Leggi il Topic


Indice del forumForum TriumphForum Triumph Daytona

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Comodità Daytona 675 [per dei viaggi]
10032872
10032872 Inviato: 13 Giu 2010 22:44
Oggetto: Comodità Daytona 675 [per dei viaggi]
 

Ciao a tutti.

Mi manca ormai poco per poter prendere un moto seria finalmente.

Il mio grande sogno è la Daytona 675, ma ho un piccolo problema che nelle ultime settimane mi hanno portato a puntare su una naked.

Il mio problema è un dolore alla spalla sinistra e alla schiena quando sto a lungo su una moto....questo potrebbe portare a pentirmi dell'acquisto?

La moto la vorrei usare anche per viaggi a medio e medio-lungo raggio, è possibile con questo mezzo?

Potreste consigliarmi e/o scrivere i vostri parei e le vostre esperienze in merito a viaggi o lunghi giri con questa moto?


Grazie. icon_biggrin.gif
 
10032899
10032899 Inviato: 13 Giu 2010 22:49
 

Beh la daitona essendo una moto abbastanza bassa e dall'impostazione di guida (idem) bassa e scomoda penso che ti terrà la spalla in trazione.
Comunque,il modo per esserne sicuri e provarla di persona e se sei scomodo ti consiglio di prendere una naked coma la KTM (che mi piace molto ma scegli tu).
Io prediligo il confort e la salute alle prestazioni e al design ovviamente preferirei una zx-r6 che a una Gold Wing non so se mi spiego ma ogni cosa ha un suo limite sta a te decidere i confini 0509_up.gif
 
10032907
10032907 Inviato: 13 Giu 2010 22:50
 

Parere personale, la Daytona è una SS quindi inadatta per il mototurismo.

Non che una naked sia molto meglio ma la posizione è più comoda e con un cupolino si risolvono tanti problemi.

In più ci puoi aggiungere portapacchi e borse senza diventare ridicolo.

Parer mio, natuerlich...

0510_saluto.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10032921
10032921 Inviato: 13 Giu 2010 22:51
 

beh il modello nake che avevo pensato era l'hornet icon_biggrin.gif che esteticamente mi piace tantissimo e anche di prestazioni ho letto molte belle cose icon_razz.gif
 
10032936
10032936 Inviato: 13 Giu 2010 22:54
 

Se posso permettermi e se te lo puoi permettere tu, lascia perdere l'Honda e rimani in casa Triumph.
La Street Triple, nella sua categoria, è semplicemente la migliore.

0510_saluto.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10033403
10033403 Inviato: 14 Giu 2010 0:08
 

beh, io proprio domenica scorsa mi sono fatto un giretto di 330 km con tanto di zavorrina.
Fondamentalmente se fai ogni tanto delle soste più o meno prolungate (dipende da quanto sei stanco)...è fattibile un viaggetto, perchè alla fine i km che stancano di più sono quelli macinati in autostrada,dove la noia ti costringe a pensare ai vari dolori ed indolensimenti (in strade tutte curve...il problema non si pone icon_mrgreen.gif ).

Valuta un po' tu....ovviamente il mio consiglio è quello di provarla prima 0509_up.gif
 
10036987
10036987 Inviato: 14 Giu 2010 17:05
 

Io con la mitica Daytona mi sono fatto da solo fino a 730 Km in un giorno e con zavorrina fino a 510... icon_wink.gif

Sarà che siamo due temerari e che ci lamentiamo poco, ma se guardi in firma abbiamo anche fatto un bellissimo viaggio in Sardegna dove abbiamo percorso 2.200 Km in 6 giorni.... e il 90% della strada era in curve... Hihi! icon_asd.gif

In ogni caso la Daytona è estrema come posizione e di certo se già soffri vari dolorini non ti aiuterà... La passione di certo aiuta comunque... icon_wink.gif
 
10037805
10037805 Inviato: 14 Giu 2010 19:28
 

se dovessi ascoltare la passione la prenderei e soffrire ogni volta come un asino ma il dolore me lo tiro dietro per almeno una settimana poi:D
beh non è detto che più in la nel tempo non farò un periodo con la dayti icon_razz.gif
 
10038064
10038064 Inviato: 14 Giu 2010 20:17
 

Alla fine della fiera la decisione è tua.

Ti posso dire solo questo: vivere con un rimpianto è la cosa peggiore che possa capitare ad un essere umano.

Per una passione si passa sopra a tutto: dolori, fatiche, incomprensioni, scazzi e menate varie e soprattutto si calpesta la logica con scarponi chiodati; in cambio si hanno brevissimi momenti di felicità che pagano il conto.

Il rimpianto inaridisce tutto: toglie vita alla vita e ogni cosa diventa grigia.

Se la Daytona è la tua passione prendila, divertiti e f*****o al mondo...

0510_saluto.gif 0510_abbraccio.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10038132
10038132 Inviato: 14 Giu 2010 20:31
 

Iskander66 ha scritto:
Alla fine della fiera la decisione è tua.

Ti posso dire solo questo: vivere con un rimpianto è la cosa peggiore che possa capitare ad un essere umano.

Per una passione si passa sopra a tutto: dolori, fatiche, incomprensioni, scazzi e menate varie e soprattutto si calpesta la logica con scarponi chiodati; in cambio si hanno brevissimi momenti di felicità che pagano il conto.

Il rimpianto inaridisce tutto: toglie vita alla vita e ogni cosa diventa grigia.

Se la Daytona è la tua passione prendila, divertiti e f*****o al mondo...

0510_saluto.gif 0510_abbraccio.gif doppio_lamp_naked.gif

ti ringrazio...
questa risposta mi piace tantissimo hai ragione ma credo che comunque non sarà la mia prima moto.
grazie ancora icon_biggrin.gif
 
10064268
10064268 Inviato: 18 Giu 2010 19:27
 

dipende molto dalla posizione che assumi...il caso emblematico è delle SS che spaccano i polsi....falso se riesce a sorreggerti con gli addominali e lavorare di busto icon_wink.gif

Per il resto vedi un po tu...al massimo una bella speed icon_mrgreen.gif
 
10134963
10134963 Inviato: 30 Giu 2010 8:52
 

Allora, caro Metto.
Fino ad ora chi ti ha dato la risposta più sensata (perchè lo conosco personalmente e la possiede) è Trentino.doc.
Il mio record di percorrenza in giornata con la Daytona (che possiedo insieme ad una Hornet - ma guarda un po' che caso) è di circa 600km, però considera che Trentino ed io siamo due casi particolari nel mondo dei Daytonari.

Inutile star lì a menarsela con teorie strane: la Daytona nei lunghi viaggi è massacrante per la maggior parte dei motociclisti comuni, lo è anche per me, che dopo aver percorso quei famosi 600km (quest'anno l'ultimo giretto in compagnia di Ema ed altri è stato di 580) avevo i cervicali che cantavano l'Aida e la schiena indonlenzita. Trentino ed io siamo due casi particolari in mezzo ai tanti fortunato possessori che la tengono due o tre anni e totalizzano sì e no 10.000km

Se hai davvero qualche problema con la schiena e hai solo qualche dubbio, ti consiglio di interessarti alla Hornet: va benone, è affidabile, economica, comoda e paciosa, ma se vuoi graffia e fa del male anche a qualche smanettone carenato ed insaponettato: sulle strade dei passi alpini come Bernina, Stelvio, Tonale o appenninici come Raticosa, Muraglione o Consuma si difende egregiamente e ti darà grandi soddisfazioni.

Alla fine segui il tuo cuore: qualsiasi delle due sceglierai, non resterai deluso.
Semmai ti ritroverai con la schiena a pezzi, ma le emozioni, quelle, non te le leverà nessuno.

Buona scelta
 
10138858
10138858 Inviato: 30 Giu 2010 17:30
 

Ti posso dire per esperienza che hai una gran moto, io l'ho avuta per due anni e sono riuscito a trovargli solo un difetto...è scomodissima, sella dura, peso tutto sui polsi e scalda parecchio sotto il sedere.
Io sono uno che le moto le ha sempre comprate più con il cuore che con il cervello, ma se hai in mente di usarla anche per fare qualche viaggetto e qualche dolorino, ci sono in giro moto altrettanto belle e soprattutto più comode.
Senza andare troppo lontano potresti "farti" una Street Triple o il nuovo FZ8.
 
10139967
10139967 Inviato: 30 Giu 2010 20:41
 

TrentinoDOC ha scritto:
Io con la mitica Daytona mi sono fatto da solo fino a 730 Km in un giorno e con zavorrina fino a 510... icon_wink.gif

Sarà che siamo due temerari e che ci lamentiamo poco, ma se guardi in firma abbiamo anche fatto un bellissimo viaggio in Sardegna dove abbiamo percorso 2.200 Km in 6 giorni.... e il 90% della strada era in curve... Hihi! icon_asd.gif

In ogni caso la Daytona è estrema come posizione e di certo se già soffri vari dolorini non ti aiuterà... La passione di certo aiuta comunque... icon_wink.gif


Solo il 90%... icon_eek.gif

ma allora avete usato anche la SS 131 di Carlo Felice... Pigri... 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif icon_asd.gif
 
10142020
10142020 Inviato: 1 Lug 2010 9:27
 

Iskander66 ha scritto:


Solo il 90%... icon_eek.gif

ma allora avete usato anche la SS 131 di Carlo Felice... Pigri... 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif icon_asd.gif


Mai toccata la 131!! 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif

Quel 10% di dritto è la somma dei pezzettini fra una curva e l'altra... icon_asd.gif icon_asd.gif
 
10142866
10142866 Inviato: 1 Lug 2010 11:53
 

topic degli OT eusa_whistle.gif
 
10164253
10164253 Inviato: 5 Lug 2010 8:34
 

claboy ha scritto:
topic degli OT eusa_whistle.gif


Sì... allora chiudiamolo eh?.... già su questo subforum si parla sempre troppo poco, se poi non ci lasci nemmeno cazzeggiare un po'........ non ti sembra di esagerare con la tua "precisione"?
 
10170866
10170866 Inviato: 6 Lug 2010 0:39
 

Guarda, io a dire il vero sono anche di manica larga, e penso che gli altri utenti che seguono il forum possano confermartelo. Sono così proprio pechè essendo in pochi è tutto più facile da gestire e si crea un tono ed una situazione più ''intima'' e familiare.
Ogni tanto però ovviamente ci vuole qualche rinvio a mantenersi IT (in topic), e l'ho fatto anche in modo tranquillo. Se avessi voluto essere un po' più pignolo e tutto, avrei dovuto fare un richiamo e cancellare tutti i messaggi OT di questo topic. icon_wink.gif
 
10171152
10171152 Inviato: 6 Lug 2010 2:00
 

Quoto Claboy in totum... icon_wink.gif
Comunque tornando sull'argomento del topic io penso che come ogni moto sportiva la comodità non sia il massimo ma penso che si possa sopperire a questa mancanza con la passione che ci accomuna...Però nel tuo caso,da quello che leggo,hai dei problemi fisici....e come si dice:"La salute prima di tutto" icon_asd.gif ....Se pensi di poter sopperire a questi problemi,l'ottima qualità della Daytona è fuori discussione...Sta a te icon_wink.gif
 
10398011
10398011 Inviato: 13 Ago 2010 19:36
 

Ciao metto, credo che se tu abbia un problema alla spalla sinistra e alla schiena quando stai a lungo su una moto non ci sia nessuna naked che migliori di così tanto la situazione rispetto ad una ss. Semi manubri o 'manubrioni' le sollecitazioni accusate dal fisico alla guida di una moto sono simili.
Magari vai a farti vedere da uno specialista, 9 su 10 è un problema risolvibile e una volta risolto puoi prendere qualsiasi moto 0509_up.gif
Consiglio personale: le supersport sono moto splendide da vedere e fondamentalmente concepite per la pista..per viaggiare e per le sparate in montagna-mare conviene pensare ad altri mezzi! In ogni caso buona fortuna e buon acquisto doppio_lamp.gif
 
10409768
10409768 Inviato: 16 Ago 2010 17:01
 

io stavo pensando di vendere la mia Street per una Daytona....mi piace troppo...

solo che ho fatto 35.000 km in due anni...e spero di continuare con queste medie..non vorrei fare una c...ata....e trovarmi distrutto alla sera dopo un viaggetto di 5-600 km come mi sparo quasi ogni w.e.


l'età avanza ma sono attirato dalle SS....(Honda cbr 1000rr o Daytona 675 nuova...)

che dite faccio una c....

graditi pareri....
 
10410478
10410478 Inviato: 16 Ago 2010 19:54
 

Beh, la carena sicuramente aiuta... e molto...
Per la posizione l'unica è provarla... sicuramente avere una buona dotazione muscolare, dorsale, lombare e addominale aiuta moltissimo la schiena e anche braccia e avambracci... certo, fare un viaggio sdraiato sul serbatoio è dura... bisogna vedere quindi che posizione dovresti assumere tu, in base alla statura e alla lunghezza delle braccia...

Sicuramente se avessi una Street non l'abbandonerei se non fossi sicuro di passare a qualcosa di meglio...

Poi c'è anche la Speed...

0510_saluto.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10410597
10410597 Inviato: 16 Ago 2010 20:16
 

ma non credo che faresti una cazzata se ti compri una moto che sogni! icon_biggrin.gif

non hai possibilitá di provarla? magari per una intera giornata? quello sarebbe l´ideale.

la Daytona in se non é scomoda, diventa solo scomoda se giri in cittá o se sei in colonna per parecchio tempo, ergo se fai la muffa in moto diventa pesante essere in sella a lei icon_asd.gif
Gaurda, te lo dico cosi: vuole essere scatenata non é fatta per mototurismo.
se tieni un ritmo allegro per strada non sentirai mai problemi, piu che altro con ogni moto devi fare una pausa prima o poi. E poi ho notato che alcuni dopo 700km scendono belli freschi, e invece altri che dopo 150km hanno male ai polsi ect e ect.. ma questo dipende poi da pilota a pilota come si trova fisicamente e cosi via icon_biggrin.gif

di sicuro in confronto con la Honda, la Day é una tavola e la CBR é una poltrona icon_asd.gif icon_asd.gif
vedi te, a me anche se ognitanto scendo con le braccia distrutte dopo 300km allegri di Dolomiti godo come un coniglio!!


se no come ha detto Iskander, cé anche la Speed che potresti prendere in considerazione.


Triple inside icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
10524327
10524327 Inviato: 6 Set 2010 16:40
 

ehi ciao a tutti icon_smile.gif
mi intrometto solo un attimino perchè ho letto una cosa che mi interessa molto icon_biggrin.gif
Il mio pilota (KaLu) è in procinto di comprare la moto 0509_doppio_ok.gif ed è molto indeciso tra R6 e Daytona 675...
Io chiedo: siccome ce ne andremo a fare qualche giretto (ovviamente non quelli super super impegnativi) insieme, quale delle due consigliate?
Perchè prima ho letto che TrentinoDOC e claboy hanno fatto dei giretti belli lunghi con tanto di zavorrina!!!
Ah, premetto che ho fatto la zavorrina sulla Kawasaki z-750 e sul GSXr 750 e mi trovo decisamente meglio sulla seconda (sella più comoda, sedere intatto a fine viaggio icon_asd.gif , e zero mal di schiena)!

Ciaoooo 0510_saluto.gif
 
10524352
10524352 Inviato: 6 Set 2010 16:45
 

allora proprio ieri mi sono sparato un bel giretto durante il quale mi sono portato un amico che non ha la moto causa assicurazione scaduta.

Guarda caso mi ha fatto proprio questo paragone: ''mamma mia, sono riuscito a trovare una moto più scomoda dell'R6 per il passeggero'' icon_xd_2.gif

Lui è stato dietro ad entrambe per lunghi tragitti, fai conto tu icon_xd_2.gif

C'è anche da dire che però la mia zavorrina non si è mai lamentata più di tanto per scomodità e/o sofferenza, quindi è tutto legato ad una sopportazione personale e soprattutto ad una questione di altezza!! La mia zavorrina è 1.55m quindi non ha le ginocchia in gola icon_lol.gif
 
10525292
10525292 Inviato: 6 Set 2010 19:14
 

perfettoooooo!!!! icon_biggrin.gif sei la mia salvezza!
Io comunque sono 1.60 quindi più o meno siamo lì!!
Bhe se sta meglio sull'R6 allora non mi preoccupo più di tanto!
Perchè mi sono sentita dire che non mi rendo conto che l'R6 è una moto per una persona sola, che in due rischio di rendere difficile il viaggio al pilota...ecc...
Mi hai risollevato il morale! icon_wink.gif

0510_saluto.gif
 
10526567
10526567 Inviato: 6 Set 2010 22:07
 

Guarda, il concetto di comodità su queste moto è molto ma molto relativo. Ovviamente dire che una moto è più comoda di un'altra (parlando del segmento delle moto sportive eh!!) è giusto un'estremizzazione. Sia l'R6 che la Daytona sono scomode e su questo non ci piove, però se sei disposta ad affrontare viaggi (che, chiariamo, come sono stancani per te, lo sono anche per il tuo lui) per stare insieme, visitare nuovi posti, divertirvi ed anche per il semplice piacere di andare in moto.......non ci sarà scomodità sulla faccia della terra che vi possa far paura, lo dico per esperienza personale icon_mrgreen.gif


Al massimo........per addolcire la pillola esistono selle in gel o comunque la possibilità di rifoderare quella di serie icon_wink.gif
 
10528753
10528753 Inviato: 7 Set 2010 10:57
 

un piccolo appunto per la nostra Devilgirl, quando sei su quel trespolo, tieniti ben forte nelle ripartenze... perchè in accelerazione ,secondo me, come dissi già nell'altro topic, strappa un pò e potrebbe dare fastidio ma solo nelle ripartenze o comunque a bassi giri
per il resto è un ottima moto
0509_up.gif

non ho provato l'R6 quindi non ti saprei fare un confronto ma come dice clay la comodità è molto relativa su entrambe icon_asd.gif
 
10528898
10528898 Inviato: 7 Set 2010 11:17
 

grazie mille a tutti e due 0509_up.gif
 
10628613
10628613 Inviato: 22 Set 2010 18:04
 

punisher ha scritto:
un piccolo appunto per la nostra Devilgirl, quando sei su quel trespolo, tieniti ben forte nelle ripartenze... perchè in accelerazione ,secondo me, come dissi già nell'altro topic, strappa un pò e potrebbe dare fastidio ma solo nelle ripartenze o comunque a bassi giri
per il resto è un ottima moto
0509_up.gif

non ho provato l'R6 quindi non ti saprei fare un confronto ma come dice clay la comodità è molto relativa su entrambe icon_asd.gif


Se strappa nell'apri/chiudi possono esserci tre motivi:

1. La catena è molto lenta.
2. Hai poca mano sul gas.
3. Una combinazione dei primi due.

Chiaramente parlo di moto originale, poi se uno ci pasticcia con scarichi, centralina e quant'altro sono affari suoi.

Nessuno di quelli che hanno provato la mia moto o di quelle che sono salite dietro di me, ha mai lamentato strappi o on/off marcato.. Io lo sento in minima parte in prima a regimi molto bassi, infatti tengo un dito sulla frizione nei tornanti più stretti, ma mai lo mi sognerei di metterlo nella lista dei difetti!

Sulla comodità del passeggero ho raccolto molteplici e svariati pareri, la zavorrina più esperta che ho avuto occasione di trasportare è stata entusiasta della forma del serbatoio che permette di appoggiarcisi con facilità e senza scivolare e me l'ha passata come moto comoda icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TriumphForum Triumph Daytona

Forums ©