Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoCiclistica

   

Pagina 1 di 1
 
Pinze radiali [cerco info tecniche]
596670
596670 Inviato: 31 Ago 2006 15:36
Oggetto: Pinze radiali [cerco info tecniche]
 



approfitto ancora una volta del forum x approfondire le mie conoscenze... qualcuno sa dirmi in che consiste la differenza tra le pinze freno radiali e quelle normali? aldilà della disposizione che è chiaramente diversa mi piacerebbe capire in che modo tale disposizione possa modificare in qualke modo l'efficienza della frenata... LAMPS
 
598560
598560 Inviato: 1 Set 2006 1:37
 

Le pinze ad attacco radiale, differiscono dalle pinze tradizionali dalla maniera in cui sono posizionate le viti di fissaggio, infatti gli attacchi sono posizionati nel senso del raggio del disco, e l'attacco della pinza è delimitato nella zona del piedino della forcella che risulterà fissata alle due estremità dello stesso piedino. Grazie a questa struttura si ha il vantaggio di avere un fissaggio rigido della pinza, che ha sua volta ne garantisce un basso coefficiente di deformazione della pinza stessa garantendo il corretto posizionamento della pastiglia, a differenza delle pinze tradizionali che l’estremo della pinza più lontano del piedino della forcella e generalmente libero. Altro vantaggio è ottenuto dalla struttura ad alveo chiuso che ne dona una notevole rigidità alla torsione, quindi la rigidità della struttura si opporrà al momento torcente sviluppatosi durante la fase di frenata. I vantaggi di questo sistema sono notevoli, donando una grande stabilità con una minore differenza di resa tra caldo e freddo, infatti questo sistema ha una particolare precisione durante le fasi di frenata, grazie alla rigidità della pinza che evita quasi totalmente le inutili corse a vuoto della leva, dovuti all’elasticità della pinza che caratterizza i sistemi ad attacco tradizionale, offrendo una risposta al comando di frenata immediata. Il sistema riesce anche ha garantire una qualità di frenata superiore, riducendo il consumo delle pastiglie data la caratteristica della pinza, che mantenendosi costantemente allineata alla fascia frenante del disco, ne permette il consumo uniforme di entrambe le superfici, anche in condizioni di lavoro estreme.
Lamps.
 
598909
598909 Inviato: 1 Set 2006 9:51
 

Blackbaron ha scritto:
Le pinze ad attacco radiale, differiscono dalle pinze tradizionali dalla maniera in cui sono posizionate le viti di fissaggio, infatti gli attacchi sono posizionati nel senso del raggio del disco, e l'attacco della pinza è delimitato nella zona del piedino della forcella che risulterà fissata alle due estremità dello stesso piedino. Grazie a questa struttura si ha il vantaggio di avere un fissaggio rigido della pinza, che ha sua volta ne garantisce un basso coefficiente di deformazione della pinza stessa garantendo il corretto posizionamento della pastiglia, a differenza delle pinze tradizionali che l’estremo della pinza più lontano del piedino della forcella e generalmente libero. Altro vantaggio è ottenuto dalla struttura ad alveo chiuso che ne dona una notevole rigidità alla torsione, quindi la rigidità della struttura si opporrà al momento torcente sviluppatosi durante la fase di frenata. I vantaggi di questo sistema sono notevoli, donando una grande stabilità con una minore differenza di resa tra caldo e freddo, infatti questo sistema ha una particolare precisione durante le fasi di frenata, grazie alla rigidità della pinza che evita quasi totalmente le inutili corse a vuoto della leva, dovuti all’elasticità della pinza che caratterizza i sistemi ad attacco tradizionale, offrendo una risposta al comando di frenata immediata. Il sistema riesce anche ha garantire una qualità di frenata superiore, riducendo il consumo delle pastiglie data la caratteristica della pinza, che mantenendosi costantemente allineata alla fascia frenante del disco, ne permette il consumo uniforme di entrambe le superfici, anche in condizioni di lavoro estreme.
Lamps.


0510_inchino.gif 0510_inchino.gif mitico!! un libro stampato icon_biggrin.gif

Scritto di getto o mitico Google?? eusa_whistle.gif

(adesso mi prendo insulti icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif )

:lamps
 
598938
598938 Inviato: 1 Set 2006 10:00
 

Queste sono le ragioni che vengono elencate dalle case produttrici per vendere tale prodotto; all'atto pratico sono nate con lo scopo di poter sostituire i dischi freni con diametri diversi in modo semplice, sicuro e veloce utilizzando semplicemente dei distanziali prropriati.
 
599485
599485 Inviato: 1 Set 2006 12:15
 

Ovviamente d'accordo con tutto quello già detto (anche se la struttura ad alveo chiuso... icon_confused.gif (scherzo, nn so neanche che cos'è icon_lol.gif ))


Vorrei solo aggiungere che per noi comuni mortali sarebbero più che sufficienti delle pinze ad attacco tradizionele.

Il fatto che ormai tutte le supersportive adottino le pinze ad attacco radiale è quasi esclusivamente un fatto di marketing e moda! icon_wink.gif




Ciauz®
 
1422339
1422339 Inviato: 4 Apr 2007 14:27
 
 
1422484
1422484 Inviato: 4 Apr 2007 14:44
 

si....
 
1422581
1422581 Inviato: 4 Apr 2007 14:56
 

quindi le viti di ancoraggio così descritte nei topic, che devono essere "parallele" al disco sono quelle due + grosse che si vedono sulla sinistra? vicino ai tubicini idraulici?
è questo la caratteristica che li rende radiali?
 
1423330
1423330 Inviato: 4 Apr 2007 16:23
 

si esatto...sono radiali rispetto il centro dell'asse della ruota... e anche la sollecitazione delle viti di fissaggio è diversa rispetto gli attacchi tradizionali....ma io credo che la differenza nn la notiamo sulle strade.....pero devo ammettere che ache come impatto visivo sono molto più belle.....
 
1423446
1423446 Inviato: 4 Apr 2007 16:39
 

oh finalmente c'ho capito qualcosa anch io icon_smile.gif
ti ringrazio tanto!!
doppio_lamp.gif doppio_lamp_naked.gif
 
1423937
1423937 Inviato: 4 Apr 2007 18:03
 

Snake86 ha scritto:
Vorrei solo aggiungere che per noi comuni mortali sarebbero più che sufficienti delle pinze ad attacco tradizionele.

Il fatto che ormai tutte le supersportive adottino le pinze ad attacco radiale è quasi esclusivamente un fatto di marketing e moda! icon_wink.gif


Sì... ma questo si diceva anche dell'ABS, del servofreno e servosterzo... che ora sono di serie icon_smile.gif O dei freni a disco - sono ancora in commercio moto con freni a tamburo. O dischi in lega invece che coi raggi.....

Man mano che la tecnologia migliora, la dotazione "entry level" si adegua icon_smile.gif D'altra parte, il costo reale di una pinza strutturata in maniera radiale non è molto diverso da quello di una pinza tradizionale.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoCiclistica

Forums ©