Leggi il Topic


K1200R - Da entusiasta a dubbioso!
604736
604736 Inviato: 2 Set 2006 20:24
Oggetto: K1200R - Da entusiasta a dubbioso!
 



Ciao a tutti;

il prox anno cambierò moto, e se non fosse che ho visto la K1200R non avrei dubbi: sarà la nuova TDM che uscirà, magari nella versione più simile alla ex supertenerè.

L'entusiasmo circa la K1200r è semato subito non appena ho iniziato a leggere sui vari forum.
Sembra che questa moto, con molta elettronica e questo da buon ing. elettronico non mi piace assolutamente icon_lol.gif abbia pure moltissimi problemi tipo minimo irregolare, vibrazioni, consumi da SUV ed altro, e che bmw non sappia fare altro che cambiare le varie mappature.
Poi oggi ho incontrato nel giro che ho fatto un tedesco con la 1200r, ed ha detto che dopo solo 4 mesi stà cercando di venderla perchè non ne può più.
Ma cosa succede alla Bmw? Rimangono proprio solo le moto giapponesi da acquistare?
E' vero che questo motore è stato sviluppato da Porshe? Sapete quanto costano i tagliandi?
 
604854
604854 Inviato: 2 Set 2006 21:04
Oggetto: Re: K1200R - Da entusiasta a dubbioso!
 

Stefanoaa ha scritto:
Ciao a tutti;

il prox anno cambierò moto, e se non fosse che ho visto la K1200R non avrei dubbi: sarà la nuova TDM che uscirà, magari nella versione più simile alla ex supertenerè.

L'entusiasmo circa la K1200r è semato subito non appena ho iniziato a leggere sui vari forum.
Sembra che questa moto, con molta elettronica e questo da buon ing. elettronico non mi piace assolutamente icon_lol.gif abbia pure moltissimi problemi tipo minimo irregolare, vibrazioni, consumi da SUV ed altro, e che bmw non sappia fare altro che cambiare le varie mappature.
Poi oggi ho incontrato nel giro che ho fatto un tedesco con la 1200r, ed ha detto che dopo solo 4 mesi stà cercando di venderla perchè non ne può più.
Ma cosa succede alla Bmw? Rimangono proprio solo le moto giapponesi da acquistare?
E' vero che questo motore è stato sviluppato da Porshe? Sapete quanto costano i tagliandi?


Mhà, io ciò quasi 30.000 km (in un anno) senza nessun problema e solo di pura goduria, la miglior moto che abbia mai avuto (e ne ho avute 18), la ricomprerei 100000000 volte (infatti il prossimo anno la ricompro)
 
604982
604982 Inviato: 2 Set 2006 22:21
 

Citazione:
Mhà, io ciò quasi 30.000 km (in un anno) senza nessun problema

Ma quello che si legge, e cioè andamento a strappi fino a 3500 giri, minimo irregolare, aggiornamenti di mappature per queste anomalie, ecc a te non sono capitati?
La moto del tipo che ho visto oggi borbottava parecchio al minimo ...
Certo, un motore con 163 CV potrebbe non essere proprio lineare ...
Il fatto che a me piace la coppia, non l'allungo, quindi viaggio spesso con marce alte e pochi giri, in pratica non dovrei acquistare un 4 cilindri, ma un 2 come ho ora, però questa moto mi piace!
E qua nto hai pagato i tagliandi? E di media, quanti km/litro fai quando ne fai un uso turistico?
 
605197
605197 Inviato: 2 Set 2006 23:56
 

Beh.
Di quelle che ho sentito finora in giro mi ha sbalordito proprio la regolarità del motore.

Sembra finto.
 
605635
605635 Inviato: 3 Set 2006 10:56
 

Mah guardate, secondo me 'sta moto la fanno a mano, ci sono troppe differenze da esemplare a esemplare.

Ho due amici, fratelli tra loro, ne hanno comprato due IDENTICHE, dallo stesso concessionario, si differiscono per un solo numero di targa e di telaio!

Una è perfetta, l'altra una dannazione..

Comunque...se ne parla troppo spesso male...ma BMW non dice niente?
 
606937
606937 Inviato: 3 Set 2006 19:34
 

Stefanoaa ha scritto:
Citazione:
Mhà, io ciò quasi 30.000 km (in un anno) senza nessun problema

Ma quello che si legge, e cioè andamento a strappi fino a 3500 giri, minimo irregolare, aggiornamenti di mappature per queste anomalie, ecc a te non sono capitati?
La moto del tipo che ho visto oggi borbottava parecchio al minimo ...
Certo, un motore con 163 CV potrebbe non essere proprio lineare ...
Il fatto che a me piace la coppia, non l'allungo, quindi viaggio spesso con marce alte e pochi giri, in pratica non dovrei acquistare un 4 cilindri, ma un 2 come ho ora, però questa moto mi piace!
E qua nto hai pagato i tagliandi? E di media, quanti km/litro fai quando ne fai un uso turistico?


Ma se il bello di questo 4 cilindri e proprio la coppia in basso...................
 
607212
607212 Inviato: 3 Set 2006 21:04
 

Come mai allora si leggono molte lamentele su quelle irregolarità? Stò parlando di rotazioni fra 2.000 e 3.500 giri.
 
609531
609531 Inviato: 4 Set 2006 14:53
 

Ciao,
torno ieri da un giretto con morosa al seguito con borse abbastanza pesanti di circa 550 Km..... icon_lol.gif icon_lol.gif
L'ho acquistata ad Aprile e ad oggi ho fatto 8700 Km di cui moltissimi anche con borse e morosa al seguito.
Km fatti su autostrada pochi forse meno....
Km fatti su passi alpini e strade pedemontane moltissimi forse non abbastanza.....
Km fatti su tangenziali abbastanza da stancare.....
Problemi?
Nessuno
Inconvenienti?
Nessuno?
Particolarità riscontrate?
Qualcuna: ad esempio il freno dietro poco potente ( non ho ABS ma ho letto che da questo mese hanno cambiato fornitore e sistema )
Consumo olio: ieri ho dato un secondo piccolo rabbocco: 300 gr in tutto.
Consumi?
Sono sempre sui 15 Km/lt anche più se vado sui 90/100 Km/h
Coppia?
Da vendere, non ti abbandona mai, riprende dai 2000 in sesta con 2 persone a bordo ed il pieno di bagagli, fai i tornanti in 3a e non tentenna, tieni la 5a e vai dai 40 Km/h ai 120 per il sorpasso senza scalare, se sbagli marcia parti in 2a e non ti dice nulla.
Potenza?
Tanta, tanta perfino troppa per il tipo di moto che volevo ma per quello che volevo c'era solo lei.... ( il TDM era un'opzione ma un po' perchè era vecchio un po' perchè era troppo poco potente non mi ha interessato ).
Comodità?
Più che onorevole per una naked: ieri alla fine gli amici erano tutti distrutti ed io a parte il sedere (quello sì fa male comunque ) il resto era proprio ok! Anche la morosa si trova bene, comoda, sicura con i giusti spazi ed i giusti appigli.
Qualità principale?
Ti sembra grande, grossa, pesante e cattiva ed invece appena ti muovi ti accorgi che è agile, maneggevole molto più di quanto sia logico pensare ( non è una bicicletta chiaramente ma neanche un cancello...) con una stabilità ed una precisione di guida incredibile.
Infonde sicurezza nella guida dandoti la sensazione di essere sempre in grado di affrontare le emergenze fino a quando vai " normale " ( entro i 120/130 Km /h su strade normali ) dando una scossa di adrenalina incredibile quando apri e vedi la lancetta del tachimetro che incredibilmente sale alla stessa velocità del contagiri anche in 6a marcia!!!
Cosa cambierei?
Il freno dietro come già detto ( ma io sono nato nell' enduro e lì si usa molto....), il catalizzatore che anzichè cromato lo vorrei satinato ( per non vedere ogni segnetto icon_mad.gif icon_mad.gif ), un comando al manubrio del freno più secco ( la frenata è potente e modulabile ma mi piacerebbe più pronta; spero che con un paio di pastiglie più performanti si risolva tutto ) anche se credo abbiano fatto questa scelta pensando all'utilizzo medio del mezzo.
Cos'altro dire?
Valla a provare solo quando hai i soldi sul conto.... non uscirai dalla concessionaria senza avere il contratto in mano!!!!! icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif
 
610909
610909 Inviato: 4 Set 2006 20:49
 

quoto gostiele,
acquistata il 15 luglio 2006....all'attivo 7000 km misti passi montani, misti autostrada e mitica Sardegna-corsica. spesso in due con valige e borsa serbatoio. a parte il freno post. secondo me troppo poco modulabile, ma risolvibile come problema (lunedì prox è in conc.) e il regime irregolare tra i 1000 e 2000 giri (sembra mi risolvereanno anche questo), la belva non ha dato nessun segno di squilibrio.
Provala e capirai cosa ha di diverso dai soliti 600 o milloni jap....secondo me non c'è confronto se cerchi una moto che sia sporiva con un motore che sa regalarti adrenalina dai 2000 giri in sesta, e che ti possa portare a fare 600 km sul misto cattivo (tipo Corsica) e alla sera ti permetta di ripartire per andare a fare un po' di turismo lungo costa senza avere spalle braccia e mani distrutte. (il tutto magari condito con una passeggera...)

Tutti si scagliano contro a questa belva probabilmente perchè il costo è elevato e le pretese di conseguenza sono tante, però niente è perfetto e qualche messa a punto in corso d'opera per me ci può stare, in definitiva si parla tanto dei difetti e troppo poco di tutti gli innumerevoli pregi di questa moto.....

non voglio essere ripetitivo, ma PROVARE PER CREDERE.

CIAUZ
 
612159
612159 Inviato: 5 Set 2006 1:05
 

Ciao,

Soprattutto per gostiele.

Non la far toccare perchè tutte le qualità di cui parli te le scordi.

Sono tornato ieri da un viaggetto di 2000 km.

Benissimo in autostrada sopra i 4500 giri.

Una tortura sul misto o percorsi normali.

Irregolare al limite dell'immaginabile ai bassi.

In due con borse sei costretto ad usare la seconda perchè in terza sotto 4000 giri non ce la fà.

Consuma come un caimano.

E pensare che prima dell'aggiornamento SW era come la tua ero innamorato.

Ciao
 
613287
613287 Inviato: 5 Set 2006 13:11
 

Io ho già la centralina con SW 6.0 credo.
Quella di quest'anno comunque.
Fra un po' dovrò portarla per il tagliando dei 10.000 Km e penso di far sostituire l'olio del cambio con quello consigliato nel forum e poi basta lì.
A, mi sono dimenticato di una cosa: quando uso il clacson per un po' di volte ( diciamo una quindicina ) in breve tempo tipo sui tornanti e via dicendo ad un certo punto smette di funzionare e per ripristinare tutto devi spegnere e riaccendere il mezzo.
Se ne è parlato sul forum e sembrerebbe un problema di centralina che per tutela dell'apparecchio lo ammutolisce.
Cmq farò controllare anche quello.
Ciao
 
614103
614103 Inviato: 5 Set 2006 16:31
 

robertorm in realtà ha già la 7

le impressioni sui consumi e sugli strappi sotto i 3500?

rispetto alla verisone 5 com'è?
 
619785
619785 Inviato: 6 Set 2006 21:41
 

Forse e' vero che le fanno a mano e sono moto diverse.
o forse le moto sono uguali e quelli che sono diversi siamo noi che le usiamo.
Io sono alla 13ma e una moto come questa non l'ho mai avuta.
Unico neo e' la freneta posteriore, ma con abs risolvi tutto con quello d'avanti.
Del resto, quello di dietro serve solo per correggere e lo fa egregiamente, una volta imparato ad usare.
lamps a tutti
 
624363
624363 Inviato: 7 Set 2006 23:55
 

Personalmente sono entusiasta.
Ce l'ho da fine giugno e l'ho usata in tutte le situazioni stadali e di carico.
Però, devo dire che provengo da 1150 GS, 1200 GS, Speed Triple 1050 ed è la mia prima 4 cilindri. Forse prima di giudicare dovrei provare prima una jap supercavallata avendo provato solo una Fazer 1000, ma devo proprio dire che questa K mi dà infinite soddisfazioni.
 
665442
665442 Inviato: 20 Set 2006 13:56
 

Ho ritirato ieri la K1200R e devo dire che grossi problemi di erogazione tra i 1000 e i 2000 non ne ha...sarà che vengo da un R1 del 2005 e forse ritengo normale una reattività spiccata dell acceleratore...ma mi pare vada bene cosi...
l unica cosa è che si sono dimenticati del freno dietro icon_lol.gif
 
665974
665974 Inviato: 20 Set 2006 15:56
 

nonnovi ha scritto:
Ho ritirato ieri la K1200R e devo dire che grossi problemi di erogazione tra i 1000 e i 2000 non ne ha...sarà che vengo da un R1 del 2005 e forse ritengo normale una reattività spiccata dell acceleratore...ma mi pare vada bene cosi...
l unica cosa è che si sono dimenticati del freno dietro icon_lol.gif

Per il freno l'unica cosa che puoi per ora fare è far accorciare la corsa e se proprio proprio cambiare le pastiglie con altre più performanti: io l'ho fatto e la cosa è migliorata ma siamo ancora anni luce lontani dal dire che ha una bella frenata.... però sei sicuro che non inchioderà mai!!! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
666424
666424 Inviato: 20 Set 2006 18:06
 

Cominciando a tirare un po' le somme di tutte le impressioni e i racconti sembrano davvero moto fatte a mano ad una ad una. ( cfr.Cuggino )Sicuramente l'anno di produzione, le versioni del SW e la componentistica impiegata influenzano il rendimento generale di questi motori.
A macchia di leopardo si ritrovano problemi e difetti costruttivi, chi non ha problemi sembra esser un motociclista piu fortunato degli altri.
Tutti abbiamo speso cifre non da poco ma solo alcuni,sembra, hanno speso bene. Io mi ritrovo fra quest'ultimi.
La moto adesso va benissimo, tutti i problemi d'inguidabilità ai bassi regimi sono scomparsi, eroga potenza in modo fluido sempre considerando i suoi 150 cv disponibili e pronti alla minima apertura della manopola e sopratutto non mi ha piu creato problemi.
Le nuove produzioni si spera non abbiano i medesimi problemi,
i possessori dei vecchi modelli dovranno passare piu tempo in officina per risolvere tutte le piccole e grandi magagne che si presentano fino alla completa soluzione dei problemi.
E non è una gran consolazione...
Problemi di tutti i tipi le nuove serie ne hanno sempre avuti,
e mi riferisco agli anni precedenti , anni '60, '70, '80, ecc. sia gli R che i K, e sia di moto di altre marche.
Chi ha la fortuna di poter parlare con un meccanico della vecchia guardia si faccia raccontare....
Le differenze dagli anni passati ad oggi sono piu di una:
molti piu modelli prodotti e commercializzati,
molti piu componenti montati,
molta piu elettronica e sempre meno meccanica,
molti piu acquirenti rispetto al passato,
molti piu scambi di opinioni e pareri fra motociclisti grazie ad internet;
il web fa da cassa di risonanza, un problema su di una moto venduta a trento, lo vengono a sapere tutti i motociclisti d'italia fino a palermo,
non si esclude che anche cinesi, koreani, australiani, tribu del centro africa ne vengano a conoscenza.
E' un bene e un male, l'importante è valutare con cognizione di causa e fare un distinguo.
Il mercato ragiona con la matematica, con le equazioni, con i numeri e le percentuali, come gia è stato detto,
sulle migliaia le cinque, sei unità non fanno testo ma non è detto che non vengano ascoltate e prese in considerazione.
Se ho ben capito andranno a formare, insieme ad altre unità la percentuale delle casistiche e dei malfunzionamenti.
Questo puo essere il nuovo modo di rapportarsi con i clienti, un modo diverso dal passato, sicuramente al passo coi tempi.
L'importante è avere di fronte un referente serio, come credo sia la bmw, pronto a risolvere in officina (in garanzia) come in fabbrica tutti i problemi e i difetti.
Staremo a vedere a chi, il tempo, darà ragione. icon_rolleyes.gif
 
669187
669187 Inviato: 21 Set 2006 15:02
 

quoto, quoto, quoto
 
669259
669259 Inviato: 21 Set 2006 15:14
 

Dopo 350km passiamo subito alle critiche... icon_lol.gif
1- mi hanno consegnato la moto con 10 cl di benzina (autonomia stimata 2 km dal computer di bordo) VERGOGNOSO per una casa che dovrebbe dare il servizio aggiunto etc etc
2- Leva frizione durissima per i miei gusti...ero abituato a premere la frizione con due dita al max sull R1...ora ho le vesciche sulle mani dopo 200km...
3- Innesto del cambio della 1-2-3 troppo rumoroso e non precisissimo...
4- Consumi per ora mi paiono elevati...vediamo col tempo che medie riusciro' a tenere

Lati positivi...

1- Posizione di guida
2- Progressione in qualsiasi marcia
3- Borbottio della marmitta in rilascio icon_twisted.gif (anche se montero' un akrapovic prossimamente)
4- Non è la tipiaca BMW da "vecchiaccio" come dicono da noi icon_wink.gif
 
672541
672541 Inviato: 22 Set 2006 15:31
 

Beh,
io prima avevo una Hornet 600 con una frizione morbidissima ma con il fatto che la tiravi 2000 volte in un giorno alla fine avevo i crampi all'avambraccio.
Oggi con questa sicuramente più dura non ho il problema perchè una volta che hai imparato le curve di coppia e potenza del motore tanto volti ti dimentichi con che marcia stai viaggiando come per esempio fare i tornanti in 3a o riprendere da 30 /40 Km/h fino a 150 Km/h sempre in 4a... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
Per il discorso del cambio rumoroso concordo con te che c'è in giro di meglio ma questo è anche un cardano e non una catena.... cmq qualcuno dice che cambiando l'olio dovrebbe migliorare; tra 700 km devo fare il tagliando dei 10.000 Km e lo faccio cambiare, poi ti faro' sapere...
Buon Week-end!
 
680075
680075 Inviato: 25 Set 2006 13:19
 

Nuove impressioni dopo aver scorrazzato con la Kappona sulla Schio-Rovereto (per chi non lo sapesse, una strada tra la collina e la montagna piena zeppa di curve e asfalto praticamente perfetto) insieme ad un amico con l FZ6 le mie impressioni sono migliorate parecchio...temevo che il Duolever frontale fornisse poco feedback dell aderenza della ruota, invece, settato SPORT sull ESA, mi sono trovato a piegare in maniera assurda...che dire poi dell agilità della moto...incredibile...seppur i suoi 240 kg non siano pochetti, l impressione è quella di guidare una moto di stazza decisamente inferiore (prima avevo un R1 che pesava 180kg eppure non avevo questa sensazione di agilità,complice anche la rigidità del telaio indubbiamente).
Anche il mio amico si è accorto che piegavo di più e infatti mi sono ritrovato in 2-3 curvette col ginocchio a terra, sotto gli occhi sbalorditi dei 2-3 motociclisti fermi ai lati delle curve piu belline, che vedeva la scrittina BMW sui lati della moto...che altro dire???La kappona si è guadagnata tutta la mia approvazione...i primi giorni onestamente ero un po' perplesso...rimpiangevo la mia R1 e temevo di dovermi dimenticare un certo tipo di guida...e invece cosa ti tira fuori dal cappello mamma BMW?! icon_surprised.gif Scusate il mio "sfogo", ma ieri mi sono proprio divertito un mondo su questa mitica moto... icon_wink.gif
 
680299
680299 Inviato: 25 Set 2006 14:15
 

però...
non mi pare così facile appoggiare il ginocchio con la R/S....
 
680365
680365 Inviato: 25 Set 2006 14:27
 

rx8driver ha scritto:
però...
non mi pare così facile appoggiare il ginocchio con la R/S....

se la settimana prossima è bello vi posto un video fatto col cell... icon_wink.gif
 
681466
681466 Inviato: 25 Set 2006 18:11
 

Ciao a tutti,
torno ieri da un " giretto " di 400 Km dalle mie parti; riassumendo:
Bergamo-Passo della Presolana-Dezzo-Borno-Passo CroceDomini-Lago di Ledro- Riva del Garda-Valvestino-Lago d'Idro-Val Trompia- Polaveno- Iseo- casa..... icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
Insomma un sacco di curve e controcurve con un tempo così così ma che per fortuna non ha mai messo neanche una goccia d'acqua in terra.
Beh devo dire che ieri dopo tante domeniche di uscite sempre con la morosa sono uscito da solo e ho potuto aprire la manetta un bel po' di più!!! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
Innanzi tutto mi sono trovato a gestire pattinate di 20/30 mt fuori dalle curve icon_eek.gif icon_biggrin.gif icon_eek.gif icon_biggrin.gif ( in posti molto poco frequentat.... )
ma la cosa che mi ha dato più soddisfazione è stato veder arrivare un paio di supermotard al mio posteriore tutti " ingrifati" nel tentativo di superarmi e come tale è rimasto.... nonostante il percorso molto stretto con numerosi tornanti ( dove purtroppo loro recuperavano...) non sono mai neanche riusciti ad avvicinarsi ed ho dovuto mollare io altrimenti mica mi passavano....
Una libidine totale!!!
A fine serata la gomma era un po' " stracciata " ma il divertimento è stato grande!!! Grazie alla fidata SuperKappona!!!!
Lamps
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©