Leggi il Topic


Realizzazione del mio Monstrooo
9410486
9410486 Inviato: 1 Mar 2010 22:41
 



in effetti la vedo molto improbabile la faccenda, ma caspio, il marescallo che ti chiede ste robe icon_eek.gif icon_asd.gif icon_asd.gif idolo.
I problemi potrebbero venire dall' assicurazione ma quelli si sa che si attaccano anche per uno specchietto fuori legge. icon_evil.gif
ma bando alla sfiga! sono davvero curioso di vedere cosa ne salterà fuori!
hai già inizato a smontarlo?
 
9410536
9410536 Inviato: 1 Mar 2010 22:45
 

Paguro ha scritto:
in effetti la vedo molto improbabile la faccenda, ma caspio, il marescallo che ti chiede ste robe icon_eek.gif icon_asd.gif icon_asd.gif idolo.
I problemi potrebbero venire dall' assicurazione ma quelli si sa che si attaccano anche per uno specchietto fuori legge. icon_evil.gif
ma bando alla sfiga! sono davvero curioso di vedere cosa ne salterà fuori!
hai già inizato a smontarlo?


no no a fine mese si inizia la fase di smontaggio, ora sono nella fase di ricerca e acquisto di tutto il necessario, però per vedere la moto marciare ci vorranno credo ancora 2 mesi buoni a menochè non vinco al totocalcio 2-3 mila euro icon_asd.gif
 
9411255
9411255 Inviato: 1 Mar 2010 23:54
 

ragazzi qui mi serve l'aiuto di u ducatista doc o di un grande smaettone;
il monster 900 ha le pedane del pilota e quelle del passeggero unite, il moster s4r o altri simili no, oggi ho studiata per bee l's4r di un mio amico e non ci vuole nulla a mettere 2 pedane separate, ma poi sulle pedane del pilota cosa faccio?
 
9411605
9411605 Inviato: 2 Mar 2010 0:49
 

La verità...io sono pazzo che sono pazzo però la cosa che farei è tagliare le pedane in modo da lasciare solo quelle del passeggero e avanti monterei delle pedane racing regolabili...un bel paio di semimanubri e poi mi dici in curva come va 0509_up.gif
Riguardo al discorso che si faceva della lista della spesa...io se conto tutti i soldi che ho speso vicino alle varie moto a questa ora mi compravo una bugatti...e la moto più costosa che ho avuto era una 749...ora ho una r1 del 2000 vecchissima a carburatori e pure ci sto cambiando tutto vicino...volete mettere la soddisfazione di farvi tutto da voi e di cucirvi una moto su misura addosso? eusa_drool.gif
 
9411627
9411627 Inviato: 2 Mar 2010 0:55
 

e no fisico non si può fare come dici tu, ti spiego se tolgo le pedae del pilota se ne vongono anche quelle del passeggero e no le posso nemmeno tagliare perchè sono attaccate e , le pedae passeggero , non si reggono a nulla...
Per quanto riguarda i semi manubri, non mi piacciono sotto il monster 0509_up.gif
 
9412331
9412331 Inviato: 2 Mar 2010 11:04
 

fisiconucleare ha scritto:
La verità...io sono pazzo che sono pazzo però la cosa che farei è tagliare le pedane in modo da lasciare solo quelle del passeggero e avanti monterei delle pedane racing regolabili...


Più che pazzo direi disinformato eusa_think.gif

Le pedane (o meglio, il "gruppo pedane") del Monster di busterino sono inglobate in un'unica fusione, che ospita gli staffaggi delle due pedane e l'attacco dello scarico. Se segassi in due questa fusione demanderesti tutta la funzione di sostegno del peso del passeggero (oltre alla sella, ovviamente icon_asd.gif ) alle marmitte, e un tubo di AISI304 da 0.6mm di spessore non è certo idoneo a questo scopo icon_wink.gif

Una soluzione potrebbe essere il montaggio di pedane "solo pilota" e di pedane "solo passeggero" sostenute però da un telaietto idoneo allo scopo, con attacchi dedicati.
Insomma, non è impossibile, ma c'è da smanacciarci un po' sù.

L'unica cosa è farlo "cum grano salis" icon_exclaim.gif
Per fare certi lavori bisogna sapere quel che si fa, ed avere ALMENO UN MINIMO di cognizioni di meccanica e di fisica, perchè sottodimensionare qualche componente strutturale come pedane o telietto può portare a conseguenze non proprio felici... icon_confused.gif
 
9412399
9412399 Inviato: 2 Mar 2010 11:20
 

Mmm forse avete ragione non reggerebbe...ma comunque lo stesso non mi sembra una cosa impossibile da fare...io sulla mia le pedane passeggero non le ho toccate ma quelle pilota le ho fatte a pezzi, poi mi sono fatto uno schemino in legno con le misure prese ad misuram con me in posizione sulla moto (sono abbastanza nanetto) , sono andato da un tornitore e mi sono fatto fare il telaio delle nuove pedane in alluminio, poi sul telaio ho attaccato nei rispettivi buchi tutti i componenti delle pedane vecchie (poggiapiedi e leve), l'unico problema l'ho avuto per l'asta di cambio...ho dovuto acquistare un'asta di cambio usata e farle saldare un pezzo filettato davanti per allungarla 0509_up.gif
Ovviamente il tutto fatto da mani esperte 0509_up.gif
Mi era capitato anche che in una caduta si rompesse il coperchio della frizione nella parte di attacco del filo frizione...l'ho fatto riparare prima nello stesso materiale (mi sembra che fosse magnesio), praticamente è venuto perfettamente identico all'originale, poi è stato rinforato con una ulteriore colata sopra, levigato per farlo liscio e riverniciato...sfido chiunque a dire che non è quello originale 0509_up.gif
 
9412583
9412583 Inviato: 2 Mar 2010 12:15
 

Fisico, potresti postare una foto del lavoro?

Magari dai uno spunto a busterino icon_wink.gif
 
9412766
9412766 Inviato: 2 Mar 2010 13:01
 

dottore e fisico , oggi a lavoro mi facevo mille schemini mentali e poi alla fie mi è veuta l'illumiazione:

io nel monster metterò gli scarichi alti , quindi non si reggeranno più alle pedane passeggiero, allora a questo punto compro delle pedane pilota in ergal solo per me e le pedane passeggero monto quelle dell's4r che si agganciano al telaio , in pratica devo solo fare una piccola staffetta sul telaio, che con la scusa che è totalmente smontato è anche più facile venerdi che scende il mio amico che ha l's4r prendo le misure alla perfezione dalla sua moto e mi copio il telaioetto identico e preciso , così ance non aendo delle basi per fare colcoli ecc almeno non sballo nulla; inoltre avendo il telaio a traliccio le pedane le posso provare con 2 fascette se la distaza è buona procedo subito alla realizzazione dal telaietto che poi farò saldare e successivamente verniciare 0509_up.gif

P.S
Ho trovato un tipo su ebay che vende le pedane in ergal a 139 € la copia, on sono di quelle con mille regolazioni , ma a me servono solo per estetica, quindi ache che rispettano il profilo originale vanno benissimo 0509_up.gif
 
9415489
9415489 Inviato: 2 Mar 2010 20:57
 

ottime notizieeeeeeeeeeeee mi è arrivato un pagamento , si anticipano i lavoriiiiii a settimana prossima siiiiiiiiiiiiiiiiii
 
9415733
9415733 Inviato: 2 Mar 2010 21:28
 

aahahahahh mi paice questo tuo intusiasmo icon_lol.gif icon_lol.gif
mi raccomando fai TANTE foto! 0510_regolamento.gif 0510_regolamento.gif
 
9416334
9416334 Inviato: 2 Mar 2010 22:26
 

Paguro ha scritto:
aahahahahh mi paice questo tuo intusiasmo icon_lol.gif icon_lol.gif
mi raccomando fai TANTE foto! 0510_regolamento.gif 0510_regolamento.gif


eh eh eh tranquillo fe foto faranno tantissime e in alta risoluzione (640 x 480 icon_asd.gif )
 
9418168
9418168 Inviato: 3 Mar 2010 10:49
 

Il migliore secondo me dopo tanti anni di riparazioni e modifiche....per il telaio solo e sempre SCARDINO moto di Milano....sono i migliori in italia....e nemmeno te ne accorgi del lavoro fatto...
 
9418785
9418785 Inviato: 3 Mar 2010 13:15
 

akiminem ha scritto:
Il migliore secondo me dopo tanti anni di riparazioni e modifiche....per il telaio solo e sempre SCARDINO moto di Milano....sono i migliori in italia....e nemmeno te ne accorgi del lavoro fatto...


Un tempo potevo darti ragione, ma da quando gli ho visto raddrizzare diversi telai con il cannello ossiacetilenico... beh, mi sono rivolto altrove icon_confused.gif

Non dobbiamo scordarci che l'alluminio, una volta scaldato A QUEI LIVELLI, va incontro a riscaldamenti incontrollati che portano ad una variazione del cristallino, con conseguente modifica IMPORTANTE delle proprietà meccaniche del pezzo. In peggio, ovviamente... eusa_wall.gif


L'anno scorso ho dovuto sistemare un CBR600RR che si era schiantato contro un paletto, con piegatura del telaio. Ho portato il telaio da un professionista vicentino (non faccio nomi altrimenti gli dei censori del tinga mi fulminano icon_asd.gif ) che ha messo il telaio sotto una pressa apposita con riscaldamento minimo (lampade UV da 80°) e ha raddrizzato il telaio CON CALMA, tenedolo in trazione controllata per una settimana.
Scardino invece usa spesso e volentieri il cannello (fiamma ossidrica, insomma) per scaldare (ma è più corretto dire "rammollire") il materiale più velocemente e piegarlo in un attimo, aumentando così la produttività: ti raddrizza il telaio in poche ore, ma quell'alluminio ormai è andato icon_confused.gif

Con l'altro sistema, invece, si impiega MOLTO più tempo, ma il materiale non subisce variazioni interne di stato, mantenendo le caratteristiche di rigidezza originarie.


Ripeto, non voglio fare pubblicità a nessuno ma ci tengo a chiarire come funziona il "dietro le quinte" di queste procedure. Come ho già scritto, coi telai non si scherza.
Occhio a dare fiducia cieca e incondizionata ad un professionista solo perchè si è sentito dire che "è il migliore". Qui si parla di telai, un aggeggio a cui si affida la propria pelle, in moto...
 
9419040
9419040 Inviato: 3 Mar 2010 14:05
 

grazie dottore del suo special "dietro le quinte" icon_mrgreen.gif
comunque ho deciso di comprare un telaio e farlo controllare, ho troppa paura di affidarmi ad una azienda che magari mi sistema il telaio e poi dopo 4-5 mesi che la moto gira vedo delle crepe , o ancora peggio mi si spezza in movimento......
Anche perchè parliamoci chiaro far sistemare il telaio costa di più che comprarne uno e farlo controllare, e siccome io di cognome non faccio briatore o berlusca in questo modo risparmio e sto sicuro 0509_doppio_ok.gif

P.S solo per curiosità quanto hai speso per riaddrizzare il telaio del cbr eusa_think.gif
 
9419178
9419178 Inviato: 3 Mar 2010 14:31
 

busterino ha scritto:
P.S solo per curiosità quanto hai speso per riaddrizzare il telaio del cbr eusa_think.gif



750 euro


Ma il risultato è stato ECCELLENTE, tanto che il proprietario usa tranquillamente la moto in pista senza alcun problema 0509_up.gif
 
9419467
9419467 Inviato: 3 Mar 2010 15:20
 

Dr_Ergal ha scritto:



750 euro


Ma il risultato è stato ECCELLENTE, tanto che il proprietario usa tranquillamente la moto in pista senza alcun problema 0509_up.gif


bhè io mela la cavo con meno della metà , però il prezzo non è male
 
9425231
9425231 Inviato: 4 Mar 2010 11:40
 

ragazzi oggi mi è arrivata una risposta da scardino( anche se voglio sostituire il telaio mi sono rivolto anche a chi li sistema così giusto per fare dei confronti)
mi hanno sparato 600 piu' iva e trasporto icon_eek.gif

Ora tra il dot. ergal che mi ha detto che lui presso l'azienda dove si è rivolto per il cbr ci sono voluti 750 e scardino che ne vuole 600 piu' iva(720) piu' trasporto (60 euro)quindi 780...io mi chiedo come mai tecnodima mi ha riconfermato per la seconda volta il prezzo di 530 (tutto compreso 400 il telaio 80 l'iva e 50 il trasporto)...
Qualcuno di voi li conosce sti tizi della teknodima?
Dal sito smbrano abbastanza seri eusa_think.gif
 
9425269
9425269 Inviato: 4 Mar 2010 11:49
 

Eheh, si prospetta davvero un bel lavoro, sono curioso di vedere come andrà a finire! icon_biggrin.gif


Riguardo le pedane passeggero.... Ma se hai detto che monterai l'unghia monoposto... Puoi fare a meno di montarle! O al limite, le fai separate come quelle dell'S4R e le monti solo se sai per certo che caricherai qualcuno! (come dovrai smontare l'unghia coprisellino), secondo me sta molto meglio senza le doppie pedane! 0509_up.gif
 
9425326
9425326 Inviato: 4 Mar 2010 11:59
 

busterino ha scritto:

Qualcuno di voi li conosce sti tizi della teknodima?
Dal sito smbrano abbastanza seri eusa_think.gif


Purtroppo non li conosco ma, come hai detto tu, concordo anch'io che dal sito sembrerebbero personcine serie.
Prova a chieder loro una qualche certificazione del processo di lavorazione (ISO 9000, Bureau Veritas o quant'altro), così ti togli il pensiero icon_wink.gif

Per le pedane, quoto wizz 0509_up.gif
 
9426336
9426336 Inviato: 4 Mar 2010 15:21
 

ok ok chiederò delle certificazioni 0509_up.gif

poi per le pedane ragazzi voglio si montere l'unghia , ma voglio lasciare il doppio posto perchè le fammine chiedono spesso un giretto in moto icon_asd.gif
 
9426378
9426378 Inviato: 4 Mar 2010 15:28
 

busterino ha scritto:
ok ok chiederò delle certificazioni 0509_up.gif

poi per le pedane ragazzi voglio si montere l'unghia , ma voglio lasciare il doppio posto perchè le fammine chiedono spesso un giretto in moto icon_asd.gif



E mica ti abbiam detto di toglierle definitivamente! icon_asd.gif


Però le farei smontabili, così quando non devi caricare nessuna (o nessuno, dipende dai gusti icon_asd.gif ) puoi lasciarle in garage, dando alla moto una linea più "RECING" icon_mrgreen.gif
 
9426428
9426428 Inviato: 4 Mar 2010 15:34
 

wizz ha scritto:



E mica ti abbiam detto di toglierle definitivamente! icon_asd.gif


Però le farei smontabili, così quando non devi caricare nessuna (o nessuno, dipende dai gusti icon_asd.gif ) puoi lasciarle in garage, dando alla moto una linea più "RECING" icon_mrgreen.gif


haaaaaaaaaaaaaaa ok ok ora ci siamo...... icon_mrgreen.gif
 
9426449
9426449 Inviato: 4 Mar 2010 15:37
 

busterino ha scritto:


haaaaaaaaaaaaaaa ok ok ora ci siamo...... icon_mrgreen.gif



Anche se comunque avevo detto la stessa identica cosa anche pochi post fa! icon_asd.gif icon_asd.gif


Dai va là, inizia a smontar sta moto e a farci vedere qualche foto! 0509_doppio_ok.gif


Una domanda: hai notizie sulla dinamica dell'incidente che ha portato la moto a quello stato? eusa_think.gif
 
9426505
9426505 Inviato: 4 Mar 2010 15:43
 

wizz ha scritto:



Anche se comunque avevo detto la stessa identica cosa anche pochi post fa! icon_asd.gif icon_asd.gif


Dai va là, inizia a smontar sta moto e a farci vedere qualche foto! 0509_doppio_ok.gif


Una domanda: hai notizie sulla dinamica dell'incidente che ha portato la moto a quello stato? eusa_think.gif


frontale contro un muretto icon_eek.gif
 
9426587
9426587 Inviato: 4 Mar 2010 15:55
 

busterino ha scritto:


frontale contro un muretto icon_eek.gif



Infatti mi sembrava proprio una rottura da eccessiva flessione applicata in direzione frontale! eusa_think.gif

Che numero icon_asd.gif icon_asd.gif


E il cerchio anteriore ha retto? Cioè, nemmeno una minima piega?


Sai qualcosa di più della dinamica? (velocità.... motivo icon_asd.gif )
 
9426954
9426954 Inviato: 4 Mar 2010 16:35
 

wizz ha scritto:



Infatti mi sembrava proprio una rottura da eccessiva flessione applicata in direzione frontale! eusa_think.gif

Che numero icon_asd.gif icon_asd.gif


E il cerchio anteriore ha retto? Cioè, nemmeno una minima piega?


Sai qualcosa di più della dinamica? (velocità.... motivo icon_asd.gif )


no no il cerchio è piegato.
La dinamica dell'incidente è stata da vero pirla......Era i moto sui 40-50 km/h passato un suo amico dal senso opposto e lio si è girato con la testa per salutarlo e la moto andava piano piano verso sinistra quando ha girato la faccia, ha fatto in tempo a premere il freno , ma ormai era tardi booooom...Lui mi ha detto che l'impatto sarà stato sui 40 orari quidi ci stà tutto il danno perchè un colpo secco riesce traquillamente a fare questi danni...
 
9427051
9427051 Inviato: 4 Mar 2010 16:45
 

busterino ha scritto:


no no il cerchio è piegato.
La dinamica dell'incidente è stata da vero pirla......Era i moto sui 40-50 km/h passato un suo amico dal senso opposto e lio si è girato con la testa per salutarlo e la moto andava piano piano verso sinistra quando ha girato la faccia, ha fatto in tempo a premere il freno , ma ormai era tardi booooom...Lui mi ha detto che l'impatto sarà stato sui 40 orari quidi ci stà tutto il danno perchè un colpo secco riesce traquillamente a fare questi danni...



Mamma mia che invornito!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif (imbranato dalle nostre parti)

Eccerto, la moto non è mica progettata per andare a sbattare, anche se solo a 40 km/h! icon_asd.gif icon_asd.gif

Quindi sì, il cerchio sarà piegato, anche se non irrimediabilmente (almeno spero)
 
9427056
9427056 Inviato: 4 Mar 2010 16:45
 

busterino ha scritto:

he he he non vedevo l'ora che qualcuno mi facesse questa domanda... icon_twisted.gif

Allora pertimo da una sof modifica per il motore , kit carburatori della dynojet filtro spotivo e sotituisco lo scarico ai lato con quello alto poi se la moto tira ok se ancora non mi convince ci metto una corona ,
la moto la voglio fare bianca, il telaio rosso, frizione a secco con spingidisco in ergal rosso e mollette dorate, copricinghie in carbonio, coprifrizione in carbonio,parafango anteriore e posteriore in carbonio, fianchetti in carbonio( sull'unghia sono indeciso non mi piace molto), inoltre vogliomontare l'unghia monoposto e il cupoolino, logicamente farò mettere la striscia rosso che sul bianco fa fico....
icon_asd.gif PRATICAMENTE VUOI COPIARE LA MIA!!!!!! icon_asd.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
9427062
9427062 Inviato: 4 Mar 2010 16:46
 

icon_eek.gif credo bene che abbia fatto quei danni! da 40 a 0 in 0.2 sec, mica male come arresto!
Il tipo stava bene dopo l' incidente? icon_confused.gif
PS per le pedane mi aqquoto agli altri icon_wink.gif e per l' unghia monoposto ok!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 20
Vai a pagina Precedente  1234...181920  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoWork in Progress per moto stradali e da pista

Forums ©