Leggi il Topic


devo depotenziare la mia zetina [meccanicamente]
9440791
9440791 Inviato: 7 Mar 2010 10:52
Oggetto: devo depotenziare la mia zetina [meccanicamente]
 

salve a tutti, ho comperato una z750 del 04 nera stupenda, il problema è k ho patente a2 e la moto è dopotenziata a libretto, ma effettivamente i suoi 110 cv c'è li ha, perchè il proprietario che c'è l'aveva prima ha tolto tutto e ha aggiunto anche filtro e marmitta.
il mio problema è che ora vorrei la moto a 34 cv e non 110 !!! nel forum ho visto come ripotenziare ma non depotenziare, dove posso trovare il kit? e 2 domanda mi fate vedere le foto di dove si trova il jek e quale è? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
per favore una guida rapida, ma importantissimo ILLUSTRATA SE RIUSCITE!!!
vorrei fare il lavoro a casa. magari con qualcosa che permetta di avere tramite bottone o cordicina la moto non depotenziata e dopo 2 secondi averla a 34 cv, si può secondo voi?
grazie a tutti !!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
9440881
9440881 Inviato: 7 Mar 2010 11:22
 

prima di tutto il lavoro va fatto fare in officina kawa, dopo aver fatto mandare il nulla osta dalla casa madre (ci vuole 1 o 2 settimana/e). Va presentato poi alla motorizazione per il nuovo collaudo e l'aggiornamento della carta di circolazione.

il comando a blocchetto no non si può fare.


0509_up.gif
 
9440892
9440892 Inviato: 7 Mar 2010 11:25
 

ma perche non la tieni cosi?nessuno ce l'ha depotenziata,anche perche se ti fermano gli sbirri non riescono a capire se ha 34cv o 110...poi tienila sempre depotenziata a libretto anche quando avrai 21 anni,cosi paghi meno sull'assicurazione e anche perche poi è un casino ripotenziarla a libretto,devi fare il collaudo e spendere altri soldi...
 
9450083
9450083 Inviato: 8 Mar 2010 20:56
 

ricordo che devo fare solo la parte meccanica.( quindi niente aggiornamento del libretto) devo solo comperare il kit e montarlo nel caso.
volevo farla depotenziare, perchè ho già avuto problemi con gli scooter che guidavo in passato, poi se faccio un incidente mi mangiano la casa che non ho neanche, tutto quì
 
9450121
9450121 Inviato: 8 Mar 2010 20:59
 

losko ha scritto:
ricordo che devo fare solo la parte meccanica.( quindi niente aggiornamento del libretto) devo solo comperare il kit e montarlo nel caso.
volevo farla depotenziare, perchè ho già avuto problemi con gli scooter che guidavo in passato, poi se faccio un incidente mi mangiano la casa che non ho neanche, tutto quì


bgè per l'incidentte dovresti uccidere qualcuno sennò non ti diranno mai nulla...sgrat sgrat....

lo scuter è una cosa la moto un'altra...lo scuter lo vedi solo a guardarlo che non è originale la zetina no...quindi...
 
9450169
9450169 Inviato: 8 Mar 2010 21:05
 

losko ha scritto:
ricordo che devo fare solo la parte meccanica.( quindi niente aggiornamento del libretto) devo solo comperare il kit e montarlo nel caso.
volevo farla depotenziare, perchè ho già avuto problemi con gli scooter che guidavo in passato, poi se faccio un incidente mi mangiano la casa che non ho neanche, tutto quì


tra il 2°e3° cilindro va applicata una placchetta metallica che ferma la corsa delle farfalle dei corpi aspiranti.... è una semplice vite con un pezzo di ferro... quindi tolto il serbatoio applichi il fermo... fatti fare la cosa dal meccanico... almeno l'applicazione che non è per nulla semplice se non hai gli attrezzi... il pezzo di metallo lo puoi far fare da un fabbro.... per il resto posso postarti una foto della placchetta ma la mia è un 2009 zeta... non so se in quel modello varia.... 0509_up.gif
 
9450619
9450619 Inviato: 8 Mar 2010 21:59
 

ma basta solamente quello? perchè volevo provare, dato che mio papà e un genio del ferro, dato che costruisce telia per macchine industriali, di fare una placchetta che si potesse togliere e mettere con un pulsante, facendo risultare la moto depotenziata e non quando e come voglio io, ma ho sentito che c'è anche uno spinotto da levare, cosa che non mi preoccupa, visto che anche quello si può attaccare o staccare con un pulsante azz azz 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif


voi che ne dite?
 
9451532
9451532 Inviato: 8 Mar 2010 23:25
 

losko ha scritto:
ma basta solamente quello? perchè volevo provare, dato che mio papà e un genio del ferro, dato che costruisce telia per macchine industriali, di fare una placchetta che si potesse togliere e mettere con un pulsante, facendo risultare la moto depotenziata e non quando e come voglio io, ma ho sentito che c'è anche uno spinotto da levare, cosa che non mi preoccupa, visto che anche quello si può attaccare o staccare con un pulsante azz azz 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
voi che ne dite?


lascia stare pulsanti e pulsantini.. se devi depotenziarla la depotenzi e basta.... perchè altrimenti si va in cerca di fare danni... il jack sotto sella è un ponte che aziona un altro schema/mappatura della centralina e la fa limitare... e adattare per una coppia molto più ai bassi... la placchetta fa azionare l'acceleratore di un quarto della sua corsa... limitando velocità e giri... metti la placchetta e non mettere il jack... oppure non fare la placchetta della lunghezza che ha per legge, ma falla più corta in modo da avere maggior corsa dell'acceleratore e quindi maggior giri e via dicendo.. l'idea dei pulsanti togli e metti non aiutano... accorciando la placchetta è come fosse-semi depotenziata... 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
9453560
9453560 Inviato: 9 Mar 2010 13:37
 
 
9457464
9457464 Inviato: 9 Mar 2010 22:31
 

oro grande,
comunque non credo mi conviene depotenziarla a metà come dici tè, perchè mi ritrovo cn una moto non full power ma neanche depotenziata, penso che la miglior cosa sia fare il fermo a 1/4 di acceleratore con il sistema di metterlo e levarlo come voglio e quando voglio no?
il blocco alla centalina(ponte, non so neanche dove sia)
 
9457684
9457684 Inviato: 9 Mar 2010 22:58
 

losko ha scritto:
oro grande,
comunque non credo mi conviene depotenziarla a metà come dici tè, perchè mi ritrovo cn una moto non full power ma neanche depotenziata, penso che la miglior cosa sia fare il fermo a 1/4 di acceleratore con il sistema di metterlo e levarlo come voglio e quando voglio no?
il blocco alla centalina(ponte, non so neanche dove sia)


é inutili che ti spiego dov'è il ponte ti farò una foto... comunque vedi te ciò che ti viene più utile
0509_up.gif 0509_up.gif
 
9458364
9458364 Inviato: 10 Mar 2010 0:31
 

losko ha scritto:
oro grande,
comunque non credo mi conviene depotenziarla a metà come dici tè, perchè mi ritrovo cn una moto non full power ma neanche depotenziata, penso che la miglior cosa sia fare il fermo a 1/4 di acceleratore con il sistema di metterlo e levarlo come voglio e quando voglio no?
il blocco alla centalina(ponte, non so neanche dove sia)


prima cosa o il depo lo metti o no.. mi sembra una mezza cavolata quella del pulsante.. sembra una cosa alla james bond.

immagini visibili ai soli utenti registrati

se te guardi questa immagine vedi a sinistra quel pezzo con attaccato un filo.. quello è il blocco alla centralina che va collegato all altro pezzo che è situato sotto la sella del passeggero, la levi e sopra a tutti i cavi dovresti vedere un unico filo che termina con un copri filo in plastica al quale va attaccato quel pezzo che vedi nella foto!

Spero di essere stato chiaro
 
9458834
9458834 Inviato: 10 Mar 2010 4:27
 

guarda che questa è la procedura per il depotenziamento della Z new !!!
L'autore del topic ha la Z old!!
sotto la sella passeggero non c'è proprio nulla se non uno spazioso vano portaogetti e il kit di attrezzi in dotazione.... icon_asd.gif


Se non erro sulla Z old il blocco è solo meccanico...di elettronico non c'è nulla...pero' non ti posso dare certezza su questo icon_wink.gif
 
9459053
9459053 Inviato: 10 Mar 2010 10:03
 

togia79 ha scritto:
guarda che questa è la procedura per il depotenziamento della Z new !!!
L'autore del topic ha la Z old!!
sotto la sella passeggero non c'è proprio nulla se non uno spazioso vano portaogetti e il kit di attrezzi in dotazione.... icon_asd.gif


Se non erro sulla Z old il blocco è solo meccanico...di elettronico non c'è nulla...pero' non ti posso dare certezza su questo icon_wink.gif


scusate.. avevo visto la foto del depo.. e pensavo fosse la new..

Come dice togia sulla zeta old non c'è il blocco alla centralina!
 
9460479
9460479 Inviato: 10 Mar 2010 15:02
 

quindi basta il blocco ada cceleratore? la mia è del 2004
 
9542789
9542789 Inviato: 23 Mar 2010 22:57
 

scausate è ma quando supero i 6000 giri sulla mika anche se apro 1$ dell'acceleratore non mi da 34 cv ma molti di più, com'è possibile?
 
9543354
9543354 Inviato: 24 Mar 2010 0:09
 

CARRO ha scritto:


prima cosa o il depo lo metti o no.. mi sembra una mezza cavolata quella del pulsante.. sembra una cosa alla james bond.

Immagine: Link a pagina di Img692.imageshack.us se te guardi questa immagine vedi a sinistra quel pezzo con attaccato un filo.. quello è il blocco alla centralina che va collegato all altro pezzo che è situato sotto la sella del passeggero, la levi e sopra a tutti i cavi dovresti vedere un unico filo che termina con un copri filo in plastica al quale va attaccato quel pezzo che vedi nella foto!

Spero di essere stato chiaro
io ho provato a smontare ma non sono riuscito... avevo pubblicato un post con la richiesta di un video (che sec me avrebbe fatto comodo a molti) ma l'idea non è piaciuta!
 
9543541
9543541 Inviato: 24 Mar 2010 0:34
 

ciao!
guarda non so come funzioni il depotenziamento della z old
io l'ho fatto per una z new e la cosa era questa:
lasci la moto al meccanico, lui stacca la targhetta dal telaio e la invia alla kawasaki poi la kawasaki prende in consegna la richiesta e rilascia il kit di depotenziamento con la targa.
Ora per quanto ti riguarda tu dovresti ottenere soltanto il kit di depotenziamento, ma se lasci la moto al meccanico e lui invia alla kawasaki la targhetta del telaio, alla kawasaki risulterà che la moto possiede già un kit di depotenziamento quindi ho paura che potrebbero non rilasciartelo!se le cose stanno (aimè) così l'unica cosa che puoi fare è rimediare un kit di depotenziamento da qualcuno o chiederlo al vecchio proprietario, che sarebbe la cosa più giusta perchè anche se la moto era depotenziata a libretto e non meccanicamente lui DOVEVA lasciarti il kit di depotenziamento!quindi cerca il vecchio proprietario e PRETENDI IL KIT A GRATIS!!!!!
 
9548103
9548103 Inviato: 24 Mar 2010 20:48
 

losko ha scritto:
quindi basta il blocco ada cceleratore? la mia è del 2004


Si c'è solo il blocco dell'acceleratore


Ma il depo lo hai montato correttamente? perchè se è gisto la manopola dell'acceleratore non gira di molto..

ma a 6000 giri ci arrivi anche con le marce alte? tipo 5° e 6°??
in teoria non ci dovresti arrivare molto facilmente...
 
9567915
9567915 Inviato: 28 Mar 2010 12:31
 

la mia è già non depo è ragazzi, aiva a 100 in 3 secondi in 1, per quello, ma vorrei depotenziarla e vedere in casa se riesco, magari facendo sì che quando voglio levo e metto sta staffetta!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©