Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

   

Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Sono una zavorrina: consigli?
9960332
9960332 Inviato: 1 Giu 2010 0:28
 

gazzella ha scritto:
ps, ti riferisci, oltre ai costi "vivi", ad assicurazione, benza, tagliandi, ecc.?


ci hai preso in pieno icon_wink.gif
pensa che la mia l ho presa a 4600

2 mesi dopo gomme (230 e sono tra le piu economiche)
assicurazione (200 l anno e mi è andata davero di lusso)
tagliando (150 euro ed e da fare ogni 6000 km come piu o meno le gomme)
benza a volonta ( 20euro di pieno con circa 250 km di autonomia se ti va bene)


piu tutte le elaborazioni varie metti caso che tu ne volessi farne 0510_amici.gif
 
9960510
9960510 Inviato: 1 Giu 2010 7:01
 

Il monoposto si mette al posto della sella del passeggero, mica devi vendere la Z.
icon_asd.gif
 
9960656
9960656 Inviato: 1 Giu 2010 8:46
 

TearS ha scritto:
Il monoposto si mette al posto della sella del passeggero, mica devi vendere la Z.
icon_asd.gif


rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
9960915
9960915 Inviato: 1 Giu 2010 9:43
 

Hehehe...
Non avete tenuto conto della zavorra che deve ancora mangiare un po' di michette... Ci dite poco? 0509_si_picchiano.gif
Zeta monoposto = niente zavorrina = vendere zetina per portare la zavorra = passare ad altro = niente zetina...
...Era la proprietà commutativa? Arghhhhh...
Almeno, mi auguro che il suo ragionamento fosse questo e non quello che avete dedotto, ma dai, sicuramente è così 0509_up.gif
 
9961236
9961236 Inviato: 1 Giu 2010 10:52
 

ma alla fine hai idea di cosa prenderai? io ti consiglio ducati 696! è l'ideale per quello che cerchi.. dovresti trovarlo al prezzo che dici tu..
 
9961451
9961451 Inviato: 1 Giu 2010 11:44
 

gazzella ha scritto:
Ragazzi, triboseat sull'orlo dell'acquisto icon_asd.gif
Ho fatto alcune ricerche nel forum e ho visto anche le istruzioni per la fabbricazione artigianale, ci vorrei seriamente provare, anche perché sarebbe fatto con le mie mani e vuoi mettere?
Però la "bambina" è in garage e, salvo scassinamenti nottetempo, penso proprio che non riuscirò a prendere amorevolmente le sue misure e a conciarla per le feste eusa_think.gif
Inoltre non ho altri amici con zeta, quindi... Farò la sporca e prenderò la via più facile... Magari, una volta che questo sarà da buttare, ci proverò!
Sto accusando i postumi della prima corsa sulla gatta... Tragitto breve ma postura assolutamente non abituale... Sento le spalle un po' indolenzite e i quadricipiti femorali idem... Hehehe, diciamo che mi ha fatto fare un po' di stretching!
Che volete che vi dica... A ogni indolenzimento mi viene in mente il primo incontro con lei e sorrido senza neppure accorgermene, non so perché ma non mi era mai successo con nessun'altra moto... O forse è il pilota a fare la differenza? Hihihihi...
Comunque piano piano, con amore e perseveranza, troverò l'affinità con entrambi 0509_up.gif
Chi ben comincia è a metà dell'opera. Giusto?
Vi abbraccio.



Io ti consiglio vivamente di farlo artigianale, il forum in riferimento è questo ne abbiamo parlato molto
"posa" del triboseat [Info Montaggio]

e comunque ti riposto la foto della mia zetina pro-zavorra for ever!!!

Link a pagina di It.tinypic.com

per tagliarlo e montarlo ci ho messo al massimo 20 minuti, considera che sono tornato dal lavoro e dovevamo andare a cena fuori (ovviamente in moto) quindi nei 20 minuti contaci anche la doccia ed il vestiario!!! icon_lol.gif icon_lol.gif

Te lo consiglio, uno per il costo perchè al prezzo di uno ne prendi praticamente 5, e poi esteticamente è più gradevole e più stabile!!...almeno per me!!!
 
9961457
9961457 Inviato: 1 Giu 2010 11:45
 

Bo69 ha scritto:
Triboseat acquistato quasi subito.... la mia zavorrina é contenta.... anche se non risolve sempre tutti i problemi di scivolamente in avanti. È comunque un enorme aiuto.

0509_up.gif


...io da quando l'ho montato ho risolto oltre la metà dei problemi...non è originale ma fatto in casa..in ogni caso posso lasciarci sopra anche il cellulare e non perderlo!!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9961466
9961466 Inviato: 1 Giu 2010 11:47
 

gazzella ha scritto:
Ciao a tutti ragazzi,
Grazie per le vostre risposte icon_biggrin.gif
Per ora sono zavorrina, anche se sto seriamente meditando di regalarmi patente moto per il mio compleanno che sarà a breve, e sogno una moto tutta mia doppio_lamp.gif
A questo proposito, credo che avrò ancora bisogno della vostra consulenza... icon_redface.gif
Sapete, credo che la moto contribuisca davvero a plasmare il carattere... Oggi, dopo anni a zavorrare amici, so riconoscere subito i veri centauri... Hanno una sensibilità speciale, una notevole padronanza del mezzo ma anche e soprattutto della loro persona. Sanno sempre come comportarsi in ogni situazione e sono dotati di una speciale maturità, di grande savoir faire e di molta classe. Si fanno notare senza essere inutilmente appariscenti e, soprattutto, hanno gran cura delle persone che mettono effettivamente la loro vita nelle loro mani, divertendo e facendo divertire con la testa senza perdere la lucidità. Sono capaci di rallentare per apprezzare un panorama e di godere del viaggio, piuttosto che solo del raggiungimento di una meta.
Molti vanno in moto con la pancia, solo alcuni ci vanno anche e soprattutto con la testa. E questi sono coloro che la moto la amano davvero... Perché, si sa, il coinvolgimento mentale è la base di ogni grande passione, che lascia il segno e non svanisce dopo il "brivido".
Per questo credo che la moto unisca molto le persone e che, anche da zavorrina, la si possa apprezzare con questo spirito, imparando a mediare le emozioni anche tramite il corpo...
Sono la classica che dopo la seconda zavorrata era già lì a sognare di guidare... icon_mrgreen.gif
Nei prossimi giri farò un po' di prove, poi vi dirò com'è andata, se vi va.
Vi faccio i complimenti per la vostra comprensione nei confronti della nostra categoria! 0509_up.gif



Di dove sei???...potresti tenere dei corsi..."lo spirito della zavorra"!!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
...Complimenti dovrei farti conoscera la mia zavorinna!!! eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
9961490
9961490 Inviato: 1 Giu 2010 11:50
 

uhm mi meraviglio come non abbiano ancora chiusto questo topic icon_wink.gif e cosa riescono a fare le donne

comunque dicevo..il mono e impensabile nn mi piace proprio...e come dice gazzella prop COMMUTATIVA...PIU O MENO icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9961491
9961491 Inviato: 1 Giu 2010 11:50
 

gazzella ha scritto:
Hehehe...
Luk, direi che Lucabulldog ci ha azzeccato... Almeno, la zeta sarebbe il mio sogno, visto che mi ha letteralmente folgorata ma forse per una principiante non è adatta... Meglio partire da un profilo più basso...?



Su questo avrei da ridire...io ho cominciato proprio con la zeta e con me ho fatto cominciare anche mia moglie!!!...all'inizio devi capirla e comprenderla, ma una volta istaurato il rapporto di fiducia reciproco, allora ti accorgi che guida da sola!!!...poi che c'entra, la testa deve essere sempre collegata al polso, e piano piano cerchi la corda!!!!
 
9961526
9961526 Inviato: 1 Giu 2010 11:56
 

_-Luk-_ ha scritto:


ci sono due filosofie a riguardo: c'è chi consiglia sempre di partire con qualcosa di facile (tipo un usato con pochi cv), ma poi appena finito il rodaggio ti annoia e devi vendere e perderci soldi, oppure fare come fanno quasi tutti: prendi la moto che ti piace e vacci piano col gas.

io sono dell'idea che la moto è uno sfizio, quindi devi prendere quella che ti piace, sennò è bruttissimo vederla in mano ad altri e tu andare con un catorcio.. poi c'è gente e gente.. al ragazzino di 20 anni che pensa solo a correre è più indicato consigliare una depotenziata, ma per una ragazza con la testa sulle spalle come te non mi sembra il caso. E poi ragazzi, c'è gente che comincia direttamente coi 1000, non esageriamo.. una z750 va benissimo..

prendila e divertiti 0509_up.gif

l'unica cosa fai attenzione nelle manovre da ferma.. ma non mi sembra un buon motivo per non prenderla questo..



Luk ha perfettamente ragione, mia moglie, come già detto ha imparato con la zeta, mi è costato 3 piccoli graffi laterali per una caduta da ferma allo stop...ma ne è valsa la pena!!
Oggi, meno timore della moto, della velocità e sopratutto maggior consapevolezza!!

In ogni caso, dopo la caduta, se così vogliamo chiamarla...ha semplicemente cercato qualcuno per tirar su la moto ed è ripartita capendo dove ha sbagliato...il peso si gestisce con l'equilibrio se ti poni male ad uno stop grande o piccoli che tu sia vai perterra anche col triciclo!!!
 
9961765
9961765 Inviato: 1 Giu 2010 12:42
 

Vitelogy ha scritto:



mia moglie, come già detto ha imparato con la zeta, mi è costato 3 piccoli graffi laterali per una caduta da ferma allo stop...ma ne è valsa la pena!!
Oggi, meno timore della moto, della velocità e sopratutto maggior consapevolezza!!



ma cade a quasi tutti la moto da fermo i primi giorni è normale..che poi non cade per il peso in sè ma per come ti metti tu sulla moto. Se la tieni dritta non cade neanche a una ragazza esile, se la inclini non ce la fa neanche uno palestrato..

anche un hornet se la tieni male ti cade, non saranno mica i 20 kg a fare la differenza..
 
9961972
9961972 Inviato: 1 Giu 2010 13:22
 

20kg di differenza si sentono eccome da fermo e se sei alto 1.60 e tocchi forse con le punte una differenza del genere è totale
 
9962028
9962028 Inviato: 1 Giu 2010 13:30
 

TearS ha scritto:
20kg di differenza si sentono eccome da fermo e se sei alto 1.60 e tocchi forse con le punte una differenza del genere è totale

io non capisco come fanno a consigliare una moto del genere a una ragazza alta 1.65....
ogni tanto ragionate?!?!? io non la consiglierei mai ad una persona così bassa....
 
9962039
9962039 Inviato: 1 Giu 2010 13:32
 

elimarco1989 ha scritto:

io non capisco come fanno a consigliare una moto del genere a una ragazza alta 1.65....
ogni tanto ragionate?!?!? io non la consiglierei mai ad una persona così bassa....


Quoto... per una moto così é necessario almeno almeno avere 10cm in più di altezza. 0509_up.gif
 
9962764
9962764 Inviato: 1 Giu 2010 15:15
 

...secondo me è tutta una questione di carattere...ho visto dei tappi allucinanti guidare moto come GS o similari, che ai semafori per appoggiare dovevano quasi lasciare la sola coscia sulla sella...eppure portano la moto da una vita!!!
...esempi concreti ed eclatanti poterbbero essere illustri come Casey Stoner e Jorge Lorenzo con il loro 1,70 di altezza, o quel nano di Daniel Pedrosa col suo 1,62....tutti illustri piloti che secondo voi dentro una concessionaria kawa dovrebbero essere messi alla porta per la loro altezza???...ragionate prima di pretendere che gli altri lo facciano!!!! 0509_down.gif 0509_down.gif

I limiti ce li diamo da soli per limitare le nostre paure, poi la vera differanza la fa la voglia di abbatterli 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

Io, oggi 33 anni, motorizzato da meno di 1 anno o meglio da 2000 km, mai avuto moto sotto le chiappette, apparte un Malaguti Fifty Top 50 ed un suzuki burgman 125. LA MOTO il sogno di una vita, affascinato e terrorrizzato...parole come coppia, piega, chiudera la ruota...per me arabo!!...e come prima moto una Z750 fiammante!!!! 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif

Cosa credete che appena uscito dal concessionario ho appoggiato il ginocchio?? ...no di certo, ma giorno dopo giorno, curva dopo curvo, vedo i millimetri scoprirsi perchè il mio limite cerco di superarlo!!!!...ovviamente senza strafare!!!
 
9963087
9963087 Inviato: 1 Giu 2010 16:14
 

Scusami... ma che caxxo di paragoni fai?
Stiamo parlando di fuori classe, dei migliori piloti dle mondo... e tu li paragoni a una ragazza (e gia' li, la forza fisica è totalmente diversa) alta 1.62?
Senza contare che quelle moto pesano molto meno della Z.
Che puo' guidarla nessuno lo mette in dubbio, che sia indicata una moto piu' leggere e maneggevole è altrettanto fuori dubbio.
 
9963465
9963465 Inviato: 1 Giu 2010 17:24
 

TearS ha scritto:
Scusami... ma che caxxo di paragoni fai?
Stiamo parlando di fuori classe, dei migliori piloti dle mondo... e tu li paragoni a una ragazza (e gia' li, la forza fisica è totalmente diversa) alta 1.62?
Senza contare che quelle moto pesano molto meno della Z.
Che puo' guidarla nessuno lo mette in dubbio, che sia indicata una moto piu' leggere e maneggevole è altrettanto fuori dubbio.

già!!!, ed inoltre, ragazza o non ragazza io la sconsiglierei sotto 1.70 a chiunque (neofita), specie con quel peso.
... e poi che c'entrano Lorenzo e Pedrosa, quelli mica si fermano al semaforo in gara 0509_pernacchia.gif
 
9963481
9963481 Inviato: 1 Giu 2010 17:28
 

TearS ha scritto:
Scusami... ma che caxxo di paragoni fai?
Stiamo parlando di fuori classe, dei migliori piloti dle mondo... e tu li paragoni a una ragazza (e gia' li, la forza fisica è totalmente diversa) alta 1.62?
Senza contare che quelle moto pesano molto meno della Z.
Che puo' guidarla nessuno lo mette in dubbio, che sia indicata una moto piu' leggere e maneggevole è altrettanto fuori dubbio.



...allora non ti applichi??...i paragoni non si fanno, e comunque i fuoriclasse non nascono imparati!!!...costanza e dedizione quelle sono le cose che servono!!!!!

Per me non esistono moto adatte ed altre meno adatte, posso essere d'accordo sul fatto che ce ne siano di più spinte e meno spinte, più pesanti e più leggere, ma non accetto che ognuno possa guidare delle moto in base al suo fisico, che sia esso uomo o donna!!!! icon_evil.gif icon_evil.gif

Rileggi tutto il post, e non soffermarti all'unica parte che ti può portare consensi!!!!!!! eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif

GAZZELLA DAI RETTA A ME LA MOTO PER TE E' QUELLA CHE PIU' TI PIACE, CHE QUANDO LA MONTI (SCUSA IL DOPPIO SENSO) TI FA STARE BENE E TI DA QUELLA CARICA GIUSTA PER TENERE IL CERVELLO SEMPRE ACCESO!!!...fuori classe o no è la passione che ci spinge e non deve essere sicuramente la presunzione altrui a farci prendere le nostre decisioni rischiando di infrangere i nostri sogni!!! 0510_five.gif 0510_five.gif


INTANTO SE VUOI LA ZETINA PER TE L'HO TROVATA IO: rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif

Link a pagina di I45.tinypic.com
 
9963563
9963563 Inviato: 1 Giu 2010 17:44
 

Vitelogy ha scritto:



...allora non ti applichi??...i paragoni non si fanno, e comunque i fuoriclasse non nascono imparati!!!...costanza e dedizione quelle sono le cose che servono!!!!!

Per me non esistono moto adatte ed altre meno adatte, posso essere d'accordo sul fatto che ce ne siano di più spinte e meno spinte, più pesanti e più leggere, ma non accetto che ognuno possa guidare delle moto in base al suo fisico, che sia esso uomo o donna!!!! icon_evil.gif icon_evil.gif

Rileggi tutto il post, e non soffermarti all'unica parte che ti può portare consensi!!!!!!! eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif

GAZZELLA DAI RETTA A ME LA MOTO PER TE E' QUELLA CHE PIU' TI PIACE, CHE QUANDO LA MONTI (SCUSA IL DOPPIO SENSO) TI FA STARE BENE E TI DA QUELLA CARICA GIUSTA PER TENERE IL CERVELLO SEMPRE ACCESO!!!...fuori classe o no è la passione che ci spinge e non deve essere sicuramente la presunzione altrui a farci prendere le nostre decisioni rischiando di infrangere i nostri sogni!!! 0510_five.gif 0510_five.gif


INTANTO SE VUOI LA ZETINA PER TE L'HO TROVATA IO: rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif

Link a pagina di I45.tinypic.com


troppo, ma troppo bella 0509_up.gif
 
9964254
9964254 Inviato: 1 Giu 2010 19:57
 

Vitelogy ha scritto:



...allora non ti applichi??...

Calmo che fino a prova contraria non abbiamo mai mangiato assieme

i paragoni non si fanno,

Il paragone con Pedrosa l'hai fatto tu prima, ma ce la fai?

e comunque i fuoriclasse non nascono imparati!!!...costanza e dedizione quelle sono le cose che servono!!!!!

Certo, costanza e dedizione gente che nella vita fa solo quello da quando ha 5 anni, che si allena da sempre e che ha una preparazione fisica.
La stessa cosa di una mamma alta 1.62 che per la prima volta deve scegliere un mezzo adatto a se.


Per me non esistono moto adatte ed altre meno adatte, posso essere d'accordo sul fatto che ce ne siano di più spinte e meno spinte, più pesanti e più leggere, ma non accetto che ognuno possa guidare delle moto in base al suo fisico, che sia esso uomo o donna!!!! icon_evil.gif icon_evil.gif

Questo è un tuo problema, c'è gente che non accetta l'imposizione di leggi, questo non significa che sia giusto

Rileggi tutto il post, e non soffermarti all'unica parte che ti può portare consensi!!!!!!! eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif

Consensi? Ma cos'è Porta a Porta? icon_asd.gif

GAZZELLA DAI RETTA A ME LA MOTO PER TE E' QUELLA CHE PIU' TI PIACE, CHE QUANDO LA MONTI (SCUSA IL DOPPIO SENSO) TI FA STARE BENE E TI DA QUELLA CARICA GIUSTA PER TENERE IL CERVELLO SEMPRE ACCESO!!!...fuori classe o no è la passione che ci spinge e non deve essere sicuramente la presunzione altrui a farci prendere le nostre decisioni rischiando di infrangere i nostri sogni!!! 0510_five.gif 0510_five.gif

Ma che caxxo stai dicendo... presunzione... sogni... i nostri son consigli, dirle "prendi quella che ti piace e sbattitene del resto" senza considerare altri 1000 fattori non è un consiglio,
è una cagata pazzesca (cit.)




Gazzella sei adulta e da quello che scrivi anche intelligente, prenditi del tempo e fai la scelta che piu' ti sembra giusta. icon_wink.gif
In bocca al lupo! 0509_doppio_ok.gif
 
9964709
9964709 Inviato: 1 Giu 2010 21:13
 

Ragazzi, grazie davvero a tutti per le opinioni che avete condiviso con me.
Sapete, da neofita per me è molto importante ascoltare chi ha esperienza... E' vero che in teoria nulla è impossibile però ci sono tanti fattori di cui tenere conto. Io adoro la moto e credo che questo si capisca, è una passione che proviene dal profondo. Però credo che per godere di una passione si debba anche essere nelle condizioni di farlo, ovvero si debba avere un grande amore e un grande rispetto per sé stessi e non mettere inutilmente a repentaglio la propria esistenza. Già la moto, di per sé, non fa sconti da questo punto di vista... Non vorrei, oltre a ciò, andarmele anche a cercare tirando troppo la corda quando ancora non è tempo. Per me, la sicurezza è al primo posto.
Credo che per arrivare a realizzare il proprio sogno si possa andare anche per gradi... Non è necessario, almeno per me, fare tutto subito. E' un po' come quando si viaggia in moto: a volte il percorso è più eccitante della meta stessa e io voglio procedere così, tenendo a mente la meta finale e gustandomi le tappe di questo viaggio.
Sicuramente chiederò al mio uomo di farmi fare qualche prova, giusto per vedere che sensazione mi dà la moto e capire i miei effettivi limiti fisici. Continuerò comunque a incontrare la mia amata zetina come zavorra... Nel frattempo, con pazienza, mi farò un po' d'esperienza e, magari, a un certo punto mi verrà pure naturale sedermi su di lei e girare la chiave. Per ora propendo per la Hornet...
Farò passi alla portata delle mie gambe corte icon_smile.gif e quando avrò sufficiente esperienza sono certa che, con naturalezza, qualcosa mi farà capire che la meta è vicina e magari, senza neppure accorgermene, mi troverò in sella a una zeta icon_redface.gif
Bellissima quella di Hello Kitty... Ma non è il mio stile icon_asd.gif
Comunque Elimarco, oggi mi sei venuto in mente e mi sganasciavo dal ridere... Indovina un po' cosa c'era oggi parcheggiata proprio sotto casa mia? Kawa z1000 ARANCIONE!!!! Hahahahaha!!!
Sicuramente non accantonerò questo sogno... Solo, ci metterò un po' di più per realizzarlo 0509_up.gif
Vi abbraccio.
 
9964714
9964714 Inviato: 1 Giu 2010 21:14
 

_-Luk-_ ha scritto:


ma cade a quasi tutti la moto da fermo i primi giorni



tie.gif tie.gif tie.gif
 
9971182
9971182 Inviato: 3 Giu 2010 8:16
 

TearS ha scritto:


Gazzella sei adulta e da quello che scrivi anche intelligente, prenditi del tempo e fai la scelta che piu' ti sembra giusta. icon_wink.gif
In bocca al lupo! 0509_doppio_ok.gif



ma come tutta sta polemica e poi concludi con "...fai la scelta che ti sembra più giusta..."??

Comunque tanto per la cronaca, se te la prendi per "un non ti applichi", sei tu quello iperteso che deve darsi una calmata, e per fortuna, dico io, non abbiamo mai mangiato insieme!!!
...ps: per me la conversazione è chiusa qui, ti cedo volentieri l'ultimo post per la gloria. doppio_lamp_naked.gif
 
10026600
10026600 Inviato: 12 Giu 2010 14:14
Oggetto: Aggiornamenti...
 

Ciao a tutti ragazzi,
Volevo aggiornarvi sulla mia vita da zavorra sulla zeta, devo dire che ci sono stati notevoli miglioramenti icon_biggrin.gif
Domenica scorsa abbiamo percorso insieme circa 450 km, fino al passo del Tonale. Città, statale, autostrada, curve e tornanti vari in salita e in discesa, classiche code di auto con annesso zig-zag al ritorno...
Una giornata a dir poco fantastica 0509_up.gif
Mi sono divertita un sacco e mi sentivo certo stanca al ritorno ma rispetto alla gita precedente non c'è stato paragone, in confronto ero un fiore icon_mrgreen.gif
Per ora ancora niente triboseat, provvederò al più presto.
Ho provato con l'appiglio al serbatoio ma nel nostro caso proprio non è possibile, lui lo trova scomodo... Forse, abituato ad andare da solo in quanto single impenitente, deve modificare troppo la sua postura... Fatto sta che preferisce mille volte che io gli scivoli addosso a ogni frenata o scalata piuttosto che modificare la sua posizione di guida.
Ma questo fatto di scivolare, oltre che essere d'intralcio e d'impaccio, è molto scomodo anche per me ed è stressante, ho la sensazione di non avere il controllo del mio stesso corpo e del mio stesso peso e non riesco a essere reattiva: a ogni buca e scivolata divento un peso morto e credo che questo, oltre a essere faticoso e stressante, sia anche pericoloso. Spostando il mio baricentro perdo anche l'appoggio sicuro sui pedali e basterebbe una manovra improvvisa in uno di questi momenti per determinare un notevole pericolo per me, e non solo. Inoltre, nonostante i miei 52 kg (peso aggiornato a ieri 0509_doppio_ok.gif) in quei momenti mi sembra di essere un barile di una tonnellata di peso!
Ho trovato quello che per me sembra essere un ottimo appiglio: la coda della moto, all'approssimarsi di frenate e staccate spinte; così facendo devo dire che sono comodissima, al punto tale che ogni tanto mi toccava il ginocchio per accertarsi che fossi ancora lì dietro e che guardava lo specchietto per paura di avermi persa... Praticamente invisibile.
Che ne pensate di questa soluzione? Quali sono i pro e i contro? Secondo voi questa posizione è poco sicura o accettabile?
Al termine di questa gita mi ha detto che secondo lui siamo più che pronti per affrontare un viaggio di gran lunga più lungo e che si sente molto a suo agio con me dietro. Anche perché, dopo l'andatura tranquilla per ammirare il panorama nel viaggio di andata, al ritorno ha spinto un bel po' per tornare a casa in un tempo decente considerando anche il traffico. Pare che a lui io vada benissimo come zavorra.
Che ne dite? Ogni vostra valutazione sarà la benvenuta.
Vi abbraccio!
 
10026788
10026788 Inviato: 12 Giu 2010 14:50
Oggetto: Re: Aggiornamenti...
 

gazzella ha scritto:
Ciao a tutti ragazzi,
Volevo aggiornarvi sulla mia vita da zavorra sulla zeta, devo dire che ci sono stati notevoli miglioramenti icon_biggrin.gif
Domenica scorsa abbiamo percorso insieme circa 450 km, fino al passo del Tonale. Città, statale, autostrada, curve e tornanti vari in salita e in discesa, classiche code di auto con annesso zig-zag al ritorno...
Una giornata a dir poco fantastica 0509_up.gif
Mi sono divertita un sacco e mi sentivo certo stanca al ritorno ma rispetto alla gita precedente non c'è stato paragone, in confronto ero un fiore icon_mrgreen.gif
Per ora ancora niente triboseat, provvederò al più presto.
Ho provato con l'appiglio al serbatoio ma nel nostro caso proprio non è possibile, lui lo trova scomodo... Forse, abituato ad andare da solo in quanto single impenitente, deve modificare troppo la sua postura... Fatto sta che preferisce mille volte che io gli scivoli addosso a ogni frenata o scalata piuttosto che modificare la sua posizione di guida.
Ma questo fatto di scivolare, oltre che essere d'intralcio e d'impaccio, è molto scomodo anche per me ed è stressante, ho la sensazione di non avere il controllo del mio stesso corpo e del mio stesso peso e non riesco a essere reattiva: a ogni buca e scivolata divento un peso morto e credo che questo, oltre a essere faticoso e stressante, sia anche pericoloso. Spostando il mio baricentro perdo anche l'appoggio sicuro sui pedali e basterebbe una manovra improvvisa in uno di questi momenti per determinare un notevole pericolo per me, e non solo. Inoltre, nonostante i miei 52 kg (peso aggiornato a ri 0509_doppio_ok.gif) in quei momenti mi sembra di essere un barile di una tonnellata di peso!
Ho trovato quello che per me sembra essere un ottimo appiglio: la coda della moto, all'approssimarsi di frenate e staccate spinte; così facendo devo dire che sono comodissima, al punto tale che ogni tanto mi toccava il ginocchio per accertarsi che fossi ancora lì dietro e che guardava lo specchietto per paura di avermi persa... Praticamente invisibile.
Che ne pensate di questa soluzione? Quali sono i pro e i contro? Secondo voi questa posizione è poco sicura o accettabile?
Al termine di questa gita mi ha detto che secondo lui siamo più che pronti per affrontare un viaggio di gran lunga più lungo e che si sente molto a suo agio con me dietro. Anche perché, dopo l'andatura tranquilla per ammirare il panorama nel viaggio di andata, al ritorno ha spinto un bel po' per tornare a casa in un tempo decente considerando anche il traffico. Pare che a lui io vada benissimo come zavorra.
Che ne dite? Ogni vostra valutazione sarà la benvenuta.
Vi abbraccio!

compra il triboseat...io l ho ordinato e deve arrivarmi....appena lo testiamo ti farò sapere ma secondo me con il tribo eviterai gli scivolamenti e potrai tenerti al tuo amore senza doverti aggrappare al codone della moto...
 
10029247
10029247 Inviato: 13 Giu 2010 9:15
Oggetto: Hornet...
 

Ciao ragazzi,
Ieri mi sono recata in una concessionaria per provare la Hornet...
0509_down.gif
Non mi piace per niente, l'ho esclusa dalle alternative possibili.
Se dovessi descriverla con un aggettivo, direi che è una moto da yankee.
Non so neanch'io spiegarmi...
Comunque non fa per me.
Prossima prova: Ducati monster.
Vedremo...
Baci icon_wink.gif
 
10029264
10029264 Inviato: 13 Giu 2010 9:25
Oggetto: ...E prova zeta!
 

Ah ragazzi,
Mi sono dimenticata di dirvi che a breve proverò anche la zeta, così per togliermi la curiosità e poi sicuramente vi farò sapere.
La proposta è venuta dal mio compagno, senza essere sollecitata da me. Ovviamente io non gli ho chiesto niente. Credo sia un'ottima opportunità per rendermi conto effettivamente dei nostri reciproci limiti (mi riferisco a me e alla zeta icon_biggrin.gif )
Quindi aspetto di provare. Mi sono resa conto che è fondamentale andare, vedere e provare di persona. Per esempio, la prova con la Hornet mi ha tolto immediatamente ogni dubbio. Sono certa che anche in questo caso capirò al volo.
Baci a tutti 0510_saluto.gif
 
10029733
10029733 Inviato: 13 Giu 2010 11:57
 

fai bene a provarle. è il modo migliore per rendersi conto.

secondo me il monster ti piacerà, ma se vedessi che la zeta ti trasmette sicurezza prendila! icon_wink.gif
 
10034767
10034767 Inviato: 14 Giu 2010 11:39
Oggetto: Re: Sono una zavorrina: consigli?
 

gazzella ha scritto:
Ciao a tutti!
In qualità di zavorrina su una kawa z750 mi piacerebbe condividere con voi le mie perplessità e soprattutto chiedervi consigli utili e pareri. Vorrei godere al massimo del piacere di viaggiare in moto con il mio compagno e soprattutto riuscire a creargli meno impaccio possibile durante la guida, contribuendo attivamente da brava zavorra...
Nello specifico, si tratta della kawa z750 condotta dal mio amatissimo centauro. Stiamo insieme da poco e qualche giorno fa abbiamo fatto il nostro primo giro insieme (circa 150 km). In passato ho zavorrato amici vari ma una moto come questa non l'avevo ancora sperimentata. Vi confesso che ho trovato qualche difficoltà ma ragazzi, vale ogni mio singolo sforzo... Che meraviglia! Ho perso letteralmente la testa per lei. Una gatta che con il suo fascino mi ha stregata... Naturalmente è una primadonna. E da una primadonna non si può pretendere che sia accomodante e assecondante! Il suo carattere si è fatto sentire e mi piace proprio per questo. Mi rendo conto che per lei non è il massimo sopportare una zavorra, perciò alza la cresta e mi fa qualche dispetto, ma con il vostro aiuto spero di riuscire ad addomesticare la selvaggia! icon_asd.gif
Veniamo al dunque, ma prima eccovi la mia massa: 162 cm per 54 kg.
Problemi riscontrati: il peggiore è lo scivolamento in avanti. Quel sellino è terribilmente scivoloso. E' dura la vita della zavorra! E poi qualche craniata (nel tragitto che vi ho descritto, un paio), il tutto causato, ovviamente, dalla mancanza di punti d'appoggio. Velocità massima raggiunta in questo primo giretto: 170 km/h.
Mi sono comportata così: mani sui fianchi di lui, rilassata. Occhio sulla strada per prevedere i suoi movimenti senza anticiparli. Nessun problema con le pieghe, affinità perfetta da subito. In frenata cercavo di puntarmi con i piedi per evitare lo scivolamento in avanti, ma ciò è comunque accaduto il più delle volte, in quanto le mie gambe sono compresse lì dietro e far leva non è così semplice. Quindi quando scivolavo controllavo quantomeno il collo e il busto, per evitare altre ripercussioni che ben sapete. In accelerazione nessun problema: mano sulla pancia e via!
Della creazione di punti d'appoggio non se ne parla: impossibile ricorrere al maniglione e snaturare una bellezza simile! Non ne voglio neppure sentir parlare. Il mio compagno dice che sono una zavorra fantastica ma tenete conto che lui, come ogni centauro degno di essere definito tale, ha una classe sconfinata e non mi farebbe mai sentire inadeguata o a disagio. Quindi, sebbene lui stia già pensando a un vero viaggio a breve, io non sarò contenta finché non avrò eliminato definitivamente questo problema che, tra l'altro, influisce anche sulla mia comodità... Non aspiro assolutamente a sedermi in poltrona, adoro il carattere sportivo di questa moto, ma forse avete suggerimenti per aumentare al massimo la mia comodità, per quanto possibile.
Grazie a tutti per ogni spunto che ne seguirà!
Baci!


triboseat su ebay, maniglione "antipanico" no per carità sarà anche comodo ma antiestetico (secondo me), e poi sarebbe meglio tu ti tenessi al serbatoio ALMENO con una mano nelle frenate e in discesa,in modo tale da non far stancare troppo il pilota sulle braccia.
Per le testate don't worry, mestiere che entra piano piano imparerai anche quello. 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©