Leggi il Topic


Olio quasi finito.. Quanti km ancora?
9871594
9871594 Inviato: 16 Mag 2010 15:30
Oggetto: Olio quasi finito.. Quanti km ancora?
 

Ragazzi, scusate ma non ho trovato niente, e vorrei sapere una cosetta 0509_up.gif
è da 2 giorni che alla mia husky si è accesa la spia dell'olio, ma lo fa solo quando freno e quando e faccio discese...
siccome oggi e dmn nn posso andare a prendere l'olio, dite quanti km posso fare ancora senza rischiare di rovinare il gruppo termico?

p.s. ripeto la spia si accende solo in frenate e discese 0509_up.gif
 
9871605
9871605 Inviato: 16 Mag 2010 15:33
Oggetto: Re: Olio quasi finito.. Quanti km ancora?
 

Husqy4Ever94TT ha scritto:
Ragazzi, scusate ma non ho trovato niente, e vorrei sapere una cosetta 0509_up.gif
è da 2 giorni che alla mia husky si è accesa la spia dell'olio, ma lo fa solo quando freno e quando e faccio discese...
siccome oggi e dmn nn posso andare a prendere l'olio, dite quanti km posso fare ancora senza rischiare di rovinare il gruppo termico?

p.s. ripeto la spia si accende solo in frenate e discese 0509_up.gif


Dovresti poterne fare ancora un po, in ogni caso rabboccalo al più presto o spacchi tutto.
 
9871631
9871631 Inviato: 16 Mag 2010 15:43
Oggetto: Re: Olio quasi finito.. Quanti km ancora?
 

Lucas ha scritto:


Dovresti poterne fare ancora un po, in ogni caso rabboccalo al più presto o spacchi tutto.


cioè, quanti km si può fare da quando si accende completamente la spia olio? 0509_up.gif
 
9871661
9871661 Inviato: 16 Mag 2010 15:58
 

ma...guarda un po ci puoi girare non ti preoccupare...pero appena puoi compralo..
 
9871822
9871822 Inviato: 16 Mag 2010 17:06
 

io non oserei troppo fossi in te icon_wink.gif 0509_pernacchia.gif
 
9871864
9871864 Inviato: 16 Mag 2010 17:18
 

calcola che se consumi 15 km/l (è il mio consumo medio) fai 75km con 5l di benzina. se la miscela è al 2,5% (caso del miscelatore) ci vogliono 125ml di olio. togli la sella e vedi di capire se hai questa quantità di olio.

In generale conviene sempre comprare l'olio appena finisce senza aspettare di svuotare il seerbatoio 0509_up.gif
 
9872697
9872697 Inviato: 16 Mag 2010 20:21
 

non dico di fare come me che tengo 20 litri di olio in garage e rabbocco l'olio ogni mezzo pieno ma almeno tenere 1 litro o 2 da parte non sarebbe una brutta idea eh icon_asd.gif
 
9872707
9872707 Inviato: 16 Mag 2010 20:23
Oggetto: Re: Olio quasi finito.. Quanti km ancora?
 

Husqy4Ever94TT ha scritto:


cioè, quanti km si può fare da quando si accende completamente la spia olio? 0509_up.gif


sulla mia aprilia ne puoi fare tipo 300 e passa sulla husqvarna penso almeno 100
 
9872975
9872975 Inviato: 16 Mag 2010 20:56
Oggetto: Re: Olio quasi finito.. Quanti km ancora?
 

drcrysto ha scritto:


sulla mia aprilia ne puoi fare tipo 300 e passa sulla husqvarna penso almeno 100


se mi svelassi i calcoli che hai fatto per arrivare a sti numeri mi faresti un favore icon_biggrin.gif
 
9873193
9873193 Inviato: 16 Mag 2010 21:25
Oggetto: Re: Olio quasi finito.. Quanti km ancora?
 

valeriope ha scritto:


se mi svelassi i calcoli che hai fatto per arrivare a sti numeri mi faresti un favore icon_biggrin.gif



allora nella mia la riserva c'è quando dentro il serbatoio ci sono 500 ml di olio.... con 200 ml faccio 10 litri di benzina quindi 25 litri di benza

allora contanto 15 km/l di media 25 x 15 fa più di 300 .... icon_smile.gif quindi secondo me 150 sicuri li fai....ma come ti ho già detto tieni sempre da parte 1 o meglio 2 litri...
 
9873237
9873237 Inviato: 16 Mag 2010 21:35
 

basta che ti muovi un pò di più, per un secondo non pesca olio, si forma quella bella bollicina vuota nel tubicino.....la becchi nel momento sbaglaito ed hai grippato.... poi magari si dà anche la colpa al miscelatore che sarà inutile e tutto, ma se lo vuoi tenere, lo devi tenere sempre pieno!!
 
9873313
9873313 Inviato: 16 Mag 2010 21:45
 

ma tra l'altro pensavo che la centralina dell'husqy non ti faceva manco accendere la moto se c'era poco olio nel serbatoio (me l'ha detto il tizio del conce quando ero andato a vederla) -.-
mi riferisco al modello attuale
 
9873482
9873482 Inviato: 16 Mag 2010 22:09
 

ld90 ha scritto:
basta che ti muovi un pò di più, per un secondo non pesca olio, si forma quella bella bollicina vuota nel tubicino.....la becchi nel momento sbaglaito ed hai grippato.... poi magari si dà anche la colpa al miscelatore che sarà inutile e tutto, ma se lo vuoi tenere, lo devi tenere sempre pieno!!


mah sinceramente in 20000 km mai problemi col misce...sempre andato alla perfezione....

col miscelatore puoi tenerlo anche mezzo pieno non è che serve sempre pienissimo....
 
9873826
9873826 Inviato: 16 Mag 2010 22:56
 

con la spia accesa sempre hai circa 0.2 L di riserva d olio quindi ce ne fai un po di km tranquillo e comunque controllalo togliendo la sella per vedere anche a occhio quanto ce ne
 
9874040
9874040 Inviato: 16 Mag 2010 23:29
 

ld90 ha scritto:
basta che ti muovi un pò di più, per un secondo non pesca olio, si forma quella bella bollicina vuota nel tubicino.....la becchi nel momento sbaglaito ed hai grippato.... poi magari si dà anche la colpa al miscelatore che sarà inutile e tutto, ma se lo vuoi tenere, lo devi tenere sempre pieno!!


è vero non ci avevo pensato. io lo tengo sempre abbastanza pieno, da ora ancora di più
 
9875802
9875802 Inviato: 17 Mag 2010 13:11
 

fidarsi è bene... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

ma non fidarsi è meglio eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9877840
9877840 Inviato: 17 Mag 2010 18:14
 

drcrysto ha scritto:


mah sinceramente in 20000 km mai problemi col misce...sempre andato alla perfezione....

col miscelatore puoi tenerlo anche mezzo pieno non è che serve sempre pienissimo....


ma tu hai un husqvarna??? icon_rolleyes.gif
qui nessuno ha chiesto se qualcuno con l'aprilia ha mai avuto problemi col miscelatore e non interessa a nessuno, è invece risaputo che molti con l'husqvarna hanno avuto problemi col miscelatore, vuoi perchè c'era poco olio, vuoi perchè il tubicino si era schiacciato o anche perchè a volte fa cilecca di suo

sono evidentemente 2 moto diverse, tra l'altro il tuo serbatoio olio si sviluppa più in verticale, mentre quello dell'husqvarna è molto schiacciato, quindi quando è mezzo vuoto è facile che non peschi bene


@ the motarder, no, la centralina blocca la moto solo se non rileva la presenza del miscelatore, quindi finchè è attaccato, anche se è a secco la moto va senza problemi, è quello che fanno tutti quelli che si fanno miscela a mano sulle husky post 2007, tengono il serbatoio vuoto o lo levano e fanno girare il mixer con un ricircolo d'olio icon_wink.gif
 
9878555
9878555 Inviato: 17 Mag 2010 19:46
 

Io avevo preso la moto direttamente da mamma husqvarna...e il ragazzo MV Agusta che me l'ha portata a casa mi ha detto "Ogni 400 km rabbocca l'olio nel mixer"... così ho sempre fatto e mai il minimo problema! 0509_up.gif


Comunque meglio non rischiare con l'olio... non è come la benzina che se finisce rimani a piedi e basta.. qui rimani a piedi e fai fuori una barca di soldi a sistemare la moto! 0509_up.gif
 
9878701
9878701 Inviato: 17 Mag 2010 20:00
 

esatto, fai così per la prossima volta, ti fai la scorta di olio prendendolo da internet così risparmi un casino, poi ogni 2 - 3 pieni rabbocchi! icon_wink.gif più facile di così! icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©