Leggi il Topic


Lasco [gioco] della frizione
9514126
9514126 Inviato: 19 Mar 2010 17:18
Oggetto: Lasco [gioco] della frizione
 

Amici e amiche nonostante esista giù un topic (di 29 mesi fa) vi ripropongo un problema che non riesco a risolvere:

Ho preso la mia er6n usata con 12.000 km .. da un concessionario e va benissimo..solo che la frizione ha un " gioco" un pò troppo accentuato..ha un lasco piuttosto abbondante.
Subito l'ho fatto presente al meccanico dell'officina di competenza che si è disimpegnato dicendo" basta che a casa giri un pò il dado e va a posto"..
sono tornato a casa e.................secondo voi è tornato a posto? ho provato a regolare il gioco sia dalla leva....sia in fondo sull'inserzione della frizione ma nulla....
avete suggerimenti? 0510_help.gif 0510_help.gif
Visto che non ho un meccanico di fiducia vorrei fare da me senza affidarmi a gente sconosciuta .
grazie
 
9514146
9514146 Inviato: 19 Mar 2010 17:21
 

un pò di gioco c'è sempre, sulla mia gixxer anche si muove 0509_up.gif
 
9514167
9514167 Inviato: 19 Mar 2010 17:24
 

Beh, in ogni caso io farei un giretto dal conce che te l'ha venduta (ne approfitti anche per farti qualche km con la tua motina "nuova") e te lo fai sistemare da loro...che problemi ci sono? 0509_up.gif
 
9514177
9514177 Inviato: 19 Mar 2010 17:25
 

infatti il concessionario dovrebbe risorvertelo il problema...a me ha consegnato la moto senza fare l'equilibratura ( guarda te che gente icon_confused.gif ) l'ho portata da lui e mi ha risolto tutto a sue spese 0509_up.gif
 
9514182
9514182 Inviato: 19 Mar 2010 17:26
 

Quando scrivi "basta che a casa giri un po' il dado ..." il meccanico intendeva il registro del lasco della frizione o del dado che regola l'ampiezza del movimento della leva?

Il registro (dado e controdado) regola il lasco (io lo tengo a 2 - 3 mm); mentre l'altro controllo regola solo l'ampiezza del movimento ed e` abbastanza personale.

Ma forse sono tutte cose stranote ...

Ciao!
 
9514202
9514202 Inviato: 19 Mar 2010 17:31
 

il fatto è che se vado su..( l'officila dista un 50 di km..)mi dicono: "siamo pieni...prendi un appuntamento...così devo tornare giù..lasciarla al concessionario che la manda in officina il marte e rientra il venerdì...e mi parte una settimana praticamente..
cmq...
sto parlando non di meccanici ma di DISGRAZIATI!!!
qnd mi hanno venduto la moto..(con garanzia di un anno) mi dissero di averci cambiato olio e filtro...ecco io l'ho comprata l'anno scorso...a luglio... e ci ho fatto 2.500 km poi a nanna fino a oggi....ecco l'olio era su 2.4 L -------> 1L e nero come la pece!!!

quindi l'olio non l'hanno cambiato ma solo rabboccato...e male (non completamente..)...figuriamoci se hanno cambiato il filtro olio..(che era di marca kawasaki..come uscito di fabbrica)..

degli assassini!!!
 
9514215
9514215 Inviato: 19 Mar 2010 17:34
Oggetto: Re: Lasco della frizione
 

stefanel87 ha scritto:
Amici e amiche nonostante esista giù un topic (di 29 mesi fa) vi ripropongo un problema che non riesco a risolvere:

Ho preso la mia er6n usata con 12.000 km .. da un concessionario e va benissimo..solo che la frizione ha un " gioco" un pò troppo accentuato..ha un lasco piuttosto abbondante.
Subito l'ho fatto presente al meccanico dell'officina di competenza che si è disimpegnato dicendo" basta che a casa giri un pò il dado e va a posto"..
sono tornato a casa e.................secondo voi è tornato a posto? ho provato a regolare il gioco sia dalla leva....sia in fondo sull'inserzione della frizione ma nulla....
avete suggerimenti? 0510_help.gif 0510_help.gif
Visto che non ho un meccanico di fiducia vorrei fare da me senza affidarmi a gente sconosciuta .
grazie



É normale che la leva della frizione accumuli un po' di gioco nel proprio movimento, anche per questo ci sono appositi registri sia sulla leva (non parlo del registro che regola l'ampiezza del movimento della leva ma quello che regola la tensione del cavo della frizione) che sul raccordo fuori dal carter frizione.

Se però non sei capace di regolarlo, o non l'hai mai fatto, di consiglio di fare un salto meccanico e farti spiegare da lui come si fa, non è una cosa complicata! 0509_up.gif
 
9514219
9514219 Inviato: 19 Mar 2010 17:34
 

allora se devi prendere un appuntamento chiama e aspetta e se ti chiederà soldi fagli una gran risata in faccia 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
poi quando faranno altri cambiamenti digli che vuoi essere presente...ecco perchè io preserisco di farmi manutenzione da solo invece di andare a regalare i soldi a stì meccanici idioti.... icon_twisted.gif

Ultima modifica di alexion89 il 19 Mar 2010 17:36, modificato 1 volta in totale
 
9514224
9514224 Inviato: 19 Mar 2010 17:36
 

ok...grazie ragazzi!! mi porterò ditro un cric portatile...in caso di discussioni icon_smile.gif

buona giornata a tutti!
 
9514227
9514227 Inviato: 19 Mar 2010 17:37
 

è un piacere! ciao e facci sapere 0509_up.gif nel caso ti servisse ho un mitra nel codino della moto, potrei prestartelo 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
9514289
9514289 Inviato: 19 Mar 2010 17:48
 

stefanel87 ha scritto:
il fatto è che se vado su..( l'officila dista un 50 di km..)mi dicono: "siamo pieni...prendi un appuntamento...così devo tornare giù..lasciarla al concessionario che la manda in officina il marte e rientra il venerdì...e mi parte una settimana praticamente..
comunque...
sto parlando non di meccanici ma di DISGRAZIATI!!!
qnd mi hanno venduto la moto..(con garanzia di un anno) mi dissero di averci cambiato olio e filtro...ecco io l'ho comprata l'anno scorso...a luglio... e ci ho fatto 2.500 km poi a nanna fino a oggi....ecco l'olio era su 2.4 L -------> 1L e nero come la pece!!!

quindi l'olio non l'hanno cambiato ma solo rabboccato...e male (non completamente..)...figuriamoci se hanno cambiato il filtro olio..(che era di marca kawasaki..come uscito di fabbrica)..

degli assassini!!!



Bè, per regolare una lasco frizione non serve di certo un appuntamento.... Una volta imparato, puoi fare da te!
E nel frattempo che la moto è in garanzia, cercati un concessionario valido... E fagli una pessima pubblicità! 0509_up.gif
A vedere se le cose riescono a cambiare, una volta tanto!
 
9515371
9515371 Inviato: 19 Mar 2010 20:27
 

il gioco della leva deve essere di 3mm, non di più ne di meno, per una questione di sicurezza. si regola svitando/avvitando il perno che circonda il cavo in uscita dalla leva, il perno è la regolazione, la grossa ghiera il fermo icon_wink.gif
 
9515673
9515673 Inviato: 19 Mar 2010 21:02
 

Amici...scusate..........
avete detto tutte cose giustissime ma risapute...
Io ho fatto tutto di cui sopra..(io ho regolato sia il perno all'altezza della leva...(è quasi tutto fuori...più di così non si può....) sia i 2 dado e controdado sul corpo in basso quasi all'innesto della frizione...)

.............e dopo non aver trovato soluzione mi sono rivolto a voi..
grazie!
 
9517724
9517724 Inviato: 20 Mar 2010 2:20
 

stefanel87 ha scritto:
Amici...scusate..........
avete detto tutte cose giustissime ma risapute...
Io ho fatto tutto di cui sopra..(io ho regolato sia il perno all'altezza della leva...(è quasi tutto fuori...più di così non si può....) sia i 2 dado e controdado sul corpo in basso quasi all'innesto della frizione...)

.............e dopo non aver trovato soluzione mi sono rivolto a voi..
grazie!


la moto ha il manubrio originale?
 
9529980
9529980 Inviato: 22 Mar 2010 12:22
 

stefanel87 ha scritto:
Amici...scusate..........
avete detto tutte cose giustissime ma risapute...
Io ho fatto tutto di cui sopra..(io ho regolato sia il perno all'altezza della leva...(è quasi tutto fuori...più di così non si può....) sia i 2 dado e controdado sul corpo in basso quasi all'innesto della frizione...)

.............e dopo non aver trovato soluzione mi sono rivolto a voi..
grazie!



Mi sembra strano che su di una moto così nuova sia quasi tutto in fuori, quindi ti consiglio nuovamente di farti spiegare da qualcuno che l'ha già fatto o di fare un salto da un meccanico che ti possa aiutare, è una cosa di un attimo! 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ER6-N, ER6-F, Ninja 650 e Z650

Forums ©