Leggi il Topic


Mugello 7/8 Aprile 2010 BMW S1000RR Track Test Tour
9636225
9636225 Inviato: 8 Apr 2010 11:30
Oggetto: Mugello 7/8 Aprile 2010 BMW S1000RR Track Test Tour
 

Arrivo poco dopo le 12 al circuito e … strano non ci credo… non ci chiedono i soliti 5€ per entrare, cavolo ma allora sta BMW fa davvero i miracoli!! icon_eek.gif icon_asd.gif
Andiamo a registrarci e il tizio di fianco a me viene respinto causa patente scaduta da pochi giorni… quindi per chi va senza patente e con la patente scaduta non c’è santo che tenga, non ti fanno girare e questo più che altro a fini assicurativi, perché come mi sono fatta anche ripetere 2 volte icon_mrgreen.gif gli eventuali danni non si pagano. eusa_whistle.gif 0509_campione.gif
Giracchio un po’ per l’autodromo e noto che non siamo in tantissimi e che a quanto pare sono anche l’unica donzella, ci rechiamo al briefing muniti di foglietto rilasciato al momento dell’iscrizione, veniamo censiti e tastati per vedere se avevamo detto il vero sul paraschiena (we coi tedeschi non si scherza!!) e iniziano ed elencare le caratteristiche della moto e a spiegarci che per la prova tutte le moto saranno sulla mappatura sport e che questo non pregiudica i cv tagliandoli ma i quasi 200 cv ci saranno tutti, un po’ di regolette da seguire in pista e poi suddivisione in gruppi:
Bianco : nessuna esperienza
Giallo: poca esperienza
Verde: con esperienza
Rosso: veloci.
Abbiamo chiesto un paragoni in tempi… nei rossi in teoria chi gira sotto i 2.10 i verdi chi è intorno al 2.20 ecc…
In pratica seppur non ci fosse nessuno che girasse sotto i 2.10 nei rossi si crea comunque un gruppo, e due nei verdi (volevano mettermi nei rossi, ma forse non aveva capito che la mia esperienza in moto si basa sulla mia moto e su ninja 600 tiracchiato un’unica volta con un mese di patente neanche due anni prima, mentre i mille che ho guidato poi è stato solo su strada senza mai tirarli. Comunque alla fine faccio come voglio io e mi infilo nei verdi (si creando due gruppi verdi da 4 persone l’uno ) e un lupo solitario nel giallo.
Ordinatamente si va verso le moto, in fila come all’asilo devono assegnarti la moto e non puoi correre a scegliere quella che più ti garba … e infatti mi tocca quella verde/giallognolo tipo rigurgito di bile eusa_doh.gif . Salgo e come già constatato in concessionaria nonostante il mio 1.63 metto giù bene i piedi, guardo la strumentazione e mi domando “e mo’ come si accende?” della serie iniziamo bene icon_asd.gif Ah, per la cronaca è il tasto rosso con 200 scritte… e nessun semplice ed immediato start/engine... icon_redface.gif eusa_whistle.gif
Posizione comoda comoda, anzi come mi accorgerò poi troppo comoda, comunque essendo un mille di nuova generazione non è ingombrante, eh si ha proprio un bel serbatoio.
Dal momento che mentre facevamo il briefing gli altri giravano, le gomme sono già scaldate… ah, splendeva il sole e c’erano circa 24°. icon_cool.gif
Partono i rossi, parte il primo gruppo verde e partiamo noi (4 + istruttore) io seconda e penso erogazione fluida e paragonata a quel trattore dell’R1 nuova, mi viene da dire “facile”. San donato allarghiamo inseriamo un giochetto, esse pennellate e inizio ad infastidirmi perché non posso entrare in curva come vorrei quello davanti frena di continuo… arriviamo nel rettilineo e come da istruzioni io passo per prima, prima tirata nel rettilineo e mi accorgo di una cosa che mi fa capire che è ora di riassettare il cervello, tira da paura, non ha freno motore e abituata alla mia che ha una frenata lunga e modulabile, questa ha una frenata da allerta 9. 0509_lucarelli.gif
Seguo l’istruttore mi sembra che si alzi il ritmo e quei belin di specchietti mi danno fastidio, poche balle l’occhio ci cade e la mia già scarsa capacità di restare concentrata ne risente. icon_confused.gif Altra cosa che mi fa pensare anziché lasciarmi ipnotizzare dal tracciato sono le traiettorie... provo a fare quelle dell’istruttore ma non mi trovo, io sono abituata a percorre e lui spigola. Infatti nelle esse nessun problema, ma in curve come la san donato, la bucine e la mia amata correntaio, non mi trovo, non mi riesco ad abituare a quel freno. Rettilineo passo ultima e noto che siamo rimasti in 3 (nessun caduto tie.gif , si è ritirato), tiratona e staccatona… provo a inserire di nuovo come fa lui ma mi accorgo che freno troppo e entro troppo piano, inizio a proprio a non divertirmi, prima esse di nuovo bene, ingresso seconda esse ancora non modulo bene sto freno, casanova savelli bene, arrabbiate ancora meglio, la sento proprio bene e siccome io non guardo i giri ne niente mi dico faccio tutte le curve in 3° (anziché in 4° come mi avevano suggerito), come con la mia ho provato a vedere se allora anche le scarperia/palagio erano da fare in 2°… non fatelo!!
Manata di gas per recuperare il gruppo e qui avere un 1000 sotto le ciappet fa proprio piacere icon_mrgreen.gif , rettilineo passo seconda anziché prima ma va bene lo stesso e qui mi allarmo un po’…
Insisto nel voler fare a modo loro e provo a tirare la staccata e qui di dita…diciamo sarebbe stato meglio usarne una di meno!!! In pratica mi inizia a slittare il posteriore non la smette… non la smette, ha smesso…. ok la frenata è da allerta 10. icon_asd.gif
Rettilineo prima della materassi non ci vedo più… no nessuno mi ha sverniciata e quella su meta visiera non è la vernice della mia moto icon_asd.gif ma è la madre di tutti gli insetti ciccioni = occhio sinistro cieco, manatina veloce per pulire la visiera… inserisco male e l’anteriore va sul cordolo interno… eusa_doh.gif a quel punto la mia concentrazione e andata del tutto, tanto che esco alla prima uscita con mezzo giro d’anticipo e con l’idea di brevettare un tergicristallo da casco.

Considerazioni sulla moto, i pregi li trovate sulle riviste, andrà anche bene, ma data la mia scarsa esperienza e i pochi giri a disposizione non me la sono goduta. Come soggettivissimi difetti ho trovato che:

1. frena troppo (non si era capito vero? icon_asd.gif )
2. non ha freno motore
3. posizione di guida troppo comoda e seduta, per me la moto nella guida in pista deve essere alta e caricata in avanti…
4. la mia da inserire è un dura e la devo accompagnare e mi porta ad avere una guida più fisica, questa inserisce con pensiero più sella comoda e ruggine da inverno… le chiappe quasi non le ho mosse… quindi non l’ho vissuta, non mi sono divertita
5. sospensioni mollissime, quando frenava andava pacco e tendeva a scomporsi (a detta anche di altri)
6. è troppo silenziosa


Ah, come rapportatura le curve erano da 3°, nessun altro le ha percorse in 4°…via un branco di fermi icon_mrgreen.gif Una cosa che mi è piaciuta (oltre al motore a saperlo sfruttare) è il cambio… è burro, le marce entrano che un piacere e il cambio elettronico… resta il mio sogno.. si si appena metto via due soldi lo monto anche sulla mia. 0509_up.gif

Per la cronaca, in un po’ non si sono presentati, quindi per chi volesse fare “l’avvoltoio” si può fare, infatti specie a fine giornata saltavano fuori turni extra, prima davano la precedenza a chi non l’aveva ancora provata e poi a chi la volesse riprovare, io non ho bissato… femmina emotiva mestruata al primo giorno e impasticcata di antidolorifici ero troppo immusonita a pensare a quanto non ho dato il gas che avrei voluto o meglio a come non l’ho saputo gestire per potermi godere specie in certe curve la moto in percorrenza… e poi avendo già attaccato bottone con tutti ho preferito continuare a ciarlare piuttosto che risalire sul quella brembomoto icon_wink.gif … però non so cosa avrei dato per poter entrare a fare un giro con la mia, forse è stato quello il mio problema, ho sbagliato l’approccio io sono andata per farmi un turno al mugello e godermi le sue curve e non con lo spirito di uno che va a provare una moto sconosciuta.
Ah, chi ha fatto un secondo e anche terzo turno, ha notato che le moto non erano proprio uguali…uno si è lamentato dicendo che il motore spingeva meno, l’altro che il cambio ero lontano, l’altro ha notato che le gomme non gommavano (micheline power pure)
 
9636554
9636554 Inviato: 8 Apr 2010 12:26
 

si ma hai girato in due minuti e quaranta?

come dicevo, non è un giro gratis in pista ma una prova di quella moto.
 
9636650
9636650 Inviato: 8 Apr 2010 12:43
 

Bè dai però ti sei fatta un giro lo stesso, a qando le altre prove??

dai che io son senza moto e mi devo divertire... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9636685
9636685 Inviato: 8 Apr 2010 12:50
 

brusca ha scritto:
si ma hai girato in due minuti e quaranta?

come dicevo, non è un giro gratis in pista ma una prova di quella moto.


i tempi non saprei, comunque si alti, fai conto che solo nel rettilineo perdevi tantissimo per fare i vari cambi nell'alternarsi dietro all'istruttore… si saremmo stati ben sopra il 2.30
il ritmo era impossibile da prendere, per lo meno per me. No non mi sono divertita e necessito un giro in pista sulla mia prima che mi vengano i dubbi di non saper più entrare in curva icon_confused.gif
 
9636702
9636702 Inviato: 8 Apr 2010 12:52
 

LaBibi ha scritto:


i tempi non saprei, comunque si alti, fai conto che solo nel rettilineo perdevi tantissimo per fare i vari cambi nell'alternarsi dietro all'istruttore… si saremmo stati ben sopra il 2.30
il ritmo era impossibile da prendere, per lo meno per me. No non mi sono divertita e necessito un giro in pista sulla mia prima che mi vengano i dubbi di non saper più entrare in curva icon_confused.gif


avresti forse dovuto metterti nel gruppo dei rossi , in questo mdo avresti trovato una dimensione più pistaiola.. 0509_up.gif
 
9636833
9636833 Inviato: 8 Apr 2010 13:13
 

no no Gaia non credo proprio... mi trovavo troppo male nello spigolare per poter alzare il ritmo, infatti andavo meglio dove potevo inserire senza toccare i freni. In cosi pochi giri non sono riuscita ne ha capire la moto, ne quello stile di guida così diverso dal mio stile “non stile”. icon_mrgreen.gif
Con la mia la curva me la “preparo” ho il tempo per “pensare”, lì con quella spinta di motore arrivava subito, poi non modulando la frenata e ne riconoscendo il suono del motore finivo per frenare troppo e quindi per entrare male… forse l’ideale sarebbe stato poter fare due giri senza nessuno davanti per trovare il mio ritmo e le mie traiettorie, ma non si poteva… quindi questi 300 e rotti km da una parte me li potevi proprio risparmiare
 
9636899
9636899 Inviato: 8 Apr 2010 13:24
 

LaBibi ha scritto:
no no Gaia non credo proprio... mi trovavo troppo male nello spigolare per poter alzare il ritmo, infatti andavo meglio dove potevo inserire senza toccare i freni. In cosi pochi giri non sono riuscita ne ha capire la moto, ne quello stile di guida così diverso dal mio stile “non stile”. icon_mrgreen.gif
Con la mia la curva me la “preparo” ho il tempo per “pensare”, lì con quella spinta di motore arrivava subito, poi non modulando la frenata e ne riconoscendo il suono del motore finivo per frenare troppo e quindi per entrare male… forse l’ideale sarebbe stato poter fare due giri senza nessuno davanti per trovare il mio ritmo e le mie traiettorie, ma non si poteva… quindi questi 300 e rotti km da una parte me li potevi proprio risparmiare

e io allora che mi devo aspettare icon_eek.gif
cercherò di andare a vedere giusto come funziona sta moto...penso che in 20 min sia impossibile per un comune mortale salire su una moto sconosciuta e pretendere di imparare a farci qualcosa in pista...poi io manco son mai stato in pista a monza quindi sarà ancora più difficile forse...
chissà , magari se non conoscevi la pista era più facile visto che non avevi l'idea di farla come la facevi con la tua eusa_think.gif
son sempre più curioso icon_asd.gif
 
9637060
9637060 Inviato: 8 Apr 2010 13:47
 

Bel report! icon_mrgreen.gif

Mi pare di capire che non ti è piaciuta moltissimo soprattutto perchè non ti sei trovata molto bene come posizione di guida eusa_think.gif
Io invece ho apprezzato la facilità con la quale si riusciva a buttarla in piega, forse perchè siamo abituate a guidare due moto molto differenti! icon_mrgreen.gif
Ti quoto l'apprezzamento sul cambio e anche sul motore, alle volte è bello poter aprire e basta per contrastare qualcuno (nel mio caso ho solo ritardato di un pò il sorpasso icon_asd.gif )

A te non dava fastidio quel faretto che si accendeva per indicarti il cambio di marcia?! ...è tremendo!!! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
9637375
9637375 Inviato: 8 Apr 2010 14:27
 

Bibi, ma la bmw ti è sembrata più "comoda" della gsxr??
 
9637510
9637510 Inviato: 8 Apr 2010 14:41
 

SSimo83 ha scritto:
Bibi, ma la bmw ti è sembrata più "comoda" della gsxr??


No più seduta della mia su strada credo che ce ne siamo poche icon_wink.gif infatti nella mia ho le pedane altissime, ho alzato il mono e ho sfilato le forcelle. Vestita da pista diventa altissima, tanto che quasi non tocco più per terra coi piedi e quindi godo di una guida molto più caricata in avanti. A detta di chi l'ha guidata il ginocchio lo si deve anche un po' cercare (sempre in versione pista), con la mia al correntaio gratto anche gli stivali... ieri dico solo che ho fatto fatica a pelare il ginocchio.
Ma ti ripeto, il problema non è ovviamete la moto sono io, che tolta da quello a cui sono abituata tipo di guida e impostazione di guida... in 4/5 giri (col cavolo che si è girato 20 minuti) non sono stata capace di riadattarmi. eusa_whistle.gif icon_redface.gif
 
9638686
9638686 Inviato: 8 Apr 2010 17:01
 

gsrteo ha scritto:

e io allora che mi devo aspettare icon_eek.gif
cercherò di andare a vedere giusto come funziona sta moto...penso che in 20 min sia impossibile per un comune mortale salire su una moto sconosciuta e pretendere di imparare a farci qualcosa in pista...poi io manco son mai stato in pista a monza quindi sarà ancora più difficile forse...
chissà , magari se non conoscevi la pista era più facile visto che non avevi l'idea di farla come la facevi con la tua eusa_think.gif
son sempre più curioso icon_asd.gif


Tu vai tranquillo 0509_up.gif come hai intuito forse io ho patito a causa del confronto con l’ultima volta che ho girato lì con la mia. Ah tranquillo si, ma... occhio a come stacca icon_asd.gif e a come reagisce alla staccata (sospensioni troppo troppo morbide).


Jeanne ha scritto:
Bel report! icon_mrgreen.gif

Mi pare di capire che non ti è piaciuta moltissimo soprattutto perchè non ti sei trovata molto bene come posizione di guida eusa_think.gif
Io invece ho apprezzato la facilità con la quale si riusciva a buttarla in piega, forse perchè siamo abituate a guidare due moto molto differenti! icon_mrgreen.gif
Ti quoto l'apprezzamento sul cambio e anche sul motore, alle volte è bello poter aprire e basta per contrastare qualcuno (nel mio caso ho solo ritardato di un pò il sorpasso icon_asd.gif )

A te non dava fastidio quel faretto che si accendeva per indicarti il cambio di marcia?! ...è tremendo!!! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif


Eh se ti abitui a certi motori, capisco come chi passa al 1000 difficilmente torni indietro… quello che mi domando è come ci si possa abituare e quindi saper domare tanta potenza… si va bhè è anche vero che è piena di elettronica… eusa_think.gif
Sull’impostazione di guida, ecc… io soffro le moto “che cadono” in piega, evidentemente mi sono abituata male con la mia… ricordo una volta con l’R1 2008… confronto alla mia tanto reattiva che in una curva a sx ho invaso in parte l’altra corsia (giuro che non stava passando la Gaia icon_asd.gif icon_wink.gif )…

Sul faretto… io ho i circuiti celebrali limitati eusa_whistle.gif , non fatemi fare troppe cose alla vota icon_mrgreen.gif !! Comunque no non l’ho visto, come del resto non noto la spia del limitatore sulla mia, infatti ho il viziaccio di non guardare il cruscotto, meno che mai i giri, a vote prima dell’inserimento do un occhio alla velocità e alla marcia, ma se tiro o se se sono presa da altro (in questo caso fare le linee dell’istruttore) è raro che stacchi gli occhi dalla strada… immagino che specie in due occasioni si sia acceso e anzi che siano apparsi i cartelli con scritto a lettere cubitali pirla di una disgraziata buttami dentro una marcia!! icon_asd.gif …. Ma ti ripeto avevo davvero gli occhi incollati all’istruttore e una coda dell’occhio su quello davanti e l’altra che finiva su quel cavolo di specchietto.
Da una parte mi sono pentita di non aver voluto fare il secondo turno, magari ci avrei capito e quindi gustato qualcosa di più. icon_smile.gif
 
9638872
9638872 Inviato: 8 Apr 2010 17:35
 

Grì ma sicura che non hai provato l'M1??

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Secondo me era sbagliato il turno.. eusa_think.gif
 
9638941
9638941 Inviato: 8 Apr 2010 17:47
 

LaBibi ha scritto:


Eh se ti abitui a certi motori, capisco come chi passa al 1000 difficilmente torni indietro… quello che mi domando è come ci si possa abituare e quindi saper domare tanta potenza… si va bhè è anche vero che è piena di elettronica… eusa_think.gif
....
....
...
Da una parte mi sono pentita di non aver voluto fare il secondo turno, magari ci avrei capito e quindi gustato qualcosa di più. icon_smile.gif


secondo te lo apro tutto il gas? solo sul dritto ed a volte nemmeno li icon_smile.gif

fai 300 km per provare una moto per 5 giri... se non fossi pentita perderesti considerazione icon_razz.gif
 
9643193
9643193 Inviato: 9 Apr 2010 11:20
 

Mi inserisco in questo topic per un reportino della mia prova della bmw ieri al mugello... visto che in quello di vallelunga hanno inserito i vari report.. approfitto icon_biggrin.gif

Tramite botta di cul.. spettacolare (di cui ringrazio Ciacco) ho avuto la possibilità di provare la bmw in oggetto ieri al mugello. Spettacolo di giornata deh...

Premetto che ne ho provate tante di moto in pista, ma mai nessuna con i controlli elettronici e le prestazione di questa SS.

Tralasciando i preliminari passo direttamente al simpatico briefing

Il pilotone di turno ci spiega i pregi del missile bmw e delle gomme michelin power pure di recente uscita, soffermandosi in particolare su tutte le diavolerie elettroniche presenti sulle moto in prova e specificando bene che i DANNI SONO A CARICO DELL'ASSICURAZIONE BMW sempre che uno rimanga in configurazione sport... se metti race e cadi sono cavoli tuoi.

Spiegazione veloce dei colori dei vari gruppi:

Mai andato in pista - bianco
Poca esperienza in pista - verde
Esperienza in pista media - giallo
Molta esperienza in pista - rosso (mugello in 2:10)

Io mi sono infilato fra i gialli.. eravamo solo in 3... altri 3 i rossi e il resto del gruppo diviso fra bianchi e verdi.

Andiamo alle moto e mi tocca la verde (bleah), salgo e mi rendo conto che avrei preferito la sella 5 cm piu' alta per caricare meglio l'avantreno e avere le pedane più lontane (considerate che sono un discreto vitello sul quintale)

Ok partiamo

Sono stato una volta sola al mugello, per provare la dayotna 675 quindi non ho esperienza con questa pista, ero preoccupato per le gomme, che seppur sportive sono comunque gomme stradali e infatti queste sono state l'unica nota negativa della prova in quanto scivolicchiavano un po' dappertutto e non mi sono mai fidato abbastanza.

Non farò commenti su sospensioni, ciclistica ecc in quanto normalmente giro in pista con un gsxr 1100 del 1992 (con risultati ottimi mi sembra, considerando la moto, giro in 1:24 a magione e in 2:00 la prima volta che so stato a misano) e quindi qualsiasi moto moderna è centinaia di volte meglio della mia.

Parlerò solo delle sensazioni che ho provato:
Passare da 155cv a carburatori x 230kg a 193 cv x 185kg gestiti dall'elettronica sopraffina di questa bmw è una roba incredibile. Praticamente puoi fare quello che ti pare.
Nei due giri che mi sono toccati dietro all'istruttore bmw siamo andati piuttosto forte (per i miei canoni), ho dato una tirata sul rettilineo, approfittando di un distaccamento creatosi in fase di sorpassi, fino a 260km/h snocciolando le marce col cambio elettronico che è una figata assurda e ne aveva ancora di brutto. La moto è un vero missile. Ho provato l'abs in fondo al rettilineo, beh la frenata è incredibile e non mi pare che sia troppo invasivo. Le pieghe non erano tirate, è pur sempre un test, ma l'uscita di curva con l'acceleratore che cambia la risposta a seconda di quanto sei inclinato e di tutti gli altri parametri è esagerata. M'e' venuta una derapata in uscita dalla san donato con una facilità incredibile.
La sensazione è quella di avere un controllo assoluto del mezzo e di poter fare quello che si vuole.

Mi viene in mente il mio gsxr che se in uscita di curva sbagli a girare la manopola del gas di qualche mm ti parte dietro all'istante... o quando stacchi male e lasci la frizione troppo brusca, ti saltella il posteriore e inizia a pendolare da una parte all'altra che sembra un toro ad un rodeo...

Alla fine quello che mi è rimasto in testa è la "troppa" facilità con cui si gira con una moto cosi' !! Cacchio.. ora capisco perchè le cadute in motogp sono diventate cosi' rare ma anche cosi' spettacolari... perchè quando neanchè l'elettronica ce la fa a tenerti in piedi perchè hai dato troppo gas vuol dire che l'hai davvero fatta grossa e che la moto ti sparerà in aria con una violenza che neanche fossi un manichino di pezza...

Mentre col 1100 la goduria ti deriva dal saper controllare il mezzo in situazioni piuttosto estreme e uscirne vivo, con questa BMW è diverso, l'adrenalina pompa e ti fa godere per via delle prestazioni estreme di cui è capace, sopratutto in uscita di curva, dove ti fionda fuori con una accelerazione assurda.......

insomma mi sono divertito di brutto.. ma non so se sono fatto per tutta questa elettronica... e infatti, io e il mio socio (max70), abbiamo recentemente affiancato al gsxr una bella R1 del 98' ehehehe GAAAAAAASSSSSSSSSSSSS !!

Ciauz

Ultima modifica di kappa76 il 9 Apr 2010 11:54, modificato 4 volte in totale
 
9643272
9643272 Inviato: 9 Apr 2010 11:35
 

Bel reportino Kappa! 0509_up.gif

Carburatori e ferro pesante rulez ! icon_cool.gif icon_asd.gif
 
9643672
9643672 Inviato: 9 Apr 2010 12:46
 

ma quant'è che costa sta biemvu?
 
9643719
9643719 Inviato: 9 Apr 2010 12:57
 

brusca ha scritto:
ma quant'è che costa sta biemvu?


Mi sembra € 17000 ma non sono sicuro icon_confused.gif
 
9643723
9643723 Inviato: 9 Apr 2010 12:57
 

brusca ha scritto:
ma quant'è che costa sta biemvu?

costa solo 15.900 senza elettronica però
con tutti gli accrocchi arriva quasi a 20k icon_rolleyes.gif
 
9645039
9645039 Inviato: 9 Apr 2010 16:00
 

Ahimè, il report non sta venendo fuori per semplice mancanza di elementi :-\

Causa bandiera rossa proprio quando si stava prendendo il ritmo, e causa uno nel gruppo che non riusciva a tenere il passo, il brevissimo turno non ha mai offerto un bel giro tranquillo. Mi son perfino dimenticato completamente di provare la cambiata assistita, preso com'ero dal fare attenzione a tutto.

Vabè, di quel poco che ho visto: corsia box, monto su, pochi secondi per "sentirmela". E' compattissima quasi quanto Aprilia (vista da dietro a volte sembra l'R6 di adesso!!!). Manubri per me OK, strettini ma in proporzione alla moto. Pedane anche per me un filino avanzate, ma non costrittive come RSV-4. Piastra sterzo, strumentazione, pulsantiere, ancora un po' troppo plasticosi, qui la raffinatezza Jap non è ancora arrivata... Tocco la leva freno... URGH... 1 km di corsa a vuoto, l'esatto OPPOSTO di come la voglio. Butto un occhio alle regolazioni ma leggo già "1" che campeggia. Ahimè 2gg di pistate devono aver fatto entrare aria nella pompa.

Prontivia, pulsante avviamento un po' "strano", 1 secondo per disciularmi e ....BBRRROOOOOO le moto di questa generazione hanno un bel RINGHIO già di serie! Frizione (anche lei con troppa corsa a vuoto, ma ormai l'apripista ingrana...), prima IN (cambio meno secco di Yamaha, però così "sento" meno gli innesti) e via!

Zigzag in ingresso, yessss, la moto E' maneggevole, più della mia R1 (cosa confermata anche dal mio mekka - pilota, anch'egli presente). Gomme stradali, molto amichevoli, in questi primi passi la krukka si appoggia bene e dà subito confidenza. L'apripista fa il ritmo di chi gli sta subito dietro (cioè... IO! :aumma:) ergo cerco un po' di "spingerlo" (hehehe) ma ahinoi spezza il ritmo in continuazione. Qualcuno non sta riuscendo a seguirci nemmeno a 'sto ritmo blando. Per far contenti tutti, l'apripista alterna momenti "veloci" ad autentiche fermate d'attesa: quindi è OBBLIGATORIO concentrarsi su di lui, pena un CONCRETO rischio di tamponamento o superamento (vietato pena il taglio dei gioielli!!). Automaticamente tendo a usare marce lunghe e medi regimi, accelerare troppo forte non è il caso adesso. Però così facendo addio sensazioni motore...

Anche la modulabilità freni, con quella corsa a vuoto, mi viene illeggibile. Passo dal "non frena" a pinzate violente che disturbano inutilmente l'assetto (tarato morbido). Sono freni SICURAMENTE potenti, non vorrei però che questo aumento di corsa a vuoto nell'uso in pista si rivelasse un difetto CONGENITO. Per il pistaiolo regolare sarebbero kazzi, con pompe da spurgare o da sostituire con i soliti ciottoli aftermarket, cari come il fuoco, su una moto che già economica non è!

Finalmente dopo bandiere rosse e rogne varie, riusciamo a fare qualche curva come si deve (non da ginocchio a terra ma insomma si guidava). Il motore è in mappa "sport" (appena sopra la "rain"), che sembra un po' double face. A moto dritta, coppia abbondante, prontezza, fluidità. Tenuto su di giri è lineare, con uscite "belle" dalla Bucine col motore in tiro, faccio in tempo a sentire gli alti regimi MORDERE LE KIAPPE decisamente, anche se non posso stirarlo perbenino sempre causa apripista. Comunque a sensazione questa moto diventa un proiettile, esattamente come da recente letteratura.

Uscendo di curva a moto inclinata, invece, ai medi regimi rimango sorpreso da una certa PIGRIZIA... dando gas alla maniera di chi si aspetta la coppia di un mille, scopro una risposta un fiiiiiiilo lenta, con un motore che sembra girare un pochino sporco / irregolare (ho anche tempo di controllare il contagiri...). Decisamente occorre una mano più pesante sul gas, di quella a cui sono abituato. L'impressione è che la mappa prudenziale non interferisca a moto dritta, ma castri invece sensibilmente i medi regimi a moto inclinata, situazione in cui la lunghezza dei rapporti (ideali per quando il motore invece scalcia) si fa sentire. In questi frangenti, anche la mia '04 sembra un po' più pronta, restando comunque gestibile.

Al ritmo aumentato di questi momenti (ripeto, nulla di che, però traiettorie giuste e sequenze freni - corda - gas finalmente come si deve), forse la mia fifa congenita mi fa "temere" una minore sensazione di aderenza alla corda. Forse sono anche le gomme stradali (Michelin Power Pure... mi Pare...), forse sono io, insomma vattelapesca. Prendere il ritmo fino a qui è MOLTO facile (moto maneggevole, freni potenti, motore pronto specialmente oltre un certo regime), da qui in poi occorrerebbe fidarsi un po' di più, rispetto alla sensazione un po' "liquida" data da gomme e idrauliche stradaleggianti. Faccio in tempo a ripromettermi di osare, e arriva la fine turno... evabè.

Sensazione di un notevole potenziale, purtroppo reso poco leggibile da tutti gli impedimenti di contorno e un po' di sfiga pura. Mi resta l'idea che con mappa Race (nemmeno la Slick), gomme colla e un minimo di adeguamenti alle sospensioni, sarebbe fantasmagorica per il pistaiolo della domenica. Però non ve lo so assolutamente dire...

By
G
 
9645481
9645481 Inviato: 9 Apr 2010 16:58
 

gsrteo ha scritto:

costa solo 15.900 senza elettronica però
con tutti gli accrocchi arriva quasi a 20k icon_rolleyes.gif


no dai, dicevo senza le due modelle tedesche che ti accompagnano e sollazzano per le pistate di un anno intero...


Dopo il report di gunner la mia idea che ste prove non servano ad una fava è confermato.
- non ti godi la pistata perchè giri poco e comunque castrato dall'apripista
- non ti godi la moto perchè te la danno con setting atthedick'sdog
- non la comprerà nessuno "normale" perchè costa troppo
 
9645549
9645549 Inviato: 9 Apr 2010 17:11
 

brusca ha scritto:


no dai, dicevo senza le due modelle tedesche che ti accompagnano e sollazzano per le pistate di un anno intero...


Dopo il report di gunner la mia idea che ste prove non servano ad una fava è confermato.
- non ti godi la pistata perchè giri poco e comunque castrato dall'apripista
- non ti godi la moto perchè te la danno con setting atthedick'sdog
- non la comprerà nessuno "normale" perchè costa troppo


Aggiungo non si può provare una moto in PISTA con le gomme stradali 0509_down.gif
 
9646109
9646109 Inviato: 9 Apr 2010 19:07
 

non è che qualcuna monta il cambio rovesciato ho ha delle pedane un pò arretrate?
come viene affibbiata la moto?, vien chiesta l'altezza, ad esempio, al momento dell'iscrizione? eusa_think.gif
 
9648343
9648343 Inviato: 9 Apr 2010 23:38
 

X Brusca: bè dai, dipende. Sicuramente per un utente molto specializzato sul solopista (quindi gomme e ciclistiche dedicate), queste prove non hanno senso. Però per tanti strada+pista, come me, è importante vedere il veicolo nel suo insieme. Alla fine ha pesato soprattutto la sfiga del turno interrotto. Altri, come Kappa, hanno potuto guidare con continuità e ricavare ottime impressioni icon_wink.gif e io stesso un po' di idee me le sono fatte comunque 0509_up.gif

Certo, la fissa delle Case per le gomme stradali secondo me è sbagliata e controproducente:

- non limitano i danni (in teoria i piloti vanno più piano, in pratica le gomme si surriscaldano e mollano...)
- non limitano il consumo (anzi, surriscaldandosi...)
- condizionano pesantemente le impressioni di guida, in negativo.

Evabè.

By
G
 
9738628
9738628 Inviato: 24 Apr 2010 14:47
 

aghioi ha scritto:


Aggiungo non si può provare una moto in PISTA con le gomme stradali 0509_down.gif
erano ottime ,di che ti lamenti icon_asd.gif ,ti montano le gomme stradale come sponsor e per fare pubblicità ed invogliare la gente a comprarle,è tutto un circolo vizioso
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumGrand Prix e PistateReport Uscite in Pista

Forums ©