Leggi il Topic


Stivali e Tuta, piccoli problemi ai piedi

Risultati del sondaggio

Si
33% [ 1 ]
No
66% [ 2 ]

Voti Totali : 3

9514107
9514107 Inviato: 19 Mar 2010 17:13
Oggetto: Stivali e Tuta, piccoli problemi ai piedi
 



Ciao a tutti, oggi ho provato la mia prima e nuova tuta della Dainese ma credo di aver fatto un pessimo acquisto sugli stivali, infatti ho un paio di problemini:
1. il primo velcro quello inferiore (sono i primato della axo) si chiude bene mentre il secondo quello superiore faccio fatica;
2. la cerniera essendo solo fino a metà dello stivale mi fa un male cane all'altezza dell'osso interno (che non so come si chiami), sono arrivato a casa e non riuscivo a stare in piedi.
Come posso rimediare? cambio stivali? oppure quali rimedi ci sono?
Grazie mille
 
9514288
9514288 Inviato: 19 Mar 2010 17:48
 

se sono nuovi devi usarli un po perche prendano la forma del piede e gamba
 
9514300
9514300 Inviato: 19 Mar 2010 17:51
 

giorgiocentauro ha scritto:
se sono nuovi devi usarli un po perche prendano la forma del piede e gamba


Si è la prima volta che li indosso, il problema che non riesco a chiuderli bene sopra e invece dentro mi fa male la cerniera, ora ho notato che mi fanno male anche le cerniere della tuta in basso, sarà il caso di comprare uno stivale migliore?
 
9514321
9514321 Inviato: 19 Mar 2010 17:55
 

ma metti una calza lunga?

comunque aspetta un attimo usali un po che si devono formare e smollare cosi la tutA
 
9514331
9514331 Inviato: 19 Mar 2010 17:57
 

giorgiocentauro ha scritto:
ma metti una calza lunga?

comunque aspetta un attimo usali un po che si devono formare e smollare cosi la tutA

Ho provato con la calza lunga e con quella corta, sotto la tuta uso il sottotuta, dici che è meglio cambiarli e prenderne uno più tecnico?
 
9514347
9514347 Inviato: 19 Mar 2010 18:00
 

bho forse scrivo male, ho detto di usarli per un po che si devono smollare e prendere la forma sia gli stivali che la tuta se vedi che dopo 3 4 volche che li usi intensamente non solo per 1-2 ore ma molte di piu continui ad avere lo stesso problema allora a questo punto li sostituisci con stivali piu tecnici e con piu regolazioni
 
9514355
9514355 Inviato: 19 Mar 2010 18:03
 

giorgiocentauro ha scritto:
bho forse scrivo male, ho detto di usarli per un po che si devono smollare e prendere la forma sia gli stivali che la tuta se vedi che dopo 3 4 volche che li usi intensamente non solo per 1-2 ore ma molte di piu continui ad avere lo stesso problema allora a questo punto li sostituisci con stivali piu tecnici e con piu regolazioni


Ok dai, avevo capito male allora.
Proverò a fare cosi sperando che non mi fanno male tanto, sulla moto non lo sento il dolore, è quando scendo che si sente
 
9514374
9514374 Inviato: 19 Mar 2010 18:06
 

prova a tenerli su in casa comunque quei stivali sonjo abbastanza rigidi da nuovi
 
9514400
9514400 Inviato: 19 Mar 2010 18:09
 

giorgiocentauro ha scritto:
prova a tenerli su in casa comunque quei stivali sonjo abbastanza rigidi da nuovi


Il fatto che non si chiudano bene è normale? cioè non riesco a chiudere tutto il velcro
 
9514424
9514424 Inviato: 19 Mar 2010 18:13
 

si è normale il velcro serve per regolare il polpaccio prova a lasciarlo un filo largo in maniera che non ti blocchi la circolazione e ti faccia gonfiare piede e caviglia poi mi dici
 
9514439
9514439 Inviato: 19 Mar 2010 18:16
 

giorgiocentauro ha scritto:
si è normale il velcro serve per regolare il polpaccio prova a lasciarlo un filo largo in maniera che non ti blocchi la circolazione e ti faccia gonfiare piede e caviglia poi mi dici


Avevo pensato anche io di fare cosi solo che un mio amico che ha tuta e stivali mi ha detto che non si devono lasciare cosi, secondo lui è meglio cambiarli ecco perchè ho scritto questo topic, mi ha fatto venire dubbi e dubbi
 
9514459
9514459 Inviato: 19 Mar 2010 18:19
 

bhe tieni conto che non tutti hanno gli stessi polpacci quindi gli stivali sono studiati per adattarsi alle varie forme e dimensioni comunque se riesci posta una foto degli stivali mentre li indossi cosi si puo vedere meglio gli spazzi che ci sono
 
9514503
9514503 Inviato: 19 Mar 2010 18:26
 

giorgiocentauro ha scritto:
bhe tieni conto che non tutti hanno gli stessi polpacci quindi gli stivali sono studiati per adattarsi alle varie forme e dimensioni comunque se riesci posta una foto degli stivali mentre li indossi cosi si puo vedere meglio gli spazzi che ci sono


Se li Indosso senza tuta riesco a chiudere bene tutte e 2 i velcri, se invece la indosso ripeto il secondo non ci riesco, anzi.....se non sforzassi non si attaccherebbe nemmeno.
Effettivamente ho il polpaccio non proprio piatto, però......non esageratamente.
Spazi quindi zero.
 
9514592
9514592 Inviato: 19 Mar 2010 18:38
 

allora devi usarli per farli formare
 
9540250
9540250 Inviato: 23 Mar 2010 18:17
 

non è che la tuta Dainese è una di quelle che prevede lo stivale sotto la tuta a non sopra?
non a caso gli stivali Dainese sono fatti per stare sotto la tuta
 
9542564
9542564 Inviato: 23 Mar 2010 22:33
 

costaR6 ha scritto:
non è che la tuta Dainese è una di quelle che prevede lo stivale sotto la tuta a non sopra?
non a caso gli stivali Dainese sono fatti per stare sotto la tuta


Non credo, è una laguna seca
 
9558210
9558210 Inviato: 26 Mar 2010 12:35
 

Aggiungo dettagli:

Sono tornato dove ho comprato gli stivali e me li hanno ripresi indietro ma ho comprato il modello lancer sempre axo......ora vanno meglio visto che riesco a chiuderli perchè hanno i cavi d'acciaio per chiudere il tutto.
Il problema è derivato dal fatto che la laguna seca ha i parastinchi leggermente più lunghi rispetto ad altre tute, per questo ingombra in quella zona li....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per Mototurismo

Forums ©