Leggi il Topic


Indice del forumForum TriumphForum Triumph Daytona

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Censimento Daytona con problemi al REGOLATORE DI TENSIONE!!!
9987711
9987711 Inviato: 6 Giu 2010 11:57
Oggetto: Censimento Daytona con problemi al REGOLATORE DI TENSIONE!!!
 

Ragazzi come da oggetto, vi propongo anche qui come ho visto fare su altri forum dedicati di aprire un topic apposito dove segnalare le vostre daytona nel caso abbiano avuto problemi con questo maledetto regolatore di tensione che è ufficialmente il tallone d'achille di questa bellissima moto; io personalmente l'ho rotto questo giovedì mentre ero a misano a girare per la prima volta quest'anno e anche per la prima volta con la day nuova dopo solo due turni, vi lascio immaginare come sto icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif comunque vi prrego di essere ordinati e di mettere semplicemente l'anno della versione ( nn l'immatricolazione) e il kilometreggio al quale vi trovavate quando avete rotto, lo scopo è quello di fare un censimento per vedere quante daytona hanno riscontrato questo difetto e magari organizzare una segnalazione collettiva a mamma triump;inizio io purtroppo:

1) 2009-km 3900
 
9990553
9990553 Inviato: 6 Giu 2010 22:32
 

anno 2006, mai rotto in 22mila km... SGRAT SGRAT tie.gif
 
9990993
9990993 Inviato: 6 Giu 2010 23:42
 

anno 2007, rotto a 3000 e 5800km
 
9992429
9992429 Inviato: 7 Giu 2010 11:24
 

si è rotto ad un mio amico che ha una 07....l'ha cambiato con uno ducati icon_cool.gif ....100€ al posto di 350 icon_biggrin.gif
ora la moto ha anche più coppia icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif (no questo nn è vero)
km 10000 circa
 
10193903
10193903 Inviato: 9 Lug 2010 10:59
Oggetto: Re: Censimento Daytona con problemi al REGOLATORE DI TENSIONE!!!
 

[quote="doc84"#9987711]Ragazzi come da oggetto, vi propongo anche qui come ho visto fare su altri forum dedicati di aprire un topic apposito dove segnalare le vostre daytona nel caso abbiano avuto problemi con questo maledetto regolatore di tensione che è ufficialmente il tallone d'achille di questa bellissima moto; io personalmente l'ho rotto questo giovedì mentre ero a misano a girare per la prima volta quest'anno e anche per la prima volta con la day nuova dopo solo due turni, vi lascio immaginare come sto icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif comunque vi prrego di essere ordinati e di mettere semplicemente l'anno della versione ( nn l'immatricolazione) e il kilometreggio al quale vi trovavate quando avete rotto, lo scopo è quello di fare un censimento per vedere quante daytona hanno riscontrato questo difetto e magari organizzare una segnalazione collettiva a mamma triump;inizio io purtroppo:

1) 2009-km 3900[/quote

ciao.. anche io possiedo una daytona da marzo.....presa usata,aveva 1265km alla soglia dei 3900km è esploso questo benebetto regolatore di tensione.
solo che non ero in pista ma m stavo recando in vacanza a rodi garganico,presa l'autostrada da s.benebetto del tronto all'altezza dell'uscita di lanciano poco dopo la moto si spegne completamente a 130km/h
non vi dico il disagio visto che era domenica pomeriggio......vacanza rovinata carroatrezzi ecc ecc ...per una segnalazione collettiva ti appoggio anch'io....




nn
 
11347692
11347692 Inviato: 8 Feb 2011 16:24
 

raga,ma nel caso mi fosse saltato il regolatore...quali problemi vi dà? non si accende la moto? non carica la batteria? voglio capire che problema elettrico ha la mia...
 
11347721
11347721 Inviato: 8 Feb 2011 16:28
 

il regolatore saltato.....ti fa accendere il display ma appena premi il tasto per l'avviamento, ti fa nuovamente il check e basta. La batteria è a terra e, mi pare, la tensione di carica sia a 12V (o meno) anzichè 14
 
11347794
11347794 Inviato: 8 Feb 2011 16:42
 

la mia day si accende a batteria carica,però poi dopo diverse accesioni(dato che non si ricarica più) non si accende perchè non si è ricaricata nel frattempo...riesco ad accenderla,ma non si ricarica!e la spia rimane accesa...appena mi arriva il cavo OBDII - USB provo a vedere se con tuneEcu legge l'errore presente...nel caso fosse il regolatore,prendo il ducati(trovato nuovo ad un prezzo decisamente ragionevole) o l'originale triumph?? doppio_lamp.gif
 
11347839
11347839 Inviato: 8 Feb 2011 16:49
 

ma perchè.....il regolatore di tensione ducati è lo stesso della triumph?

(e si spiegherebbe perchè, qualche giorno fa, io abbia letto che anche i ducatisti hanno il regolatore come bestia nera....)
 
11348024
11348024 Inviato: 8 Feb 2011 17:19
 

non lo so...non l'ho ancora smontato,non so cosa ci sia scritto dietro! perchè guardando su questo sito,lo danno compatibile anche con diverse triumph!
Link a pagina di Motoshopitalia.com
139€.....
 
11348042
11348042 Inviato: 8 Feb 2011 17:23
 

boh....comunque vedi che entrambe le volte che mi è partito il regolatore........la spia gialla non si accendeva (quando faceva il check e quando provavo ad accenderla e non si accendeva). L'unico caso nel quale si accendeva era quando, camminando, partiva definitivamente la carica della batteria e quindi lampeggiava la spia gialla e si spegneva la moto.
 
11348985
11348985 Inviato: 8 Feb 2011 19:54
 

allora il mio problema è diverso...da accesa nessun problema,(spia gialla accesa) niente cali di tensione o che...quando si scarica la batt,(non si carica autonomamente)non si accende...(spia sempre accesa),a spinta,si accende e va regolare!boo!in settimana vado a farla vedere...
 
11349168
11349168 Inviato: 8 Feb 2011 20:20
 

cioè...quindi una volta accesa, la moto và ugualmente!!!

Allora il regolatore non può essere, in quanto anche da accesa...quando ti salutava....si spegneva e amen, non c'era verso di riaccenderla.

può essere qualcosa a livello di statore, dinamo et simila? eusa_think.gif
 
11349192
11349192 Inviato: 8 Feb 2011 20:22
 

l'ex proprietario mi ha detto che c'era da cambiare lo statore(x quello non si ricaricava...) l'ho cambiato ma il problema rimane!! icon_xd_2.gif
 
11349243
11349243 Inviato: 8 Feb 2011 20:29
 

strano..... eusa_think.gif

la butto lì, perchè sono in alto mare: hai controllato se i cavetti che si attaccano alla batteria sono ossidati e/o scollegati? Perchè effettivamente se una volta accesa la moto a spinta, tiene e cammina............vuol dire che il problema viene proprio dalla batteria!!!

Ma non è, per caso, che sia proprio la batteria andata? icon_xd_2.gif
 
11349445
11349445 Inviato: 8 Feb 2011 20:57
 

i contatti sulla batteria sono bel puliti e ingrassati e la batteria l'ex proprietario l'aveva cambiata da poco! mah...sarà indemoniata! 0509_si_picchiano.gif
 
11349456
11349456 Inviato: 8 Feb 2011 21:00
 

bah....non saprei dirti allora.......aspetta il cavetto per il tuneECU (o vai da un concessionario) e vedi che errore ti porta icon_xd_2.gif
 
11349571
11349571 Inviato: 8 Feb 2011 21:17
 
 
11389188
11389188 Inviato: 16 Feb 2011 19:10
 

anche a me è saltato...evvai.....

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
11660973
11660973 Inviato: 13 Apr 2011 17:08
 

a me il regolatore è saltato dopo soli 80 km, ho fatto appena in tempo a ritirarla e tornare a casa. Il giorno dopo l'ho accesa e dopo 1 km mi ha mollato

Nn mi scandalizzo e tutto sommato se si deve rompere è meglio che si rompa subito.

L'assurdo per me è che una delle caratteristiche della my10 rispetto ai mod precedenti dovrebbe essere proprio un nuovo regolatore in + montato in una posizione diversa (laterale dx sulla carema vs dietro il mono).
 
11661220
11661220 Inviato: 13 Apr 2011 17:57
 

quando l'ho portata a far cambiare(in garanzia) mi hanno messo il modello nuovo,però sempre nella stessa posizione...cioè dietro al mono!
 
12157485
12157485 Inviato: 19 Lug 2011 21:48
 

Regolatore Daytona 675 anno 2009 con 5800Km,partito.
Secondo me,350 euro per un diciamo "difetto di fabbrica",sono un vero furto !!
Sono incazzato NERO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
12166230
12166230 Inviato: 21 Lug 2011 19:19
 

chiama in triumph e chiedi di fare un controllo sui richiami che hanno fatto...!dai il numero di telaio,se hai fortuna te lo cambiano in garanzia!manodopera compresa.... doppio_lamp.gif
 
12177511
12177511 Inviato: 24 Lug 2011 17:17
 

probabilmente anche il mio è partito icon_rolleyes.gif
mi si è fermata venerdì, domani andrò in concessionario a vedere che si può fare
 
12201208
12201208 Inviato: 28 Lug 2011 23:37
 

E' partito anche il mio, anno 2007 con 10000km circa.
Sostituito con quello del CBR 600 RR MY08, usato, a 70€.
Avevo provato a farmelo cambiare in garanzia dalla Triumph, ma non c'è stato nulla da fare.
 
12293530
12293530 Inviato: 20 Ago 2011 18:38
 

faccio il meccanico al concessionario triumph di potenza....eh non so in mano a quali concessionari vi mettete ma la triumph ha comunicato che tutti i regolatori su street e daytona vanno sostituiti gratuitamente icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif
 
12294737
12294737 Inviato: 21 Ago 2011 0:32
 

carna ha scritto:
faccio il meccanico al concessionario triumph di potenza....eh non so in mano a quali concessionari vi mettete ma la triumph ha comunicato che tutti i regolatori su street e daytona vanno sostituiti gratuitamente icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif


Gentilmente, fai sapere questa cosa al concessionario Faieta di San Benedetto del Tronto?
Sono stati loro che mi hanno detto che non viene passato in garanzia 0509_down.gif
Anzi, se riesci a farmelo passare in garanzia, vengo a farmi un giro a Potenza icon_mrgreen.gif
 
12299636
12299636 Inviato: 22 Ago 2011 13:44
 

veramente la triumph ha detto k il regolatore va cambiato nel concessionario dove è stata acquistata la moto...altrimenti va superato tutto un giro di carte lunghissimo...in tal caso vai armato dove hai acquistato la moto e vatti a lamentare 0509_doppio_ok.gif
 
12554923
12554923 Inviato: 15 Ott 2011 22:27
 

Ciao!!

2006= 38.900km = 2 volte regolatore di tensione
2 volte alternatore
3 volte valvola di scarico (exup exhaust)

0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif

Grazie per le informazioni, andare al distributore il Lunedi.
 
12773806
12773806 Inviato: 9 Dic 2011 16:24
 

ragazzi volevo farvi una domanda spero di non aver errato nell'inserimento della domanda nel topic errato..
domani andrò a comprare una daytona usata del 2006 che ha sostituito il regolatore ad agosto 2010.
volevo sapere come posso riconoscere se il regolatore montato ora sia la versione migliorata con maggiori alette di dissipazione e la rotazione del dispositivo stesso.
qualcuno a foto o me lo può spiegare?
in oltre dato che nelle nuove versioni si trova in una posizione diversa (carena laterale destra), potrei spostarlo anche io con la versione 06 per non correre il rischio di romperlo dopo poco?

grazie a tutti matteo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TriumphForum Triumph Daytona

Forums ©