Leggi il Topic


In Italia strade sempre più sicure [radio.rai.it]
10026769
10026769 Inviato: 12 Giu 2010 14:47
Oggetto: In Italia strade sempre più sicure [radio.rai.it]
 

In Italia strade sempre più sicure

Il ministro Matteoli lancia la nuova campagna di sicurezza: 'Il numero di incidenti scenderà del 40% rispetto al 2001'

ROMA 11/06/10 - 15:05
Ridurre entro l'anno gli incidenti del 40% rispetto al 2001: è l'obiettivo indicato dal ministro delle Infrastrutture e trasporti, Altero Matteoli, alla presentazione della nuova campagna di comunicazione istituzionale sulla sicurezza stradale per il 2010, "Sulla buona strada". La campagna mira a informare il pubblico sui comportamenti più rischiosi, come l'uso del cellulare alla guida, il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta per i bambini, l'alta velocità e la guida in stato di alterazione da alcol o da sostanze stupefacenti, la mancata attenzione all'utenza debole. A sottolineare la necessità di un'informazione a tutto campo, come ha sottolineato Matteoli, sono proprio i dati sugli incidenti nelle città. "Vediamo che in città si corrono i rischi maggiori anche rispetto alle autostrade, come dimostrano i dati relativi agli incidenti sulle strade provinciali e comunali. E questo sta a dimostrare che la velocità è solo uno dei problemi", ha detto. Numerosi i testimonial della campagna, dal mondo dello spettacolo al mondo dello sport.

L'Italia è in una fase di miglioramento in quanto a sicurezza stradale: -14,8% la mortalità negli incidenti stradali nel 2009. Nell'Unione europea nel 2008 si sono registrati 40.077 morti sulle strade, l'8% in meno rispetto all'anno precedente. Con riferimento all'ambizioso obiettivo fissato dall'Unione europea nel libro bianco del 2001, che prevedeva la riduzione della mortalità del 50% entro il 2010, l'Italia ha raggiunto quota -33% nel 2008, a fronte di una media europea del 24%. Sulle strade urbane, inoltre, nel 2008 si sono verificati 168.088 incidenti che hanno causato 228.325 feriti e 2.076 morti ovvero circa il 77% degli incidenti, il 73,5% dei feriti e il 44% della mortalità si concentra in zona urbana.

Il servizio di Renato Righi


Fonte: icon_arrow.gif Link a pagina di Radio.rai.it
 
10026798
10026798 Inviato: 12 Giu 2010 14:51
 

Questo quanto indicato dal Ministro delle Infrastrutture e trasporti, Altero Matteoli.

Questa è la fonte ISTAT per gli incidenti stradali dell'anno 2008
icon_arrow.gif Link a pagina di Istat.it

Cosa ne pensate?
 
10026847
10026847 Inviato: 12 Giu 2010 15:01
 

Per me dire che si fa meglio degli altri in Europa non è un merito, quando si è fatto in ogni caso meno dell'obiettivo!!

-33% resta comunque un valore confortante ma la scarsità e la superficialità, nonché la pessima scelta dei controlli che ai fanno rispetto a quelli che si dovrebbero fare restano protagoniste delle strade italiane
 
10027220
10027220 Inviato: 12 Giu 2010 17:23
 

La cosa che mi spaventa è che sulle strade ogni anno ne muoiono più di quanti ne sono morti in totale nel conflitto in Afghanistan, ad esempio...
 
10154398
10154398 Inviato: 2 Lug 2010 22:46
 

Diciamo pure che è una strage continua e in aumento.. nonchè ne dicano i nostri Politici e le loro promesse
 
10227550
10227550 Inviato: 14 Lug 2010 15:36
 

a me hanno rubato la moto, ma la sfilza di due ruote in terra che ho visto questanno, mi ha talmente impressionato, che l'acquisto di un nuovo mezzo sto pensando di rimandarlo..ma il problema non è solo il numero di incidenti, il problema è anche la mancanza totale di controlli e quindi ti trovi gente che supera contro mano le file con la macchina, che non rispetta per niente le precedenze, gente che per non fare la fila va in retromarcia contro mano, cose che con la macchina ti mettono un pò in imbarazzo ma nulla più ma con la moto ti mettono in pericolo...lo scorso anno ero in giro per l'Asia, Malesia, Borneo, Thailandia, ho affittato spesso lo scooter 150 e devo dire che nonostante i km macinati, non mi sono mai trovato in pericolo o difficoltà per colpa degli altri utenti della strada e spesso e volentieri sono stato fermato per controlli dei documenti...in Italia in 18 anni di patente mi hanno fermato 2 volte per controlli...io direi che qualcosa che non va c'è....
 
10227711
10227711 Inviato: 14 Lug 2010 15:53
 

Maggiori controlli, maggior repressione sinonimo di sicurezza? Anche se è triste sembra che sia l'unica alternativa, eppure la nostra sicurezza dovrebbe essere il nostro primo interesse, ci dovremmo pensare da soli ad usare il buon senso e non affidare la nostra incolumità a severi controlli..
 
10227745
10227745 Inviato: 14 Lug 2010 15:57
 

Nasello ha scritto:
a me hanno rubato la moto, ma la sfilza di due ruote in terra che ho visto questanno, mi ha talmente impressionato, che l'acquisto di un nuovo mezzo sto pensando di rimandarlo..ma il problema non è solo il numero di incidenti, il problema è anche la mancanza totale di controlli e quindi ti trovi gente che supera contro mano le file con la macchina, che non rispetta per niente le precedenze, gente che per non fare la fila va in retromarcia contro mano, cose che con la macchina ti mettono un pò in imbarazzo ma nulla più ma con la moto ti mettono in pericolo...lo scorso anno ero in giro per l'Asia, Malesia, Borneo, Thailandia, ho affittato spesso lo scooter 150 e devo dire che nonostante i km macinati, non mi sono mai trovato in pericolo o difficoltà per colpa degli altri utenti della strada e spesso e volentieri sono stato fermato per controlli dei documenti...in Italia in 18 anni di patente mi hanno fermato 2 volte per controlli...io direi che qualcosa che non va c'è....


Dipende dove vai, se sei sulle montagne, o sulle strade "da piega".. io son stato fermato 3 volte in 9 km.
 
10235567
10235567 Inviato: 15 Lug 2010 15:31
 

Virgo ha scritto:


Dipende dove vai, se sei sulle montagne, o sulle strade "da piega".. io son stato fermato 3 volte in 9 km.


questo è vero...ho trovato anche io 3 pattuglie sulla stessa strada, in strade nei dintorni di Roma frequentate da motociclisti.. ma tutto il resto?
 
10238064
10238064 Inviato: 15 Lug 2010 22:21
 

Cento40 ha scritto:
Maggiori controlli, maggior repressione sinonimo di sicurezza? Anche se è triste sembra che sia l'unica alternativa, eppure la nostra sicurezza dovrebbe essere il nostro primo interesse, ci dovremmo pensare da soli ad usare il buon senso e non affidare la nostra incolumità a severi controlli..


capisco cosa vuoi dire, però purtroppo una carneficina del genere è inaccettabile...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneNotizie dalla Cronaca

Forums ©