Leggi il Topic


Indice del forumForum Trial

   

Pagina 1 di 1
 
consigli per scelta moto da usare in montagna
10445746
10445746 Inviato: 23 Ago 2010 21:05
Oggetto: consigli per scelta moto da usare in montagna
 

Ciao a tutti, ieri ho provato la moto di mio cognato su un sentiero di montagna per raggiungere una malga (..........che ricotta ), siccome la cosa mi ha preso parecchio avrei bisogno di qualche consiglio sulla moto da sceglire per qualche escursione da principiante, e magari anche di qualche dritta per tenerla in equilibrio sui sassi. Io ho solo la patente
b c'è qualcosa che si poò guidare con questa o è meglio fare la a, ed è ancora vero che basta solo fare l'esame pratico? grazie, ciao
 
10445823
10445823 Inviato: 23 Ago 2010 21:15
 

per le tecniche:
Qualche regola base [per la guida delle nostre Trial]

per le patenti non so niente.

per la scelta della moto dovresti dire se la usi anche su strada e se vuoi fare anche superamento di ostacoli o solo passeggiate.

e poi la cosa più importante: il prezzo che si è disposti a pagare
 
10445941
10445941 Inviato: 23 Ago 2010 21:35
 

Ciao!

Sulle patenti non ti so aiutare... ma fare fuoristrada è bellissimo!

Io percorro solitamente strade bianche (ghiaia e pietrisco) o marroni (terra compatta, fango secco, chiazze d'erba, radici e sassi) con un Motard da 5 cavalli e gomme stradali da 17 pollici piuttosto economiche (Vee Rubber VRM-294) e... non posso dirmi insoddisfatto!

Se i sentieri sono davvero ostici potresti considerare un'enduro pura (per fare solo quello), butto lì, KTM ed Husqvarna che sono molto raffinati e specialistici. Se è la tua prima starei su una cilindrata non superiore a 400... ho provato i motard sia 510 attuale sia 610 vecchio ed onestamente penso che se mai ne acquisterò uno sarà solo dopo tanti chilometri ancora di esperienza con la mia patacca attuale. Potenti e scattanti, delle belve che richiedono tanta applicazione. Perciò io stesso starei su un 250/300 (anche perché se solo fuoristrada non c'è necessità di potenza eccessiva).

Se invece sono comunque strade carrozzabili o piuttosto larghe e praticabili (e soprattutto se cerchi qualcosa di universale), punterei su una enduro stradale... le più note sono le BMW GS, tra le quali la migliore è a pare mio la F800 GS.
Tuttavia esistono anche molti altri modelli, dall'Aprilia Pegaso alla Kawasaki Versys, dalla Yamaha Tenéré alla Suzuki V-Strom, passando per la Honda Transalp.

Per farti un'idea:

Enduro pura - Snella, leggera, capretto che arrampica ovunque
Link a pagina di Youtube.com
Enduro stradale - Potente, veloce, universale, dai sentieri all'autostrada
Link a pagina di Youtube.com
 
10458620
10458620 Inviato: 25 Ago 2010 22:39
 

grazie a entrambi per i consigli, penso che mi orienterò su una enduro pura non di grossa cilindrata, (che poi diventa impegnativa da gestire per i principianti come me), visto che devo fare più che sia sentieri di montagna abbastanza ghiaiosi.
Non intendo spendere molto dal momento che non avrò tempo di usarla spesso.ciao.
 
10494402
10494402 Inviato: 1 Set 2010 11:38
 

potresti puntare anche su una vecchia alp 250 2t. è una figata unica
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Trial

Forums ©