Leggi il Topic


Soluzione smontaggio viti 848? [causato dalle vibrazioni]
9672334
9672334 Inviato: 13 Apr 2010 23:08
Oggetto: Soluzione smontaggio viti 848? [causato dalle vibrazioni]
 



Ciao a tutti, siccome la mia 848 vibra un sacco, un pò come tutti i bicilindrici, mi capita ogni tanto di perdere qualche vite.... A parte l'utilizzo del frenafiletti, qualcuno ha per caso trovato degli attacchi migliori??? eusa_think.gif non so tipo sganci rapidi..... 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
9672370
9672370 Inviato: 13 Apr 2010 23:13
 

ma perché le perdi anche con il frenafiletti?
 
9672403
9672403 Inviato: 13 Apr 2010 23:18
 

peppe-racing ha scritto:
ma perché le perdi anche con il frenafiletti?

no... però volevo evitare di metterlo a tutte le viti... non mi piace molto!!
 
9672440
9672440 Inviato: 13 Apr 2010 23:24
 

icon_asd.gif ducati 0509_up.gif


comunque quali viti è che perdi?
 
9672445
9672445 Inviato: 13 Apr 2010 23:25
 

io ho risolto facendo come ha suggerito qualcuno qui nel forum.... avvitandole un po più forte, sono mesi che non se ne svita neanche una, ogni tanto do una controllata per scrupolo, ma le trovo sempre tutte ben avvitate, devi solo stere attento a non stringere troppo altrimenti il gommino dov'è contenuto il bulloncino esce dalla sua sede !
0509_up.gif
 
9672602
9672602 Inviato: 13 Apr 2010 23:55
 

Sulla mia vecchia 996 solo il frena filetti funzionava...
Comunque in base a quanti km fai verificali lo stesso poi...
Ogni cambio gomme dopo aver usato il frena filetti le verificavo tutte ed un paio le trovavo allentate qui e la..
Per comodita non usavo il frena filetti forte ma quello normale...
Mi viene ancora nostalgia icon_cry.gif
 
9672713
9672713 Inviato: 14 Apr 2010 0:08
 

controllalle ogni tanto e vedrai che non avrai problemi..dipende da come la usi è normale che ogni tanto si allentino..
 
9673679
9673679 Inviato: 14 Apr 2010 10:47
 

Come gia ti hanno detto in tanti, l'unica cosa da fare è contollarle.
icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

Per quanto riguarda gli sganci rapidi, te li sconsiglio vivamente, perchè accentueresti notevolmente il problema, poichè questi hanno una filettatura molto corta e larga e si possono togliere semplicemente con le mani.
eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif

Non dimenticarti di controllare soprattutto quelle poste sotto il sellino, poichè il sottoscritto durante una piega in pista, l'ha letteralmente perso, finendo per terra.
0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif

0510_saluto.gif
 
9674149
9674149 Inviato: 14 Apr 2010 12:18
 

Io sinceramente perdo sempre quella vite della vasca in prossimità del cavalletto (quella nascosta dietro)... maremma maiala, un c'è verso di farcela stare!

Per il resto, tutto ok!
 
9674483
9674483 Inviato: 14 Apr 2010 13:28
 

Infatti, anche a me capita spesso che si sviti quella, comunque quando vai ad ordinarla, fai attenzione ai numeri di codice, poichè (se non erro), quella posta vicino al cavalletto ha la filettatura piu lunga rispetto alle altre con la testa grande, quindi i due codici dovrebbero essere differenti
0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
9674532
9674532 Inviato: 14 Apr 2010 13:37
 

DUCAMAX ha scritto:

Non dimenticarti di controllare soprattutto quelle poste sotto il sellino, poichè il sottoscritto durante una piega in pista, l'ha letteralmente perso, finendo per terra.
0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif

0510_saluto.gif
io stimo le ducati, ma come fate a guidare moto sapendo che prima o poi qualche bullone si sviterà? icon_eek.gif
 
9674625
9674625 Inviato: 14 Apr 2010 13:52
 

Husky1992 ha scritto:
io stimo le ducati, ma come fate a guidare moto sapendo che prima o poi qualche bullone si sviterà? icon_eek.gif


ma secondo te?? noi invece pensiamo a come si possa fare a guidare una moto Jap icon_asd.gif io non ho mai perso una vite, se devo essere sincero l'unica vite che ho perso è stata quella del portatarga della Yamaha FZ6 pensa te!!
 
9674626
9674626 Inviato: 14 Apr 2010 13:52
 

DUCAMAX ha scritto:
Infatti, anche a me capita spesso che si sviti quella, comunque quando vai ad ordinarla, fai attenzione ai numeri di codice, poichè (se non erro), quella posta vicino al cavalletto ha la filettatura piu lunga rispetto alle altre con la testa grande, quindi i due codici dovrebbero essere differenti
0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif


Mai e poi mai andrò a comprare una vite allo store!!!

No no, c'ho il mio fornitore di fiducia 0509_doppio_ok.gif
 
9675647
9675647 Inviato: 14 Apr 2010 16:01
 

Husky1992 ha scritto:
io stimo le ducati, ma come fate a guidare moto sapendo che prima o poi qualche bullone si sviterà? icon_eek.gif


Ma che cavolo di ragionamento è?!?!?!?!

Secondo te rinuncio a una Ducati per una controllatina alle viti da fare ogni tanto?????????

A parte il fatto che non ho mai perso neanche mezza vite, succede più o meno a tutte le moto che non hanno motori "simil-elettrici" e di certo non sarà l'eventualità di perdere una vite che offuscherà la goduria di un desmobicilindrico Ducati.
 
9675893
9675893 Inviato: 14 Apr 2010 16:29
 

avevo un amico che mi sfotteva sempre "ducati perde i bulloni"... poi lui con la z750s perse la vite che manteneva la levetta del cambio... da allora non mi sfotte più... anche perchè su due ducati e 30000km complessivi non ho mai perso una vite...
 
9676175
9676175 Inviato: 14 Apr 2010 17:13
 

Scusatemi, ma non sono un pivellino fresco di moto ed ho qualche annetto sulle spalle e nella mia vita da motociclista ho avuto sempre Jap per il passato e posso assicurarvi che nom erano proprio prive di difetti, ne elenco alcuni:


icon_arrow.gif Yamaha r1; fusi due motori
icon_arrow.gif Yamaha r6; rottura delle saldature del telaio dopo 5900 km e nessun incidente
icon_arrow.gif Honda cbr 1000 RR; il calore degli scarichi mi ha squagliato due volte il faro post.
icon_arrow.gif Honda cbr 600 RR; problemi all'elettronica del cruscotto,
icon_arrow.gif Kawasaki Ninja Zx 10 rr; rottura del perno della ruota anteriore, rottura del telaietto posteriore
icon_arrow.gif Kawasaki Ninja ZX636 r; svitamento completo delle viti del supporto fari e cupolino, mentre correvo in autostrada, rottura del telaietto posteriore, rottura degli attacchi del codone posteriore

e tanti alri problemi che ora non ricordo
tie.gif

Quello di perdere ogni tanto qualche vitarella della carena, a confronto mi sembra una una barzelletta
rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
9676223
9676223 Inviato: 14 Apr 2010 17:19
 

A me si allentano le viti della sella, nessun'altra vite... Almeno per ora.
 
9677677
9677677 Inviato: 14 Apr 2010 20:20
 

10.000 km. proprio oggi,e nessuna vite svitata,preciso che tutta la bulloneria della carena la ho sostituita con quella in ergal della LIGTECH,ma anche quando controllo le viti,nessuna si è mai allentata( fino ad adesso icon_asd.gif ,penso che sia fortuna),ma controllarle ogni tanto non è una gran fatica,saluto Desmo a tutti doppio_lamp_naked.gif
 
9682405
9682405 Inviato: 15 Apr 2010 14:21
 

grazie mille a tutti per le risposte!!!!! penso che controllerò ogni tanto il serraggio e via!!! 0509_doppio_ok.gif
 
9683501
9683501 Inviato: 15 Apr 2010 16:56
 

ancora non esiste la moto priva di difetti... i proprietari delle Jap possono dire quello che vogliono però il difetto o il problemino l'hanno tutte le moto!! ovviamente tranne la mia 848 icon_asd.gif
 
9684136
9684136 Inviato: 15 Apr 2010 18:35
 

Andare a controllare ogni tanto il serrraggio delle viti non è la fine del mondo.
 
16034157
16034157 Inviato: 15 Dic 2018 1:55
 

DUCAMAX ha scritto:
Come gia ti hanno detto in tanti, l'unica cosa da fare è contollarle.
icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

Per quanto riguarda gli sganci rapidi, te li sconsiglio vivamente, perchè accentueresti notevolmente il problema, poichè questi hanno una filettatura molto corta e larga e si possono togliere semplicemente con le mani.
eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif

Non dimenticarti di controllare soprattutto quelle poste sotto il sellino, poichè il sottoscritto durante una piega in pista, l'ha letteralmente perso, finendo per terra.
0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif

0510_saluto.gif


Ragazzi sono proprietario di un 748 (con bulloneria sgancio rapido) mai perso un bullone in 7000 km (che non sono tanti ma nemmeno pochi).
Per problemi elettrici sul 748, da meno di una settimana ho acquistato un 848 del 2009. Ad essere onesto per motivi lavorativi ancora c'ho fatto pochi chilometri e non "abbiamo avuto l'occasione di stare un po' da soli in garage". La domanda è questa, che diavoleria di bulloni monta l'848 per fermare le carene?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 848 - 1098 - 1198

Forums ©