Leggi il Topic


trasformazione in motard e varie lavorazione testata
10586803
10586803 Inviato: 15 Set 2010 21:17
Oggetto: trasformazione in motard e varie lavorazione testata
 

raga io ho la italjet pit jet 125 da cross pero ormai lo trasformata in motard ho cambiato cerchio avanti (da 14 a 12 ) ,2 gomme sava mc 31 slick morbide e disco avanti ....è uscito vermanete un bel lavoretto grazioso ...abbiamo dovuto lavorare un po ma alla fien è uscita abbiamo messo una 120\80 dietro e una 100\90 davanti entrambi mc 31 ..... dietro inizialmnete toccava al tendicatene e lo abbiamo dovuto rittocare ed ora è ok mentre avanti cambiando cerchio stranamente abbiamo dovuto cambiare perno pero ci è stato mandato il carchio per un perno da 15 invece che da 12 (in nostro) e poi i buchi del disco non combaciavano con quelli del cerchio stranamente pero ora abbiamo finito poi abbiamo indurito anche le sospensione sia avanti che dietro ....poi postero alcune foto ...quest'inverno volevamo preparare al meglio la nostra pit pe rla stagione 2011 avevamo pensato di cambiare centralina e metterne una racing rimappabile (abbiamo anche il computer per le centraline) poi lavorare la testata cambiando valvole luvidarle , cambiare albero a camme . e lavorare i condotti delle valvole ed infine montare un bel kehin 30 con filtro a fungo che ne pensate ??? gia stiamo ordinando i pezzi pero volevamo qualche consiglio se conoscevate qualche pezzo di quelli che volevamo montare !!! conoscete qualche buon albero a camme o valvole ??? quali ci consigliate ??? per voi esperti in questo mondo come credete che dovrebbe andare dopo tutto queste spese ???
 
10588294
10588294 Inviato: 16 Set 2010 9:05
 

di questi tempi con un 125 dovrai sudare le 7camicie per star dietro ai bombardoni che si vedono in pista...

ormai hanno tutti minimo un 150, fino ad arrivare a motori 185cc.....ovviamente con camme, testa rifatta e carburo...


nel tuo caso, un 30 di carburatore penso sia eccessivo per 125cc mi fermerei a 26 o 28, pero' di marca (mikuni-keihin) originali. spendi di piu0 ma vanno molto meglio

la centralina non cambia un grna che'

tutti i miei motori degli ultimi 3 anni sono usciti dall'officina di Samurai-racing.net
che puo forniriti i materiali o farti direttamente il lavoro. se decidi di contattarlo digli che ti manda chiodo!!! icon_wink.gif

in fine ti consiglio di cambiare olio al freno anteriore e mettere un dot4, altrimenti girando diventa spugnoso 0510_saluto.gif
 
10588712
10588712 Inviato: 16 Set 2010 10:59
 

ok grazie tanto per i consigli ...comunque anche noi volevamo mettere o un 150 a un 160 cambiando solo cilindro e testata pero non so se è adattabile al mio blocco visto che dopo tutti questi anni ancora non sono riuscito a capire il blocco

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
10589009
10589009 Inviato: 16 Set 2010 12:02
 

il tuo motore è un ducar125

la termica del 150 o 160 non è assolutamente adattabile
forse riesci a montare il kit 146, ma con quel che ti costa fai meglio a prendere un motore nuovo...
a parte il fatto che il tuo motore ha la frizione a 2 dischi e appena proverai ad aumentare i cv, avrai problemi di slittamento della frizione...
 
10589154
10589154 Inviato: 16 Set 2010 12:34
 

quantè di alessangio e corsa il ducar ??? e poi non mi sembra perche il tappo dell'olio del ducar è nella parte alta mentre al mio è affianco la pedalina del kick starter
 
10590008
10590008 Inviato: 16 Set 2010 14:35
 

hai ragione....non è un ducar

allora è probabile che si tratti di un loncin....che pero' di solito è 110cc

qua sotto metto la foto di una polini che monta il loncin110

immagini visibili ai soli utenti registrati




alesaggio e corsa non li ricordo, ti link l'esploso del motore polini

Link a pagina di Polini.it
 
10590375
10590375 Inviato: 16 Set 2010 15:18
 

perche stranamente il mio motore è uno dei pochi in cui l'alesaggio è magiore della corsa cioè 56.5x49.5
 
10601888
10601888 Inviato: 18 Set 2010 11:14
 

raga abbiamo riscontrato un lieve problemino con le forcelle ora vi spiego: visto che era cross le sospensioni erano troppo morbide per fare motard cosi grazie al pomello abbiamo regolato le sospensioni mettendole il piu dure possbili ma abbiamo notato che rimanevano sempre troppo morbide ....poi inoltre abbiamo visto che erano un po scariche nel senzo che solo con il peso della moto le forcelle si abbassavano di 1-2 cm .....mi sono scaricato una guida di revisione forcelle pit bike....io avevo pensato prima di gonfiare con il compressore la vitarella sotto il piede di forcelle poi se non cambiava smontavo le forcelle e mettevo un 'olio piu denso ...pero visto che non so che olio c'è ora (quello di serie) voi che olio piu denso mi consigliate ???
 
10612833
10612833 Inviato: 20 Set 2010 10:14
 

il gioco di 1-2 cm è normale....si chiama SAG
la forcella non deve tornare tutta su


non saprei consigliarti un olio adatto....ma posso dirti che puoi mettere degli spessori sulle molle in modo da aumentarne il precarico e renderle un po' piu' dure !!!
 
10614894
10614894 Inviato: 20 Set 2010 16:20
 

mi sono informato e mettendo il teflon non cambierebbe nulla perche diminuirebbe solo la corsa della molla ma il coefficente della molla è identico
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumPit Bike e Dirt BikePit Bike e Dirt Bike - Meccanica e preparazioni

Forums ©