Leggi il Topic


verniciatura a bomboletta: come rendere al massimo?
9509957
9509957 Inviato: 18 Mar 2010 22:38
Oggetto: verniciatura a bomboletta: come rendere al massimo?
 

ciao ragazzi, devo verniciare lo scooter di un mio amico, e avevamo pensato di usare le vernici poliuretaniche, ma facendo alcune prove ci siamo resi conto che non siamo ancora in grado di ottenere un risultato ottimale con quelle vernici cosi elaborate..
ora chiedo a voi geni della verniciatura, come faccio ad ottenere il massimo da una verniciatura a bomboletta?
in parole piu semplici quali procedimenti o componenti devo usare per rendere una verniciatura con una semplice bomboletta un risultato piu che accettabile?
grazie in anticipo, compagni doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
9510022
9510022 Inviato: 18 Mar 2010 22:43
 

gratti con carta abrasiva finissima le parti da verniciare....fai il primo strato di vernice, la lasci asciugare, 2 mano di vernice, lasci asciugare anche quella e poi passi uno strato di vernice lucida e dovrebbe essere ok 0509_up.gif
 
9510051
9510051 Inviato: 18 Mar 2010 22:47
 

il fatto è che devo verniciare l' intero scooter, il quale è piuttosto graffiato..
inoltre, mi consigli di utilizzare l' aggrappante?
 
9510100
9510100 Inviato: 18 Mar 2010 22:52
 

se è graffiato ti configlio di carteggiare i graffi e di utilizzare dello stucco, poi lo lasci asciugare e carteggi anche quello in modo da renderlo uniforme alle carene, l'aggrappante è meglio che lo usi 0509_up.gif
 
9510201
9510201 Inviato: 18 Mar 2010 22:59
 

ah ok quindi ricapitolando:
1- carteggio tutte le carene e cerco di appianare quanto piu possibile i graffi(con che carta?)
2- in caso rimanessero graffi o imperfezioni spalmo lo stucco sulla parte in questione
3- lo lascio asciugare e poi ricarteggio(con che carta?)
4- metto l' aggrappante
5- lo lascio asciugare e passo la prima mano
6- lascio asciugare e passo la seconda
7- lascio asciugare e passo il lucido
è cosi?
correggimi se ho sbagliato qualcosa icon_smile.gif
 
9510231
9510231 Inviato: 18 Mar 2010 23:01
 

si il procedimento è questo, la carta che ti consiglio è la più sottile possibile, per eliminare la vernice che attualmente hai utilizza carte con grana un pò più grande, poi tolta la vernice utilizzi grana più sottile, poi ancora più sottile, ora le misure non saprei dirtele però potrebbe consigliarti anche il ferramentista su quale carta utilizzare 0509_up.gif
 
9510276
9510276 Inviato: 18 Mar 2010 23:05
 

ok grazie mille alexion =)
 
9510530
9510530 Inviato: 18 Mar 2010 23:27
 

di niente, se puoi posta le foto dei graffi cosi magari vedo in che condizioni è 0509_up.gif
 
9510777
9510777 Inviato: 18 Mar 2010 23:52
 

eccole:
Link a pagina di Img227.imageshack.us
che ne dici?
è un po mal ridotto no?
conta che queste foto sono un po vecchie..
le condizioni sono leggermente migliorate, ma i graffi son rimasti icon_rolleyes.gif
 
9510815
9510815 Inviato: 18 Mar 2010 23:56
 

è malridotto si! icon_asd.gif per i graffi l'unica soluzione che ti ho detto è quello che ti ho descritto sopra 0509_up.gif
 
9512043
9512043 Inviato: 19 Mar 2010 11:08
 

io consiglierei una procedura poco diversa,
-innanzi tutto cartare ad acqua, cioè la carta abrasiva che usi devi di tanto in tanto bagnarla in una vaschetta d'acqua in modo da avere delle superfici decisamente più levigate.
-in secondo luogo eviterei di stuccare dato che parliamo di carene scooter ma mi concentrerei per levigare al meglio i graffi, fatta esclusione per quelli che superano na profondità di 3/4 mm lì devovresti stuccare e poi cartare.
-cartare con pazienza e olio di gomito, se siete in due o tre è meglio altrimenti ci metti una settimana icon_asd.gif
-poi importante un bello strato di fondo/aggrappante sempre a bomboletta
-dai almeno tre strati di colore, intervallando uno starto ogni 4 ore ... ogni strato più asciuga e meglio è
- infine uno strato di trasparente protettivo, molte vernici sono già lucide è il tarsparente sembra inutile in realtà è molto protettivo per il colore.

importante, assicurati di lasciare asciugare in luogo non umido e molto ventilato, più tempo intercorre tra gli starti meglio è 0510_saluto.gif
 
9512909
9512909 Inviato: 19 Mar 2010 13:59
 

i graffi piu profondi che ho saranno sui 2-3 mm... che faccio?
 
9513281
9513281 Inviato: 19 Mar 2010 15:09
 

MAK1 ha scritto:
io consiglierei una procedura poco diversa,
-innanzi tutto cartare ad acqua, cioè la carta abrasiva che usi devi di tanto in tanto bagnarla in una vaschetta d'acqua in modo da avere delle superfici decisamente più levigate.
-in secondo luogo eviterei di stuccare dato che parliamo di carene scooter ma mi concentrerei per levigare al meglio i graffi, fatta esclusione per quelli che superano na profondità di 3/4 mm lì devovresti stuccare e poi cartare.
-cartare con pazienza e olio di gomito, se siete in due o tre è meglio altrimenti ci metti una settimana icon_asd.gif
-poi importante un bello strato di fondo/aggrappante sempre a bomboletta
-dai almeno tre strati di colore, intervallando uno starto ogni 4 ore ... ogni strato più asciuga e meglio è
- infine uno strato di trasparente protettivo, molte vernici sono già lucide è il tarsparente sembra inutile in realtà è molto protettivo per il colore.

importante, assicurati di lasciare asciugare in luogo non umido e molto ventilato, più tempo intercorre tra gli starti meglio è 0510_saluto.gif

non vedo nessuna differenza fra il mio ed il tuo consiglio eusa_think.gif
ad ogni modo, dato che i graffi sono più o meno profondi, se carteggi rischi che la carena non diventi omogenea e sopratutto di consumarla, quindi carteggia per eliminare le sbavature, metti lo stucco, lo lasci asciugare e poi carteggi anche quello, poi rivernici e aspetti almeno una notte per fare asgiugare le mani di vernice ( 4 ore mi sà che sono pochine icon_confused.gif ) e poi completi il procedimento come spiegato 0509_up.gif
 
9513353
9513353 Inviato: 19 Mar 2010 15:22
 

in che senso rischio di consumare le carene? eusa_think.gif
 
9513631
9513631 Inviato: 19 Mar 2010 16:03
 

nel senso che le carene hanno un certo spessore...carteggia carteggia, vedi un difettino e carteggi ancora, vedi che non è dritto come dovrebbe essere e quindi ricarteggi...e alla fine potresti ritrovarti con una parte di carena sottilissima 0509_up.gif
 
9514035
9514035 Inviato: 19 Mar 2010 17:01
 

in generale stuccare sarebbe meglio, ma sulle carene degli scooter non sempre lo stucco tiene bene, quindi se riesci a mangiare un paio di millimetri e a avere una superficie liscia è meglio .... secondo me ...... anche se nel minimo particolare si vedono delle micro imperfezioni dov'erano i graffi non certo saltano alla vista.

tieni conto che per molti scooter l'intero set di carene nuove e verniciate su ebay le prendi con poche centinaia di euro ....
 
9514196
9514196 Inviato: 19 Mar 2010 17:30
 

MAK1 ha scritto:
in generale stuccare sarebbe meglio, ma sulle carene degli scooter non sempre lo stucco tiene bene, quindi se riesci a mangiare un paio di millimetri e a avere una superficie liscia è meglio .... secondo me ...... anche se nel minimo particolare si vedono delle micro imperfezioni dov'erano i graffi non certo saltano alla vista.

tieni conto che per molti scooter l'intero set di carene nuove e verniciate su ebay le prendi con poche centinaia di euro ....

infatti si carteggia la parte da stuccare in modo che si creino delle micro incalanature dove lo stucco va a penetrare in modo da garantire un buon fissaggio 0509_up.gif
 
9515136
9515136 Inviato: 19 Mar 2010 19:55
 

ragazzi, pensate che possa ottenere un risultato migliore utilizzando bombolette di vernice ad alte temperature?
 
9515361
9515361 Inviato: 19 Mar 2010 20:26
 

assolutamente no!
quella serve per pinze freno/motore 0509_up.gif
 
9515636
9515636 Inviato: 19 Mar 2010 20:58
 

okok perchè un mio amico aveva detto che quella normale se lasciata al sole si schiariva e si faceva a chiazze mentre quella ad alte temperature no
 
9515952
9515952 Inviato: 19 Mar 2010 21:31
 

risultato con compressore 99% soddisfacente
risultato bombolette 70% soddisfacente

ho fatto un sondaggio generale comunque se vuoi farlo bene piuttosto noleggia un compressore che si puo' fare e non ci smeni neanche tanto con i soldi icon_rolleyes.gif
 
9516125
9516125 Inviato: 19 Mar 2010 21:47
 

noleggiare un compressore? icon_eek.gif
vabè...
per poter utilizzare un compressore hai bisogno comunque di una certa esperienza per avere un buon risultato icon_rolleyes.gif
la vernicie normale forma chiazze al sole? icon_eek.gif è verò che abbiamo il problema del riscaldamento globale ma non credo che siamo arrivati a toccare i 200°C icon_asd.gif
ovviamente mettendo la vernice trasparente protettiva problemi non sussistono 0509_up.gif
 
9518801
9518801 Inviato: 20 Mar 2010 14:02
 

infatti anche a me sembrava un po strano pero non ero sicuro
 
9519187
9519187 Inviato: 20 Mar 2010 15:09
 

fai come ti dico io e poi dicci come è andata 0509_up.gif
 
9520558
9520558 Inviato: 20 Mar 2010 20:06
 

se mi esce una porcheria chiedo i danni xD icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9523624
9523624 Inviato: 21 Mar 2010 13:29
 

ragazzi, da domani iniziamo a smontare le carene e carteggiare =)
 
9523910
9523910 Inviato: 21 Mar 2010 14:18
 

0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Modifiche Estetiche

Forums ©