Leggi il Topic


Fiamme dallo Scarico ... Help!!!
9455855
9455855 Inviato: 9 Mar 2010 19:19
Oggetto: Fiamme dallo Scarico ... Help!!!
 

qualcuno mi sa spiegare perche, dopo aver montato un Dekat sulla mia F4 1000 S del 2005, la moto in rilascio fa degli scoppi incredibili con tanto di fiammate esagerate??? ... a dire il vero per me nn sarebbe un problema, anzi è entusiasmante da sentire e vedere ma, credo, che nn sia per nulla normale ...
 
9455869
9455869 Inviato: 9 Mar 2010 19:22
 

perchè la carburazione è troppo magra quindi la devi fare ingrassare.. se vuoi li scoppi non la ingrassare troppo falla magari un po magretta ma io la metterei giusta e non grassa..
 
9455881
9455881 Inviato: 9 Mar 2010 19:23
 

è normale.
quando si toglie di "kat" si elimina un ostacolo grande per i gas di scarico. Adesso infatti essendo piu "libero" i gas incombusti si incendiano dentro il nuovo tubo ,e da li esplodendo generano fiamamte...
 
9455885
9455885 Inviato: 9 Mar 2010 19:24
 

Si ci avevo già pensato ... ma come??? ... devo rimapparla o devo acquistare la centralina modificata MV corse??
 
9456024
9456024 Inviato: 9 Mar 2010 19:47
 

C'è anche il fatto che il sensore "fantasma" del catalizzatore dà indicazioni fasulle alla centralina dell'iniezione e questa provvede ad ingrassare la carburazione. I gas incombusti esplodono all'uscita del terminale per via dell'alta temperatura dello stesso e della presenza di ossigeno (appena fuori il terminale). Mi sà che devi intervenire anche sulla centralina. doppio_lamp.gif
 
9456191
9456191 Inviato: 9 Mar 2010 20:09
 

Ma non l'hai fatta rimappare dopo averla scat?
 
9458689
9458689 Inviato: 10 Mar 2010 1:38
 

Togliere il catalizzatore vuol dire smagrire una carburazione già fin troppo magra, bisogna ALMENO settare di nuovo il CO.
Adottare Eprom diverse, sarebbe circa uguale, perchè se non cambi anche gli scarichi, la carburazione non sarebbe ottimale neanche con una Eprom MV Corse.
Purtroppo il togliere il solo catalizzatore è un lavoro fatto a metà e quindi non troverai Eprom o programmi per PCIII adeguati che in genere vengono fatti solo per la modifica completa dello scarico (Decatalizzatore ed RG3
La soluzione ottimale, sarebbe rimappare, ma quella è in genere una soluzione che si mette in pratica alla fine delle modifiche. Se non cambierai altre cose, tipo gli scarichi, puoi anche rimappare subito ed avrai solo miglioramenti, ma se hai in previsione altre modifiche, dovresti poi "rifare la spesa..."
 
9458695
9458695 Inviato: 10 Mar 2010 1:40
 

TartarUgo ha scritto:
C'è anche il fatto che il sensore "fantasma" del catalizzatore dà indicazioni fasulle alla centralina dell'iniezione e questa provvede ad ingrassare la carburazione. I gas incombusti esplodono all'uscita del terminale per via dell'alta temperatura dello stesso e della presenza di ossigeno (appena fuori il terminale). Mi sà che devi intervenire anche sulla centralina. doppio_lamp.gif

La F4 1000 S non ha la sonda lambda che è stata adottata solo sulle versioni successive, quindi la carburazione non viene adeguata da nessun sensore......... icon_wink.gif
 
9458925
9458925 Inviato: 10 Mar 2010 9:14
 

Dopo un lungo dibattito con il mio meccanico ho capito che gli scoppi dipendono dalla carburazione molto magra e le soluzioni che mi ha prospettato sono 3, la prima è quella di regolare il corpo farfallato, la seconda è quella di ordinare la centralina MV Corse o di installare un modulo aggiuntivo, la terza è quella di rimmappare la mia centralina .... Io nn so che fare, le vostre risposte sono tutte da tenere in considerazione ... maaaa, domandona, se la lasciassi cosi rischierei di danneggiare il motore????
 
9459408
9459408 Inviato: 10 Mar 2010 11:15
 

Sulla mia (1000 R) ho l'RG3 completo con dekat Arrow in titanio, centralina completa MV Corse (perchè sulla R è "sigillata") e filtro aria BMC.

CO controllato ok e bilanciamento dei cilindri fatto 0509_up.gif

Eppure sfiamma dallo scarico che è una bellezza eusa_doh.gif eusa_doh.gif

Qui dipende dall'antisaltellamento elettronico, che in fase di frenata a gas chiuso riapre una farfalla e continua ad erogare benzina per alzare il minimo e diminuire il freno motore.
Non sò se anche la S ha lo stesso dispositivo eusa_think.gif
 
9459497
9459497 Inviato: 10 Mar 2010 11:35
 

Si sulla S c'è lo stesso dispositivo .... mmmmm ... può essere, in effetti se chiudo il gas senza frenare lo scoppio lo fa solo se accenno dinuovo a riaprire ... resta il fatto che la fiammata è di colore azzurro intenso e si vede parecchio ed è accompagnata da uno scoppio esagerato, sproporzionato all'effettivo rumore dello scarico in rilascio ... Mi piacerebbe capire se la centralina originale sia autoadattiva, in tal caso dovrebbe correggere la carburazione da sola, invece se nn lo fosse allora qualsiasi piccola variazione, anche di altitudine o di qualità della benza dovrebbe crearmi problemoni ... Premetto che nn ci capisco molto di motori ...
 
9463691
9463691 Inviato: 10 Mar 2010 22:04
 

FlaX10 ha scritto:
Dopo un lungo dibattito con il mio meccanico ho capito che gli scoppi dipendono dalla carburazione molto magra e le soluzioni che mi ha prospettato sono 3, la prima è quella di regolare il corpo farfallato, la seconda è quella di ordinare la centralina MV Corse o di installare un modulo aggiuntivo, la terza è quella di rimmappare la mia centralina .... Io nn so che fare, le vostre risposte sono tutte da tenere in considerazione ... maaaa, domandona, se la lasciassi cosi rischierei di danneggiare il motore????

Si, le miscele magre bruciano le valvole e bucano i pistoni!!!
Rimappa, non esiste una Centralina (che poi è solo una Eprom...) per uno scarico come il tuo che se ho ben capito non ha gli RG3 ma solo il decatalizzatore.
 
9467238
9467238 Inviato: 11 Mar 2010 15:43
 

Juliano ha scritto:

Si, le miscele magre bruciano le valvole e bucano i pistoni!!!
Rimappa, non esiste una Centralina (che poi è solo una Eprom...) per uno scarico come il tuo che se ho ben capito non ha gli RG3 ma solo il decatalizzatore.



Se è l'unica soluzione allora mi cercherò un bravo tecnico!!
Pensavo che fosse meno complicato togliere un catalizzatore ...

Grazie per le dritte!!!
 
9467413
9467413 Inviato: 11 Mar 2010 16:03
 

FlaX10 ha scritto:



Se è l'unica soluzione allora mi cercherò un bravo tecnico!!
Pensavo che fosse meno complicato togliere un catalizzatore ...

Grazie per le dritte!!!

Non è complicato, è che togliere il solo catalizzatore non ha senso e quindi nessuno si è mai preso la briga di elaborare una mappatura adeguata.
Perchè tu hai tolto solo il Cat? dopotutto, la sua eliminazione non porta a nessun miglioramento prestazionale ne acustico.
Discorso diverso sarebbe stato togliere il Cat e montare scarichi aperti; in questo caso le mappe si trovano.
Se non vuoi mappare, può essere sufficente metere la moto sul banco e controllare il rapporto aria benzina e nel caso sia troppo scarso corregerlo per quel che si può agendo sul trimmer della centralina.........se basta e se ti accontenti delle prestazioni della moto, magari te la cavi con poco.... icon_wink.gif
 
9467509
9467509 Inviato: 11 Mar 2010 16:18
 

Juliano ha scritto:

Non è complicato, è che togliere il solo catalizzatore non ha senso e quindi nessuno si è mai preso la briga di elaborare una mappatura adeguata.
Perchè tu hai tolto solo il Cat? dopotutto, la sua eliminazione non porta a nessun miglioramento prestazionale ne acustico.
Discorso diverso sarebbe stato togliere il Cat e montare scarichi aperti; in questo caso le mappe si trovano.
Se non vuoi mappare, può essere sufficente metere la moto sul banco e controllare il rapporto aria benzina e nel caso sia troppo scarso corregerlo per quel che si può agendo sul trimmer della centralina.........se basta e se ti accontenti delle prestazioni della moto, magari te la cavi con poco.... icon_wink.gif


Ho tolto solo il cat perchè nn volevo esagerare con il sound, anche se mi piace un sacco, e poi desideravo diminuire un po le temperature ... secondo me le prestazioni sono migliorate, l'erogazione ai bassi e medi regimi poi senza ombra di dubbio ... in termine di potenza magari no ... E poi, secondo me, liberando troppo lo scarico si perde la contropressione che aiuta in termini di coppia o sbaglio??? ...
 
9467653
9467653 Inviato: 11 Mar 2010 16:39
 

Ho appena sentito il mio tecnico (Biesse Racing) e, fortuna vuole che lui abbia la mia stessa moto ... sostituendo solo il cat lui mi consiglia di settare il CO a 4,5 o 5, mi ha spiegato come fare ed ora spero di riuscirci a breve ...

Ringrazio tutti per l'aiuto!!!
 
9477046
9477046 Inviato: 12 Mar 2010 23:24
 

FlaX10 ha scritto:
Ho appena sentito il mio tecnico (Biesse Racing) e, fortuna vuole che lui abbia la mia stessa moto ... sostituendo solo il cat lui mi consiglia di settare il CO a 4,5 o 5, mi ha spiegato come fare ed ora spero di riuscirci a breve ...

Ringrazio tutti per l'aiuto!!!

....... icon_wink.gif


Infatti è l'unica alternativa economica, però bisogna vedere com'è il rapporto aria benzina su tutta la curva di erogazione; è per quello che devi controllarla sul banco con una sonda Lambda collegataad un PC e relativo software. Il CO si controlla praticamente al minimo es e ingrassi al minimo poi sarà troppo grassa in alto. Sono test che ho già fatto sulla mia F4.
 
9486701
9486701 Inviato: 15 Mar 2010 11:56
 

Juliano ha scritto:

....... icon_wink.gif


Infatti è l'unica alternativa economica, però bisogna vedere com'è il rapporto aria benzina su tutta la curva di erogazione; è per quello che devi controllarla sul banco con una sonda Lambda collegataad un PC e relativo software. Il CO si controlla praticamente al minimo es e ingrassi al minimo poi sarà troppo grassa in alto. Sono test che ho già fatto sulla mia F4.



Lo farò, grazie!! ... comunque ieri ho percorso un po di km e devo dire che, a parte gli scoppi ad ogni scalata di marcia, la moto è perfetta, solo al mattino quando la temperatura esterna era di circa 8 gradi mi sembrava che facesse qualche vuoto ma poi per tutto il viaggio nn ha dato nessun segno di carburazione inperfetta ... anzi, ho notato che ora sia in seconda che in terza marcia, la moto tende ad impennare molto piu di prima .... aspetto che il sole aumenti un po la temperatura esterna e poi regolo il CO ...
 
9488365
9488365 Inviato: 15 Mar 2010 17:03
 

FlaX10 ha scritto:



Lo farò, grazie!! ... comunque ieri ho percorso un po di km e devo dire che, a parte gli scoppi ad ogni scalata di marcia, la moto è perfetta, solo al mattino quando la temperatura esterna era di circa 8 gradi mi sembrava che facesse qualche vuoto ma poi per tutto il viaggio nn ha dato nessun segno di carburazione inperfetta ... anzi, ho notato che ora sia in seconda che in terza marcia, la moto tende ad impennare molto piu di prima .... aspetto che il sole aumenti un po la temperatura esterna e poi regolo il CO ...


Non fare caso a quanto impenna; può sembrare un controsenso, ma la F4 impenna quando....non và bene!
Mi spiego meglio, l'impennata è dovuta al passaggio del buco di erogazione che c'è dai 5000 ai 5700 giri dove la coppia si arresta per poi riprendere ed aumentare repentinamente di 1,5 Kgm in soli 750 giri.
Se fai mappare la moto vedrai che impennerà molto meno o non lo farà affatto, ma andrà in avanti molto più in fretta!
Tanto per dirti, io ho una F4 1000 S senza cat, con gli RG3 ed è stata rimappata al banco ed ora a quel regime ha 1,3 Kgm più di quando era standard, ma non impenna per nulla perchè la curva di erogazione è continua e regolare.......
 
9488408
9488408 Inviato: 15 Mar 2010 17:09
 

Juliano ha scritto:


Non fare caso a quanto impenna; può sembrare un controsenso, ma la F4 impenna quando....non và bene!
Mi spiego meglio, l'impennata è dovuta al passaggio del buco di erogazione che c'è dai 5000 ai 5700 giri dove la coppia si arresta per poi riprendere ed aumentare repentinamente di 1,5 Kgm in soli 750 giri.
Se fai mappare la moto vedrai che impennerà molto meno o non lo farà affatto, ma andrà in avanti molto più in fretta!
Tanto per dirti, io ho una F4 1000 S senza cat, con gli RG3 ed è stata rimappata al banco ed ora a quel regime ha 1,3 Kgm più di quando era standard, ma non impenna per nulla perchè la curva di erogazione è continua e regolare.......


Caspita .. bhe allora la farò sistemare presto ... 0510_inchino.gif
 
9491964
9491964 Inviato: 16 Mar 2010 0:15
 

FlaX10 ha scritto:


Caspita .. bhe allora la farò sistemare presto ... 0510_inchino.gif



Tanto per visualizzare il profilo delle curve...........


immagini visibili ai soli utenti registrati



Come vedi, la curva della moto standard ( quella azzurra) anche se nell'uso non è praticamente avvertibile, ha un buco di erogazione che equivale ad una vera e propria sfrizionata.
La curva della moto senza cat, gli RG3 e la nuova mappa eseguita al banco (quella rossa), ha un andamento molto migliore ed ha anche una coppia decisamente superiore.....
 
9494744
9494744 Inviato: 16 Mar 2010 16:50
 

Juliano ha scritto:



Tanto per visualizzare il profilo delle curve...........


Immagine: Link a pagina di Img517.imageshack.us

Come vedi, la curva della moto standard ( quella azzurra) anche se nell'uso non è praticamente avvertibile, ha un buco di erogazione che equivale ad una vera e propria sfrizionata.
La curva della moto senza cat, gli RG3 e la nuova mappa eseguita al banco (quella rossa), ha un andamento molto migliore ed ha anche una coppia decisamente superiore.....


Indicativamente la mia F4S quanti cv scarica in configurazione originale e quanti cv puo acquistare con l'eliminazione del Cat?? (prima avevo un GiXXer 1000 K6 e i 182 cv erano solo sulla carta anche se il motore era comunque una bomba) ... e visto che sei stato così gentile e preciso ti chiedo ancora se è meglio utilizzare benzine con un elevato numero di ottani o no ... Grazie!!
 
9496225
9496225 Inviato: 16 Mar 2010 20:24
 

le benzine con alto numero di ottani si utilizzano con squish estremi(applicati a motori estremi) per evitare la detonazione..presupponendo che il tuo sia un motore di serie, la spesa non vale la resa..

parlo da ignorante in fatto di moto sotto il punto di vista pratico, quindi puo essere che mi sbagli icon_wink.gif
 
9497738
9497738 Inviato: 16 Mar 2010 23:24
 

FlaX10 ha scritto:


Indicativamente la mia F4S quanti cv scarica in configurazione originale e quanti cv puo acquistare con l'eliminazione del Cat?? (prima avevo un GiXXer 1000 K6 e i 182 cv erano solo sulla carta anche se il motore era comunque una bomba) ... e visto che sei stato così gentile e preciso ti chiedo ancora se è meglio utilizzare benzine con un elevato numero di ottani o no ... Grazie!!

Quando provai la mia strettamente di serie, diede poco più di 151 Cv SAE alla ruota, poco prima, tanto per dare un'idea, un GSXR K5 con scarico Yoshimura aveva dato 155 Cv ed una R1 2005 147 Cv.
Le curve di potenza e coppia sono riferite a?
Blù moto assolutamente originale
Rosse Moto con decatalizzatore, RG3 ed Eprom MV Corse
Verdi come sopra (curve blù) ma con nuova Eprom mappata al banco con ottimizzazione carburazione ed anticipi

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Considerando che uno scarico aperto dovrebbe rendere di più di un "decatalizzatore" direi che nella migliore delle ipotesi, ma potrei sbagliarmi, la tua moto dovrebbe collocarsi tra la curva rossa e quella blù, ma più vicina a quella rossa perchè, la carburazione, per ovvi motivi, attualmente non può essere ottimale.
Per quanto concerne le benzine ad elevato numero di ottani, se ti riferisci a benzine commercializzate presso i normali distributori, le differenze di potenza, qualora esistano veramente, sono abbastanza contenute e rilevabili più che altro strumentalmente.
Io uso abitualmente la Shell V-Power perchè nel corso di anni di confronti ho notato che a parità di percorso (216 km di passi appenninici) e di guida, con la V-Power mediamente percorso 20- 22 km in più e questo è sicuramente sintomo di un rendimento superiore.

Qualche tempo fa MotoTecnica ha pubblicato una test dove avevano confrontato la Blù dell'Agip ad una benzina normale ed avevano rilevato delle differenze di una certa entità sopratutto a gas parzializzato (vedi diagrammi di MotoTecnica qui sotto...


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
9499006
9499006 Inviato: 17 Mar 2010 9:51
 

Juliano ha scritto:

Quando provai la mia strettamente di serie, diede poco più di 151 Cv SAE alla ruota, poco prima, tanto per dare un'idea, un GSXR K5 con scarico Yoshimura aveva dato 155 Cv ed una R1 2005 147 Cv.
.............................................................
Qualche tempo fa MotoTecnica ha pubblicato una test dove avevano confrontato la Blù dell'Agip ad una benzina normale ed avevano rilevato delle differenze di una certa entità sopratutto a gas parzializzato (vedi diagrammi di MotoTecnica qui sotto...


Caspita, grazie, meglio di una rivista ... 0509_doppio_ok.gif

eusa_clap.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta F4 e F3

Forums ©