Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
autocostruirsi ducati 999 pista
10239047
10239047 Inviato: 16 Lug 2010 2:30
Oggetto: autocostruirsi ducati 999 pista
 

Ragazzi vorrei sapere se converrebbe autocostruirsi un 999 da pista comprando i pezzi separatamente e assemblando il tutto da solo!
per fare un e esempio ho trovato un telaio 749 nuovo da punzonare a 550+ss un forcellone presso fuso a 100 all'asta su e-bay e altre parti...
mi costerebbe più comprare un 999 e quindi beccarmi anche i 200 euro di passaggio oppure costruirmelo da solo in questo modo??
 
10239095
10239095 Inviato: 16 Lug 2010 6:46
 

io ho fatto cosi con un 749 S solo pista, diciami che se hai la possibilità di farti tutto da solo, piu che risparmiare puoi contare molto sulla qualità, ma bene che vado forse spendi uguale
 
10239115
10239115 Inviato: 16 Lug 2010 7:27
 

io sò che se compri una moto che nuova costa 10.000 comprandala a pezzi costra il triplo perciò fatti due calcoli.
 
10239202
10239202 Inviato: 16 Lug 2010 8:26
 

Secondo me vai a spendere di più e non hai la stessa affidabilità di una moto "nuova"... Se poi invece lo fai per tua soddisfazione personale allora ben venga la tua idea...

Ma tieni conto che ormai con la svalutazione del modello con 7.000 euro te la porti a casa una 999...
 
10239227
10239227 Inviato: 16 Lug 2010 8:40
 

Come idea se non conti un pò la soddisfazione personale...la trovo abbastanza inutile...poi parliamo di un modello che è tra quelli più svalutati dell'intero panoramo motociclistico...7000 euro (anche meno in certi casi) trovi 999s del 2006...:/....io ci penserei bene prima di comprare tutto a pezzi....non conviene secondo me.. 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
10239296
10239296 Inviato: 16 Lug 2010 8:59
 

come convenienza ti dico sicuramente di NO. ti viene a costare il triplo se non di più.

se la metti sul piano della soddisfazione, allora è un altro paio di maniche.. al massimo puoi cercare qualche incidentata con il telaio dritto da risistemare.. icon_wink.gif
 
10239316
10239316 Inviato: 16 Lug 2010 9:03
 

Mettiamolo anche sotto un altro punto di vista, premesso che tu abbia i soldi necessari a comprare il tutto: saresti capace di assemblare tutto da solo? Hai già esperienza a riguardo?
Se per ogni minimo intoppo dovrai fare un salto dal meccanico... Bè, più che per 3, puoi moltiplicare per 5! icon_biggrin.gif
 
10239436
10239436 Inviato: 16 Lug 2010 9:26
 

dianous ha scritto:
come convenienza ti dico sicuramente di NO. ti viene a costare il triplo se non di più.

se la metti sul piano della soddisfazione, allora è un altro paio di maniche.. al massimo puoi cercare qualche incidentata con il telaio dritto da risistemare.. icon_wink.gif

quoto....
Alcune parti si trovano facilmente usate, ma altre, tipo l'impianto elettrico, sono più difficili da rimediare... icon_wink.gif
 
10239535
10239535 Inviato: 16 Lug 2010 9:47
 

Rakom ha scritto:

quoto....
Alcune parti si trovano facilmente usate, ma altre, tipo l'impianto elettrico, sono più difficili da rimediare... icon_wink.gif


fosse solo l'impianto elettrico..diciamo però che non tutto si trova sulla baia o simili....poi la 999 non è una moto cosi apprezzata tanto da trovare aftermarket o pezzi usati con facilità.....

te lo sconsiglio vivamente guarda...da amico 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
10239720
10239720 Inviato: 16 Lug 2010 10:14
 

per trovare, si trovano, i pezzi. tra subito,it, la baia, incidentate e ricambisti ci sono sempre!

con un minimo di inventiva, conoscenza, furbizia e il manuale "microfiches" può fare tutto, ma la domanda resta: cui prodest se non ai vari venditori!???!?!
 
10240318
10240318 Inviato: 16 Lug 2010 11:20
 

sul 749 nn ho ancora esperienza in quanto è arrivato da poco!la mia rs 50 e mito 125 le ho smontate più di una volta...comunque penso che opterò per una incidentata da risistemare a questo punto...purtroppo 7k tutti inisieme la vedo dura tirarli su XD l'uni nn consente il lavoro
 
10240525
10240525 Inviato: 16 Lug 2010 11:44
 

ste90 ha scritto:
l'uni nn consente il lavoro


è il problema fondamentale della maggior parte di noi!! eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
10240626
10240626 Inviato: 16 Lug 2010 11:56
 

ste90 ha scritto:
sul 749 nn ho ancora esperienza in quanto è arrivato da poco!la mia rs 50 e mito 125 le ho smontate più di una volta...comunque penso che opterò per una incidentata da risistemare a questo punto...purtroppo 7k tutti inisieme la vedo dura tirarli su XD l'uni nn consente il lavoro


Che discorso è... comunque finchè non ne hai spesi anche di più la moto non riesci a farla circolare... tieni poi conto che anche trovando tutti i pezzi necessari o hai un'officina a cui appoggiarti ma se no la vedo dura trovare tutti gli strumenti che ti serviranno...

Uno su tutti: con cosa la alzi la moto mentre monti il motore o il forcellone? Chivi dinamometriche le hai? quando compri un motore usato minimo lo apri per dargli una controllatina, hai tutti gli attrezzi?
 
10240754
10240754 Inviato: 16 Lug 2010 12:12
 

kekko84_pd ha scritto:
Uno su tutti: con cosa la alzi la moto mentre monti il motore o il forcellone? Chivi dinamometriche le hai? quando compri un motore usato minimo lo apri per dargli una controllatina, hai tutti gli attrezzi?


perdonami, sulla controllata ti posso dar ragione che ci vuole un occhio esperto, ma per le chiavi.. un set di chiavi a T esagonali costa sui 30€ da 3 a 8 mm, un set completo di chiavi inglesi non so quanto costi ma non più di 2-3€ a chiave dalla 8 alla 22 (è bene averle tutte, ma le misure più importanti sono 8 10 12 13 14 15 17 19 ) e una buona chiave dinamometrica sui 50, la quale è importante ma non essenziale, almeno per il grosso del lavoro. ovvio che una controllata finale uno del mestiere ce la deve fare icon_wink.gif
 
10240874
10240874 Inviato: 16 Lug 2010 12:27
 

ho una cantina piena di chiavi inglesi chiavi a tubo a crick ecc. in misure anche impensabili icon_eek.gif la dinamometrica prima o poi dovrò prenderla!per sollevare il telaio-motore mentre monto il forcellone un metodo me lo inventerò!così a naso scala cinghie appendo e monto...
comunque nel fare un lavoro simile nn avrei fretta!anche se dovessi metterci un anno o due nn sarebbe un problema lo faccio per passione e divertimento e sopratutto per imparare qlcs di nuovo
 
10241330
10241330 Inviato: 16 Lug 2010 13:28
 

ste90 ha scritto:
ho una cantina piena di chiavi inglesi chiavi a tubo a crick ecc. in misure anche impensabili icon_eek.gif la dinamometrica prima o poi dovrò prenderla!per sollevare il telaio-motore mentre monto il forcellone un metodo me lo inventerò!così a naso scala cinghie appendo e monto...
comunque nel fare un lavoro simile nn avrei fretta!anche se dovessi metterci un anno o due nn sarebbe un problema lo faccio per passione e divertimento e sopratutto per imparare qlcs di nuovo


beh...i presupposti ci sono....molta gente nel forum comunque s'è smontato la 749 e il metodo per sollevarla era appunto scala e cinghie icon_asd.gif icon_asd.gif ...
alcuni attrezzi è meglio averli è vero...ma a tutto c'è rimedio...sono sempre convinto che sia abb una cavolata quella che stia facendo però se ti piace...

il brutto è quando avrai voglia di girarci e sarà ancora a meno della metà...trovane una incidentata con il telaio ok...e pure il motore già che ci sei...per il resto..online trovi tutto prima o poi...l'eventualità che devi chiamare ducati per un pezzettino però rimane....

0509_up.gif
 
10241365
10241365 Inviato: 16 Lug 2010 13:33
 

Secondo me non è poi così impossibile, dando per scontato l'affidabilità del motore che si va a comprare però.

Per il resto, basta guardare qualche topic dei Work in Progress. Cito quello di anomico icon_arrow.gif Ducati Hyper9 [Realizzazione di una special]
 
10241683
10241683 Inviato: 16 Lug 2010 14:09
 

il post di anomico l'ho gia letto tutto e ho abbondantemente sbavato sulla tastiera....presupponendo di comprare un motore messo abbastanza bene,è così difficile fare i controlli necessari?
 
10242337
10242337 Inviato: 16 Lug 2010 15:22
 

Non ho detto che è impossibile, dico solo che se come ha scritto il problema sono i soldi, alla fine ne spende di più (anche se dilazionati nel tempo) e comunque con la moto non ci gira fino a quando non è finita...

Trovo solo la cosa un po' bizzarra, tutto quà...
 
10242663
10242663 Inviato: 16 Lug 2010 16:03
 

ste90 ha scritto:
il post di anomico l'ho gia letto tutto e ho abbondantemente sbavato sulla tastiera....presupponendo di comprare un motore messo abbastanza bene,è così difficile fare i controlli necessari?


non è che puoi metterti a registrare il gioco valvole e le cinghie di distribuzione così......all'avventura icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
10242857
10242857 Inviato: 16 Lug 2010 16:31
 

ahahahhah no beh ok ne son consapevole 0509_si_picchiano.gif però trovando un motore messo bene quanto arriverei a spendere?1500?2000?
 
10242987
10242987 Inviato: 16 Lug 2010 16:54
 

Sui 1500 trovi già qualcosina di buono! icon_wink.gif

Ma mi raccomando, vai a visionare i componenti tecnici (almeno quelli) con un iper-competente !!!
 
10243036
10243036 Inviato: 16 Lug 2010 17:01
 

ste90 ha scritto:
ahahahhah no beh ok ne son consapevole 0509_si_picchiano.gif però trovando un motore messo bene quanto arriverei a spendere?1500?2000?


e se invece ti attrezzi per metterci un motore 2Valvole? eusa_think.gif eusa_think.gif tipo le creazioni di RAD per capirci
 
10243316
10243316 Inviato: 16 Lug 2010 17:46
 

Tutto è fattibile! Secondo me ti conviene se decidi di divergere da un 999 base. Cioè, dovendo comprare aspetti e ci metti quello che ti piace. Oltretutto, se è da pista, diversi "fronzoli" puoi non acquistarli.
E' chiaro, non spendi meno.
L'idea del 2V è ottima, se ti piacciono le STW, solo che un 2V 1000 0 1100 costa all'incirca come un Testastretta icon_eek.gif

Mi raccomando, se decidi, visiona minuziosamente il motore (attacchi, carter, cambio . . .) e fatti rilassciare un documento in cui c'è scritto che il motore è "perfettamente funzionante" . . . non fare come me 0510_amici.gif , che per fidarmi di uno che dovrebbe fare il venditore . . . eusa_silenced.gif
 
10243595
10243595 Inviato: 16 Lug 2010 18:32
 

ho letto di cosa ti è successo mi dispiace molto...certa gente meriterebbe pene corporali 0509_mitra.gif
 
10243742
10243742 Inviato: 16 Lug 2010 18:52
 

ste90 ha scritto:
ho letto di cosa ti è successo mi dispiace molto...certa gente meriterebbe pene corporali 0509_mitra.gif


Grazie per la solidarietà! Come hai ragione . . . icon_sad.gif
 
10252279
10252279 Inviato: 18 Lug 2010 17:13
 

Farsi una moto da pista partendo da una 999 a pezzi (o 749 che sia) costa molto molto meno che comprare una versione S o R ed e' migliore in tutto. la componentistica montata su questi modelli e' solo uno specchietto per le allodole. se vuoi ti mando qualche foto comparativa di quelle che faccio io e di una R cosi che puoi capirne le differenze!
 
10252402
10252402 Inviato: 18 Lug 2010 17:51
 

E perchè non ne posti qualcuna? Tutti così possiamo apprezzare e commentare!!

Spiega meglio anche questi famosi specchietti per le allodole di cui parli, a quali componenti ti riferisci?
 
10252461
10252461 Inviato: 18 Lug 2010 18:07
 

bhe un semplice esempio possono essere le sospensioni che montano di serie i modelli S ed R. solo messe li solo per fare bella figura ma di racing non hanno proprio nulla e per di piu' come pezzi di ricambio le paghi anche piu' di quelle realizzate per le competizioni. i motori sono praticamente identici cambia veramente poco ed in ambito di competiziote a parte il basamento il resto nn serve praticamente. ma piùttosto tu sai come e' fatta una moto da pista?
 
10252472
10252472 Inviato: 18 Lug 2010 18:10
 

ai "tubi in treccia" i "super dischi" le "pinze brembo" le """""sospensioni ohlins"""""" i "cerchi forgiati" il "magnesio" il "carbonio"..
ma tu credi davvero che vai in Ducati ( o ovunque) lasci 30.000 euro,e loro col sorriso ti lasciano oggetti frutti di anni di studio e performanti come una sbk? ma poi a che pro? cosa te ne fai?
E' vecchia come il "comprare una desmosedici per avere la stessa moto di stoner" no..hai si una belva..ma non è certo uguale a quella di stoner..come la 1098r non è quella di Fabrizio ecc ecc..



Io personalmente (modestissimo e probabilmente inutile parare) sono per consigliare,per uso solo pista,un auto assemblaggio.
Con 7000 euro ti fai un mostro che non puoi capire.
con 1000 euro compri un motore 999 completo.
Con 600 prendi il telaio.
con 3000 ci fai le sospensioni,il retrotreno e l'avantreno COMPLETI.E se non hai esperienza li comprerai così buoni da averne per i prossimi 3 anni per imparare a trovarne il limite.
1000 euro lo scarico.
400 euro carene.
200 il serbatoio.
con 800 euro prendi tutto il resto e vai benissimo.
Ovvio..tutto usato,non puoi pretendere di montare un ttx nuovo..però..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

Forums ©