Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
acquisto aprilia rs 125 [valutazione usato, conviene?]
10472814
10472814 Inviato: 28 Ago 2010 12:09
Oggetto: acquisto aprilia rs 125 [valutazione usato, conviene?]
 

ciao ragazzi sto cercando da un pò un aprilia rs 125,e da molto tempo che mi piace ma non avendo molti soldi per comprarla la lasciai stare. un giorno parlando con un mio amico mi disse che lui doveva proprio vendere un aprilia e la vendeva + o - a 1000 euro mi disse che la moto con il suo vecchio rotax aveva percorso 20'000 km e per lui erano tantini ha messo un altro cilindro: il 160 polini e mi ha detto che ha cambiato la biella..ora il 160 ha poco più di 2000 km. la sua moto lha trattata davverso bene non e uno smanettone non la tira molto anzi.. mi ha detto che ha usa olio sintetico. ah dimenticavo la moto e del 2000 però mi ha detto che ci ha messo un po di pezzi della 2004

ora posto qualche foto di questa moto e dei pezzi che mi dà:

ruota posteriore con ammortizzatore:
Link a pagina di Img413.imageshack.us
ruota posteriore e quella anteriore:
Link a pagina di Img811.imageshack.us
carene:
Link a pagina di Img121.imageshack.us
casco:
Link a pagina di Img26.imageshack.us
centralina 7800 + carburatore del 34 a valvola piatta e più un'altra cosa che non so che sia :
Link a pagina di Img696.imageshack.us

e ora la moto intera:
Link a pagina di Img651.imageshack.us
Link a pagina di Img841.imageshack.us
Link a pagina di Img525.imageshack.us
Link a pagina di Img801.imageshack.us




che ne pensate di questa moto? e del 160 polini? me la vende a 1000 euro compreso il passaggio di proprietà doppio_lamp.gif
 
10473000
10473000 Inviato: 28 Ago 2010 12:44
 

la moto è bella di estetica, se ha cambiato anche la biella dovrebbe reggere il 160 polini senza danni, chiedigli se ha ancora il vecchio cilindro originale
 
10473042
10473042 Inviato: 28 Ago 2010 12:49
 

Troppi km e pessimo il polini, se sei capace di metterci le mani comprala altrimenti lascia proprio perdere perchè sicuramente a breve quel banco sarà da riaprire.
 
10473294
10473294 Inviato: 28 Ago 2010 13:32
 

sentite il cilindro e delicato e vero però se viene trattato bene dura! smarmittato ne sa qualcosa comunque che marmitta ha questa aprilia nella foto? non riesco a capire
 
10475380
10475380 Inviato: 28 Ago 2010 21:43
 

casco jet su una rs 0509_down.gif 0509_down.gif

Io lascerei perdere, per dartela a 1000 euro compreso il passaggio deve essere proprio disperato
 
10477594
10477594 Inviato: 29 Ago 2010 14:00
 

perche disperato?
 
10477707
10477707 Inviato: 29 Ago 2010 14:25
 

blackjois ha scritto:
perche disperato?


Te l'abbiamo detto in tutte le salse, non è un buon acquisto, il motore ha tanti km e la termica che c'è montata è pessima, poco affidabile e soggetta a grippaggio, inoltre manda fuori tolleranza cuscinetti e albero dopo pochi km percorsi a causa del pistone troppo pesante, quindi, se hai esperienza e sei capace all'occorrenza di smontare/rimontare un banco come si deve allora prendila, altrimenti lasciagliela o preparati a sborsare parecchi soldi per il meccanico.
 
10477766
10477766 Inviato: 29 Ago 2010 14:41
 

blackjois ha scritto:
perche disperato?


Perchè basta capire la descrizione che ne hai fatto tu per capire che è un pacco
 
10477815
10477815 Inviato: 29 Ago 2010 14:52
 

ManhattanPoker ha scritto:


Perchè basta capire la descrizione che ne hai fatto tu per capire che è un pacco


Non è che sia un "pacco" in assoluto, semplicemente non è la moto che fa per lui, io ad esempio potrei tentare di comprarla a 800 euro un'rs come questa e con altri 400 euro la farei tornare come nuova, ma questo perchè ormai la conosco a memoria, ho le conoscenze per rimediare i pezzi di ricambio a prezzi stracciati e ho l'esperienza necessaria a rimetterla a nuovo, a lui un lavoro del genere anzicchè 400 euro verrebbe a costare quasi 3 volte tanto, e a quel punto il gioco non vale la candela.
 
10479344
10479344 Inviato: 29 Ago 2010 22:23
 

ma ha messo una biella nuova lui nn lha mai tirata..quindi non e stata sollecitata molto anzi... comunque bho vorrei sapere come tenere bene un polini..nel senso come trattarlo? manutenzione? ogni litro quanti km fà all'incirca? ormai la prendo perche so che la tratta bene.. la fa sempre scaldare olio 100% sintetico, e ha detto che lha tirata solo una volta per paura che si grippasse o sbiellava.. e non sfrizione mai.. quindi la frizione non e molto consumata..
 
10479966
10479966 Inviato: 30 Ago 2010 0:25
 

blackjois ha scritto:
ma ha messo una biella nuova lui nn lha mai tirata..quindi non e stata sollecitata molto anzi... comunque bho vorrei sapere come tenere bene un polini..nel senso come trattarlo? manutenzione? ogni litro quanti km fà all'incirca? ormai la prendo perche so che la tratta bene.. la fa sempre scaldare olio 100% sintetico, e ha detto che lha tirata solo una volta per paura che si grippasse o sbiellava.. e non sfrizione mai.. quindi la frizione non e molto consumata..


La frizione si usura cambiando le marce non solo sfrizionando, il polini 160 consuma molto, circa 11 al litro con carburatore abbinato, pistone ogni 7-8000 km (Nessuno ci è mai arrivato penso, il 160 si grippa molto prima generalmente) in più ora avrai sicuramente da cambiare i cuscinetti e dunque aprire il banco.
 
10483662
10483662 Inviato: 30 Ago 2010 17:38
 

I cuscinetti si cambiano se si rompono, anche se Aprilia dice che sarebbe bene cambiarli ogni 15k km. C'è gente che arriva a 40k km prima di cambiarli! 0509_up.gif
 
10484140
10484140 Inviato: 30 Ago 2010 18:57
 

marchettotuning ha scritto:
I cuscinetti si cambiano se si rompono, anche se Aprilia dice che sarebbe bene cambiarli ogni 15k km. C'è gente che arriva a 40k km prima di cambiarli! 0509_up.gif

i cuscinetti si cambiano ogni 25mila km circa come dice il manuale, ma tu lo sai che se spacchi i cuscinetti mentre sei a 140 all'ora rischi di sbiellare e grippare?
ragione un po prima di dire cose insensate, è meglio prevenire che curare
 
10486928
10486928 Inviato: 31 Ago 2010 1:25
 

si e vero meglio prevenire che curare perche metti caso che sbielli e qualche pezzo va nel cilindro si fanno ancora più danni e poi bisogna sborsare soldi su soldi.. comunquè la moto la prendo perchè trovare una moto kosi con questo prezzo nelle mie zone e impossibile quindi approfitto dell'occasione..ora voglio sapere tutto sulla manutenzione che olio usare,ogni quando cambiare frizione,fasce,guarnizioni, e come scaldare bene la moto
 
10487266
10487266 Inviato: 31 Ago 2010 8:59
 

blackjois ha scritto:
si e vero meglio prevenire che curare perche metti caso che sbielli e qualche pezzo va nel cilindro si fanno ancora più danni e poi bisogna sborsare soldi su soldi.. comunquè la moto la prendo perchè trovare una moto kosi con questo prezzo nelle mie zone e impossibile quindi approfitto dell'occasione..ora voglio sapere tutto sulla manutenzione che olio usare,ogni quando cambiare frizione,fasce,guarnizioni, e come scaldare bene la moto


Usa il bardhal Kgr injection per la miscela e un buon 10W40 per il cambio, la frizione si cambia quando slitta, generalmente intorno ai 25.000 km, stesso chilometraggio a cui andrebbero cambiati tutti i cuscinetti e riequilibrato l'albero, si scalda andando, accendi e parti facendo qualche km ad andatura ridotta, mai lasciarla al minimo a scaldarsi.
A quella cifra non trovi molto semplicemente perchè se consideri i soldi che servono per rimetterla a nuovo (O comunque in grado di percorrere altrettanti km) te ne prendi direttamente una da 2000 euro in condizioni migliori.
 
10488154
10488154 Inviato: 31 Ago 2010 11:34
 

esteticamente non è messa male e sono buoni anche i ricambi che fornisce...ma la prima cosa da fare è rimettere la termica originale..anche che ha parecchi km basta cambiare pistone e lucidare il cilindro..poi visto che pio o meno è ora io se non l'ha fatto lui cambierei i cuscinetti di banco...quale biella è stata messa? e da quanti km è stata sostituita?
 
10488715
10488715 Inviato: 31 Ago 2010 12:56
 

non so che biella ha messo.. però lha messa prima di montare il 160 quindi 2000 km fà
 
10488781
10488781 Inviato: 31 Ago 2010 13:06
 

blackjois ha scritto:
non so che biella ha messo.. però lha messa prima di montare il 160 quindi 2000 km fà


Devi farti dire che biella ha montato, con il 160 ci vogliono bielle rinforzate, se ad esempio ha montato una mazzuchelli fra 1.000 km la puoi buttare via.
 
10491124
10491124 Inviato: 31 Ago 2010 19:39
 

Markorusso ha scritto:
marchettotuning ha scritto:
I cuscinetti si cambiano se si rompono, anche se Aprilia dice che sarebbe bene cambiarli ogni 15k km. C'è gente che arriva a 40k km prima di cambiarli! 0509_up.gif

i cuscinetti si cambiano ogni 25mila km circa come dice il manuale, ma tu lo sai che se spacchi i cuscinetti mentre sei a 140 all'ora rischi di sbiellare e grippare?
ragione un po prima di dire cose insensate, è meglio prevenire che curare

Lo so quello che succede se rompi i cuscinetti, ma si sente se i cuscinetti hanno preso gioco e quindi si cambiano solo se prendono un gioco eccessivo. Quando io intendevo rompersi, volevo dire che prendono gioco! 0509_up.gif
 
10491254
10491254 Inviato: 31 Ago 2010 19:57
 

mi ha detto che ha messo una biella della polini.. e buona?
 
10491394
10491394 Inviato: 31 Ago 2010 20:27
 

la polini non fa bielle per rotax, è un raccontapalle diffida
 
10491608
10491608 Inviato: 31 Ago 2010 21:01
 

blackjois ha scritto:
mi ha detto che ha messo una biella della polini.. e buona?


Lasciagli pure la moto e cercane un'altra icon_asd.gif icon_asd.gif
 
10494320
10494320 Inviato: 1 Set 2010 11:24
 

biella polini x rotax?...ma che ha messo un 70cc?.....lascia perdere va....
 
10497330
10497330 Inviato: 1 Set 2010 19:36
 

scusate ragazzi ho capito male io non e della polini! mi ha detto che quando aveva 19'000 km ha rifatto il motore:lho ha aperto e ha messo cuscinetti nuovi e il meccanico ha detto che l'albero motore e ancora buono e gli ha messo una biella che ha pagato 200euro poi vabè il 160 polini e ha un arrow artigianale
 
10499253
10499253 Inviato: 1 Set 2010 23:54
 

pero ti devi far dire che biella è...x quel motore dovrebbe essere rinforzata..ma comunque se prendi quella metti la termica originale fidati!
 
10505562
10505562 Inviato: 3 Set 2010 0:39
 

il meccanico gli ha detto che e una biella rinforzata che va bene con il 160
 
10510878
10510878 Inviato: 3 Set 2010 21:19
 

si ma non ti credere che con quella biella ti dura all'infinito il 160..
 
10512137
10512137 Inviato: 4 Set 2010 0:29
 

si lo so però non disprezziamo sempre questi cilindri..potete dare delle informazioni utili per esempio come trattarli manutenzione ecc
 
10521096
10521096 Inviato: 6 Set 2010 7:03
 

blackjois ha scritto:
si lo so però non disprezziamo sempre questi cilindri..potete dare delle informazioni utili per esempio come trattarli manutenzione ecc


Lo tratti come qualsiasi cilindro, il punto è che fa schifo, non raffredda come dovrebbe, ha un pistone troppo pesante, spezza le bielle e grippa spontaneamente sul lato scarico.
 
10522257
10522257 Inviato: 6 Set 2010 12:20
 

Lucas ha scritto:


Lo tratti come qualsiasi cilindro, il punto è che fa schifo, non raffredda come dovrebbe, ha un pistone troppo pesante, spezza le bielle e grippa spontaneamente sul lato scarico.



quotone!!!!....non puoi fare niente a questo cilindro....puoi solo sperare che ti grippi il + tardi possibile..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©