Leggi il Topic


frizione sport 1000 in bagno d'olio?
9697841
9697841 Inviato: 18 Apr 2010 3:36
Oggetto: frizione sport 1000 in bagno d'olio?
 

scusate... solo una domanda veloce. la sport 1000 biposto ha la frizione in bagno d'olio? e se si, esistono dei kit per farla a secco? perche ho visto delle biposto con frizione a secco grazie
 
9697874
9697874 Inviato: 18 Apr 2010 7:21
Oggetto: Re: frizione sport 1000 in bagno d'olio?
 

basoz1986 ha scritto:
scusate... solo una domanda veloce. la sport 1000 biposto ha la frizione in bagno d'olio? e se si, esistono dei kit per farla a secco? perche ho visto delle biposto con frizione a secco grazie


Io ho fatto la modifica mettendo il set della 848 antisaltellamento racing.
Non e' un lavoro facile ma sopratutto, una volta fatto non e' reversibile....quindi pensaci...
0510_saluto.gif
 
9698459
9698459 Inviato: 18 Apr 2010 11:55
 

ho acquistato l anno scorso uno sport biposto...riconvertito mono....e con frizione a secco...non so dirti bene tecnicamente ma va cambiato il blocco motore.....
...certo che è un altra cosa...
...volevo farlo sul gt....poi ho trovato questa.....
...comunque è possibile....
 
9698885
9698885 Inviato: 18 Apr 2010 13:05
 

desmoangel ha scritto:
ho acquistato l anno scorso uno sport biposto...riconvertito mono....e con frizione a secco...non so dirti bene tecnicamente ma va cambiato il blocco motore.....
...certo che è un altra cosa...
...volevo farlo sul gt....poi ho trovato questa.....
...comunque è possibile....


Mi dici che il vecchio propietario aveva una biposto interamente convertita mono compreso motore??????

hai idea di quanto cosa un'operazione del genere fatta comprando pezzi originali e dalla casa madre???

mi sembra alquanto strano
 
9698970
9698970 Inviato: 18 Apr 2010 13:19
Oggetto: Re: frizione sport 1000 in bagno d'olio?
 

CiccioBkk ha scritto:


Io ho fatto la modifica mettendo il set della 848 antisaltellamento racing.
Non e' un lavoro facile ma sopratutto, una volta fatto non e' reversibile....quindi pensaci...
0510_saluto.gif


e quanto ti è costato???
 
9770477
9770477 Inviato: 29 Apr 2010 20:46
 

ciccio scusa ma non sono proprio un tecnico non capisco molto....però la mia sport e immatricolata biposto...lui mi ha detto di aver cambiato la frizione ed ora ha frizione a secco con antisaltellamento dp...oltre a holins davanti e dietro...scarichi zard...dischi margh con brembo serie oro...pinze e pompe radiali....e qualcos altro.....
lui e un appassionato e sono in contatto...se vuoi le chiedo cosa aveva fatto....
a presto
ps sei un mito....
 
9773831
9773831 Inviato: 30 Apr 2010 13:15
 

desmoangel ha scritto:
ciccio scusa ma non sono proprio un tecnico non capisco molto....però la mia sport e immatricolata biposto...lui mi ha detto di aver cambiato la frizione ed ora ha frizione a secco con antisaltellamento dp...oltre a holins davanti e dietro...scarichi zard...dischi margh con brembo serie oro...pinze e pompe radiali....e qualcos altro.....
lui e un appassionato e sono in contatto...se vuoi le chiedo cosa aveva fatto....
a presto
ps sei un mito....


Beh Angel...hai comprato un gran moto allora. Io ho fatto queste modifiche su la mia e posso dirti che sono modifiche che oltre il costo richiedono studi particolari nel set-up e nella gestione. Dai posta qualche foto che non vedo l'ora di vederla.
Ti posto qualche immaggine di UNICA...e il nome che gli ho dato:

[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]

[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]

[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]

[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]

[img

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]

Ps
grazie per i complimenti....tutti quelli che hanno una SC sono dei miti...
icon_wink.gif icon_wink.gif icon_mrgreen.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
9773838
9773838 Inviato: 30 Apr 2010 13:17
Oggetto: Re: frizione sport 1000 in bagno d'olio?
 

basoz1986 ha scritto:


e quanto ti è costato???


Io vivo in asia quindi ti darei un costo non parallelo. pago un po' di piu' in tasse ma risparmio sulla mano d'opera.
 
9778283
9778283 Inviato: 1 Mag 2010 3:12
 

CiccioBkk ha scritto:


Beh Angel...hai comprato un gran moto allora. Io ho fatto queste modifiche su la mia e posso dirti che sono modifiche che oltre il costo richiedono studi particolari nel set-up e nella gestione. Dai posta qualche foto che non vedo l'ora di vederla.
Ti posto qualche immaggine di UNICA...e il nome che gli ho dato:

Immagine: Immagine: Link a pagina di I266.photobucket.com

Immagine: Immagine: Link a pagina di I266.photobucket.com

Immagine: Immagine: Link a pagina di I266.photobucket.com

Immagine: Immagine: Link a pagina di I266.photobucket.com

[imgImmagine: Link a pagina di I266.photobucket.com

Ps
grazie per i complimenti....tutti quelli che hanno una SC sono dei miti...
icon_wink.gif icon_wink.gif icon_mrgreen.gif icon_wink.gif icon_wink.gif



Ciccio, Unica è veramente bellissima, peccato che non la puoi portare a Bologna il 22 Maggio, avrebbe un successone
0510_saluto.gif
 
9820294
9820294 Inviato: 7 Mag 2010 20:09
 

ciccio e veramente bellissima.....
per le foto non sono capace di metterle!!!! come si fa???
se no sono su facebook....angelo granzella

complimenti per la moto!!!!!
 
9820383
9820383 Inviato: 7 Mag 2010 20:22
 

[http://yfrog.com/b849521156878052139153338j]

ciccio ho provato a caricare questa vediamo cosa succede
 
9822665
9822665 Inviato: 8 Mag 2010 7:06
 

desmoangel ha scritto:
[http://yfrog.com/b849521156878052139153338j]

ciccio ho provato a caricare questa vediamo cosa succede


hai una moto STUPENDA....
non pensare mai di venderla perche fra qualche anno ti ritrovi un vero capitale in mano, credimi.
 
9868641
9868641 Inviato: 15 Mag 2010 20:11
 

grazie ciccio,
detto da te e davvero un complimento che conta....
....grazieeee....
 
9868655
9868655 Inviato: 15 Mag 2010 20:13
 

ora le ho aggiunto anche un mad doctor dietro levando parafango faro ecc....
poi vedrai le foto del raduno....sai che poi ho anche un gt (con mio figlio ne abbiamo due) anche quella carina...
un abbraccio
 
9901932
9901932 Inviato: 21 Mag 2010 15:06
 

CiccioBkk devo dire che la tua moto è di una bellezza ed un gusto indescrivibile...un mix di ottime soluzioni tecniche ed estetica veramente raffinato, complimenti.
Emanuel
 
9906912
9906912 Inviato: 22 Mag 2010 16:34
 

Emanuel_Fantin ha scritto:
CiccioBkk devo dire che la tua moto è di una bellezza ed un gusto indescrivibile...un mix di ottime soluzioni tecniche ed estetica veramente raffinato, complimenti.
Emanuel


Grazie Emanuel,
due anni di lavoro e "viaggiare" in diversi siti mi sono serviti per arrivare a questo punto.
Se mai vuoi fare del tuning visita e confrontati quento piu' puoi.
grazie ancora
 
9926550
9926550 Inviato: 26 Mag 2010 1:52
 

CiccioBkk ha scritto:


Grazie Emanuel,
due anni di lavoro e "viaggiare" in diversi siti mi sono serviti per arrivare a questo punto.
Se mai vuoi fare del tuning visita e confrontati quento piu' puoi.
grazie ancora


scusa, vorrei farti alcune domande visto che sei un esperto.
io ho da poco acquistato una gt 1000.
che differenza c'è tra i due tipi di frizione a livello di prestazioni?
una curiosità? perchè sul manuale d'uso c'è scritto che se cammini con la frizione disinserita si crea anomalie agli organi d'attrito? (a parte il fatto, chi è che marcerebbe con la frizione tirata?!? )
 
9928965
9928965 Inviato: 26 Mag 2010 15:43
 

gt1000 ha scritto:


scusa, vorrei farti alcune domande visto che sei un esperto.
io ho da poco acquistato una gt 1000.
che differenza c'è tra i due tipi di frizione a livello di prestazioni?
una curiosità? perchè sul manuale d'uso c'è scritto che se cammini con la frizione disinserita si crea anomalie agli organi d'attrito? (a parte il fatto, chi è che marcerebbe con la frizione tirata?!? )


Ti dico subito:
la frizione a bagno d'olio e' un prodotto relativamente nuovo per le ducati, visto che fino a qualche anno fa, quando la produzione di borgo si limitava a poche moto, erano tutte a secco.

la liquida e' una frizione piu adatta per una guida rilassante come quella cittadina o turing, quantomeno meno impegnata; dura di piu' e costa anche meno la sua manutenzione. Ultimo elimina quel rumore che alcuni chiamano di ferraglia (musica per le mie orecchie) caratteristica della ducati.

Quella a secco invece si presta di piu' per uso racing per una serie di motivi che vanno dall'attrito fino al fattoche si scalda anche meno. E' una frizione piu' "tecnica' quindi poco adatta a chi vuole una moto che dia meno "eventuali" problemi.

Nel mio caso specifico monto una frizione a secco antisaltellamento, il massimo del non-uso per la citta. Infatti perdi un 60/70 per cento di freno motore, ma quando butti giu 2/3 marce ad alta velocita prima di entrare in curva, non ti si blocca la ruota posteriore, cosa che potrebbe far cambiare la traiettoria con i problemi che ne conseguono.

Insomma, se usi la moto in citta e per viaggi ti troverai sicuramente meglio con la liquida, credimi.
Poi se invece vuoi fare dei lavori estremi di tuning....beh...allora tutto e' permesso. icon_wink.gif
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao
 
9932040
9932040 Inviato: 26 Mag 2010 22:39
 

CiccioBkk ha scritto:


Ti dico subito:
la frizione a bagno d'olio e' un prodotto relativamente nuovo per le ducati, visto che fino a qualche anno fa, quando la produzione di borgo si limitava a poche moto, erano tutte a secco.

la liquida e' una frizione piu adatta per una guida rilassante come quella cittadina o turing, quantomeno meno impegnata; dura di piu' e costa anche meno la sua manutenzione. Ultimo elimina quel rumore che alcuni chiamano di ferraglia (musica per le mie orecchie) caratteristica della ducati.

Quella a secco invece si presta di piu' per uso racing per una serie di motivi che vanno dall'attrito fino al fattoche si scalda anche meno. E' una frizione piu' "tecnica' quindi poco adatta a chi vuole una moto che dia meno "eventuali" problemi.

Nel mio caso specifico monto una frizione a secco antisaltellamento, il massimo del non-uso per la citta. Infatti perdi un 60/70 per cento di freno motore, ma quando butti giu 2/3 marce ad alta velocita prima di entrare in curva, non ti si blocca la ruota posteriore, cosa che potrebbe far cambiare la traiettoria con i problemi che ne conseguono.

Insomma, se usi la moto in citta e per viaggi ti troverai sicuramente meglio con la liquida, credimi.
Poi se invece vuoi fare dei lavori estremi di tuning....beh...allora tutto e' permesso. icon_wink.gif
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao



ok terrò la liquida in quanto con la moto io sto sempre in città o n viaggio.
e di quella cosa scritta sul anuale?? che ne pensi?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Sportclassic

Forums ©