Leggi il Topic


revisione moto depotenziata [solo a libretto, problemi?]
9334094
9334094 Inviato: 16 Feb 2010 10:52
Oggetto: revisione moto depotenziata [solo a libretto, problemi?]
 



Ciao a tutti avrei bisogno di un informazione...io possiedo un ducati monster 620 d depotenziato a libretto a cui devo fare la revisione.
La mia domanda è questa se la moto non è effettivamente depotenziata(rimosso il fermo) fanno storie alla revisione o la fanno passare ugualmente visto che fanno il controllo sui gas di scarico etc ??
e specificando che il meccanico non lo conosco!
Grazie in anticipo
 
9334157
9334157 Inviato: 16 Feb 2010 11:11
 

Io faccio le revisioni, e sinceramente non potrei arrivare a vedere se è veramente depotenziata o meno. L' importante è che tornino i gas di scarico.
P.S che anno è la moto?
 
9334392
9334392 Inviato: 16 Feb 2010 11:57
 

bel topic......avevo intenzione di farne uno uguale a breve......comunque ho visto un po su internet e dicono che l'unico problema è l'assicurazione se fai il botto.....però io personalmente non lo so
 
9334434
9334434 Inviato: 16 Feb 2010 12:08
 

valechiaru scusa..ma a mio fratello per la revisione della microcar hanno detto di riportarla originale perchè dovevano fare la prova di velocità sui rulli icon_eek.gif
poi abbiamo cambiato meccanico e quella prova l'abbiamo evitata..però in teoria dovrebbero fare storie eusa_think.gif
 
9334596
9334596 Inviato: 16 Feb 2010 12:45
 

Allora ti spiego: tutti i veicoli 2 e 4 ruote che non sono 50 non fanno la prova velocità, ma se sono non catalitici fanno la prova fumi in velocità (che è ben diverso).
Il tuo Monster che anno è? La microcar in teoria è omologata come 50 (in realtà è 400 o 500) e deve quindi fare 45 per il codice della strada.
Se una mezzo oltre i 50 cc è catalizzato farà la prova dei fumi al minimo, fermo, quindi capisci che è impossibile risalire alla centralina.
 
9334659
9334659 Inviato: 16 Feb 2010 12:59
 

ok grazie per la spiegazione icon_biggrin.gif
il mio monster non ha il problema della revisione(e se pure l'avesse è depotenziato sia a libretto che nella realtà)
comunque non gli serve controllare la velocità per capire che è ripotenziato..basta vedere che il gas gira tutto anzichè fermarsi a 1/3(circa) eusa_doh.gif
 
9337010
9337010 Inviato: 16 Feb 2010 19:46
 

la moto è del gennaio 2006!
 
9337024
9337024 Inviato: 16 Feb 2010 19:48
 

Valechiaru ha scritto:
Allora ti spiego: tutti i veicoli 2 e 4 ruote che non sono 50 non fanno la prova velocità, ma se sono non catalitici fanno la prova fumi in velocità (che è ben diverso).
Il tuo Monster che anno è? La microcar in teoria è omologata come 50 (in realtà è 400 o 500) e deve quindi fare 45 per il codice della strada.
Se una mezzo oltre i 50 cc è catalizzato farà la prova dei fumi al minimo, fermo, quindi capisci che è impossibile risalire alla centralina.


è impossibile risalire alla centralina ma nel caso del monster è un fermo meccanico facilmente individuabile
 
9340681
9340681 Inviato: 17 Feb 2010 13:24
 

avevo lo stesso dubbio per il mio Ktm 625 Smc che in realtà denuncia 34 cv sul libretto ma l'ho presa nuova già oltre 60 cv se il maccanico fa la prova sui rulli ... gli prende un infarto icon_asd.gif
ho anche qualche timore per lo scarico che è Ktm competition ma dubito che i db siano a norma stradale mi sembra più da pista eusa_think.gif
che mi consigliate ?
 
9341255
9341255 Inviato: 17 Feb 2010 15:16
 

MAK1 ha scritto:
avevo lo stesso dubbio per il mio Ktm 625 Smc che in realtà denuncia 34 cv sul libretto ma l'ho presa nuova già oltre 60 cv se il maccanico fa la prova sui rulli ... gli prende un infarto icon_asd.gif
ho anche qualche timore per lo scarico che è Ktm competition ma dubito che i db siano a norma stradale mi sembra più da pista eusa_think.gif
che mi consigliate ?

Non fa nessuna prova sui rulli.. icon_twisted.gif
Per lo scarico se è omologato KTM per quella moto li non hai problemi: Link a pagina di Motorimania.it e Certificato omologazione scarichi [multati anche con]
 
9341732
9341732 Inviato: 17 Feb 2010 16:26
 

queste info mi tranquillizzano grazie vado di revisione allora.
 
12031471
12031471 Inviato: 24 Giu 2011 16:27
 

ciao ragazzi,spero che guardi ancora qualcuno questo topic,comunque,io ho un er500,depo solo sul libretto,ma oltre a quello ho terminale mivv e freccie e specchietti carbon look,al collaudo quali di queste cose mi possono creare problemi?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiRevisioni e depotenziamenti

Forums ©