Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Ciclistica

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
come avere dei freni micidiali? [migliorare frenata Nrg]
9151329
9151329 Inviato: 13 Gen 2010 21:10
 

questo non vuol dire che frena a 110N...cavolo la ruota dopo i 10N si ferma!!!
 
9151366
9151366 Inviato: 13 Gen 2010 21:15
 

bio33 ha scritto:
questo non vuol dire che frena a 110N...cavolo la ruota dopo i 10N si ferma!!!


azz con la spaventosa forza di 1 kgf ca. la ruota si ferma icon_rolleyes.gif
 
9151461
9151461 Inviato: 13 Gen 2010 21:24
 

bio33 ha scritto:
questo non vuol dire che frena a 110N...cavolo la ruota dopo i 10N si ferma!!!

non è così nella realtà... parte che con la forza di un kilo... saremmo molti meno abitanti...
nella realtà ci sono migliaia di fattori in gioco, persino il vento favorevole/ contrario icon_evil.gif
 
9151613
9151613 Inviato: 13 Gen 2010 21:44
 

ma che c'entra...io dico 10N per fare un esempio, io non sò di quanti newton è l'attrito dell'asfalto o della gomma o di qualsiasi altra cosa citata sopra...sono d'accordo sul fatto che ci sono tante altre forze che modificano l'atrito, questo è ovvio, basta pensare chè è impossibile misurare 1m, figuriamoci le forze, ma si puossono fare dei calcoli tenendo conto delle variabili, se si vuole misurare l'attrito della ruota (sommato con la forza risultante da peso e velocità) bisogna fare varie prove, e poi si fà una media dei risultati, preceduta da due segni( + e -) perchè se si fà un'altra prova sicuramente la media cambierà...ma tutte le varianti modificheranno il risultato di pochi newton
 
9151760
9151760 Inviato: 13 Gen 2010 21:57
 

...e come dice il grande capa"...e se non sei d'accodo mi dispiace per te!"
 
9152017
9152017 Inviato: 13 Gen 2010 22:20
 

ciao raga vi dico una cosa NON CI HO CAPITO NA MAZZA icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif !! FORZE vettoriali 10 newton eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif ma cos'è sta roba (so chi è newton ma non sono tanto bravo in fisica visto ke faccio ragioneria)!!! quali pastilie prendere brembo , malossi o braking????
 
9152061
9152061 Inviato: 13 Gen 2010 22:24
 

brembo o braking...cambia solo la durata, la frenata no(se credi che la frenata dipenda dall'attrito del pneumatico con l'asfalto)
 
9152085
9152085 Inviato: 13 Gen 2010 22:26
 

soulja94 ha scritto:
ciao raga vi dico una cosa NON CI HO CAPITO NA MAZZA icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif !! FORZE vettoriali 10 newton eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif ma cos'è sta roba (so chi è newton ma non sono tanto bravo in fisica visto ke faccio ragioneria)!!! quali pastilie prendere brembo , malossi o braking????

e non importa...
tanto siamo ancora al punto di partenza sulla discussione icon_rolleyes.gif
perchè comunque l' attrito prodotto dalla gomma non sarà mai costante, e l' alta velocità scarica eccome l' anteriore...
però vabè, basta ot...
se vuoi qualcosa di estrem prendi un disco oversize della stage con il suo distanziale, tubi freno in treccia e pastiglie sintetiche morbide... nient' altro!!! più uno spurgo dell' impianto che non guasta mai
0509_up.gif
 
9152375
9152375 Inviato: 13 Gen 2010 22:51
 

no non voglio mica cambiare tutto!!!! cambio solo le pasticche!
 
9152482
9152482 Inviato: 13 Gen 2010 23:02
 

bio33 ha scritto:
ma che c'entra...io dico 10N per fare un esempio, io non sò di quanti newton è l'attrito dell'asfalto o della gomma o di qualsiasi altra cosa citata sopra...sono d'accordo sul fatto che ci sono tante altre forze che modificano l'atrito, questo è ovvio, basta pensare chè è impossibile misurare 1m, figuriamoci le forze, ma si puossono fare dei calcoli tenendo conto delle variabili, se si vuole misurare l'attrito della ruota (sommato con la forza risultante da peso e velocità) bisogna fare varie prove, e poi si fà una media dei risultati, preceduta da due segni( + e -) perchè se si fà un'altra prova sicuramente la media cambierà...ma tutte le varianti modificheranno il risultato di pochi newton


questo lo pensi tu
 
9152922
9152922 Inviato: 13 Gen 2010 23:54
 

scusa ma con il freno originale per quanto tu vada forte, se pinzi tutto il freno, la ruota vuoi o non vuoi si bloccherà, con i freni aftermarket se li premi a metà e la ruota si blocca che hai concluso? se metti un freno più potente non aumenti l'aderenza...
 
9153425
9153425 Inviato: 14 Gen 2010 1:11
 

bio33 ha scritto:
scusa ma con il freno originale per quanto tu vada forte, se pinzi tutto il freno, la ruota vuoi o non vuoi si bloccherà, con i freni aftermarket se li premi a metà e la ruota si blocca che hai concluso? se metti un freno più potente non aumenti l'aderenza...


anche qui hai detto un mucchio di cavolate, senza offesa, però su un mezzo bilanciato correttamente, cioè con una distribuzione dei pesi ottimale come una moto o anche alcuni scooter non solo le moto anche se le moto sono favorite, quando tu vai a pinzare con tutta la forza che hai su un asfalto in condizioni ottimali, l'anteriore non ti si bloccherà mai e poi mai, il caricamento di peso sull'avantreno stabilizza l'avantreno e garantisce un'aderenza molto elevata, cioè su una moto l'anteriore non ti si bloccherà mai e poi mai, su alcuni scooter sì ma solo per la ciclistica, però proprio se fatto bene il mezzo non avrà mai bloccaggi dell'anteriore in condizioni di asfalto ottimale e pneumatici in buone condizioni e con un grip sufficente, ma te lo sogni proprio che si blocca, proprio se pinzi fortissimo si alza il retrotreno, ma l'anteriore non avrà mai nessun problema, anche con freni più potenti non cambia niente, l'aderenza dell'anteriore in staccata è enorme e non si bloccherà mai a meno che non metti dei freni che ti inchiodano la ruota con una spranga di ferro, basti solo considerare il grandissimo carico sull'avantreno e l'incremento dell'impronta a terra dello pneumatico a causa dello schiacciamento che sono proprio una garanzia per uni grip elevatissimo, certo ripeto che il mezzo deve essere adeguato ma la maggior parte degli scooter moderni, se parliamo di scooter, non hanno di questi problemi perchè sono correttamente bilanciati e hanno una ciclistica adeguata a questo tipo di sollecitazioni
 
9155427
9155427 Inviato: 14 Gen 2010 15:46
 

è propio quello che volevo dire io...per far si che la ruota non si blocchi bisogna avere velocità e peso elevati, che in uno scooter (originale)non si avranno...è pure vero il fatto che se a 90km/h pinzi la ruota di d'avanti non si blocca, ma la velocità comincia a diminuire, così come l'attrito della ruota(dirett proporz) che non sarà più sufficente a resistere alla potenza di frenata dei freni, così si blocca...ti ricordo che in città le curve a più di 40 all'ora non si fanno, secondo te a 40 all'ora la forza risultante (da velocità + peso+ attrito della ruota) sarà mai maggiore dei freni pinzati al massimo?
 
9156811
9156811 Inviato: 14 Gen 2010 19:46
 

bio33 ha scritto:
è propio quello che volevo dire io...per far si che la ruota non si blocchi bisogna avere velocità e peso elevati, che in uno scooter (originale)non si avranno...è pure vero il fatto che se a 90km/h pinzi la ruota di d'avanti non si blocca, ma la velocità comincia a diminuire, così come l'attrito della ruota(dirett proporz) che non sarà più sufficente a resistere alla potenza di frenata dei freni, così si blocca...ti ricordo che in città le curve a più di 40 all'ora non si fanno, secondo te a 40 all'ora la forza risultante (da velocità + peso+ attrito della ruota) sarà mai maggiore dei freni pinzati al massimo?

se hai più forza frenante hai più attrito, non il contrario...
poi l' anteriore lo perdi sulla ghiaia o entrando totalmente pinzato con i mezzi moderni...
più freni più attrito fa la ruota, è logico... icon_rolleyes.gif
 
9157008
9157008 Inviato: 14 Gen 2010 20:20
 

bio33 ha scritto:
è propio quello che volevo dire io...per far si che la ruota non si blocchi bisogna avere velocità e peso elevati, che in uno scooter (originale)non si avranno...è pure vero il fatto che se a 90km/h pinzi la ruota di d'avanti non si blocca, ma la velocità comincia a diminuire, così come l'attrito della ruota(dirett proporz) che non sarà più sufficente a resistere alla potenza di frenata dei freni, così si blocca...ti ricordo che in città le curve a più di 40 all'ora non si fanno, secondo te a 40 all'ora la forza risultante (da velocità + peso+ attrito della ruota) sarà mai maggiore dei freni pinzati al massimo?

in realtà diciamo cose del tutto diverse, io no ho tirato in ballo la velocità del mezzo, l'hai fatto tu ed è una cosa che non c'entra niente nel nostro caso perchè la forza di attrito sia che vai a 5 sia che vai a 300 è PIU CHE SUFFICENTE(ma parecchio) a impedire uno slittamento(ripeto sempre in condizioni ottimali di asfalto e pneumatici), secondo quello che dici tu in una frenata di emergenza a partire da 100 orari una volta giunti in pinzata vigorosa a velocità basse tipo 30 orari l'anteriore dovrebbe partire di colpo, c'è è una cosa che non si è mai vista icon_rolleyes.gif inoltre è inutile che parli di curve in città visto che uno deve frenare in rettilineo e non i curva e soprattutto è inutile che insisti con l'entità della forza, il valore effettivo della forza qui non c'entra niente, contano raggi di rotazine e coefficenti di attrito oltre all'effettiva entità della forza ma sta di fatto che la forza opposta dagli penumatici al rotolamento in staccata è una forza grandissima
tu pensi che la forza frenante sia relativamente grande rispetto all'attrito ma di sbagli di grosso, in base a cosa basi questa idea? pensa solo allo pneumatico, all'asfalto abrasivo, all'elevata area di contatto in staccata e al carico applicatovi sopra cosa pensi che generino una resistenza così da niente? una resistenza così bassa da non riuscire a tenere il veicolo in piedi in una frenata vigorosa a basse velocità? ma su non si sono mai viste ste cose, quando si blocca l'anteriore è per una scorretta ciclistica e soprattutto per un asfalto e/o gomma in condizioni non ottimali
 
9157560
9157560 Inviato: 14 Gen 2010 21:31
 

è ovvio che più freni più attrito c'è, perchè il peso e la velocità (c'entra perchè un corpo in movimento tende a mantenere il suo stato di moto)si concentrano nell'anteriore, poi fai una prova a scooter fermo freni con l'anteriore e spingi, che succede? che dopo aver abbassato tutta la forcella, la ruota slitta 8perchè non c'è la velocità che aumenta l'attrito)...ora mentre corri e pinzi, all'inizio la velocità sarà tale da aumentare moltisimo l'attrito, ovviamente la velocità diminuirà così come l'attrito, siccome in città le velocità sono piccole le curve per farle bisogna andare a max 40 circa(questo significa che per quanto lui corra prima della curva deve frenare fino a 30) a 40 la velocità è bassa e l'attrito è sceso drasticamente, a questo punto l'attrito c'è solo grazie al peso e ad un minimo dalla velocità, se noi con la nostra forza riusciamo a spostare lo scooter compreso peso e ruota ferma, figuriamoci dei freni fatti a posta per frenare...che poi non si dovrebbe alzare la ruota dietro se noi abbiamo una buona postura del corpo in frenata...
 
9157720
9157720 Inviato: 14 Gen 2010 21:49
 

prova con dei tubi areonautici in treccia ... dovrebbero migliorare la potenza inoltre se vuoi metti le pastiglie brembo
 
9158324
9158324 Inviato: 14 Gen 2010 22:57
 

bio33 ha scritto:
è ovvio che più freni più attrito c'è, perchè il peso e la velocità (c'entra perchè un corpo in movimento tende a mantenere il suo stato di moto)si concentrano nell'anteriore, poi fai una prova a scooter fermo freni con l'anteriore e spingi, che succede? che dopo aver abbassato tutta la forcella, la ruota slitta 8perchè non c'è la velocità che aumenta l'attrito)...ora mentre corri e pinzi, all'inizio la velocità sarà tale da aumentare moltisimo l'attrito, ovviamente la velocità diminuirà così come l'attrito, siccome in città le velocità sono piccole le curve per farle bisogna andare a max 40 circa(questo significa che per quanto lui corra prima della curva deve frenare fino a 30) a 40 la velocità è bassa e l'attrito è sceso drasticamente, a questo punto l'attrito c'è solo grazie al peso e ad un minimo dalla velocità, se noi con la nostra forza riusciamo a spostare lo scooter compreso peso e ruota ferma, figuriamoci dei freni fatti a posta per frenare...che poi non si dovrebbe alzare la ruota dietro se noi abbiamo una buona postura del corpo in frenata...


è inutile arrampicarsi sugli specchi tirando in ballo il prinicipio di inerzia icon_asd.gif che influisce sulla forza frenante totale che si deve applicare al veicolo per ottenere una medesima accelerazione
quello che intendo dicendo la velocità non conta è che a 5 o 300 km/h l'attrito è sempre sufficente a contrastare qualsiasi slittamento in condizioni ottimali, se ad esempio prendi una moto, anche 50, l'anteriore non si bloccherà MAI in condizioni ottimali(lo ripeto ancora fino a quanto servirà, condizioni ottimali ovvero asfalto e gomme in ottime condizioni), su alcuni scooter è possibile ovviamente che si blocchi l'anteriore per via di alcune caratteristiche negative, ma su alcuni scooter come per le moto è altrettanto vero che l'anteriore non si bloccherà MAI, anche mantenendo una corretta posizione di guida su una moto l'anteriore non si bloccherà mai, è però possibile che si sollevi il posteriore, o meglio diciamo che esistono possibilità infinitesime che si blocchi l'anteriore ma qualche possibilità che si alzi il posteriore il che fa chiaramento capire che piuttosto che bloccare l'anteriore alzi il posteriore(ne senso che risulta moooolto più probabile) e ripeto su mezzi con caratteristiche e in condizioni ottimali
 
9158452
9158452 Inviato: 14 Gen 2010 23:20
 

questo lo pensi tu...facciamo che domani tu con la tua moto con il corpo ben all'indietro(posizione giusta) a 10km/h pinzi il freno anteriore...e vedi come ti si blocca
 
9162689
9162689 Inviato: 15 Gen 2010 20:04
 

aeroxr ha scritto:
prova con dei tubi areonautici in treccia ... dovrebbero migliorare la potenza inoltre se vuoi metti le pastiglie brembo

non aumenta la potenza icon_rolleyes.gif
semplicemente migliora l' efficenza dell' impianto, poichè non si dilatano i tubi icon_rolleyes.gif
 
9162763
9162763 Inviato: 15 Gen 2010 20:15
 

bio33 ha scritto:
questo lo pensi tu...facciamo che domani tu con la tua moto con il corpo ben all'indietro(posizione giusta) a 10km/h pinzi il freno anteriore...e vedi come ti si blocca


NON SI BLOCCA,ma ti rendi conto di quello che stai dicendo???? icon_rolleyes.gif secondo la tua affermazione quando io ho una certa velocità mettiamo 70, ho davanti un imbecille con l'auto che frena, io distratto non lo vedo subito ma in ritardo, sono così costretto a fare una frenata di emergenza, ovviamente la forza che si userà se non massima è quasi massima, ciò vorrebbe dire che io freno con questa pinzata molto violenta, però seconto te io non mi fermerei perchè arrivati a una velocità limite, tipo 10 orari l'anteriore mi partirebbe e io finirei per terra addosso all'auto, cioè io pinzate di emergenza le ho fatte, una in particolare dove il posteriore mi ha sbacchettato un pò, eppure non sono caduto perchè con una moto in condizioni ottimali è IMPOSSIBILE bloccare l'anteriore

ti vorrei far considerare anche che dicendo che la forza di attrito dello pneumatico cala con la velocità(il che è corretto) devi considerare di mettere in atto tale principio anche per il sistema frenante in quanto la forza frenanate è generata dall'attrito tra pastiglie e disco, che diminuisce con il calare della velocità, quindi tu al calare della velocità avrai un calo dell'attrito MA ANCHE della forza frenante
 
9162918
9162918 Inviato: 15 Gen 2010 20:36
 

senti io una volta tenevo il freno anteriore, non pinzavo ma la frenata era a circa metà, e io mentre ho accellerato...che è successo?! che la ruota d'avanti si è bloccata ed è partita di fianco...e anche una volta a 50 all'ora, che ho pinzato forte e all'inizio ha frenato bene, ma poi si è bloccata(si sente il rumore della ruota che slitta!!! quindi è impossibile che abbia frainteso)
 
9163068
9163068 Inviato: 15 Gen 2010 20:57
 

bio33 ha scritto:
senti io una volta tenevo il freno anteriore, non pinzavo ma la frenata era a circa metà, e io mentre ho accellerato...che è successo?! che la ruota d'avanti si è bloccata ed è partita di fianco...e anche una volta a 50 all'ora, che ho pinzato forte e all'inizio ha frenato bene, ma poi si è bloccata(si sente il rumore della ruota che slitta!!! quindi è impossibile che abbia frainteso)

se acceleri e pinzi con l' anteriore crei un forte scompeso, un forte alleggerimento sull' anteriore icon_rolleyes.gif
 
9163125
9163125 Inviato: 15 Gen 2010 21:05
 

bio33 ha scritto:
senti io una volta tenevo il freno anteriore, non pinzavo ma la frenata era a circa metà, e io mentre ho accellerato...che è successo?! che la ruota d'avanti si è bloccata ed è partita di fianco...e anche una volta a 50 all'ora, che ho pinzato forte e all'inizio ha frenato bene, ma poi si è bloccata(si sente il rumore della ruota che slitta!!! quindi è impossibile che abbia frainteso)


secondo me tu non leggi, io ho parlato chiaramente di alcune condizioni necessarie, come il fatto della ciclistica buona, evidentemente il tuo aerox non ha una ciclistica troppo adeguata, c'è poco da fare, non puoi pretendere soprattutto quando si ha uno di scooter di considerare NORMALI(cioè applicabili ai veicoli in generale) i suoi comportamenti in frenata o in curva, poi come al solito escludi fattori molto importanti come condizioni delle gomme, dell'asfalto e altre cose, ma con una moto non capiterà mai in condizioni ottimali(lo devo ripetere ancora?), insomma su mezzi come moto50, 125 o della cubatura che ti pare bloccare l'anteriore è un cosa pressochè impossibile
 
9163212
9163212 Inviato: 15 Gen 2010 21:19
 

perchè noi non stiamo parlando di scooter, o mi sono perso qualche puntata?
io di moto non sò perchè non ne ho mai portate, io parlo della mia esperienza sugli scooter, e comunque l'aerox ha una buona ciclistica (forse il migliore)rispetto agli altri scooter...comunque consideriamo poco l'asfalto perchè in città le strade sono tutte diverse, e le gomme le ho buone se non ottime...
 
9164055
9164055 Inviato: 15 Gen 2010 22:58
 

bio33 ha scritto:
perchè noi non stiamo parlando di scooter, o mi sono perso qualche puntata?
io di moto non sò perchè non ne ho mai portate, io parlo della mia esperienza sugli scooter, e comunque l'aerox ha una buona ciclistica (forse il migliore)rispetto agli altri scooter...comunque consideriamo poco l'asfalto perchè in città le strade sono tutte diverse, e le gomme le ho buone se non ottime...

Scooter-Moto-Bici e qualunque mezzo a due ruote hanno lo stesso identico funzionamento in fattore di ciclistica, è impossibile inchiodare con l'anteriore (come già ti hanno provato a dire CarbonfiberRS e Hypergibo).

Ci sono famosissime cadute in motogp (dove la ciclistica è ai top dei livelli) come in superbike come anche alcune ai trofei di scooter.

Le cadute per la perdita dell'anteriore sono frequentissime di qualunque guidatore, e nel 80% dei casi è proprio per una frenata troppo brusca in un punto con poco grip.

Quindi convinciti che inchiodare anche a 10km/h è impossibile con l'anteriore in quanto finiresti per terra, (o nei migliori dei casi faresti una bella stoppie..) eusa_wall.gif

doppio_lamp.gif
 
9164067
9164067 Inviato: 15 Gen 2010 23:00
 

si ma a me si è bloccata...come è possibile sta cosa?
 
9164097
9164097 Inviato: 15 Gen 2010 23:04
 

bio33 ha scritto:
si ma a me si è bloccata...come è possibile sta cosa?

stavi sognando.
o eri sul ghiaione o eri in piega bella tirata e hai tirato la leva nel polso.
prendiamo un caso come quello di jerez di diversi anni fà.
quello dove gibernau ha scatenato un bel ruzzolone...
ecco, la sua leva ha ricevuto 33 bar di potenza, ha scaturito una frenata così forte che il gibe non è scivolato di lato, ma ha fatto un bel tuffo in avanti.
considera che sono freni da motogp, dischi in carbonio a dovuta temperatura, due pinze monoblocco della brembo a 4 pistoncini, due dischi....
e non ha bloccato la ruota, con una pressione superiore a quanto possa esercitare un essere umano...
icon_rolleyes.gif
 
9164128
9164128 Inviato: 15 Gen 2010 23:07
 

hypergibo ha scritto:
bio33 ha scritto:
si ma a me si è bloccata...come è possibile sta cosa?

stavi sognando.
o eri sul ghiaione o eri in piega bella tirata e hai tirato la leva nel polso.
prendiamo un caso come quello di jerez di diversi anni fà.
quello dove gibernau ha scatenato un bel ruzzolone...
ecco, la sua leva ha ricevuto 33 bar di potenza, ha scaturito una frenata così forte che il gibe non è scivolato di lato, ma ha fatto un bel tuffo in avanti.
considera che sono freni da motogp, dischi in carbonio a dovuta temperatura, due pinze monoblocco della brembo a 4 pistoncini, due dischi....
e non ha bloccato la ruota, con una pressione superiore a quanto possa esercitare un essere umano...
icon_rolleyes.gif
al massimo la pressione interna del circuito è giunta a 33 bar perchè la potenza non si misura in bar icon_asd.gif
 
9164171
9164171 Inviato: 15 Gen 2010 23:13
 

carbonfiberRS ha scritto:
al massimo la pressione interna del circuito è giunta a 33 bar perchè la potenza non si misura in bar icon_asd.gif

la pressione su un corpo può essere misurata in bar icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Ciclistica

Forums ©