci posso far rimanere le pasticche originali che ho da 800 km ?? o mi rovinano il disco nuovo?? e seconda cosa.. la frenata farà cosi schifo??

le pasticche non rovinano il disco tranquillo, magari non sarà una frenata come se fosse con pasticche apposite ma per lo meno per il momento te la risparmi la spesa

valuta anche la vendita del disco buono, qualcosa recuperi
 
10961568
10961568 Inviato: 18 Nov 2010 14:48
 

lo sò, avrei anche da vendere un paio di dischi buoni hornet 02 - 07 magari recupero qualcos altro..
 
11174440
11174440 Inviato: 5 Gen 2011 2:26
 

smarmittato ha scritto:
mi sono ritrovato con il tuo stesso problema, ho comprato un disco usato ed è passata la paura.
la rettifica il mio meccanico me l ha altamente sconsigliata, in quanto poi i due dischi sarebbero stati completamente diversi e non è un operazione che almeno dalle mie parti fanno tutte le rettifiche vicine.

non opterei per i braking usati, al massimo nuovi (con 350€ te la cavi anche con quello dietro) avessi avuto piu fondi l avrei presi!


QUOTO
anche ion stesso problema comperato 1 disco usato in ottimo stato a 100 euro
 
11177104
11177104 Inviato: 5 Gen 2011 17:24
 

secondo me prova prima a rettificarlo, all80% risolvi il problema, tranne se il disco e quadrato, piu di qualche mio amico l'ha risolto sto problema
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

Forums ©