Leggi il Topic


Olio freni, quale dot mettere?
9406755
9406755 Inviato: 1 Mar 2010 13:29
Oggetto: Olio freni, quale dot mettere?
 

Mi sono preso i tubi in treccia per la mia ninja 636, sulla moto c'è scritto di usare un dot 4.0, ma un mio amico mi ha detto di mettere il 5.1 ... Quale sarebbe più opportuno? Quale sarebbe quello meglio? Perchè il 4.0 lo metterei con i tubi normali, ma adesso che ho quegl' altri?
 
9406797
9406797 Inviato: 1 Mar 2010 13:41
 

come ha detto il tuo amico va bene l' olio DOT 5.1 che è accetta piccolissime miscelazioni con l' olio DOT 4.
Quello assulutamente da evitare è il DOT 5 perchè non è miscelabile in nessuna proporzione con gli altri tipi.
Se usi la moto spesso in pista potresti pensare anche al DOT 6.1, altrimenti non metterlo visto che ha un elevata igroscopia, anche qui stesso discorso, non mettere il DOT 6 che non è miscelabile con altri DOT. 0509_up.gif
 
9406876
9406876 Inviato: 1 Mar 2010 13:52
 

Aspe non ho capito... Devo prendere il 5.1 e miscelarlo col 4?
 
9406934
9406934 Inviato: 1 Mar 2010 14:08
 

no!, quandi cambi il liquido freni, rimarrà sempre (a meno che non smonti tutto l' impianto) una certa dose di olio vecchio che seppur piccola, può reagire malamente con altri tipi di olio freni a base siliconica (DOT 5 e 6) , mentre non succede nulla se vengono miscelati con dot a base glicolica (il resto dei DOT per intenderci).
basta che tu cambi l' olio con il dot 5.1, quello che volevo dirti era solamente che non succede nulla se rimangono piccolissime dosi del vecchio olio, non serve miscelare cambialo e basta 0509_up.gif
 
9406967
9406967 Inviato: 1 Mar 2010 14:14
 

Aha ok, ma ci posso mettere il 5.1 solo perchè i tubi saranno in treccia giusto? Sennò dovevo mettere il 4?... Che nella frenata cosa cambia tra l' uno e l' altro?
 
9407072
9407072 Inviato: 1 Mar 2010 14:35
 

il fatto che siano in treccia o in gomma cambia poco, la differenza sostanziale tra un DOT e l' altro sono la igroscopicità, ovvero la tendenza ad assorbire l' umidità esterna e la temperatura di ebollizione del liquido, di norma, parlando si olii a base glicolica più si va in alto con il DOT più il liquido tenderà ad assorbire l' umidità,quindi andrà cambiato più spesso, ma avrà una temperatura di ebollizione maggiore, essenziale nell' uso spinto del mezzo icon_wink.gif
 
9407096
9407096 Inviato: 1 Mar 2010 14:40
 

Il tipo di tubi non influisce sul tipo di liquido da mettere.

Usao il DOT 4 che va più che bene anche per la pista e risparmi un sacco di soldi. Il DOT 5.1 lo usao in SBK e non credo che le nostre staccate siano paragonabili a quei livelli icon_wink.gif

P.S. più alto è il DOT maggiore è la temperatura di ebolizione del liquido
 
9407736
9407736 Inviato: 1 Mar 2010 16:17
 

il dot 4 è migliore non come performance, ma per il semplice fatto che perde la sua efficacia dopo mooooooooooooooooooooolto tempo, il dot 5/5.1 viene utilizzato in pista, regge a temperature superiori ed è consigliabile utilizzarlo con pastiglie/poma freno/pinze/tubi di ALTISSIMA qualità altrimenti la differenza quasi non si sente ovviamente, ed è consigliabile sostituirlo dopo 6 mesi oppure un anno ( a seconda dell'uso) dato che diventa tipo acqua calda icon_mrgreen.gif
 
9414801
9414801 Inviato: 2 Mar 2010 19:35
 

confermo le spiccate caratteristiche di igroscopicità del 5.1

metti il dot 4 e vai tranquillo! 0509_up.gif
 
9414875
9414875 Inviato: 2 Mar 2010 19:44
 

super dot 4

gli altri lasciali a chi gira esclusivamente in pista 0510_saluto.gif
 
9416956
9416956 Inviato: 2 Mar 2010 23:29
 

K messo ieri sera dopo scuola... Dall' 1 alle 4 di mattina xD.. Ancora non ho provato però che oggi ha piovuto eusa_wall.gif
 
9832173
9832173 Inviato: 10 Mag 2010 10:26
 

Salve,

a me DOT 4 e DOT 5.1 risultano miscelabili senza particolari problemi.


Ciao
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©