Leggi il Topic


Indice del forumForum CagivaForum Cagiva Mito

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Mito Ev [soluzioni tecniche]
9535169
9535169 Inviato: 22 Mar 2010 23:03
Oggetto: Mito Ev [soluzioni tecniche]
 

Premetto che la Mito Ev non ce l'ho, ma mi piacerebbe davvero molto possederne una.

Le Mito Ev dal '95 in poi hanno, come moltissimi sanno, in dotazione il carburatore Mikuni Tm 35, il quale, una volta ripotenziata (da 11kw a 25kw), la 125 per quanto riguarda i consumi consumerà un bordello, a detta di alcuni "con un pieno ad andatura <<normale>> sarai intorno ai 130 km"!!!

Depotenziata invece consuma pochissimo, a detta dei dati di alcune recensioni dell'epoca sulla moto, circa 25 km/l.

E' di mio interesse, una volta comprata, ripotenziarla, però mi occorre sapere se questo tipo di intervento illegale è riconoscibile dalle fdo. E siccome vorrei apportare altre modifiche, tra cui installare uno scarico Jolly SP, quale potrebbe essere la miglior soluzione tecnica ultima per ridurre i consumi e avere degne prestazioni con una 28 cv.

C'è chi mette un carburatore da 32 mm e fa altre operazioni, voi che mi consigliate?

Magari indicatemi anche i costi di manodopera e pezzi.
 
9538443
9538443 Inviato: 23 Mar 2010 14:58
 

Solo ora ho riletto il topic. eusa_doh.gif
Scusate l'Italiano "maccheronico" ma l'ho scritto con un copia-incolla in fretta e furia. icon_rolleyes.gif
 
9538685
9538685 Inviato: 23 Mar 2010 15:24
Oggetto: Re: Mito Ev [soluzioni tecniche]
 

Ricamino ha scritto:
Premetto che la Mito Ev non ce l'ho, ma mi piacerebbe davvero molto possederne una.

Le Mito Ev dal '95 in poi hanno, come moltissimi sanno, in dotazione il carburatore Mikuni Tm 35, il quale, una volta ripotenziata (da 11kw a 25kw), la 125 per quanto riguarda i consumi consumerà un bordello, a detta di alcuni "con un pieno ad andatura <<normale>> sarai intorno ai 130 km"!!!

Depotenziata invece consuma pochissimo, a detta dei dati di alcune recensioni dell'epoca sulla moto, circa 25 km/l.

E' di mio interesse, una volta comprata, ripotenziarla, però mi occorre sapere se questo tipo di intervento illegale è riconoscibile dalle fdo. E siccome vorrei apportare altre modifiche, tra cui installare uno scarico Jolly SP, quale potrebbe essere la miglior soluzione tecnica ultima per ridurre i consumi e avere degne prestazioni con una 28 cv.

C'è chi mette un carburatore da 32 mm e fa altre operazioni, voi che mi consigliate?

Magari indicatemi anche i costi di manodopera e pezzi.

hai un pò di confusione in testa..allora...
icon_arrow.gif per la "dotazione di serie" l'unica con mikuni tmx 35 è la seven speed full power '95 e alcune seven speed fino al '98 che però potevano anche avere come opzionale il classico phbh 28
icon_arrow.gif per i consumi sono un pò esagerati..con una seven speed full power un 170km con un pieno (14litri) li fai
icon_arrow.gif con una ripo base 6speed fai circa 18km/l ad andatura allegra per cui un 250km con un pieno te li fai
icon_arrow.gif per il ripo base non apporti nessuna modifica riscontrabile a livello estetico...l'unica cosa è che se hai una €1 noti che manca l'appendice sul collettore e che mancano gli snorkel del coperchio del filtro...se però per dire hai una €2 non c'è nessun intervento che sia visibile
icon_arrow.gif per la pancia lascia stare la jolly sp a meno che non rivedi almeno la testa...se non vuoi toccare il motore meglio la 0206
icon_arrow.gif per ultima cosa elimina dalla tua testa il connubio più prestazioni e minor consumi perchè non vale...o lasci la moto com'è o ogni modifica che incrementa le prestazioni porta a un aumento dei consumi...
icon_arrow.gif una volta accantonata quest'utopia posso darti dei consigli per un incremento di prestazioni ragionato e mirato e avere una moto da 28-30cv alla ruota puliti..allora passo per passo ti consiglio

icon_arrow.gif coperchio filtro cornuto (ev 7speed) o ad aspirazione frontale (mito II) + spugna a media porosità (tipo red sponge) --> 35-45€
icon_arrow.gif carbu vhsa 32 (meglio del vhsb 34 per un motore superquadro come il nostro a causa del corpo piùà corto) --> 170€
icon_arrow.gif lamelle boyesen dual stage in carbonio --> 60€
icon_arrow.gif testa 200g (per pistoni a cielo bombato) o 200h(per pistoni a cielo piatto) --> 90€
icon_arrow.gif pancia artigianale sp --> 270€
icon_arrow.gif silenziatore arrow, seven speed etc (basta che sia a canna mitrata dritta) --> 95-110€
icon_arrow.gif centralina zeeltronic 300€
 
9539076
9539076 Inviato: 23 Mar 2010 16:08
 

Formidabile! grazie molte.

ma comunque non ho mai pensato a questo strano fatto del "aumentare prestazioni = ridurre i consumi".

Volevo solamente dire ( è l'ho scritto un pò troppo malamente e mi scuso per questo 0510_inchino.gif icon_biggrin.gif ) che una volta ripotenziata la moto, con quei 25kw di potenza consumerà molto di più e quindi se c'era un modo (mettere altri pezzi, tipo un carburatore "meno performante" del tm 35,...) per ottimizzare, dunque diminuire, i consumi (aumentati con il ripo).

(Io so che è il carburatore TM 35 e non il tmx 35 che montano le Mito dal '95).
 
9539564
9539564 Inviato: 23 Mar 2010 16:58
 

no...è il tmx e lo montono solo le ev del '95 e alcune fino al '98..non tutte quelle prdotte dopo il '95 come dici tu....tutte le altre (e quando dico tutte intendo tutte dalla mito I alla sp525 esclusa le ev seven speed) montano il 28 anche se in diverse varianti...in pratica fino al 95 montano il 28 a valvola cilindrica e alcune il 28 valvola cilindrica con power jet...dal 95 al 98 alcune uscivano con il 28 a valvola cilindrica altre con il 35 a valvola piatta...dal 98 al 2007 montano tutte il phbh 28 bd a valvola cilindrica...e le sp525 hanno il 28 a valvola piatta a controllo elettronico...
 
9539588
9539588 Inviato: 23 Mar 2010 17:00
 

poi la potenza a 25kw è solo per le seven speed full power (anche se è un dato comunque abbastanza pompato) tutte le altre ev da ripo si aggirano sui 19kw ossia circa 25-26cv
 
9542604
9542604 Inviato: 23 Mar 2010 22:38
Oggetto: Re: Mito Ev [soluzioni tecniche]
 

sempre_a_chiodo ha scritto:

/
icon_arrow.gif per la pancia lascia stare la jolly sp a meno che non rivedi almeno la testa...se non vuoi toccare il motore meglio la 0206

/

icon_arrow.gif carbu vhsa 32 (meglio del vhsb 34 per un motore superquadro come il nostro a causa del corpo piùà corto) --> 170€
/
icon_arrow.gif pancia artigianale sp --> 270€
icon_arrow.gif silenziatore arrow, seven speed etc (basta che sia a canna mitrata dritta) --> 95-110€

Ma quale sarebbe la pancia artigianale sp o la 0206? Si possono avere info più precise a riguardo(descrizione, immagini, etc..)?

Mettendo il carbur 32 si riesce a risparmiare qualcosina sui consumi (assodando il fatto che non è proprio questo il mio intento principale, cioè elaborarla per risparmiare...)?
 
9542641
9542641 Inviato: 23 Mar 2010 22:41
 

sempre_a_chiodo ha scritto:
poi la potenza a 25kw è solo per le seven speed full power (anche se è un dato comunque abbastanza pompato) tutte le altre ev da ripo si aggirano sui 19kw ossia circa 25-26cv

Si hai ragione, ho confuso il dato, calcolato male...intendevo comunque 28cv; ad ogni modo sono i tuoi dati quelli giusti.
 
9579870
9579870 Inviato: 30 Mar 2010 12:45
Oggetto: Re: Mito Ev [soluzioni tecniche]
 

Ricamino ha scritto:
sempre_a_chiodo ha scritto:

/
icon_arrow.gif per la pancia lascia stare la jolly sp a meno che non rivedi almeno la testa...se non vuoi toccare il motore meglio la 0206

/

icon_arrow.gif carbu vhsa 32 (meglio del vhsb 34 per un motore superquadro come il nostro a causa del corpo piùà corto) --> 170€
/
icon_arrow.gif pancia artigianale sp --> 270€
icon_arrow.gif silenziatore arrow, seven speed etc (basta che sia a canna mitrata dritta) --> 95-110€

Ma quale sarebbe la pancia artigianale sp o la 0206? Si possono avere info più precise a riguardo(descrizione, immagini, etc..)?

Mettendo il carbur 32 si riesce a risparmiare qualcosina sui consumi (assodando il fatto che non è proprio questo il mio intento principale, cioè elaborarla per risparmiare...)?


icon_arrow.gif l'artigianale sp è la replica della pancia del kit sp '95...per un motore a punto (assemblato bene, con un buon rdc, un buono squish etc) è la migliore e rende sempre meglio con l'aumentare della preparazione...questa è la foto

immagini visibili ai soli utenti registrati



icon_arrow.gif la jolly 0206 è la cossiddetta jolly "stradale"...a mio parere è la migliore se non si vogliono avere problemi per buchi d'erogazione etc dovuti ad un motore non a punto...in pratica se non volete aprire il motore ma avere comunque un incremento di prestazione prendete questa pancia qua icon_wink.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



icon_arrow.gif per il fatto del carbu ovvio che a parità di carburazione (buona per entrambi, pessima per entrambi etc) un carburatore di diametro minore consuma meno di uno con diametro maggiore...per cui se vuoi paragonare un 28 con un 32 con il secondo consumerai di più e viceversa se il confronto è ad esempio tra 32 e 34 icon_wink.gif
 
9609933
9609933 Inviato: 3 Apr 2010 17:41
 

sempre_a_chiodo.... devo correggerti una sola cosa.... il connubio + prestazioni - consumi...... allora è impossibile ma non è impensabile un aumento dei consumi non direttamente proporzionale all'aumento di potenza.... ti faccio l'esempio della mia moto... originale con lo scarico arrow della sp ho fatto i 23.8 km\l..... poi dopo tutta una serie di elaborazioni che non sto qui a citare per non inquinare il topic ( le puoi vedere nel mio anche se mi sembra che l'abbia già visto) ho fatto i 20 netti in ciclo misto città e extraurbano in pratica...... ( anche i 23.8 erano in ciclo misto).. questo è stato possibile grazie al rifacimento completo della testa, che mi ha permesso di avere + potenza e al tempo stesso di non consumare + di tanto.....
 
9613066
9613066 Inviato: 4 Apr 2010 12:11
 

ok ma le moto di serie sono fatte per inquinare il meno possibile...di conseguenza per consumare il meno possibile...alla fine qualsiasi intervento fai per aumentare le prestazioni in linea di massima implica un aumento di consumi...pensa...se tu hai una moto con carburazione perfetta e intervieni per incrementare le prestazioni solitamente devi ingrassare (dalla spugna più porosa allo scarico aperto)...tu ne sei la dimostrazione...l'hai appena detto tu...facendo una serie di interventi hai avuto un aumento dei consumi...contenuto a conti fatti...però c'è stato icon_wink.gif
 
9614762
9614762 Inviato: 4 Apr 2010 19:13
 

si però magari lavorando in un altro modo la testa può essere che i consumi rimangano gli stessi.... questo non lo so....
 
9615252
9615252 Inviato: 4 Apr 2010 20:22
 

fidati...più prestazioni vuoi più la moto vuole brodo...è un pò come se un vecchio volesse andare con una strafig@..più il vecchio vuol godere più lei gli succhia soldi icon_wink.gif
 
9615359
9615359 Inviato: 4 Apr 2010 20:42
 

si bè di sicuro..... icon_asd.gif anche perchè per avere + potenza serve + benzina... non ci sono storie....icon_razz.gif però alla fine si riescono sempre a limitare i consumi....l'esempio delle gp è lampante....sono spinte come poche e non finiscono mai la benzina prima della fine della gara
 
9642262
9642262 Inviato: 9 Apr 2010 0:45
 

Se riesco a trovare una Mito Ev a pochi spiccioli (diciamo al massimo 1500 euri,...) con un carburatore da 35, lascio questo e monto una delle marmitte qui dette (che dia alla moto però il "timbro vocale" migliore icon_asd.gif e una spinta d'accelerazione maggiormente grintosa). Se trovo altrimenti una moto col carburatore da 28 ci metto il 32.
E per il momento iniziale questo è tutto ciò che faccio dopo il ripotenziamento; una volta "presa la mano" con la guida posso anche procedere con le altre modifiche citate da sempre_a_chiodo. 0509_up.gif
 
9643643
9643643 Inviato: 9 Apr 2010 12:42
 

sempre a chiodo, non tutto quello che hai detto è vero (anzi, quasi nulla):
icon_arrow.gif le mito seven speed di serie non avevano il TMX 35 (carburatore studiato per il cross), ma il TM 35
icon_arrow.gif anche nelle euro 2 è consigliabile togliere lo snorkler dal filtro
icon_arrow.gif la jolly sp su testa originale va benissimo, ce l'ho io e quelli con la strada mi stanno sempre dietro
icon_arrow.gif per i consumi ti hanno gia risposto tutti, che con una buona testa i consumi si riducono e potenza e consumi non sono direttamente proporzionali
icon_arrow.gif il carburatore vhsa 32 non va tanto bene con l'artigianale sp, perchè il vhsa 32 da potenza e corposità ai bassi, mentre il range di utilizzo dell'artigianale e solo puntato sugli alti
icon_arrow.gif le lamelle boyesen le sconsiglio, perchè vedendo le prove al banco non è che siano le migliori, costano solo di più... con gli stessi soldi ti compri 3 paia di lamelle del kit sp (niente popo di meno che le normali seven)
icon_arrow.gif la testa conviene modificarla con le quote di mototecnica
icon_arrow.gif il sile non si sceglie a caso, inquanto un sile con canna piu lunga ha più allungo, più corta più ripresa, più larga più ripresa, piu stretta più allungo, poi c'è anche da considerare il diametro dei fori della mitraglia e la distanza...
icon_arrow.gif per ultima cosa, con la lista della spesa non si fa niente... ogni motore è diverso e per sapere quale è il miglior rendimento vanno fatte moltissime prove con diverse elaborazioni...
 
9643725
9643725 Inviato: 9 Apr 2010 12:57
 

ci mancherebbe che con a jolly sp stai dietro alla joly stradale..... il punto è che comnque su una testa originale la jolly sp è abbastanza sprecata, ciò che guadni di prestazioni non è in rapport con quanto spendi per comprarla.. poi se inizi a fare altre modifiche sicuramente la jolly renderà di più.....

le boyesen le consigliano in molti..... pure a me era stato detto che sono tra le migliori...il top rimangono comunque quelle di joe romano....

esclusi i dlr i silenziatori non è che influiscono in maniera significativa..... ti danno più ripresa o più allungo si, ma difficilmente si sente la differenza.... eccetto per la scarov che è una marmitta a se... mentre i silenziatori dlr ( artigianali) vengono fatti appostitamente in base alle esigenze di ripresa o di allungo....
 
9643845
9643845 Inviato: 9 Apr 2010 13:19
 

ilbacco ha scritto:
ci mancherebbe che con a jolly sp stai dietro alla joly stradale..... il punto è che comnque su una testa originale la jolly sp è abbastanza sprecata, ciò che guadni di prestazioni non è in rapport con quanto spendi per comprarla.. poi se inizi a fare altre modifiche sicuramente la jolly renderà di più.....

le boyesen le consigliano in molti..... pure a me era stato detto che sono tra le migliori...il top rimangono comunque quelle di joe romano....

esclusi i dlr i silenziatori non è che influiscono in maniera significativa..... ti danno più ripresa o più allungo si, ma difficilmente si sente la differenza.... eccetto per la scarov che è una marmitta a se... mentre i silenziatori dlr ( artigianali) vengono fatti appostitamente in base alle esigenze di ripresa o di allungo....

icon_arrow.gif è logico che piu modifichi è più viaggia, come tutte le marmitte, ma anche con motore completamente originale sfoga tantissima potenza agli alti regimi
icon_arrow.gif per le boyesen ho diverse fonti che le sconsigliano in quanto le migliori sono le seven che costano la metà della metà... e joe romano non ci farà mai delle lamelle a noi comuni mortali a meno che non lo conoscete o non gli sganciate tanti, ma tanti soldi.
icon_arrow.gif bè se si deve fare la lista della spesa facciamola bene, ma non capisco perchè il mio discorso vale solo sui dlr e sulle marmitte scarov... inoltre i dlr non vengono fatti su misura ma ci sono due versioni, la sp (con corpo in kevlar e canna lunga) e la gp (corpo in carbonio e canna corta).
 
9644367
9644367 Inviato: 9 Apr 2010 14:24
 

A me, come forse si è intuito dalle varie risposte che ho dato, l'allungo non interessa minimamente, punto più sull'accelerazione e la ripresa, e per questo, dalle mie "sommarie" conoscenze, contavo di mettere la Jolly SP.

Le altre operazioni da fare (testa, lamelle, etc...) le considero si, ma, come detto, per il momento mi concentrerei più su ripotenziamento, marmitta e carburatore.
 
9645472
9645472 Inviato: 9 Apr 2010 16:56
 

se punti alla ripresa metti una marmitta seven, ti sconsiglio la jolly sp che ce l'ho io e in riprese è come l'originale, ma ha molta coppia in alto
OT: di dove sei io sono di incisa in valdarno
 
9645866
9645866 Inviato: 9 Apr 2010 18:20
 

Algie ha scritto:

icon_arrow.gif è logico che piu modifichi è più viaggia, come tutte le marmitte, ma anche con motore completamente originale sfoga tantissima potenza agli alti regimi
icon_arrow.gif per le boyesen ho diverse fonti che le sconsigliano in quanto le migliori sono le seven che costano la metà della metà... e joe romano non ci farà mai delle lamelle a noi comuni mortali a meno che non lo conoscete o non gli sganciate tanti, ma tanti soldi.
icon_arrow.gif bè se si deve fare la lista della spesa facciamola bene, ma non capisco perchè il mio discorso vale solo sui dlr e sulle marmitte scarov... inoltre i dlr non vengono fatti su misura ma ci sono due versioni, la sp (con corpo in kevlar e canna lunga) e la gp (corpo in carbonio e canna corta).


i silenziatori dlr vengono fatti su misura se richiesto.... c'è una discussione recente sul cagiva mito club....


con motore originale sfoga TANTISSIMA potenza è una parola grossa.... sicuramente ti darà un ottimo tiro agli alti.. però non è che sia l'ideale montarla su un cilindro originale....


le lamelle della seven detto onestamente non so come siano...icon_razz.gif non ho mai discusso a riguardo.... quindi non mi permetto di dire se sono migliori o peggiori delle boyesen...
 
9646323
9646323 Inviato: 9 Apr 2010 19:36
 

anche qua stai! icon_asd.gif
nemmeno finiamo di "litigare" sul cmc che "iniziamo" sul tingavert!? icon_asd.gif
icon_arrow.gif ma che centra!? anche gli artigiani ti fanno i sile su misura... anche la jolly moto credo...
icon_arrow.gif fidati, che montare la jolly sp su cilindro originale va benissimo...
icon_arrow.gif poi te parli di discussioni, mentre io ho dati certi avendole provate
 
9647155
9647155 Inviato: 9 Apr 2010 21:16
 

Algie ha scritto:
sempre a chiodo, non tutto quello che hai detto è vero (anzi, quasi nulla):
icon_arrow.gif le mito seven speed di serie non avevano il TMX 35 (carburatore studiato per il cross), ma il TM 35
icon_arrow.gif anche nelle euro 2 è consigliabile togliere lo snorkler dal filtro
icon_arrow.gif la jolly sp su testa originale va benissimo, ce l'ho io e quelli con la strada mi stanno sempre dietro
icon_arrow.gif per i consumi ti hanno gia risposto tutti, che con una buona testa i consumi si riducono e potenza e consumi non sono direttamente proporzionali
icon_arrow.gif il carburatore vhsa 32 non va tanto bene con l'artigianale sp, perchè il vhsa 32 da potenza e corposità ai bassi, mentre il range di utilizzo dell'artigianale e solo puntato sugli alti
icon_arrow.gif le lamelle boyesen le sconsiglio, perchè vedendo le prove al banco non è che siano le migliori, costano solo di più... con gli stessi soldi ti compri 3 paia di lamelle del kit sp (niente popo di meno che le normali seven)
icon_arrow.gif la testa conviene modificarla con le quote di mototecnica
icon_arrow.gif il sile non si sceglie a caso, inquanto un sile con canna piu lunga ha più allungo, più corta più ripresa, più larga più ripresa, piu stretta più allungo, poi c'è anche da considerare il diametro dei fori della mitraglia e la distanza...
icon_arrow.gif per ultima cosa, con la lista della spesa non si fa niente... ogni motore è diverso e per sapere quale è il miglior rendimento vanno fatte moltissime prove con diverse elaborazioni...

caro mio...
icon_arrow.gif il mikuni montato sulla mito ev è il tmx 35...vai a cercare bene e poi ne riparliamo
icon_arrow.gif le €2 hanno snorkel più corti delle €1...nel ripo non è necessaria la rimozione...anzi...la rimozione di questi ultimi su un motore originale comporterebbe una sensibile perdita ai bassi senza nessun notevole incremento prestazionale...unico pro...il sound più cupo
icon_arrow.gif la jolly sp così come l'artigianale sp su motori originali (specie con accensione ducati energia) possono dare problemi di buchi di erogazione notevoli in fase di apertura della cts...se il motore è ben assenmblato ciò non accate ma nella maggioranza dei casi il buco lo creano...una buona curva d'accensione risolverebbe già moltissimi problemi
icon_arrow.gif il vhsa 32 per un uso stradale è un ottimo compromesso...il suo corpo corto è l'ideale per i motori superquadri come il nostro e la sua stabilità e facilità di carburazione garantiscono prestazioni costanti...stesso discorso vale per il tmx riguardo il corpo corto...diverso è il discorso di stabilità...da di più in alto...però si scarbura più facilmente
icon_arrow.gif per le lamelle dimmi dove trovi quelle del kit sp nuove e poi ne riparliamo
icon_arrow.gif le quote di mototecnica possono essere migliorate...non sono il top...e poi ogni motore ha la sua testa ideale
icon_arrow.gif per il sile è vero quello che dici però con una preparazione stradale le differenze manco le noti...per cui un qualsiasi sile a canna dritta per mito va bene...7 speed, arrow, originale modificato etc che siano se li moti su una moto con la preparazione sopracitata rendono tanto uguale...le differenze a questo livello sono in termini di sound
icon_arrow.gif per la lista della spesa sono d'accordo...dipende da quello che uno cerca...però se uno non vuole diventare matto e avere una moto che rende sempre e che non ha picchi o vuoti quella "lista" va bene...ovvio..una testa o una pancia su misura sono meglio...però se uno non conosce uno a cui farlo fare come fa?

p.s. per il fatto delle tue "accuse", riporto quanto da te detto, "non tutto quello che hai detto è vero (anzi, quasi nulla)" meglio che manco ti rispondo
 
9647200
9647200 Inviato: 9 Apr 2010 21:21
 

Algie ha scritto:
se punti alla ripresa metti una marmitta seven, ti sconsiglio la jolly sp che ce l'ho io e in riprese è come l'originale, ma ha molta coppia in alto
OT: di dove sei io sono di incisa in valdarno

come come? la jolly sp sotto svuota eccome...non so che intendi tu per ripresa ma direi che la sp non è il massimo non avendo molto tiro in basso icon_wink.gif
 
9647528
9647528 Inviato: 9 Apr 2010 21:54
 

Algie ha scritto:

/

OT: di dove sei io sono di incisa in valdarno

Io sto a Firenze centro.
------------------------------------------------------------------------------------------------

Allora consigliatemi una marmitta che dia un tono sportivo alla Mito e non migliori l'allungo, poichè con questo (+ allungo) non ci faccio proprio nulla (inizialmente); e lo stesso per il silenziatore (consigliatemi quale per il NON allungo....), sempre se per la meccanica motociclistica una cosa del genere è fattibile... icon_rolleyes.gif
 
9649522
9649522 Inviato: 10 Apr 2010 12:40
 

Algie ha scritto:
anche qua stai! icon_asd.gif
nemmeno finiamo di "litigare" sul cmc che "iniziamo" sul tingavert!? icon_asd.gif
icon_arrow.gif ma che centra!? anche gli artigiani ti fanno i sile su misura... anche la jolly moto credo...
icon_arrow.gif fidati, che montare la jolly sp su cilindro originale va benissimo...
icon_arrow.gif poi te parli di discussioni, mentre io ho dati certi avendole provate



Espansioni e marmitte RS125 [Rotax 122]

allora questo è per quanto rigurda la dlr....leggi la descrizione fatta da smarmittato e vedi che è un pò diversa dalla jolly..... per ora non so di nessuno che si è fatto fare scarichi in base alle fasature del cilindro dall jolly, quindi se ha dati certi postali che sono interessato...


poi..... ripetendo il discorso del cmc..... la jolly 111 va bene si su un cilindro originale, l'attacco è quello, non può non andare bene... ciò non toglie però che sia una marmitta molto + aperta, e in strada non è il massimo avere una moto che è vuotissima ai bassi\medi...se si ha in preventivo un'elaborazione ok ti do ragione, è il caso di montarla.. ma se si vuole tenere la moto cosi com'è solo per girare in strada non è lo scarico che consiglio, come non lo consiglia nessuno....
 
9649607
9649607 Inviato: 10 Apr 2010 12:58
 

e poi con anche gli artigiani fanno i sile su misura cosa intendi???? realizzare uno scarico non è una cosa da niente.... io per il lavoro che faccio sono un artigiano, eppure non so costruire uno scarico.. sto iniziando ora a leggere qualche formula per avere un'idea su come realizzare il tutto... so saldare.. nella ditta ci sono gli attrezzi per piegare le lamiere eppure se uno mi commissiona uno scarico mi tocca dargli il 2 di picche.....poi io mi baso su un discussione fatta da mrk, che non mi sembra uno scemo... ti sintetizzo il discorso.. ha intenzione di richiedere vari silenziatori dlr per averne uno per ogni evenienza....


mentre ti ho portato 'esempio del sile scarov perchè è quella con il sie visibilmente diverso..


poi comunque a parte questo le differenze prestazionali tra un sile e l'altro non si notano coi facilmente.....

ti porto il mio esempio, e avendo una moto anche abbastanza esasperata rende meglio l'idea.... sono passato da un sile giannelli a un arrow..... il giannelli era leggermente più corto....come diametro invece è identico....io non ho notato differenze abissali.....e a dirla tutta neanche marginali......



ps... iscriviti pure su r*****t e brianza sp... che si litiga pure li.. icon_asd.gif
 
9649664
9649664 Inviato: 10 Apr 2010 13:08
 

sempre_a_chiodo ha scritto:

caro mio...
icon_arrow.gif il mikuni montato sulla mito ev è il tmx 35...vai a cercare bene e poi ne riparliamo
icon_arrow.gif le €2 hanno snorkel più corti delle €1...nel ripo non è necessaria la rimozione...anzi...la rimozione di questi ultimi su un motore originale comporterebbe una sensibile perdita ai bassi senza nessun notevole incremento prestazionale...unico pro...il sound più cupo
icon_arrow.gif la jolly sp così come l'artigianale sp su motori originali (specie con accensione ducati energia) possono dare problemi di buchi di erogazione notevoli in fase di apertura della cts...se il motore è ben assenmblato ciò non accate ma nella maggioranza dei casi il buco lo creano...una buona curva d'accensione risolverebbe già moltissimi problemi
icon_arrow.gif il vhsa 32 per un uso stradale è un ottimo compromesso...il suo corpo corto è l'ideale per i motori superquadri come il nostro e la sua stabilità e facilità di carburazione garantiscono prestazioni costanti...stesso discorso vale per il tmx riguardo il corpo corto...diverso è il discorso di stabilità...da di più in alto...però si scarbura più facilmente
icon_arrow.gif per le lamelle dimmi dove trovi quelle del kit sp nuove e poi ne riparliamo
icon_arrow.gif le quote di mototecnica possono essere migliorate...non sono il top...e poi ogni motore ha la sua testa ideale
icon_arrow.gif per il sile è vero quello che dici però con una preparazione stradale le differenze manco le noti...per cui un qualsiasi sile a canna dritta per mito va bene...7 speed, arrow, originale modificato etc che siano se li moti su una moto con la preparazione sopracitata rendono tanto uguale...le differenze a questo livello sono in termini di sound
icon_arrow.gif per la lista della spesa sono d'accordo...dipende da quello che uno cerca...però se uno non vuole diventare matto e avere una moto che rende sempre e che non ha picchi o vuoti quella "lista" va bene...ovvio..una testa o una pancia su misura sono meglio...però se uno non conosce uno a cui farlo fare come fa?

p.s. per il fatto delle tue "accuse", riporto quanto da te detto, "non tutto quello che hai detto è vero (anzi, quasi nulla)" meglio che manco ti rispondo


icon_arrow.gif Alimentazione: carburatore Dell'Orto PHBH da 28 RD per il solo 1994, Mikuni TM 35, dal '95, Dell'Orto PHBH da 28 ND versione Svizzera, fino al '98, dal '99 PHBH da 28 BD (tratto da wikipedia nella tendina a espansione Caratteristiche tecniche - Cagiva Mito Ev 125)
icon_arrow.gif questa non l'ho mai sentita...
icon_arrow.gif la jolly sp ce l'ho io saprò riconoscere il rendimento no? buchi di erogazione non li ho, e ai medio-bassi è rimasta pressochè uguale... dico pressochè perchè non ho il bancoprova incorporato e la diffenenza, anche se può essere di qualche cavallo, io non la sento
icon_arrow.gif è vero quel che dici, ma accoppiato all'artigianale sp non è il massimo... o cambi marmitta o carburatore perchè sono "incompatibili" nel senso che il vhsa 32 è buono ai bassi, ma cosa te ne fai dei bassi quando hai un artigianale sp? al massimo puoi coprire un po' il buco di erogazione...
icon_arrow.gif si trovano nuove in cagiva
icon_arrow.gif questo non lo so, perche di teste non me ne intendo, comunque è di gran luga migliore delle 200H e 200G
icon_arrow.gif quoto
icon_arrow.gif quoto
icon_arrow.gif non volevo accusare nessuno, ti ho solo corretto...
 
9649693
9649693 Inviato: 10 Apr 2010 13:14
 

ilbacco ha scritto:



Espansioni e marmitte RS125 [Rotax 122]

allora questo è per quanto rigurda la dlr....leggi la descrizione fatta da smarmittato e vedi che è un pò diversa dalla jolly..... per ora non so di nessuno che si è fatto fare scarichi in base alle fasature del cilindro dall jolly, quindi se ha dati certi postali che sono interessato...


poi..... ripetendo il discorso del cmc..... la jolly 111 va bene si su un cilindro originale, l'attacco è quello, non può non andare bene... ciò non toglie però che sia una marmitta molto + aperta, e in strada non è il massimo avere una moto che è vuotissima ai bassi\medi...se si ha in preventivo un'elaborazione ok ti do ragione, è il caso di montarla.. ma se si vuole tenere la moto cosi com'è solo per girare in strada non è lo scarico che consiglio, come non lo consiglia nessuno....

icon_arrow.gif sono stili di guida... c'è chi per strada si trova meglio con una marmitta che da agli alti, e un' altro con una marmitta totalmente differente
 
9649694
9649694 Inviato: 10 Apr 2010 13:15
 

Quindi in definitiva cosa devo mettere per migliorare i medi/bassi per ciò che riguarda marmitta e sile?? A me piace il "timbro vocale" della moto sportiva, quindi regolatevi di conseguenza....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum CagivaForum Cagiva Mito

Forums ©