Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 848 - 1098 - 1198

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Prova 848evo [come và?]
10664490
10664490 Inviato: 28 Set 2010 10:43
Oggetto: Prova 848evo [come và?]
 

Come da titolo, qualcuno l’ha provata? Sa dirmi come và? Mi interesserebbe sapere rispetto al modello “old” se il motore è più pieno sotto.
 
10664567
10664567 Inviato: 28 Set 2010 11:06
Oggetto: Re: Prova 848evo [come và?]
 

desmodannato ha scritto:
Come da titolo, qualcuno l’ha provata? Sa dirmi come và? Mi interesserebbe sapere rispetto al modello “old” se il motore è più pieno sotto.


con più pieno sotto cosa intendi? è il tipo di motore che non lo rende così corposo ai bassi regimi
 
10664586
10664586 Inviato: 28 Set 2010 11:12
Oggetto: Re: Prova 848evo [come và?]
 

Cicciopower ha scritto:


con più pieno sotto cosa intendi? è il tipo di motore che non lo rende così corposo ai bassi regimi



La “vecchia” 848 iniziava a spingere superati i 7000giri, mi chiedevo se anche la EVO aveva questo “difetto” visto i pesanti interventi fatti sul nuovo motore eusa_think.gif
 
10664741
10664741 Inviato: 28 Set 2010 11:58
Oggetto: Re: Prova 848evo [come và?]
 

desmodannato ha scritto:



La “vecchia” 848 iniziava a spingere superati i 7000giri, mi chiedevo se anche la EVO aveva questo “difetto” visto i pesanti interventi fatti sul nuovo motore eusa_think.gif


personalmente non lo considero un difetto..anche le jap tirano sopra quei giri e tanto difettose non mi sembrano visto quanto camminano.. è la struttura del motore che lo rende poco performante sotto i 7000 giri, ma daltrnde sono moto nate per la pista e in pista raramente scendi sotto quei regimi, vuoto comunque migliorabile con una centralina e uno scarico, io ora metterò anche un air box maggiorato in modo da rendere il motore ancora più aperto e da avvicinarmi sempre più all'alleggerimento di quel poco fastidioso vuoto ai bassi regimi.. si perchè credimi non è questione di potenza, quel vuoto cel'ha anche la mia 1198s, è questione di erogazione del motore di ultima generazione ducati, i compromessi non esistono, per girare forte in pista han dovuto strutturare il motore a discapito dei bassi regimi.. ti dico queste cose per evitare che tu resti deluso dall'acquisto di una EVO, i cavalli in più non sono stati messi per eliminare il " vuoto " sotto i 7000 giri, a borgo panigale a quel " vuoto " nemmeno ci pensano, e daltronde è già abbastanza difficile da sfruttare così, non oso immaginare come farei a guidarla se spingesse a 3000 giri come a 9000...

tornando alla evo, non sono stati fatti pesanti ritocchi...assolutamente, mi sembra di aver capito che abbia su le camme e una centralina più spinta o forse un lavoretto sui cornetti ora non ricordo...ma è tutta roba che puoi fare ad una 848 "old" con una spesa nemmeno tanto alta.. chiaramente se dovessi prendere la moto nuova prenderei assolutamente una EVO..

0510_saluto.gif
 
10664774
10664774 Inviato: 28 Set 2010 12:06
 

Scusa se ti contraddico, ma un bicilindrico per sua natura, ha dei medi molto più corposi rispetto a una jap, caratteristica un pò fiacca sulla 848 old.
Sulla EVO hanno cambiato le camme, la fasatura, l’alzata valvole, il rapporto di compressione, hanno messo i corpi-farfallati della 1198 da 60mm e aggiunto una sonda lambda, interventi tutt’altro che irrisori, da qui la mia curiosità sul fatto se, con questi interventi, il motore abbia guadagnato un pò di carattere là dove la “old” era carente, tutto qui. icon_wink.gif
 
10664792
10664792 Inviato: 28 Set 2010 12:11
 

eusa_think.gif eusa_think.gif

Non capisco bene cosa stai cercando....forse la moto per te è un monster 1100s!! con quello si che sotto non si può parlare di poco tiro!!

Ma su una supersportiva è normale che spinga di più (e ripeto di più, questo non vuol dire che devi spingerla tu a 5mila giri icon_rolleyes.gif ) agli alti regimi, un r6 comincia a spingere a 10000 giri, l'848 a 6500, quindi mi pare proprio che comunque spinga prima di un 4cil in linea...

0510_saluto.gif
 
10664817
10664817 Inviato: 28 Set 2010 12:18
 

Ho provato la 848 “old” di mio cognato e ho trovato il motore un pò fiacco sotto i 7000giri. Visto che si tratta di un bicilindrico, mi sarei aspettato un pò più di tiro. La mia curiosità, lo ripeto, e sapere se con la EVO hanno migliorato il tiro sotto i 6/7000giri, mi sembra una domanda chiara icon_smile.gif
 
10664842
10664842 Inviato: 28 Set 2010 12:24
 

desmodannato ha scritto:
Ho provato la 848 “old” di mio cognato e ho trovato il motore un pò fiacco sotto i 7000giri. Visto che si tratta di un bicilindrico, mi sarei aspettato un pò più di tiro. La mia curiosità, lo ripeto, e sapere se con la EVO hanno migliorato il tiro sotto i 6/7000giri, mi sembra una domanda chiara icon_smile.gif


Aspettiamo allora qualcuno che abbia già a casa l'848evo e prima abbia avuto anche l'848....secondo me comunque se è cambiato qualcosa è cambiato veramente poco....perchè quei 5cv in più sicuramente sono a 10mila giri e la coppia a 7 mila.... icon_wink.gif
 
10665033
10665033 Inviato: 28 Set 2010 13:10
 

DesmNico ha scritto:


Aspettiamo allora qualcuno che abbia già a casa l'848evo e prima abbia avuto anche l'848....secondo me comunque se è cambiato qualcosa è cambiato veramente poco....perchè quei 5cv in più sicuramente sono a 10mila giri e la coppia a 7 mila.... icon_wink.gif
quoto desmonico, io non mi aspetterei grandi differenze
 
10665191
10665191 Inviato: 28 Set 2010 13:51
 

Si sa che l'848 è un 2cilindri molto "japponese"...ma va benissimo anche così. non che sotto i 7mila sia morta! 0509_lucarelli.gif
Comunque lecita la tua domanda..ora aspettiamo una risposta! icon_cool.gif
 
10666318
10666318 Inviato: 28 Set 2010 16:21
 

desmodannato ha scritto:
Scusa se ti contraddico, ma un bicilindrico per sua natura, ha dei medi molto più corposi rispetto a una jap, caratteristica un pò fiacca sulla 848 old.
Sulla EVO hanno cambiato le camme, la fasatura, l’alzata valvole, il rapporto di compressione, hanno messo i corpi-farfallati della 1198 da 60mm e aggiunto una sonda lambda, interventi tutt’altro che irrisori, da qui la mia curiosità sul fatto se, con questi interventi, il motore abbia guadagnato un pò di carattere là dove la “old” era carente, tutto qui. icon_wink.gif


spartanamente la gente pensa questo, ma è il perfetto contrario.. il bicilindrico testastretta evoluzione è progettato per tirare agli alti regimi..io in uscita di curva riprendo le japponesi dopo che butto giù 2-3 marce, non al contrario.. è stato studiato proprio così e quel vuoto di serie cel'hanno tutte dalla 996 in poi compreso la mia che con kit e cazzatine 180 cv gli ha tutti ( non alla ruota )..le modifiche per eliminare quel vuoto che tanto fastidioso non è, anzi aiuta la guidabilità soprattutto in curve dove la corda diventa difficile chiuderla come nei tornantini di misano... in piste come mugello i 7000 giri gli vedi solo in partenza e in uscita dai box... il motore a 4 valvole che montano i raffreddati ad aria invece sono motori come dici tu studiati per tirare ai medi regimi, il GT1000 che ho in garage ha 100 cv ma da fermo fino a 7-8000 giri tira come una iena difficilmente ci sto dietro con la 1198 finche non prende la coppia bene... sono concezioni differenti, motori studiati per una fascia di utilizzo differente, se vuoi il tiro ai bassi devi comprarti un monster o un hyper, se invece vuoi imparare a sfruttare la moto con la giusta potenza ai giusti giri e goderti la percorrenza in quei regimi dove il vuoto si fa sentire di più devi puntare su 848-1198... ma non pensare che aumentare di potenza risolve la cosa, perchè come ho gia detto anche la mia 1198s ha quel vuoto e non è vero che il bicilindrico automaticamente è corposo ai bassi... anzi...

cambiare una fasatura, mettere una guarnizione più sottile sulla testa per aumentare la compressione e modificare di conseguenza l'alzata delle valvole per non farle puntare sono lavoretti che qualsiasi meccanico può fare, i lavoroni sono ben altri icon_smile.gif diciamo che cominciavano a vendere meno 848 e han tirato fuori una belinata per alzare ancora un po' il mercato icon_asd.gif ripeto, io la comprerei sicuramente!!! ma se avessi gia una 848 mi preparerei quella anziche buttare soldi in svalutazioni..
 
10666330
10666330 Inviato: 28 Set 2010 16:23
 

DesmNico ha scritto:
eusa_think.gif eusa_think.gif

Non capisco bene cosa stai cercando....forse la moto per te è un monster 1100s!! con quello si che sotto non si può parlare di poco tiro!!

Ma su una supersportiva è normale che spinga di più (e ripeto di più, questo non vuol dire che devi spingerla tu a 5mila giri icon_rolleyes.gif ) agli alti regimi, un r6 comincia a spingere a 10000 giri, l'848 a 6500, quindi mi pare proprio che comunque spinga prima di un 4cil in linea...

0510_saluto.gif


lascia stare nico, è difficile far capire a chi non possiede una ducati con il testastretta evoluzione che è proprio agli alti regimi che stiamo davanti ai 4 cilindri 0509_up.gif
 
10666465
10666465 Inviato: 28 Set 2010 16:46
 

Cicciopower ha scritto:


lascia stare nico, è difficile far capire a chi non possiede una ducati con il testastretta evoluzione che è proprio agli alti regimi che stiamo davanti ai 4 cilindri 0509_up.gif


Giusto per informazione, ho avuto due 1098, una“base” poi trasformata in S, e una S preparata a livello ciclistico e di motore... Ah, prima delle 1098 ho avuto anche una 999, credo di saperne un pò sul Testastretta e TSE...E per completezza ho avuto anche il pompone 2V 1100... eusa_whistle.gif
La mia domanda, lo ripeto per l’ennesima volta, è pura curiosità dovuta alla prova che ho fatto della 848 “old” e sulle modifiche fatte sulla EVO, modifiche non proprio banali, visto che sono cambiati dei parametri fondamentali per il carattere di un motore...(vedi camme, fasatura, RC). La domanda non era perchè il 1098 sta davanti ai 4 cilindri, ma se la 848EVO, con le modifiche apportate al motore, sia più piena sotto!
 
10666484
10666484 Inviato: 28 Set 2010 16:50
 

Cicciopower ha scritto:


lascia stare nico, è difficile far capire a chi non possiede una ducati con il testastretta evoluzione che è proprio agli alti regimi che stiamo davanti ai 4 cilindri 0509_up.gif


La soddisfazione è farglielo scoprire "live" sull'asfalto della strada o meglio della pista icon_asd.gif icon_asd.gif

Li si ci vuole la microtelecamera nel casco per vedere le faccie rotfl.gif
 
10666997
10666997 Inviato: 28 Set 2010 18:35
 

desmodannato ha scritto:


Giusto per informazione, ho avuto due 1098, una“base” poi trasformata in S, e una S preparata a livello ciclistico e di motore... Ah, prima delle 1098 ho avuto anche una 999, credo di saperne un pò sul Testastretta e TSE...E per completezza ho avuto anche il pompone 2V 1100... eusa_whistle.gif
La mia domanda, lo ripeto per l’ennesima volta, è pura curiosità dovuta alla prova che ho fatto della 848 “old” e sulle modifiche fatte sulla EVO, modifiche non proprio banali, visto che sono cambiati dei parametri fondamentali per il carattere di un motore...(vedi camme, fasatura, RC). La domanda non era perchè il 1098 sta davanti ai 4 cilindri, ma se la 848EVO, con le modifiche apportate al motore, sia più piena sotto!


e la mia risposta è che più cavalli non significa più piena sotto perchè io son passato da 848 con una erogazione e 1198s con la stessa erogazione.. quelle modifiche son state fatte per dare 6 cv in più a una moto che molto probabilmente cominciavano a vendere meno..e consiglio l'acquisto solo se non si possiede gia una 848 base, altrimenti con la differenza dei soldi quelle modifiche cele fai con qualche pezzo in più anche e magari pure meglio assemblato icon_asd.gif

chiaramente è un mio parere, ma dato che di ducati ne hai avuti più di me dovresti sapere che quel motore non ha mai avuto e mai avrà la coppia massima dai 4000 giri in su 0509_up.gif
 
10667633
10667633 Inviato: 28 Set 2010 19:58
 

Ciao ragazzi! Io ho preso la Evo, dovrebbe arrivare lunedì (quasi un mese d'attesa 0509_mitra.gif non ce la faccio più ad spettare!!) Quindi appena arriva posto subito le prime considerazioni, anche se prima ho avuto il monster 620, che non è il massimo come termine di paragone con l'848 icon_asd.gif Per quanto riguarda il vuoto, so che si attenua con lo scarico e centralina, in quanto gran parte della colpa è da attribuire all'euro 3, coi termignoni si dovrebbe avere un'erogazione più corposa...
 
10670083
10670083 Inviato: 29 Set 2010 0:08
 

Alex863 ha scritto:
Ciao ragazzi! Io ho preso la Evo, dovrebbe arrivare lunedì (quasi un mese d'attesa 0509_mitra.gif non ce la faccio più ad spettare!!) Quindi appena arriva posto subito le prime considerazioni, anche se prima ho avuto il monster 620, che non è il massimo come termine di paragone con l'848 icon_asd.gif Per quanto riguarda il vuoto, so che si attenua con lo scarico e centralina, in quanto gran parte della colpa è da attribuire all'euro 3, coi termignoni si dovrebbe avere un'erogazione più corposa...


ciao!! complimenti per l'acquisto!!! non vedo l'ora di vedere le foto della tua bimba 0509_up.gif si con scarico e centralina si risolve piccola parte di quel vuoto e l'erogazione cambia dal giorno alla notte proprio per la questione dell'euro 3...vuoto risolvibile ancora di più con l'installazione di airbox e condotti maggiorati poi 0509_up.gif anche se anche loro hanno la loro spesa
 
10670283
10670283 Inviato: 29 Set 2010 7:14
 

Appena potrò farlo metterò il kit completo.. appena arriva posto le foto in corsia d'accelerazione! icon_biggrin.gif certo sarà un altro mondo rispetto al monster, e sai m'incuriosisce tantissimo vedere il comportamento che avrà! Col monster non ho mai avuto del vero feeling, non so se a causa delle gomme o del manubrio alto o tutto un mix di cose
 
10670408
10670408 Inviato: 29 Set 2010 8:38
 

Ho letto la prova fatta da motociclismo a Misano, il comportamento del motore rimane sostanzialmente invariato, spinge di più oltre i 10000giri, e con più forza fuori dalle curve. Raggiunge la bellezza di 267km/h, invece dei 261 della “old”.
 
10670533
10670533 Inviato: 29 Set 2010 9:12
 

desmodannato ha scritto:
Ho letto la prova fatta da motociclismo a Misano, il comportamento del motore rimane sostanzialmente invariato, spinge di più oltre i 10000giri, e con più forza fuori dalle curve. Raggiunge la bellezza di 267km/h, invece dei 261 della “old”.


Come ti avevo detto.... eusa_whistle.gif c***o quasi 270 all'ora con una media di serie, da panico! rotfl.gif
 
10670843
10670843 Inviato: 29 Set 2010 10:29
 

DesmNico ha scritto:
desmodannato ha scritto:
Ho letto la prova fatta da motociclismo a Misano, il comportamento del motore rimane sostanzialmente invariato, spinge di più oltre i 10000giri, e con più forza fuori dalle curve. Raggiunge la bellezza di 267km/h, invece dei 261 della “old”.


Come ti avevo detto.... eusa_whistle.gif c***o quasi 270 all'ora con una media di serie, da panico! rotfl.gif


chiaro, i cavalli in più si sentono negli alti 0510_inchino.gif peccato che non sta dietro alle 4 cilndri 600 eusa_whistle.gif

rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
10671410
10671410 Inviato: 29 Set 2010 12:23
 

desmodannato ha scritto:
Cicciopower ha scritto:


lascia stare nico, è difficile far capire a chi non possiede una ducati con il testastretta evoluzione che è proprio agli alti regimi che stiamo davanti ai 4 cilindri 0509_up.gif


Giusto per informazione, ho avuto due 1098, una“base” poi trasformata in S, e una S preparata a livello ciclistico e di motore... Ah, prima delle 1098 ho avuto anche una 999, credo di saperne un pò sul Testastretta e TSE...E per completezza ho avuto anche il pompone 2V 1100... eusa_whistle.gif
La mia domanda, lo ripeto per l’ennesima volta, è pura curiosità dovuta alla prova che ho fatto della 848 “old” e sulle modifiche fatte sulla EVO, modifiche non proprio banali, visto che sono cambiati dei parametri fondamentali per il carattere di un motore...(vedi camme, fasatura, RC). La domanda non era perchè il 1098 sta davanti ai 4 cilindri, ma se la 848EVO, con le modifiche apportate al motore, sia più piena sotto!



Credo che sia uguale, poichè per ottenere quei 6 cv in più hanno alzato il limitatore a 11.500 giri, quindi tutti in alto.
Al massimo sarà ancora più regolare sotto, magari sembrando più costante nel salire, ma alla fine è quello!!
Secondo me il discorso interessante sarebbe come si comporta questo motore con kit performance icon_biggrin.gif
 
10685161
10685161 Inviato: 1 Ott 2010 14:28
 

Ho trovato la soluzione al topic icon_wink.gif

Questo grafico è di una rullata di un 848 e di un 848evo e, come avevo già detto, per quanto a qualcuno sembrano radicali le differenze apportate al motore qui si vede che cambia poco poco e quello che cambia è oltre i 8000... icon_mrgreen.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



p.s. Comunque non guasta mai sottolinare che il nostro motoretto ha 123 cv sinceri alla ruota icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
10686019
10686019 Inviato: 1 Ott 2010 16:09
 

Cavolo ma ha un buco così accentuato tra i 4k e i 6k?? icon_eek.gif icon_eek.gif Mai accorto..sono proprio una spina! eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif
 
10686186
10686186 Inviato: 1 Ott 2010 16:42
 

romeoblu ha scritto:
Cavolo ma ha un buco così accentuato tra i 4k e i 6k?? icon_eek.gif icon_eek.gif Mai accorto..sono proprio una spina! eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif


Guarda caso proprio il range di giri che viene preso in esame per le omologazione euro 3...... eusa_whistle.gif maledetti 0509_mitra.gif

Domani porto a casa la bambina con il kit termignoni profumato nuovo che la porta ad essere euro Z E R O eusa_whistle.gif e sicuramente quella voragine di coppia sparisce rotfl.gif
 
10686233
10686233 Inviato: 1 Ott 2010 16:52
 

DesmNico ha scritto:


Guarda caso proprio il range di giri che viene preso in esame per le omologazione euro 3...... eusa_whistle.gif maledetti 0509_mitra.gif

Domani porto a casa la bambina con il kit termignoni profumato nuovo che la porta ad essere euro Z E R O eusa_whistle.gif e sicuramente quella voragine di coppia sparisce rotfl.gif


migliora sicuramente ma non sparisce del tutto
 
10686396
10686396 Inviato: 1 Ott 2010 17:19
 

Cicciopower ha scritto:


migliora sicuramente ma non sparisce del tutto


Si per carità...sicuramente migliora però icon_wink.gif

Fede tu sulle marmotte termignoni che avevi sull'848 hai modificato il db killer?

O semplicemente gli hai messi nell'armadio quando li hai portati a casa? 0509_si_picchiano.gif
 
10686933
10686933 Inviato: 1 Ott 2010 18:48
 

DesmNico ha scritto:


Si per carità...sicuramente migliora però icon_wink.gif

Fede tu sulle marmotte termignoni che avevi sull'848 hai modificato il db killer?

O semplicemente gli hai messi nell'armadio quando li hai portati a casa? 0509_si_picchiano.gif


i db kill non li ho mai montati..ora non ricordo a chi nel forum ho venduto gli scarichi ma può testimoniare quanto erano nuovi quei tappi ahahah.. ma con 1198 gli ho dovuti montare a misano e la moto spinge molto meno...o almeno quella è l'impressione, nonostante siano tagliati
 
10718608
10718608 Inviato: 6 Ott 2010 20:15
 

Cicciopower ha scritto:


chiaro, i cavalli in più si sentono negli alti 0510_inchino.gif peccato che non sta dietro alle 4 cilndri 600 eusa_whistle.gif

rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif


Ciccio,intendi che non stà dietro (che le Jap vanno d+) o che non stà dietro xkè... gli stà davanti ?
 
10718660
10718660 Inviato: 6 Ott 2010 20:22
Oggetto: Re: Prova 848evo [come và?]
 

desmodannato ha scritto:
Come da titolo, qualcuno l’ha provata? Sa dirmi come và? Mi interesserebbe sapere rispetto al modello “old” se il motore è più pieno sotto.


come + - ha già detto qualcuno,basta prendere i dati ufficiali (di entrambe le moto) dichiarati dalla casa,per capire che la EVO tira di + agl'alti della "normale".. quindi la risposta alla tua domanda è: no,non ha + bassi della "base"..
---------------------------------------------------------------
X quel che mi riguarda,dopo aver montato il kit terminali DP titanio (senza db killer).. noto con piacere che la moto và meglio,in tutto l' arco d utilizzo,soprattutto ai bassi (questo lo dico xkè per ora non ho vuto la possibilità di "gustare" gl'alti)..non penso d'aver guadagnato CV,forse 1 o 2 .. ma di sicuro è migliorato il rendimento del motore..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 848 - 1098 - 1198

Forums ©