Leggi il Topic


Vibrazioni nel Bauletto givi per z750
9217077
9217077 Inviato: 26 Gen 2010 11:57
Oggetto: Vibrazioni nel Bauletto givi per z750
 

So che ci sono molti post sui bauletti, ma col cerca li ho letti tutti in nessuno si parla di quello che volevo chiedere.

Comprerò un bauletto givi per una gita estiva(bagagli della zavorrina), ma una volta comprato dato che ho letto che è facile montarlo e smontarlo, vorrei sfruttarlo in alcune trasferte che faccio per Hobby (fermo restando che lo leverò tutto il resto del tempo perchè è un pugno in un'occhio sulla z).

Io dipingo figurini in metallo che di solito si trasportano in cassette di legno allla base delle quali quali il figurino è attaccato mediante abbondante patafix.
Il figurino è fissato alla propria base che è attaccata alla scatola di legno, non ha altri sostegni perchè qualsiasi cosa che lo toccasse potrebbe rovinarne la colorazione.

Portando queste scatole in macchina, furgone per migiaia di km, nave, aereo, a piedi, e pure di corsa, non ho mai avuto problemi.

Adesso mi chiedevo: Se mi costruisco una cassettina di legno da alloggiare dentro il portapachi della givi, in modo che sia fissata completamente all'interno del bauletto, quante vibrazioni prende?
Mi interessa semplicemente che non siano così tante da far staccare i modelli dalla base e che non ci siano sobbalzi così forti da spezzare il metallo (simile al piombo) dei modelli.

Fino a l'altro ieri non avevo pensato all'aspetto delle vibrazioni e dei sobbalzi, ma dopo aver portato in giro un po' la mia ragazza questo we lei mi ha confermato che sopratutto i sobbalzi son di grossa entità (lei però non è abituata a stare sulla moto infatti svolazzava allegramente a destra e a manca sottoponendo i miei esigui muscoli a continue sollecitazioni.

comunque in caso siano tante le vibrazioni, pensate che si possa fare un piccolo sistema di ammortizzazione/sospenzione all'interno della cassetta che non occupi troppo e faccia in modo che le vibrazioni siano + o meno quelle che si possono prendere dentro un furgone o una macchina?


Riuscire in questo progettino per me sarebbe fantastico, infatti giro sempre per tutta l'Italia per queste mostre e poterlo fare con la moto sarebbe fantastico, inoltre mi darebbe la possibilità a partecipare ad un numero di mostre maggiore rispetto ad ora.
 
9217270
9217270 Inviato: 26 Gen 2010 12:48
 

Dipende dallo spazio che hai bisogno.
Per non sbagliare, se hai spazio in altezza, metterei delle molle sotto la cassetta di legno (modello case giapponesi anti-terremoto). Intorno al perimetro della cassetta ci metterei un foglio di gommapiuma-stracci, per stabilizzare il tutto.

Calcola però che solo andando in piega tutto quello che hai nella cassetta, se non stabilizzato, se ne và in giro sbatacchiando.

Byezzzz
 
9217324
9217324 Inviato: 26 Gen 2010 12:59
 

L'interno della cassetta a meno di essere proprio shekerato non si muoverà! La si può pure capovolgere (per brevi periodi), l'angolazione che prenderebbe anche se io piegassi da paura non sarebbe comunque un problema.

Riguardo le molle, sono indeciso, non vorrei peggiorare la situazione, mi spiego:
Una molla da sola se non ha qualcosa che limiti le sue oscillazioni, altro non fa che rispondere alle sollecitazioni, un po' come avere la macchina con le molle ma senza le sospensioni, quindi la paura mia è che metto le molle ed ottengo da un lato di migliorare la situazione per i sobbalzi netti (cosa ottima perchè sono i + dannosi), dall'altro di peggiorarla di brutto per le vibrazioni. Per quanto riguarda gli stracci attorno pensavo di sagomare dei pezzi di gommapiuma in modo che la parte esterna ricalcasse perfettamente l'interno del bauletto e la parte interna ricalcasse perfettamente la forma della cassetta.


Riassumento ad ora la soluzione sarebbe:
Tavoletta sotto la cassetta, sorretta da molle e eventualmente una piccola sospensione, a cui fissare la cassetta e rivestimento in gommapiuma per fissare i bordi.

Di tutto ciò la parte + ostica è trovare una sospenzione minuscola ma efficace... io non ne conosco (non sono dell'ambiente).
Dovrei anche creare qualcosa di sagomato esattamente con la forma del fondo del bauletto su cui far alloggiare l'ammortizzazione... Hummm
 
9217373
9217373 Inviato: 26 Gen 2010 13:10
 

per sicurezza portali in macchina 0509_banana.gif
immagina ad ogni buco, ogni piega...secondo me è poco sicuro...
e poi il bauletto sulla Z 0509_down.gif
 
9217385
9217385 Inviato: 26 Gen 2010 13:11
 

capisco,
ti ho detto le molle in quanto sopportano i colpi secchi e lavorano in tutte le direzioni (sia quando acceleri e freni, sia quando prendi una buca). L'inconveniente è che, senza cilindri idraulici che compensano la molla, si ha la cassetta che continuerebbe a rimbalzare... ma la gommapiuma attorno al perimetro frenerebbe i rimbalzi minori.

Un' altra idea potrebbe essere appendere la cassetta all'interno del bauletto. Con dei tiranti fai in modo che la cassetta non tocchi il bauletto... bisogna vedere quanto è fattibile eusa_think.gif

Byezzzz
 
9217440
9217440 Inviato: 26 Gen 2010 13:23
 

Diegolos81 ha scritto:
per sicurezza portali in macchina 0509_banana.gif
immagina ad ogni buco, ogni piega...secondo me è poco sicuro...
e poi il bauletto sulla Z 0509_down.gif


Tutto ciò, lo sto progettando è per avere il piacere di andare in moto (cosa che amo) e continuare il mio hobby (cosa senza la quale non vivo) icon_smile.gif
In macchina già ci vado, riuscire a fare entrambe le cose è quello a cui punto!

L'altro motivo è che pur facendomi orrore l'idea di montare bauletto e borse laterali sulla mia zetina (concordo sul pollice verso), non posso evitarlo, altrimenti la mia ragazza non accetterà mai di venire in gita con me.
L'acquisto dell'orrendo cassone è obbligatorio. icon_sad.gif
Ma tanto appena arrivo a casa ho gli attrezz icaldi caldi pronti a smontare il catafalco. icon_smile.gif

Almeno così se penso che lo uso pure per le trasferte delle mostre piango con un'occhio solo.




Per quanto riguarda il metterlo sospeso a molle all'interno del bauletto porta con se 2 problemi, il primo è che a quel punto le sospenzioni idrauliche diventano d'obbligo altrimenti fa come una palla pazza, il secondo è la dimenzione, per quanto piccoli i modelli comunque hanno parti sporgenti e quindi la cassetta non può essere piccolissima.
 
9217536
9217536 Inviato: 26 Gen 2010 13:48
 

ho notato che directindustry produce alcuni piccoli ammortizzatori/deceleratori, qualcuno li conosce?
 
9218934
9218934 Inviato: 26 Gen 2010 17:39
 

Vibrostop.it

su questo sito c'è anche quacos'altro che può fare al caso mio... il modellO AA
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©