Leggi il Topic


Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariViaggi e Itinerari

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Viaggio di 800km in booster [da Brescia alla Campania]
9995988
9995988 Inviato: 7 Giu 2010 19:59
Oggetto: Viaggio di 800km in booster [da Brescia alla Campania]
 

Ciao a tutti.
Siccome sono stato rimandato in due materie, e per i miei genitori la scuola "è tutto", come punizione mi hanno vietato di andare al mare
Solo che a questa vacanza non ci voglio rinunciare, quindi ho deciso che se non mi portano loro, ci vado da solo.
Il problema è che l'unico mezzo che ho è uno scooter precisamente un booster spirit, e che il posto dove dovrei andare si trova a "soli" 800km da casa mia.
Aggiungo anche che dovrei fare questo viaggio nel minor tempo possibile, che viaggio da solo e che non posso permettermi di fermarmi a dormire, quindi ogni consiglio è bene accetto.
Grazie a tutti in anticipo
 
9996041
9996041 Inviato: 7 Giu 2010 20:06
 

Dunque, ipotizzando una velocità di crociera sui 65 Km/H ci metteresti circa 12 ore e passa, soste benzina e riposo escluse... Non ci sono particolari indicazioni da dare, a parte viaggiare più o meno a circa tre quarti della corsa del gas per evitare di forzare troppo il motore...
 
9996123
9996123 Inviato: 7 Giu 2010 20:16
 

non ce la farai mai dammi retta ti dovresti fermare almeno ogni 50-70 km x raffreddare il motore e se poi si ferma ke fai?? casomai prendi un treno ke è 1000 volte meglio
 
9996137
9996137 Inviato: 7 Giu 2010 20:18
 

Bhe, sul booster monto un ela base completa, quindi magari riuscirei a tenere una velocità di crociera un attimino più elevata.
Mi servirebbero dei consigli pratici su come affrontare il viaggio(come le cose da portare, consigli sulle soste,ecc...)
Il viaggio sarebbe da Brescia a Marina di Camerota in Campania
 
9996184
9996184 Inviato: 7 Giu 2010 20:25
 

Per le soste, regolati semplicemente con la benzina.
Portati dietro gli utensili più utili e ricambi vari, nonché molto denaro per la benzina.

@f12-tuning: Se uno vuole, può arrivare pure a Capo Nord con un 50ino...
 
9996247
9996247 Inviato: 7 Giu 2010 20:37
 

ehm...
sarebbero 950km per circa 18h di viaggio. senza soste e riposi. ma sopratutto 950km ipotizzando di prendere sempre la strada giusta.
quindi almeno 24h di viaggio comprese soste velocissime per mangiare e rifornimenti.

fossi in te, farei 2 pernottamenti all'andata ed altrettanti al ritorno. ostello ovviamente.


Visualizzazione ingrandita della mappa

...forse puoi anche farcela, ma le vacanze giù poi le passi a dormire perchè 950km di statali tirate sono devastanti.
se ce la fai probabilmente mezza tingavert ti farù i complimenti. l'altra metà ti darà del pazzo furioso.

ps
io in statale non vado oltre i 450/500km. oltre, la schiena và a pezzi.

Ultima modifica di t3o il 7 Giu 2010 20:44, modificato 1 volta in totale
 
9996286
9996286 Inviato: 7 Giu 2010 20:41
 

Andando ad una velocità costante, penso che con un pieno farei circa 70 km, ma comunque per sicurezza mi porterei dietro una tanica di benzina da 5 litri.
Comunque mi dovrei fermare una notte, quindi cosa mi consigliate per affrontare la notte?
io avrei pensato di fermarmi in un campeggio o roba simile...
 
9996298
9996298 Inviato: 7 Giu 2010 20:43
 

t3o ha scritto:
ehm...
sarebbero 950km per circa 18h di viaggio. senza soste e riposi.
quindi almeno 24h di viaggio comprese soste velocissime per mangiare e rifornimenti.


Visualizzazione ingrandita della mappa

...forse puoi anche farcela, ma le vacanze giù poi le passi a dormire perchè 950km di statali tirate sono devastanti.
se ce la fai probabilmente mezza tingavert ti farù i complimenti. l'altra metà ti darà del pazzo furioso.

Ho sempre sognato di fare un viaggio del genere, e questa è l'occasione giusta
 
9996320
9996320 Inviato: 7 Giu 2010 20:46
 

BARO92 ha scritto:

Ho sempre sognato di fare un viaggio del genere, e questa è l'occasione giusta


si ok, ma non ne hai il mezzo per quella tempistica imho.
o cambi mezzo o allunghi la tempistica per il viaggio. 2 giorni andata, 2 giorni ritorno.
 
9996341
9996341 Inviato: 7 Giu 2010 20:48
 

Certo, il viaggio è inteso in 2 giorni!!!
In uno muori!!!!
 
9997232
9997232 Inviato: 7 Giu 2010 22:15
 

Dividilo in due giorni, magari cercati un campeggio in cui dormire così risparmi....l'ideale è guidare se non di notte ma mattina presto o dal tardo pomeriggio per le temperature più basse....usa le ore più calde come pausa per pranzare e riposarti....
Sia per te sia per il motore ti consiglio ogni 50 km una pausa... icon_wink.gif
Comunque ti faccio davvero i complimenti per l'impresa e poi metti le foto quando torni!!! icon_wink.gif
 
9997513
9997513 Inviato: 7 Giu 2010 22:37
 

Bhe diciamo che mi sto attrezzando
Sarà difficile convincerli, in caso contrario opterò per questo viaggio 0509_up.gif
 
9999714
9999714 Inviato: 8 Giu 2010 12:14
 

hai considerato che dovrai guidare sulle statali?
hai cosiderato che al tuo due tempi non fa bene rimanere troppo tempo a velocità costante?
hai considerato che l'autonomia del tuo destriero potrebbe complicarti la vita nel pianificare le tappe di rifornimento ? (non portarti la tanica, è proibito e sei passibile di multa,a meno che tu non adotti una tanica specifica per il trasporto carburante e un'apposito porta-tanica)
hai considerato, nel caso che si rompa il motorino dovrai trainarlo fino ad un'officina, e se non conosci potrebbero "ciularti"?

A parte tutte queste considerazioni, SE i tuoi genitori sono a conoscienza di questa impresa, (non farglielo a loro insaputa altrimenti gli fai venire un infarto!!) ti faccio i miei migliori complimenti!! 0509_up.gif
 
10000716
10000716 Inviato: 8 Giu 2010 14:40
 

jacktornese ha scritto:
hai considerato che dovrai guidare sulle statali?
hai cosiderato che al tuo due tempi non fa bene rimanere troppo tempo a velocità costante?
hai considerato che l'autonomia del tuo destriero potrebbe complicarti la vita nel pianificare le tappe di rifornimento ? (non portarti la tanica, è proibito e sei passibile di multa,a meno che tu non adotti una tanica specifica per il trasporto carburante e un'apposito porta-tanica)
hai considerato, nel caso che si rompa il motorino dovrai trainarlo fino ad un'officina, e se non conosci potrebbero "ciularti"?

A parte tutte queste considerazioni, SE i tuoi genitori sono a conoscienza di questa impresa, (non farglielo a loro insaputa altrimenti gli fai venire un infarto!!) ti faccio i miei migliori complimenti!! 0509_up.gif


vero, però di strade provinciali o statali che puoi fare in motorino ce ne sono e di benzinai ce ne son tanti.....Il motore in caso di problemi non è di quelli tutta elettronica e basta una meccanico qualsiasi....Per la velocità costante fai una tiratina ogni 10 km e poi torni costante....L'unico mio dubbio è che se è un po elaborato non vorrei che non regga tanti km e temperature sempre alte...magari fai più pause modo che riposa un po', però prima di partire vai dal tuo meccanico, spiegagli ciò che vuoi fare e fai un gran bel controllo generale.... icon_wink.gif
 
10000743
10000743 Inviato: 8 Giu 2010 14:43
 

Certo che ho considerato di viaggiare sulle statali
Comunque mi porto dietro una tanichetta omologata, e anche un motore di ricambio con i 2 attrezzi che mi servono
Per la velocità costante non ce problema, tanto nelle statali ci sono sempre punti più lenti o più veloci...
Comunque riguardo ai miei genitori, loro DEVONO esserne ad insaputa
Siccome dovremmo andare al mare io, la mia famiglia, più altre 4 famiglie(con relativi figli che sono tutti miei amici), l' idea sarebbe di sfruttare "l'effetto sorpresa": immaginati due genitori che pensano che il loro figlio sia a casa, e invece si presenta così di punto in bianco dopo aver percorso mezza Italia da solo in motorino: dai, per quanto possano essere s*****i non mi manderebbero mai a casa!!!!
Speriamo....
 
10001214
10001214 Inviato: 8 Giu 2010 15:34
 

per quanto possano essere s....zi non credo che ti lasceranno davvero a casa per le vacanze...in fondo credo che potenzialmente sia peggio lasciare un ragazzo solo a casa piuttosto che portarselo dietro in vacanza....
 
10001243
10001243 Inviato: 8 Giu 2010 15:37
 

ah, ma non avevo capito che volevi raggiungere LORO!!! rotfl.gif

cioè, oltre a gabbarli per la vacanza che non ti concedono perchè sei un somaro a sQuola, ti presenteresti propio da loro in villeggiatura!!! rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif

semplicemente epico icon_xd_2.gif
 
10001901
10001901 Inviato: 8 Giu 2010 17:38
 

Bella la sorpresa....Però non conoscendo i tuoi genitori non mi posso immaginare la reazione, ma non credo ti dicano bravo!!! icon_wink.gif
 
10002503
10002503 Inviato: 8 Giu 2010 19:22
 

vista da figlio...
ti direi...
caz.zo fig.ata!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_biggrin.gif

da genitore ti direi...a letto senza cena!! incosciente!!! 0509_vergognati.gif 0509_mitra.gif icon_rolleyes.gif icon_asd.gif

da ragazzo con qualche anno in più di te...
raggiungili, ma con un mezzo più idoneo...treno per esempio!!!una scelta certamente più responsabile!! 0509_up.gif




Saluti Desmo icon_biggrin.gif
 
10002726
10002726 Inviato: 8 Giu 2010 19:53
 

Ciò pensato col treno, ma l'effetto sarebbe totalmente diverso
Se andassi i treno mi rispedirebbero indietro, col motorino ho qualche possibilità...
 
10003147
10003147 Inviato: 8 Giu 2010 20:42
 

1. Sei un grande...pazzo! (nel senso buono icon_asd.gif )

2. Prova a dire ai tuoi genitori di questa idea e vedrai che ti portano con te icon_mrgreen.gif

3. E se proprio vuoi fargli una sorpresa, vai col treno! Arrivi immagino in meno tempo, spendi di meno probabilmente, e soprattutto arrivi giù pronto per far vacanza e non hai bisogno di 3 giorni per riprenderti...

4. Facciamo una raccolta firme o gruppo in facebook affinché i tuoi ti portino in vacanza? 0509_campione.gif
 
10004463
10004463 Inviato: 8 Giu 2010 22:56
 

Caro concittadino BARO92,
la tua idea ha qualcosa di estremamente affascinante, per la difficoltà dell'avventura a cui vai incontro, e qualcosa di insano. Allora io non sono tanto più grande di te, ho 20 anni, ma mi sento di consigliarti di evitare questa cosa, non tanto per quello che penserebbero i genitori, che importa sì anche quello, ma per le difficoltà del viaggio.
Pensi di riuscire a fare 800 km di andata ( e ritorno non dimentichiamo) con il TUO mezzo?
L'affidabilità te lo permette? Ammesso e non concesso, riusciresti a portarti dietro qualcosa per i ricambi? Già il fatto di pensare a questo dovrebbe farti desistere, ma andiamo avanti! Olio per la miscela/miscelatore, se serve, non so con 1600km se basti quello nel miscelatore, non ne ho idea, non ho mai avuto un motorino col miscelatore. Poi, velocità di crocera: devi andare piano perchè d'estate fa caldo e potrebbe surriscaldarsi. Soste frequenti per la benzina. Occhio alle strade, alcune sono riservate a mezzi oltre i 125cc.
Cosa ti porti dietro? Vai in vacanza? Non riuscirai mai a portarti dietro abbastanza roba per goderti poi la vacanza coi tuoi!

Il mio consiglio è quello di parlare con i tuoi, ammettendo le tue mancanze, promettendo ( e non alla c***o, ma veramente) che recupererai le materie e che andrai meglio, perchè la scuola, crescendo lo si capisce, è veramente importante! E che la scuola è l'unico lavoro/impegno che abbiamo, e dobbiamo cercare di farlo decorosamente in funzione anche di quello che andrai poi a fare! Se fai ai tuoi un discorso " maturo" vedrai che non ci sarà bisogno di questo alla fine inopportuno, seppur affascinante, stratagemma. E se avrai ancora voglia quando avrai una moto di fare dei giri lunghi, avventurosi e belli, MP e ne parliamo!

In bocca al lupo! E mi raccomando! Diplomazia e pazienza con i genitori! doppio_lamp.gif
 
10005183
10005183 Inviato: 9 Giu 2010 0:27
 

Se arrivi col treno e ti rispediscono a casa allora non mi immagino se arrivi in moto....
Un genitore che ti vede arrivare, sa tutti i rischi della strada e tutto penso che si arrabbi parecchio....Prova a convincerli ora che sei in tempo che 2 debiti non sono la fine del mondo, praticamente chiunque tra noi del forum li ha presi e nessuno è stato linciato per questo.... icon_wink.gif
 
10006034
10006034 Inviato: 9 Giu 2010 10:39
 

Beh, visto da ragazzo come dice sarrusoia è una fig.ata assurd 0509_doppio_ok.gif a, da genitore un pò meno... 0509_mitra.gif
Ma quindi, vedendo oltre l'aspetto viaggio, come ti fai a caricare il minimo indispensabile per la vacanza(costume, una maglia?Usi quelli del viaggio?

P.S:se riesci a farlo e un giorno ci incontriamo ti giusro che ti offro da cena icon_wink.gif icon_wink.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
10006603
10006603 Inviato: 9 Giu 2010 12:22
 

ooooooooooooo..........se lo fai voglio un report dettagliatiatissimo dell'impresa epica............
Comunque il mio consiglio è: desisti
900 e passa km di statale sono massacranti, ho fatto un paio di volte Salerno-Palinuro col cinquantino (Aprilia Rally 70cc) a parte la stanchezza ma la cosa più fastidiosa è il tremolìo alla braccia dovuto alle vibrazioni del pneumatico anteriore tassellato...
Nel caso in cui decidessi di partire quando ti trovi da queste parti ti posso dare qualche dritta su strada e soste varie.....

BARO92 ha scritto:
Ciò pensato col treno, ma l'effetto sarebbe totalmente diverso
Se andassi i treno mi rispedirebbero indietro, col motorino ho qualche possibilità...


oddio...non è che hanno tutti i torti a lasciarti a casa a studiare.... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
10007463
10007463 Inviato: 9 Giu 2010 14:29
 

predicatorepazz ha scritto:
Beh, visto da ragazzo come dice sarrusoia è una fig.ata assurd 0509_doppio_ok.gif a, da genitore un pò meno... 0509_mitra.gif
Ma quindi, vedendo oltre l'aspetto viaggio, come ti fai a caricare il minimo indispensabile per la vacanza(costume, una maglia?Usi quelli del viaggio?

P.S:se riesci a farlo e un giorno ci incontriamo ti giusro che ti offro da cena icon_wink.gif icon_wink.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Per i vestiti non c'è problema, li metto sparsi nelle valigie dei miei amici!!!!
Poi prima di partire gli monto gomme nuove, cinghia nuova, candela nuova,ventola di raffreddamento maggiorata
Poi gli faccio una bella revisione generale
Comunque spero di convincerli, e se non bastasse appena torno(se torno) vi racconto tutto!!!
 
10007867
10007867 Inviato: 9 Giu 2010 15:17
 

Ti aspettiamo allora!!
 
10008140
10008140 Inviato: 9 Giu 2010 15:50
 

tu sei un pazzo scriteriato. ma anche io ero come te, e per quanto come molti altri da genitore (che non sono) ti prenderei a fustigate, mi sento di dirti, irrazionalmente, FALLO ASSOLUTAMENTE. E' una di quelle esperienze immature, insensate, incoscienti che se fatte con criterio (il che può sembrare un paradosso), rimarranno a vita impresse nei ricordi e, perchè no, nei report più cliccati di questo forum icon_wink.gif
 
10011163
10011163 Inviato: 9 Giu 2010 22:37
 

BARO92 ha scritto:
Poi prima di partire gli monto gomme nuove, cinghia nuova, candela nuova,ventola di raffreddamento maggiorata
Poi gli faccio una bella revisione generale

io ti consiglio di farlo solo se indispensabile icon_xd_2.gif ricorda la regola di ogni scooterista/motociclista: non toccare ciò che già funziona!
oppure al limite fallo una settimana prima....almeno avresti il tempo di accorgerti di eventuali anomalie icon_xd_2.gif
 
10015216
10015216 Inviato: 10 Giu 2010 16:08
 

milano sapri, con il 50ino l'ho fatto un (bel) pò di volte negli anni passati.. ovviamente non in una giornata.. 3 giorni a scendere, 3 a tornare - tutte le volte..


ostelli, campeggi, dovunque vai ne trovi.. idem benzinai (portati molti pezzi in tagli piccoli).. portati qualcosa per ripare le gomme, l'antipioggia, e qualche ricambio (spesso e volentieri è ben inutile portarsi una moto smontata dietro).. buon viaggio 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariViaggi e Itinerari

Forums ©