Leggi il Topic


Terminale Arrow danneggiato (riparabile?)
10138421
10138421 Inviato: 30 Giu 2010 16:18
Oggetto: Terminale Arrow danneggiato (riparabile?)
 

Ragazzi chiedo un grande aiuto......
sabato sera uscendo dal centro commerciale e dirigendomi verso la mia amata zetina, ho trovato questo bel regalino........ una bella bozza nel terminale della moto..... la cosa mi scoccia parecchio perchè mi è stato regalato per l'anniversario di fidanzamento della mia ragazza...
ecco un paio di foto per cercare di farvi capire di cosa si tratta

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



ancora pensandoci non ho capito la dinamica del fattaccio:
la moto non ha nessun altro piccolo danno o riga da nessuna parte, nemmeno i tamponi paratelaio sono segnati (prima pensavo che qualcuno l'avesse fatta cadere o cose del genere), l'unica cosa che ho notato è la pedalina del freno posteriore leggermente piegata verso l'interno (quello non è un problema, si raddrizza facilmente)
al di là di questo, esistono tecniche o metodi buoni per dargli una sistemata?
 
10138440
10138440 Inviato: 30 Giu 2010 16:21
 

Però... che gente di merd@ in quel parcheggio. 0509_mitra.gif
A parte questo, la botta dovrebbero riuscire a togliertela in carrozzeria.... per i graffi, beh.... vai di nero come ho fatto io. icon_wink.gif
 
10138471
10138471 Inviato: 30 Giu 2010 16:26
 

Bo69 ha scritto:
Però... che gente di merd@ in quel parcheggio. 0509_mitra.gif
A parte questo, la botta dovrebbero riuscire a togliertela in carrozzeria.... per i graffi, beh.... vai di nero come ho fatto io. icon_wink.gif


un paio di colleghi di lavoro mi avevano accennato ad una tecnica: riscaldare la parte con un cannello (ovviamente solo gente con altissima esperienza può farlo) e raddrizzarlo con l'aria compressa (non ne ho la più pallida idea di come possa venire dritto)
comunque eventualmente se, con un trapano faccio saltare via i 3 rivetti che tengono collegato il tromboncino finale in carbonio al resto del terminale, c'è un ampio spazio dove poter operare........
per i graffi potrei provare con la pasta che era compresa nella scatola del terminale, serve per lucidarlo..
altre idee non ne ho....
 
10138494
10138494 Inviato: 30 Giu 2010 16:29
 

Beh, se hai l'attrezzatura e le capacità per farlo, al posto tuo ci proverei.
Io ti consigliavo un carrozziere perché quei lavori non ci provo neanche a farli, sono negato. icon_wink.gif
 
10138532
10138532 Inviato: 30 Giu 2010 16:34
 

Bo69 ha scritto:
Beh, se hai l'attrezzatura e le capacità per farlo, al posto tuo ci proverei.
Io ti consigliavo un carrozziere perché quei lavori non ci provo neanche a farli, sono negato. icon_wink.gif


no no io assolutamente farei un disastro, se il materiale viene scaldato poco non si raddrizza, se viene scaldato troppo può succedere che faccia addirittura una bolla verso l'esterno........
mi è venuto in mente: con quelle attrezzature che usano i carrozzieri per raddrizzare la carrozzeria dell'auto (per esempio bolle causate da grandine)?
 
10138548
10138548 Inviato: 30 Giu 2010 16:37
 

olfio81 ha scritto:


no no io assolutamente farei un disastro, se il materiale viene scaldato poco non si raddrizza, se viene scaldato troppo può succedere che faccia addirittura una bolla verso l'esterno........
mi è venuto in mente: con quelle attrezzature che usano i carrozzieri per raddrizzare la carrozzeria dell'auto (per esempio bolle causate da grandine)?


Si esatto, pensavo anch'io alla stessa cosa: sembra che abbiano dei super stura lavandini per succhiare le ammaccature. Prova a chiedere, secondo me non vai a spendere neanche un granché.
 
10138890
10138890 Inviato: 30 Giu 2010 17:38
 

secondo me non si tratta della lamiera delle carrozzerie auto... penso sia ben più coriacea...

un buon carrozziere saprà ribattere il necessario, ma con la tecnica delle ventose penso ci si faccia poco in questo caso...

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10139046
10139046 Inviato: 30 Giu 2010 18:11
 

Penso anche io sia difficile nel tuo caso...

La tecnica del riscaldare e usare la pressione dell'aria "gonfiando" si usa per le espansioni dei due tempi con grossi bozzi...non per un fattore estetico ma per le prestazioni...infatti nei 2t il volume dell'espansione è fondamentale....
Il bozzo lo tiran fuori recuperando il volume interno ma resta comunque un segno esternamente...
Nel tuo caso non servirebbe a togliere il segno...inoltre temo che il materiale, come su già sottolineato, sia parecchio coriaceo...per di più è vicino alla nervatura...

Con le ventose ancora peggio...quelle servono sulla carozzeria e su superficie abbastanza piatte...

doppio_lamp.gif
 
10139467
10139467 Inviato: 30 Giu 2010 19:22
 

un mio amico mi aveva detto di riempire il terminale di acqua e tapparlo e congelare il tutto
cosi l'acqua si dilata e toglie il buco...


Don't Try This At Home! xD doppio_lamp.gif
 
10140753
10140753 Inviato: 30 Giu 2010 22:42
 

adesso lascerò tutto nelle mani del mio meccanico di fiducia, vediamo che cosa riesce a fare.......
ovviamente una volta che avrà tentato metterò delle foto qui sul topic per mostrare il (speriamo discreto) risultato......
 
10140901
10140901 Inviato: 30 Giu 2010 23:10
 

olfio81 ha scritto:


no no io assolutamente farei un disastro, se il materiale viene scaldato poco non si raddrizza, se viene scaldato troppo può succedere che faccia addirittura una bolla verso l'esterno........
mi è venuto in mente: con quelle attrezzature che usano i carrozzieri per raddrizzare la carrozzeria dell'auto (per esempio bolle causate da grandine)?

spero di sbagliami... ma secondo me sarà molto dura che anche facendolo fare da un esperto il risultato sia buono....migliore rispetto a ora si...ma si noterà sempre...ripeto...spero di sbagliarmi icon_wink.gif
 
10143315
10143315 Inviato: 1 Lug 2010 12:49
 

olfio81 ha scritto:
adesso lascerò tutto nelle mani del mio meccanico di fiducia, vediamo che cosa riesce a fare.......
ovviamente una volta che avrà tentato metterò delle foto qui sul topic per mostrare il (speriamo discreto) risultato......


Mi disp da morire per il ricordino che ti sei ritrovato sulla moto.. spero che chi te l'ha fatto se ha una moto possa distruggerla solo cadendole dal cavalletto....
comunque se posso consigliarti non aver fretta.. gira un po di carrozzieri discreti nella tua zone e limitrofe.. e quando hai trovato quello piu discreto... fallo riparare... la tua botta dovrebbe essere completamente invisibile una volta trattata.. nel caso... fallo nero... con lo stucco apposta il carroziere ci sa fare e non dovresti trovare nessuna differenza...
ps ma hai provato a chiedere nel posto dove te l'hanno ammaccato se hanno delle telecamere di sorveglianza? fai denuncia alle f. dell'ordine e con la registrazione ti fai prendere nuovo di palla il terminale!!!! icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif te lo consiglio vivamente!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
10144159
10144159 Inviato: 1 Lug 2010 14:37
 

Iacco ha scritto:


Mi disp da morire per il ricordino che ti sei ritrovato sulla moto.. spero che chi te l'ha fatto se ha una moto possa distruggerla solo cadendole dal cavalletto....
comunque se posso consigliarti non aver fretta.. gira un po di carrozzieri discreti nella tua zone e limitrofe.. e quando hai trovato quello piu discreto... fallo riparare... la tua botta dovrebbe essere completamente invisibile una volta trattata.. nel caso... fallo nero... con lo stucco apposta il carroziere ci sa fare e non dovresti trovare nessuna differenza...
ps ma hai provato a chiedere nel posto dove te l'hanno ammaccato se hanno delle telecamere di sorveglianza? fai denuncia alle f. dell'ordine e con la registrazione ti fai prendere nuovo di palla il terminale!!!! icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif te lo consiglio vivamente!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif



sinceramente non ho mai fatto caso se nel parcheggio ci siano telecamere di sorveglianza, devo andare a controllare e a chiedere agli addetti della sicurezza del centro commerciale...
adesso come primo passo conosco molto bene 2 carrozzieri nella mia zona, entrambi molto bravi prima passo da loro e sento che mi dicono.....
 
10144508
10144508 Inviato: 1 Lug 2010 15:18
 

butta l'arrow e compra un sc project!!
 
10145304
10145304 Inviato: 1 Lug 2010 17:57
 

peppe_palermo ha scritto:
un mio amico mi aveva detto di riempire il terminale di acqua e tapparlo e congelare il tutto
cosi l'acqua si dilata e toglie il buco...


Don't Try This At Home! xD doppio_lamp.gif



poi cospargi tutto con un po di menta ed otterrai un ottima granita rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
10145383
10145383 Inviato: 1 Lug 2010 18:13
 

peppe_palermo ha scritto:
un mio amico mi aveva detto di riempire il terminale di acqua e tapparlo e congelare il tutto
cosi l'acqua si dilata e toglie il buco...


Don't Try This At Home! xD doppio_lamp.gif


dove cavolo lo trovi un freezer così grosso per metterci dentro un terminale!!!! eh eh eh icon_asd.gif
 
10145417
10145417 Inviato: 1 Lug 2010 18:22
 

Non so se sia omologato o meno o ti interessi, peròho già visto fare ad alcuni di portarlo a tagliare e lo risaldano,viene più corto e più rumoroso , e non so quanto ti venga a costare,però lo salvi ..
 
10146849
10146849 Inviato: 1 Lug 2010 21:43
 

Aifris ha scritto:


dove cavolo lo trovi un freezer così grosso per metterci dentro un terminale!!!! eh eh eh icon_asd.gif


io cè l'ho.... rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif te lo surgelo io il terminale rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
10200192
10200192 Inviato: 10 Lug 2010 1:31
 

Ieri pomeriggio ho portato la moto dal mio meccanico di fiducia, vediamo che ne viene fuori......... speriamo proprio che si riesca a fare qualcosa....... un paio di carrozzieri della zona mi han dato 2 di picche per uanto riguarda la bozza, ma la lucidatura è possibile, almeno si noterebbe di meno..... il problema è che magari se uno guarda la moto e non sa niente, fa fatica ad accorgersene, ma a me l'occhio cade sempre proprio li.........
 
10200960
10200960 Inviato: 10 Lug 2010 11:52
 

olfio81 ha scritto:
Ieri pomeriggio ho portato la moto dal mio meccanico di fiducia, vediamo che ne viene fuori......... speriamo proprio che si riesca a fare qualcosa....... un paio di carrozzieri della zona mi han dato 2 di picche per uanto riguarda la bozza, ma la lucidatura è possibile, almeno si noterebbe di meno..... il problema è che magari se uno guarda la moto e non sa niente, fa fatica ad accorgersene, ma a me l'occhio cade sempre proprio li.........


ma che discorsi... per noi è normale che cada l'occhio sempre li.. sapendo i difetti che possono avere le nostre Z... magari con la lucidatura non si vede quasi piu nulla.... 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
Auguroni icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
 
10228314
10228314 Inviato: 14 Lug 2010 17:22
 

Forse si è aperto uno spiraglio di speranza per il mio terminale........
ho chiamato un negozio a San Marino (a circa 15 km da casa mia), che si occupa di moto al cento per cento, vendita ricambi, preparazione moto per pista e tante altre cose, e mi è stato detto che erano in grado anche di riparare terminali danneggiati.
Allora ho telefonato immediatamente, domani pomeriggio vado a mostrare il danno all'addetto, secondo quanto dettomi dal mio amico, hanno un'artigiano che ha l'attrezzatura adatta alla riparazione, domani appena mi da il responso vi aggiorno.......
speriamo....... 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©