Leggi il Topic


Acquisto prima moto (suzuki)
10927333
10927333 Inviato: 11 Nov 2010 23:17
 

Matrom89 ha scritto:
guarda ho 21 anni e pago 620 euro l anno con quella bloccabil5, se non fosse bloccabile 500 euro....LADRI!

Comunque l importante è la testa non il mezzo 0509_doppio_ok.gif


No ti sbagli eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif ,non sono ladri fai bene i conti eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif

500€:12 (mesi)=42€ mese!
650€:22 (mesi)=30€ MESE!! icon_rolleyes.gif

per questo costa di più perchè semplicemente viene spalmata su più mesi..6 la usi e 5 invernali non la usi il ragionamento è questo: pagare per non usarla e meglio non pagare 0509_up.gif 0509_up.gif
 
10927337
10927337 Inviato: 11 Nov 2010 23:17
 

non è specificato..comunque per quella bloccabile quante volte si puo blaccare?se uso la moto 4 mesi l'anno dura 3 anni?(o non telo permettono)
 
10927404
10927404 Inviato: 11 Nov 2010 23:24
 

dipende da compagnia a compagnia..di solito è così..la usi 6 mesi e 5 la tieni ferma..il minimo per tenerla ferma e riconoscerti i mesi in più è 3 mesi,ovvero: se la blocchi per 3 mesi il pagamento slitta di 3 mesi se la tieni ferma meno di 3 mesi la data di pagamento rimane invariata e uguale a quella di stipulazione..
 
10927441
10927441 Inviato: 11 Nov 2010 23:28
 

agguanta ha scritto:
non è specificato..comunque per quella bloccabile quante volte si puo blaccare?se uso la moto 4 mesi l'anno dura 3 anni?(o non telo permettono)


esatto, virtualmente (almeno nella mia) potrei farla durare anche 12, 1 mese l anno.

Paghi sempre per 12 mesi solo che hai il vantaggio di poterla bloccare a tuo piacimento...per esempio la mia è partita il 15 giungo e l ho bloccata il 1 novembre quindi ho usufruito di 5 mes e 15 giorni quindi me ne remango 6 mesi e 15 giorni, l unico ''problema'' è che l interruzione non puo durare meno di 3 mesi quindi nel mio caso posso far ripartire l assicurazione solo dopo il 1 febbraio.
 
10927606
10927606 Inviato: 11 Nov 2010 23:43
 

esatto perfetto 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
10927666
10927666 Inviato: 11 Nov 2010 23:47
 

grazie a tutti..in definitiva simili alla sv (per prezzo e prestazioni) non cè ne sono mi pare di capire eusa_think.gif
 
10927741
10927741 Inviato: 11 Nov 2010 23:52
 

qualità/ prezzo insuperabile 0509_doppio_ok.gif
 
10928042
10928042 Inviato: 12 Nov 2010 0:31
 

Ce ne sono : er6n si trova anche questa sotto i 3000, la hornet modello vecchio, la cagiva raptor...
 
10964582
10964582 Inviato: 18 Nov 2010 23:13
 

una cosa ..ho visto che ci sono 3 modelli di sv 650 ....199x-2003 2003-2006 2006-2007 ma non ho capito ste "k" cosa stanno a indicare!
k3 k4 che cambia da una all'latra e poi che euro è (mi riferisci al modello 2003-2006 sul quale sono orientato) 0510_saluto.gif
 
10964766
10964766 Inviato: 18 Nov 2010 23:39
 

agguanta ha scritto:
una cosa ..ho visto che ci sono 3 modelli di sv 650 ....199x-2003 2003-2006 2006-2007 ma non ho capito ste "k" cosa stanno a indicare!
k3 k4 che cambia da una all'latra e poi che euro è (mi riferisci al modello 2003-2006 sul quale sono orientato) 0510_saluto.gif


k1 k2 ecc sono l anno di produzione, il 2003-2006 dovrebe essere un E2
 
10964885
10964885 Inviato: 19 Nov 2010 0:10
 

dove posso trovare ogni k a che anno corrisponde?
Sul sito suzuki non cè (o non l ho trovato se cè)
 
10964909
10964909 Inviato: 19 Nov 2010 0:15
 

k1 2001
k2 2002
k3 '03
k4 '04
k5 '05
k6 '06
k7 '07
k8 '08
k9 '09
k10 '010
 
10965407
10965407 Inviato: 19 Nov 2010 9:10
 

grazie giorgio eusa_drool.gif (alla fine non era difficile)
Quindi si riferisce solo all'anno di produzione...le caratteristiche ad esempio tra k4 e k5 sono identiche giusto?
 
10965445
10965445 Inviato: 19 Nov 2010 9:36
 

si se non ci sono stati aggiornamenti per l sv non mi pare che ci siano stati in quel periodo
 
11001928
11001928 Inviato: 26 Nov 2010 17:40
 

Sto guardando anche la Yamaha FZ6 (2004 - 07) si trova a buon prezzo....che dite?Regge il confronto con la sv? icon_question.gif
 
11005158
11005158 Inviato: 27 Nov 2010 13:19
 

se vuoi scatto, brio e ripresa meglio l sv

se vuoi superare i 200 e sintire urlare la moto come un demonio meglia la fz6

Beh se proprio vorresti prendere una fz6 prenditi una hornet icon_twisted.gif
 
11007379
11007379 Inviato: 28 Nov 2010 0:24
 

Matrom89 ha scritto:


Beh se proprio vorresti prendere una fz6 prenditi una hornet icon_twisted.gif
o una GSR 600 icon_mrgreen.gif
 
11009940
11009940 Inviato: 28 Nov 2010 17:41
 

anche quello icon_mrgreen.gif

anzi ora che è uscita fuori serie è un affare 0509_doppio_ok.gif
 
11055382
11055382 Inviato: 8 Dic 2010 3:04
 

L'SV è una bella moto per fare esperienza, ma non andrei troppo indietro negli anni perchè adesso le normative anti-inquinamento sono molto severe soprattutto nelle grandi città. Adesso come adesso con l'euro 3 puoi tranquillamente entrare nei centri storici (sempre che non siano controllati dai varchi attivi... eusa_think.gif )

Il mio suggerimento è quello di prendere in considerazione anche la Gladius che oltre ad avere una linea più gradevole rispetto all'SV, ne condivide il motore che però nel caso della Gladius, è stato perfezionato ulteriormente, nel senso che è sparito l'effetto on-off, strattona di meno, perchè oltre ad avere le 4 candele all'iridio (2 per cilindro icon_asd.gif ) che garantiscono inoltre sempre partenze a freddo al primo colpo, sono state apportate numerose modifiche mutuandole dall'esperienza nel mondo delle corse icon_cool.gif

Insomma con la Gladius hai un motore che attualmente è lo stato dell'arte tra i bicilindrici di questa cilindrata e fascia di prezzo... 0509_up.gif

Se hai tempo vagli a dare un'occhiata dal vivo in qualche concessionaria della tua zona 0509_up.gif
 
11055425
11055425 Inviato: 8 Dic 2010 5:50
 

Io Titano non sono mica tanto concorde con il discorso di non andare tanto indietro negli anni. eusa_whistle.gif

Dipende QUANTO vai indietro negli anni... ma sono OT... in linea di massima per uno che inizia adeso non è SICURO prendere una media cilindrata un po' "Vintage".

Benchè sia VERISSIMO che c'è SEMPRE una moto che ti si "taglia" addosso, per partire è OVVIO che non è concpibile il pensae alla "moto perfetta". Perchè semplicemente non c'è. O meglio: E' IMPOSSIBILE che tu sappia QUALE moto è "giusta" per te.

Si va a tentativi. Io in 16 anni, ormai 17 di onorato servizio sulle due ruote (ho preso la patente A a 16 anni e la B a 27) avrò cambiato ALMENO una quindicina di moto.

E non ci si può credere, a meno di non aver provato, che cosa ti "poppa fuori" il mercato! icon_asd.gif

Poi sono qustioni personali. Io ad esempio non amo particolarmente le bicilindriche. Le trovo, gneralmente, troppo instabili. Soprattutto hanno DAVVERO troppe vibrazioni. Per me quanttro cilindri in linea tutta la vita. Sono sicuramente più pesanti, il motore è più massiccio... ma sono TROPPO tutto.

Un'altra cosa... è un consiglio spassionato: 650cc sono ben più che sufficienti per una persona che inizia. Ci sono dei 650 che sono delle bare (anche se non lo diresti mai). Non tanto per la velocità... ma per i cavalli espressi in rapporto a Kw o semplicemente perchè strutturalmente sono molto particolari (penso al NightHawk 650. 89 cavalli a cardano e il telaio nettamente sottodimensionato in rapporto al peso del propulsore. Un sogno... ma la prima volta che esci da una piega con il ginocchio a terra e "spingi" il telaio ti si torce sotto il culo, l'anteriore si alza e ti da un colpettino di frusta... il risultato è che se non la conosci MOLTO BENE è famosisimo che tu vada in terra.)

Io mi orienterei su un 500 o su un 600, al massimo su un 650. Lascierei perdere i 7 e 1/2. Non ti insegnano nulla... tranne il fatto che sono più pesanti, perdonano un po' meno e corri il rischio di grattarli per terra. Scusa se la pongo così... ma datti un po' di tempo.

Di 500 ce ne sono 2 che vale la pena guardare (fra le naked) il Kawa ER-5, e il suzukino.
Fra i 600 c'è il Bandit (che forse è fin troppo nervosetto) il GSR e il Monster 600 (anche se non lo consiglierei neppure a mia nonna).
Fra i 650 hai una scelta infinita...

Mi sono permesso di intervenire perchè stò facendo lo STESSO identico ragionamento per la mia compagna che stà testè prendendo la patente A. E abbiamo bellamente optato per un ER-5. Tranquillo, semplice, leggero e ti insegna tutte le basi, compreso lo strisciare le pedanine per terra. E' chiaro che la terrà 2 o 3 anni non di più... ma almeno che impari tranquilla. POI viene il momento per capire BENE quale moto ci è più congeniale.

Poi vedi tu... io dopo la prima 650 ho comprato un Laverda 750 degli anni '70 e un Kawasaki 500 2 tempi ... fai te. icon_mrgreen.gif
 
11056550
11056550 Inviato: 8 Dic 2010 15:22
 

Titano_ ha scritto:
L'SV è una bella moto per fare esperienza, ma non andrei troppo indietro negli anni perchè adesso le normative anti-inquinamento sono molto severe soprattutto nelle grandi città. Adesso come adesso con l'euro 3 puoi tranquillamente entrare nei centri storici (sempre che non siano controllati dai varchi attivi... eusa_think.gif )

Il mio suggerimento è quello di prendere in considerazione anche la Gladius:

Troppo indietro quanto?
Io sono orientato su un euro 2, la gladius l'avevo vista ma è appena uscita e costa un po quindi non ci sto dentro eusa_wall.gif
 
11059446
11059446 Inviato: 9 Dic 2010 2:14
 

Per l'anno fai riferimento a questa tabella rassuntiva


immagini visibili ai soli utenti registrati



Calcola che per un motociclo euro 2 potresti trovare un mezzo con un'età compresa tra i 5 e gli 8 anni, il che significa che potresti trovare motori che hanno fatto un bel po' di KM....ma forse anche no, ma comunque una moto di 5 anni per me anche se ha pochi KM, bisogna vedere come sta messa in generale... icon_wink.gif
 
11061925
11061925 Inviato: 9 Dic 2010 19:46
 

quali sono le cose principali che devo controllare?
 
11062177
11062177 Inviato: 9 Dic 2010 20:29
 

Solite cose: Stato dello scarico (se c'è ruggine oppure no), e dei collettori.
La metti in moto e ci fai 10 km. se senti che lo sterzo "sfarfalla" o che in frenata la progressione è instabile o strappa i dischi sono imbarlati, e forse pure il cerchio.
Da seduto, fermo solleva la moto finchè puoi... poi la molli. Se la forcella anteriore ha un'escursione troppo profonda allora le molle sono andate.
Controlla anche gli steli. Se vedi dei puntini o delle infiorescenze sono da sostituire, non c'è santo che tenga.
Mentre controlli gli steli guarda se suda olio. Nel caso i paraoli sono andati.

Controlla il tiraggio della catena. Se il tendicatena è troppo teso allora la catena è da cambiare. stessa cosa... guarda la corona. Se è troppo consumata è da sostituire... per capirlo... le corone consumate tendono ad essere "puntute".

Poi ci sono i dichi dei freni... non importa se c'è un PO di ruggine... ma controlla che invece non ci siano solchi. Nel caso... meglio cambiarli.

Chiedi quando è stato fatto l'ultimo tagliando.
Nessuno ti darà mai prova dei tagliandi fatti negli anni... su questa cosa non ci puoi contare... MA... almeno sapere dell'ultimo e degli interventi fatti.

Ad ogni modo, appena acquistata un bel TAGLIANDONE è sempre meglio farlo...
gli interventi che consiglio sono:

CAMBIO DI TUTTI GLI OLI (Ma proprio tutti: olio dei freni, olio del motore, olio del cardano se presente, olio delle forcelle)
CAMBIO DELLE PASTIGLIE DEI FRENI (perchè non si sa mai);
CAMBIO LIQUIDO DI REFRIGERAZIONE (se è raffreddata a liquido);
Sostituzione del filtro dell'olio, se non è appena stato fatto;
Sostituzione del filtro dell'aria.

0509_doppio_ok.gif
 
11062264
11062264 Inviato: 9 Dic 2010 20:41
 

grazie...ottimi consigli icon_biggrin.gif corona puntuta vuol dire che ha le punte arrotondate?
 
11062457
11062457 Inviato: 9 Dic 2010 21:12
 

Il contrario... cioè che TENDONO ad essere appuntite.
 
11067254
11067254 Inviato: 10 Dic 2010 21:45
 

Altra domanda: come faccio a capire se una moto è stata usata in pista? eusa_think.gif
 
11067663
11067663 Inviato: 10 Dic 2010 22:42
 

di solito il segnale più chiaro è il fatto che ci sono degli "scalini" sui dischi. Li senti con i polpastrelli.
 
11073518
11073518 Inviato: 12 Dic 2010 15:19
 

Ho visto delle foto di una moto, in ogni foto per terra poco avanti alla ruota posteriore leggermente spostato sul lato destro dove cè la marmitta noto una chiazza di non so cosa...che ne pensate?La moto mi interessava ma sto particolare mi mette dubbi
 
11073691
11073691 Inviato: 12 Dic 2010 15:42
 

E' chiaro che una qualsivoglia prdita d'olio la devi valutareper bene. Occhio anche alle perdite delle forcelle... se ti ritrovi dell'olio sui dischi è chiaro che con tutta probabilità abbiano sudato. E non è per nulla bello.

Stessa cosa per le chiazze sotto il veicolo. se perde olio lascia perdere.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiSuzuki - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©