Leggi il Topic


Indice del forumForum KTMKTM - Consigli pre-acquisto e confronti

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
informazioni per acquisto ktm 125 exc
10206646
10206646 Inviato: 11 Lug 2010 20:10
Oggetto: informazioni per acquisto ktm 125 exc
 

ciao a tutti proprio oggi parlando con il mio vicino mi ha detto che deve vendere il suo kappa 125 per 3000€ del 2008 e io sono molto interessato, ma mio padre non è convinto crede che costi troppo mantenerlo. mi potreste dire quanti chilometri fa al litro e quanto va in velocità massima, poi quanto costa la manutenzione (es. cambio pistone) ogni quanto va fatta e quanto costa e infine se per girare ogni tanto in strada le ruote da enduro sono scomode.
grazie
 
10207201
10207201 Inviato: 11 Lug 2010 21:59
 

si mantenerlo costa un bel po
al litrno ne fa veramente pochi di km andando abbastanza a manetta sei sui 10klh
un pistone compresa la manodopera costerà sui 150 euro forse anche di piu
le gomme da enduro sono abbastanza scomode su strada sia per l'aderenza che per la durata
la velocità non è altissima e su un enduro non ti deve interessare piu di tanto
 
10212171
10212171 Inviato: 12 Lug 2010 16:19
Oggetto: Re: informazioni per acquisto ktm 125 exc
 

luca95 ha scritto:
ciao a tutti proprio oggi parlando con il mio vicino mi ha detto che deve vendere il suo kappa 125 per 3000€ del 2008 e io sono molto interessato, ma mio padre non è convinto crede che costi troppo mantenerlo. mi potreste dire quanti chilometri fa al litro e quanto va in velocità massima, poi quanto costa la manutenzione (es. cambio pistone) ogni quanto va fatta e quanto costa e infine se per girare ogni tanto in strada le ruote da enduro sono scomode.
grazie

3000 € per un 2008 sono pochi. prima di comprarlo considera ore e km percorsi. ne fai anche 7/8 con un litro tirandola. la velocità massima non è importante in una moto da enduro, con i rapporti corti fa i 120 a me. la manutenzione va a ore e dipende dall utilizzo che ne fai. con le ruote tassellate per strada ci puoi andare ma sono scomode e si consumano con niente, poi ad andare sull asfalto non ti diverti neanche con una moto cosi, devi portarla nel suo habitat naturale per gustartela al meglio icon_wink.gif
 
10304019
10304019 Inviato: 27 Lug 2010 15:46
 

scusatemi dell'interruzione...ho trovato un ktm 125 exc del 2005, e vorrei un paio d'informazioni...vorrei sapere se è un buon modello essendo un pò vekkiotta...e poi mi hanno detto ke il ktm 125 nuovo monta lo stesso motore, è vero???...e poi vorrei sapere i consumi ad esempio quanto fa al litro...vorrei delle informazioni,grz!!!
 
10304429
10304429 Inviato: 27 Lug 2010 17:03
Oggetto: Re: informazioni per acquisto ktm 125 exc
 

vespa50l70 ha scritto:

3000 € per un 2008 sono pochi. prima di comprarlo considera ore e km percorsi. ne fai anche 7/8 con un litro tirandola. la velocità massima non è importante in una moto da enduro, con i rapporti corti fa i 120 a me. la manutenzione va a ore e dipende dall utilizzo che ne fai. con le ruote tassellate per strada ci puoi andare ma sono scomode e si consumano con niente, poi ad andare sull asfalto non ti diverti neanche con una moto cosi, devi portarla nel suo habitat naturale per gustartela al meglio icon_wink.gif

Che rapporti monti ? Perchè con 14/45 il mio fa 120 segnati ma 105 effettivi misurati con il GPS.
Abiti a Mirano poi icon_asd.gif Io sono di treviso..
 
10308072
10308072 Inviato: 28 Lug 2010 10:37
 

allora il kappa non è fatto per gente che lo usa tanto per girare in strada
tipo:
icon_arrow.gif andare e tornare da scuola
icon_arrow.gif o andare a fare allenamento di calcio ecc

è fatto per correre senò non si chiamerebbe "pronto gara" e ovviamente tutto ciò che è fatto per le gare ha bisogno di una manutenzione elevata quindi se vuoi un ktm non ti deve fregar di meno di quanto consuma e poì una moto cosi ha bisogno di essere tartassata........... e nata per questo!!!!!!!!!!
 
10310625
10310625 Inviato: 28 Lug 2010 15:37
 

io2ruote ha scritto:
allora il kappa non è fatto per gente che lo usa tanto per girare in strada
tipo:
icon_arrow.gif andare e tornare da scuola
icon_arrow.gif o andare a fare allenamento di calcio ecc

è fatto per correre senò non si chiamerebbe "pronto gara" e ovviamente tutto ciò che è fatto per le gare ha bisogno di una manutenzione elevata quindi se vuoi un ktm non ti deve fregar di meno di quanto consuma e poì una moto cosi ha bisogno di essere tartassata........... e nata per questo!!!!!!!!!!

Non diciamo scemenze puoi usarlo anche per andare a fare la spesa icon_asd.gif
E comunque io lo uso sia per andare a scuola che per andare ad allenamento .

E non ha nessuna manutenzione elevata icon_neutral.gif Solo tu cambi il pistone e il cilindro ogni 1800 km, di solito il pistone dura dai 4000 agli 8000 km massimo, dipende da come corri.
 
10311364
10311364 Inviato: 28 Lug 2010 17:47
 

verò anche questo 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
però rimango nell'idea k se hai un kappa lo devi tirare un po' doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10311410
10311410 Inviato: 28 Lug 2010 17:56
 

Lo si tira si... e non ci vuole una pista per farlo eusa_think.gif Ha una velocità di punta talmente bassa e una ripresa talmente devastante che riesci a tirarla tranquillamente sempre se non ti schianti icon_asd.gif
 
10311433
10311433 Inviato: 28 Lug 2010 18:00
 

ammeno k non fai come il cretino di un mio0 amico che ci ha messo un cambio talmente lungo che non arriva nemmeno a mettere la 6!!!!! icon_xd_2.gif
 
10311446
10311446 Inviato: 28 Lug 2010 18:03
 

Digli che doveva prendersi un TM icon_asd.gif
Io un pò gli ho allungati i rapporti ma penso che al massimo posso ancora mettere un dente di più al pignone eusa_think.gif , ma non troppo altrimenti si snatura la moto .
 
10311676
10311676 Inviato: 28 Lug 2010 18:38
 

Be' si anche ma un appassionato dei ktm e comunque quando gira in starada va come una lumaca!!!!!!! Ma volta ci hanno superato due in scooter ( nn superava i 40)
 
10317488
10317488 Inviato: 29 Lug 2010 16:08
Oggetto: Re: informazioni per acquisto ktm 125 exc
 

jackal67 ha scritto:

Che rapporti monti ? Perchè con 14/45 il mio fa 120 segnati ma 105 effettivi misurati con il GPS.
Abiti a Mirano poi icon_asd.gif Io sono di treviso..


si c ho i 14/45, la velocità massima non mi interessa visto che la scarsità di percorsi da enduro qua in zona mi costinge ad andare in pista a fare cross
 
10356776
10356776 Inviato: 5 Ago 2010 11:42
 

ma per far cross sono ultra lunghi i 14/35! sei impazzito?sono da motard...
metti dei 13/50 poi si che ti diverti,
 
14947775
14947775 Inviato: 25 Apr 2014 23:26
Oggetto: Consiglio ktm 125 exc
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ero indeciso tra motard ed enduro, siccome avevo un hm enduro e mi dispiaceva lasciare questa passione ho deciso di proseguire sulla stessa strada... E ho optato per la casa austriaca. Ora, quale annata mi consigliate? Come avrete capito la prenderò usata e gli spostamenti su strada sono così scomodi? Le vibrazioni e le ruote tassellate sono fastidiose come quelle dei 50ini o peggio?
 
14954728
14954728 Inviato: 30 Apr 2014 17:54
 

peggio e se la usi in strada non puoi fare buon enduro ... i tasselli sono necessari in ottimo stato se vuoi farlo seriamente
 
15210595
15210595 Inviato: 16 Dic 2014 0:38
Oggetto: Ktm exc 125 (Consigli pre acquisto e manutenzione)
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao a tutti ragazzi,volevo chiedervi un po di info.. Innanzitutto il ktm exc 125 se un giorno vorrei usarlo per praticare motocross andrebbe bene lo stesso? Io lo prenderei e lo userei circa 70% offroad e 30% strada,molto dipende anche dalle giornate ma preferirei usarlo di più in fuoristrada. I consumi e la manutenzione sono così tanto elevati come dicono? Perchè ho 16 anni e non vorrei chiedere troppi soldi ai miei genitori oltre quelli che servirebbero per comprare la moto eusa_think.gif . Il mio budget per la manutenzione si aggira intorno ai 50 euro al mese che sarebbero 600 euro all'anno più eventuali regali di compleanno e natale e vorrei sapere se con 600 euro all'anno riuscirei a coprire tutta la manutenzione necessaria! Ah qualcuno potrebbe elencarmi la manutenzione ordinaria e straordinaria di questo mezzo e gli eventuali costi dal meccanico oppure fai da te? Grazie a tutti! icon_biggrin.gif
 
15210850
15210850 Inviato: 16 Dic 2014 12:39
Oggetto: Re: Ktm exc 125 (Consigli pre acquisto e manutenzione)
 

MirkoZona ha scritto:
<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao a tutti ragazzi,volevo chiedervi un po di info.. Innanzitutto il ktm exc 125 se un giorno vorrei usarlo per praticare motocross andrebbe bene lo stesso? Io lo prenderei e lo userei circa 70% offroad e 30% strada,molto dipende anche dalle giornate ma preferirei usarlo di più in fuoristrada. I consumi e la manutenzione sono così tanto elevati come dicono? Perchè ho 16 anni e non vorrei chiedere troppi soldi ai miei genitori oltre quelli che servirebbero per comprare la moto eusa_think.gif . Il mio budget per la manutenzione si aggira intorno ai 50 euro al mese che sarebbero 600 euro all'anno più eventuali regali di compleanno e natale e vorrei sapere se con 600 euro all'anno riuscirei a coprire tutta la manutenzione necessaria! Ah qualcuno potrebbe elencarmi la manutenzione ordinaria e straordinaria di questo mezzo e gli eventuali costi dal meccanico oppure fai da te? Grazie a tutti! icon_biggrin.gif


ciao! lo prenderesti usato o nuovo? comunque, certo che puoi farci anche motocross, l'unica eventuale pecca potrebbero essere le sospensioni, leggermente più morbide di un cross perché settate appunto per l'enduro. ma vanno bene lo stesso eh! i consumi sono nella norma per una moto racing. non ti saprei dire quanti km/l fa ma dipende anche da quanto lo utilizzi. be 600 euro è già una buona cifra considerando che io personalmente come manutenzione faccio questo : sostituisco pistone ogni anno nella stagione invernale di solito (non lo uso moltissimo io avendo anche altri impegni, comunque va sostituito ogni 40/50 ore per avere il motore sempre al top, ma dura anche di più tranquillo!) e eventualmente le gomme se sono usurate. il pistone ti costa dai 120 ai 150. le gomme pure quella cifra più o meno e in più la manutenzione. comunque ci stai dentro con 600 euro all'anno! e comunque ti ho detto il pistone per essere precisi ogni 40/50 ore ma eventualmente se non lo usi ogni giorno/se non ci fai migliaia di kmXD/ non ne fai un uso esasperato ti dura un anno, considerando che nella stagione invernale la moto magari starà anche ferma un po' probabilmente. altro consiglio: è una moto racing. anche se non la usi, chiudi sempre la benzina quando la spegni e accendila anche se non la usi almeno una volta a settimana! se la lasci troppo tempo ferma poi sono c***i ad accenderla. i motori vogliono essere usati icon_smile.gif
 
15210941
15210941 Inviato: 16 Dic 2014 14:12
 

Ciao e grazie per la risposta,probabilmente anzi quasi sicuramente la prenderei usata perchè penso che più di 3000/3500 euro i miei non me li daranno mai ed è già una buona cifra..Per il fatto delle sospensioni basta che le indurisco un po? E posso farlo tranquillamente da solo o serve un meccanico?L'utilizzo in media sarà 2 volte a settimana,massimo 3 dato che non la userei mai o quasi per andare a scuola ma solo per enduro/cross e il sabato la userei in città se non vado offroad. Per cambiare pistone,posso chiedere a un meccanico qualunque o servono quelli specializzati in motocross/enduro o in moto? E se voglio ad esempio metter su un pistone Vertex glie lo devo procurare io o se lo procura lui? 40/50 mi sembrano un po pochine,dato che su un ktm ci metterei su un bifascia potrei arrivare tranquillamente anche a 100 ore..Sisi almeno una volta a settimana la userò e se proprio non potrò usarla almeno la accenderò! icon_biggrin.gif
 
15211174
15211174 Inviato: 16 Dic 2014 18:02
 

MirkoZona ha scritto:
Ciao e grazie per la risposta,probabilmente anzi quasi sicuramente la prenderei usata perchè penso che più di 3000/3500 euro i miei non me li daranno mai ed è già una buona cifra..Per il fatto delle sospensioni basta che le indurisco un po? E posso farlo tranquillamente da solo o serve un meccanico?L'utilizzo in media sarà 2 volte a settimana,massimo 3 dato che non la userei mai o quasi per andare a scuola ma solo per enduro/cross e il sabato la userei in città se non vado offroad. Per cambiare pistone,posso chiedere a un meccanico qualunque o servono quelli specializzati in motocross/enduro o in moto? E se voglio ad esempio metter su un pistone Vertex glie lo devo procurare io o se lo procura lui? 40/50 mi sembrano un po pochine,dato che su un ktm ci metterei su un bifascia potrei arrivare tranquillamente anche a 100 ore..Sisi almeno una volta a settimana la userò e se proprio non potrò usarla almeno la accenderò! icon_biggrin.gif


allora 40/50 ore infatti se proprio si vuole fare i precisi. 100 mi sembrano un po tante, ma può andare. per le sospensioni ti conviene prima provarle così come sono che non sono comunque male le WP! sia per il pistone che per le sospensioni (eventualmente) vai da un meccanico specializzato, non si sa mai e in più se vorrai rivenderla in futuro, avere una fattura del lavoro che ti effettua un officina ktm è sempre meglio che un officina qualunque. volendo il pistone glielo puoi portare anche tu..
 
15211252
15211252 Inviato: 16 Dic 2014 19:34
 

Come faccio a sapere di che misura devo prendere il pistone? Ho letto in giro che bisogna misurare il diametro del cilindro ma da chi devo portarlo per farlo misurare? E una volta che so la misura del cilindro,quanti mm devo togliere? Se ad esempio il diametro del cilindro è 54mm quanti mm devo prenderlo il pistone?
 
15211394
15211394 Inviato: 16 Dic 2014 21:54
 

L'ho comprata da un mese e ho già speso 200 euro, fra che ho avuto sfiga generale. 600 euro non ti bastano, dipende come la usi,ricorda che spenderesti più di benzina che riparazioni! in quella exc c'è la possibilità di montare il pistone bifascia, che io l'ho tenuto su 120 ore,senza mai correre in pista se non veramente occasionalmente, ed era ancora buono,il problema poi sono le gomme e le corone se non hai rotture generali. Comprala intanto, se poi hai problemi a mantenerla devi solo saperti equilibrare e non andare a fare giri ogni giorno. Mi raccomando tienila bene,lava sempre i "cilindri" delle sospensioni dalla terrra appena la metti via, i paraolii ti ringrazieranno, olia la catena e tirala sempre alla giusta tensione,olio top e la moto ti ringrazierà facendoti pagare molto meno
 
15212818
15212818 Inviato: 18 Dic 2014 13:17
 

MirkoZona ha scritto:
Come faccio a sapere di che misura devo prendere il pistone? Ho letto in giro che bisogna misurare il diametro del cilindro ma da chi devo portarlo per farlo misurare? E una volta che so la misura del cilindro,quanti mm devo togliere? Se ad esempio il diametro del cilindro è 54mm quanti mm devo prenderlo il pistone?


la cosa migliore infatti è portarla in un officina specializzata ktm! lì ti mettono su il pistone e non è che comprandolo su internet risparmi poi molto e almeno sei sicuro che va bene icon_wink.gif
 
15212821
15212821 Inviato: 18 Dic 2014 13:20
 

[quote="MaxDresto"#15211394]L'ho comprata da un mese e ho già speso 200 euro, fra che ho avuto sfiga generale. 600 euro non ti bastano, dipende come la usi,ricorda che spenderesti più di benzina che riparazioni! in quella exc c'è la possibilità di montare il pistone bifascia, che io l'ho tenuto su 120 ore,senza mai correre in pista se non veramente occasionalmente, ed era ancora buono,il problema poi sono le gomme e le corone se non hai rotture generali. Comprala intanto, se poi hai problemi a mantenerla devi solo saperti equilibrare e non andare a fare giri ogni giorno. Mi raccomando tienila bene,lava sempre i "cilindri" delle sospensioni dalla terrra appena la metti via, i paraolii ti ringrazieranno, olia la catena e tirala sempre alla giusta tensione,olio top e la moto ti ringrazierà facendoti pagare molto meno[/quot


dipende molto da che uso ne fai. io non usandola spessissimo e facendo una manutenzione regolare (tengo sempre la moto pulita, olio motorex, miscela 2,5% per stare tranquilli e sostituzione pistone nella stagione invernale più eventualmente le gomme) ci puoi stare dentro nei 600. poi dipende comunque da molti fattori...
 
15213099
15213099 Inviato: 18 Dic 2014 19:39
 

Ma che officina specializzata, sono buoni solo a spillar soldi perchè hanno scritto ktm sulla vetrina. Io l'ho portata dal mio rettificatore di fiducia,me lo ha misurato,ci mette un vertex (mi pare) bifascia, tutto a 110 compreso di gabbia a rulli. Ora mi piacerebbe sapere quanto uno spenderebbe in una officina per un lavoro simile
 
15215419
15215419 Inviato: 22 Dic 2014 10:15
 

MaxDresto ha scritto:
Ma che officina specializzata, sono buoni solo a spillar soldi perchè hanno scritto ktm sulla vetrina. Io l'ho portata dal mio rettificatore di fiducia,me lo ha misurato,ci mette un vertex (mi pare) bifascia, tutto a 110 compreso di gabbia a rulli. Ora mi piacerebbe sapere quanto uno spenderebbe in una officina per un lavoro simile



io la manutenzione del mio ktm la faccio fare da uno che ha preparato e prepara i 50cc per l'europeo...quindi uno che sa cosa fa . io intendo che in mancanza di un meccanico di fiducia è meglio portarla in officina specializzata piuttosto che dal primo meccanico che si trova in giro..
 
15217509
15217509 Inviato: 24 Dic 2014 22:40
 

Ma un cambio di pistone lo si può fare benissimo da soli se è un 2 tempi,anche senza basi praticamente,ci si mette qualche ora ma paghi il giusto
 
15217876
15217876 Inviato: 26 Dic 2014 0:56
 

Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e voglio chiedervi un consiglio.
Ho 20 anni e non ho mai guidato moto, e per iniziare, in molti mi hanno consigliato un 125 ( anche perché, anche volendo, per il 250 dovrei fare la patente A2, e al momento non ho tempo).
Ero orientato verso il classico KTM EXC 125, tenendo conto che lo utilizzerò per un 90% offroad e 10% in strada.

Nella mia zona, un ragazzo vende un KTM del 2005 a 2000 euro (non trattabili, ci ho già provato), sono andato a vederla con un mio amico "esperto", l'ha guardata, provata e dice che è ben messa, solo che non la usava da anni ( mi ha detto che l'ha usata veramente poco perché si è stufato), e il mio amico dice che è scarburata, in piu, ha le due gomme da sostituire, e il padre di questo mio amico, essendo un meccanico, mi farebbe tutto (cambio gomme e carburazione) a 150 euro. Per il resto la moto sembra veramente a posto e usata pochissimo, ma non so quante ora abbia il pistone per esempio, dovrei chiederglielo.

Ora, a parte queste premesse, com'era il KTM del 2005?
Ho letto che aveva pochi bassi, e questo un po mi frena, voglio dire, prendo KTM apposta per avere i bassi, ma se questo modello non ne ha, o comunque ne ha pochi, boh, non mi convince....
E per il resto? Puo essere considerata tutt'oggi, (se tenuta bene) una buona moto per iniziare?
Grazie delle risposte.
 
15222158
15222158 Inviato: 2 Gen 2015 12:18
 

DonnieDarkoh ha scritto:
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e voglio chiedervi un consiglio.
Ho 20 anni e non ho mai guidato moto, e per iniziare, in molti mi hanno consigliato un 125 ( anche perché, anche volendo, per il 250 dovrei fare la patente A2, e al momento non ho tempo).
Ero orientato verso il classico KTM EXC 125, tenendo conto che lo utilizzerò per un 90% offroad e 10% in strada.

Nella mia zona, un ragazzo vende un KTM del 2005 a 2000 euro (non trattabili, ci ho già provato), sono andato a vederla con un mio amico "esperto", l'ha guardata, provata e dice che è ben messa, solo che non la usava da anni ( mi ha detto che l'ha usata veramente poco perché si è stufato), e il mio amico dice che è scarburata, in piu, ha le due gomme da sostituire, e il padre di questo mio amico, essendo un meccanico, mi farebbe tutto (cambio gomme e carburazione) a 150 euro. Per il resto la moto sembra veramente a posto e usata pochissimo, ma non so quante ora abbia il pistone per esempio, dovrei chiederglielo.

Ora, a parte queste premesse, com'era il KTM del 2005?
Ho letto che aveva pochi bassi, e questo un po mi frena, voglio dire, prendo KTM apposta per avere i bassi, ma se questo modello non ne ha, o comunque ne ha pochi, boh, non mi convince....
E per il resto? Puo essere considerata tutt'oggi, (se tenuta bene) una buona moto per iniziare?
Grazie delle risposte.


ciao! allora nel 2005 il motore dell sx era molto molto simile all exc quindi con pochi bassi, aggressivo ecc. un mio amico aveva un ktm exc 125 del 2003, moto molto bella, potente e con molti alti, ma non è che in basso fosse proprio così vuota, dai. in più questo può essere un grande vantaggio in quanto se sai bene gestire un tipo di motore "scorbutico", è già una buona cosa. non capisco quelli che si intestardiscono e non vogliono trattare sul prezzo. tu prova a portargli lì 1850, o 1900 e magari accetta. detto tra noi, io vedo che il mercato per le moto è sempre più fermo (e, parere personale, non è per la crisi ma per colpa dei ragazzi che non hanno più passioni per niente se non stare sui social icon_neutral.gif )
comunque oltre a gomme e carburazione io cambierei anche il pistone già che ci sei, vai di bifascia e dovresti essere a posto.
non farti condizionare dal fatto che ha qualche anno (nenache tanti alla fine) per me va benissimo per iniziare.... solo non farti scoraggiare subito se il motore appunto non è bello corposo come un ktm 125 più recente. (i cavalli ci sono eccome, tranquillo!)
 
15227121
15227121 Inviato: 8 Gen 2015 19:54
Oggetto: consiglio ktm exc 125
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti 0510_saluto.gif ....faccio 16 anni tra poco e non ho mai avuto un motorino pero ho usato quello dei miei amici a volte....vorrei prendermi un ecx 125 da usare per lo piu in strada ma a volte anche su sterrato.
me lo consigliate?
grazie a tutti in anticipo eusa_clap.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KTMKTM - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©