Leggi il Topic


Polini xp4t 110cc come mettere un 150cc?
9407434
9407434 Inviato: 1 Mar 2010 15:31
 

wow, grazie mille chiodo, bela la tua pit, adesso tra un po mi prendo anchio una pit cross, ma solo la ciclistica, poi ci metto il motore 110 che ho a casa!
grazie per le info sulle modifiche da fare! 0509_up.gif
 
9419936
9419936 Inviato: 3 Mar 2010 16:28
 

ragazzi è arrivato il motore proprio ieri, ho fatto giusto tre foto, e l' ho portato subito dal meccanico, purtroppo non riuscirò a montarlo prima del sette (per la prima gara del WLB) per quella gara girerò con il 110, perchè il carburatore dovrebbe arrivare per venerdì, temo che si monta e si carbura e si fa il rodaggio non ce la faccio!
lo monterò dopo il 7 sicuro! il prima possibile! 0509_up.gif
ecco in tanto 3 foto veloci che ho fatto:

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



ed ecco il carburatore che mi deve arrivare comprato sul sito Pitbikeemilia.it:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
9423507
9423507 Inviato: 3 Mar 2010 23:33
 

Bello come il sole!!! Complimenti 0509_up.gif
 
9424657
9424657 Inviato: 4 Mar 2010 8:00
 

0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif grazie mille 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif
non vedo l'ora di montarlo, non mi riesco ad immmaginare come possa andare con questo motorINO qui la mia pit... rotfl.gif rotfl.gif
grazie ancora per i complimenti Rocketeer 0509_up.gif
 
9425082
9425082 Inviato: 4 Mar 2010 11:02
 

bello il lifan 150 "black edition" 0509_doppio_ok.gif

il carburatore che hai ordinato è un VM22, ha il pregio di andare sempre....ma forse per fare motard con un 150 è un po' piccolino...

nei siti, spesso compare la descrizione 26, ma non è vera.
si basano sul fatto che se si misura l'imbocco smbra essere un 26 ma in realtà il condotto è ellittico e se si fanno i dovuti calcoli risulta essere un 22.

ripeto, quel carburo lo uso anche io perchè và molto bene, ma su un 125 uso cross!!!
 
9437928
9437928 Inviato: 6 Mar 2010 15:44
 

bho vedo come si comporta se proprio non va bene lo cambio e questo lo vendo...
comunque devo farvi una domanda, il meccanico mi h ridato la pit bike con le gomme nuove e cambiate, domani faccio la prima gara del campionato WLB e poi cambio il motore, solo che in questo motore che ho su ora, l'olio non ce n'è proprio è quasi finito, oggi sono andato in un negozio di moto e mi hanno dato il motul 5100 ester 10W40 per motori 4T dite che va bene, io lo aggiungo solo per farlo arrivare a livello, lo uso solo 1 o 2 giornate e poi cambio il motore, rischio di grippare con questo?
 
9440412
9440412 Inviato: 7 Mar 2010 2:08
 

Ciao... Se ci devi fare la gara cambialo tutto l'olio... Non aggiungerlo...
Mi raccomando... Il motul 5100 è il migliore per pit bike... Dopo bardalh (secondo me)...
E porta a casa sta coppa!!! icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9447804
9447804 Inviato: 8 Mar 2010 16:09
 

secondo me è migliore il motul 5100 del bardalh......comunque vanno bene entrambi!!!
 
9448050
9448050 Inviato: 8 Mar 2010 16:41
 

ciao ragazzi, non sapevo proprio che quell' olio fosse così buono, comunque meglio così 0509_up.gif Devo chiedervi una cosa, per quanto riguarda il rodaggio del mio nuovo motore (che monterò a breve) come mi devo comportare icon_question.gif
 
9449712
9449712 Inviato: 8 Mar 2010 20:16
 

chiodo56 ha scritto:
secondo me è migliore il motul 5100 del bardalh......comunque vanno bene entrambi!!!


Vuoi litigare?? icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9449888
9449888 Inviato: 8 Mar 2010 20:36
 

errico15 ha scritto:
ciao ragazzi, non sapevo proprio che quell' olio fosse così buono, comunque meglio così 0509_up.gif Devo chiedervi una cosa, per quanto riguarda il rodaggio del mio nuovo motore (che monterò a breve) come mi devo comportare icon_question.gif


Se io fossi te, avessi quel bel 150!! (BEATO TE!) Farei così...
Prima del primo avvio cambio totale dell'olio con il bardalh XTC C60 10W40 (il migliore, non lo dico io...) facendo si che l'olio preinseritocinese fuoriesca totalmente, magari lo lascerei scolare per un bel pò inclinando ripetutamente la moto...
Una volta che ho cambiato l'olio controllerei il livello (mi assicurerei che sia quasi al massimo sulla tacca) farei il pieno con la blu super, (questa è una fissa mia, lo ammetto)...
Avvierei il motore, la farei scaldare da fermo per circa 2 minutini... Poi partirei e mi fare 20 minuti su un terreno poco sconnesso possibilmente pianeggiante, non darei accelerate brusche, la farei lavorare a tutti i regimi di giri, utilizzerei tutte le marce, avrei uno stile di guida progressivo, non esagererei col gas... Finiti i 20 minuti circa la spegnerei, la farei freddare completamente e ripartirei...
La farei sempre scaldare per 2 minutini da fermo, poi ripartirei e farei una mezzoretta...
Gas sempre progressivo, leggero come una piuma!! Aumenterei le prestazioni di turno in turno... di poco...
Finiti i 30 minuti la farei freddare... e ripartirei...

Farei così fino a che la mia pupa non si sia bevuta tutto il serbatoio... Dopodichè cambierei l'olio di nuovo (sembre bardalh) dopodichè avrei finito...

Ciao e trattala bene...
 
9451048
9451048 Inviato: 8 Mar 2010 22:42
 

ook grazie quindise non ho capito male, mi faccio un pieno con olio bardal, col metodo che mi hai spiegato....
ma quando tu dici di usarla a tutti i reggimi, cosa intendi che devo anche tirare la 4^?
 
9454009
9454009 Inviato: 9 Mar 2010 15:09
 

Rocketeer91 ha scritto:


Vuoi litigare?? icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


tie.gif tie.gif tie.gif tie.gif


icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

faro' uno studio approfondito sul "tuo" bardal.....non si sà mai che possa cambiare idea!!!
 
9454055
9454055 Inviato: 9 Mar 2010 15:17
 

errico15 ha scritto:
ook grazie quindise non ho capito male, mi faccio un pieno con olio bardal, col metodo che mi hai spiegato....
ma quando tu dici di usarla a tutti i reggimi, cosa intendi che devo anche tirare la 4^?


mettila la 4, pero' evita di attaccarti al gasss !!!
 
9454100
9454100 Inviato: 9 Mar 2010 15:23
 

ook grazie, non vedo l'ora di provarla! 0509_doppio_ok.gif
 
9454781
9454781 Inviato: 9 Mar 2010 16:47
 

errico15 ha scritto:
ook grazie, non vedo l'ora di provarla! 0509_doppio_ok.gif


Per il primo pieno non devi tirare nessuna marcia... Pensa c'è chi afferma che non si debba superare il 25% della manopola... (Due estremi)... icon_biggrin.gif
 
9454940
9454940 Inviato: 9 Mar 2010 17:06
 

finito il pieno nel modo in cui mi hai detto te, posso iniziare a girare seriamente? oppure quanti pieni devo fare prima di poterla usare in modo serio?
 
9455061
9455061 Inviato: 9 Mar 2010 17:24
 

errico15 ha scritto:
finito il pieno nel modo in cui mi hai detto te, posso iniziare a girare seriamente? oppure quanti pieni devo fare prima di poterla usare in modo serio?


SISI!!! L'importante è che fai BENE 1 pieno...
Usa il bardalh che le marce vedrai entreranno da sole...
 
9456164
9456164 Inviato: 9 Mar 2010 20:07
 

io l'olio motul l'ho pagato 16 euro, me nè rimasto mezzo litro, mi dispiacerebbe comprarne un altro, va bene ugualmente per rodare? se secondo te però è meglio il bardal dimmelo che prendo anche quello!
 
9456196
9456196 Inviato: 9 Mar 2010 20:10
 

guarda....consumerai piu' olio che benzina!!!

comprati 5 lt di olio e ogni 8-10 ore di moto cambialo....

scherzi a parte, non fà una grossa differenza se usi motul o bardalh, l'importante che non fai lo "spilorcio" sull'olio perchè lo dovrai cambiare spessissimo !!!! 0509_up.gif
 
9457949
9457949 Inviato: 9 Mar 2010 23:30
 

errico15 ha scritto:
io l'olio motul l'ho pagato 16 euro, me nè rimasto mezzo litro, mi dispiacerebbe comprarne un altro, va bene ugualmente per rodare? se secondo te però è meglio il bardal dimmelo che prendo anche quello!


Diciamo che è tanto!! il bardalh lo trovi comunque a meno di 10 euro al litro... Cerca su ebay...
Il prezzo giusto deve essere non superiore ai 10 euro!!!

Citazione:

guarda....consumerai piu' olio che benzina!!!

comprati 5 lt di olio e ogni 8-10 ore di moto cambialo....

scherzi a parte, non fà una grossa differenza se usi motul o bardalh, l'importante che non fai lo "spilorcio" sull'olio perchè lo dovrai cambiare spessissimo !!!! 0509_up.gif


Si è vero... Comunque sia io direi 10 ore se usi il motore come un forzennato... Altrimenti puoi anche rinviarlo qualche ora più in la il cambio... Sopratutto se usi bardalh icon_biggrin.gif
 
9459012
9459012 Inviato: 10 Mar 2010 9:49
 

oops, questa cosa qua no la sapevo, io al mio motore che ho ora l' ho cambiato adesso l'olio, e l'ho usato per 2 anni, o comuqnue io sapevo una volta all' anno, come mai devo cambiarlo così spesso? icon_lol.gif
questo vuol dire che devo spendere 100 euro di olio ogni 10 ore di pista?
 
9459163
9459163 Inviato: 10 Mar 2010 10:32
 

errico15 ha scritto:
oops, questa cosa qua no la sapevo, io al mio motore che ho ora l' ho cambiato adesso l'olio, e l'ho usato per 2 anni, o comuqnue io sapevo una volta all' anno, come mai devo cambiarlo così spesso? icon_lol.gif
questo vuol dire che devo spendere 100 euro di olio ogni 10 ore di pista?


il problema di questi motori è che sono fatti un po' a c@##o e con l'utilizzo producono tantissimo smeriglio...
per questo è importante cambiare spesso l'olio e utilizzare un tappo olio magnetizzato (quello sotto al carter)


100euro ogni 10 ore no...
ma 10 € ogni 2 o 3 pistate io le spenderei
 
9459247
9459247 Inviato: 10 Mar 2010 10:47
 

aa ook, sapete se il tappo dell olio è gia magnetizzato, o devo comprarlo a parte?
comuqnue c'è un modo per ridurre al minimo lo smeriglio? tipo una modifica ai carter o qualcosa del genere? poi io ho intenzione di farci far due modifiche al motore, tipo farci allargare i travasi o cose così, datemi perfavore qualche consiglio per lavorare unpo il motore 0509_up.gif
 
9459504
9459504 Inviato: 10 Mar 2010 11:37
 

di solito il tappo olio originale NON è magnetizzato

non c'è modo per ridurre lo smeriglio

no, ti prego non dire queste cose....allargare i travasi in un 4tempi, noooooooo !!!!! 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif
i travasi sono solo nei 2T!!!!


la migliore modifica che puoi fare sul tuo lifan150 è cambiare l'albero a camme con uno che ti sposti l'erogazione in alto. (90€ + montaggio)

se vuoi fare una modifica definitiva al motore quarda qua:
Samurai-racing.net

ma il tuo budget dovrà essere piu' consistente...
 
9460240
9460240 Inviato: 10 Mar 2010 14:23
 

errico15 ha scritto:
aa ook, sapete se il tappo dell olio è gia magnetizzato, o devo comprarlo a parte?
comuqnue c'è un modo per ridurre al minimo lo smeriglio? tipo una modifica ai carter o qualcosa del genere? poi io ho intenzione di farci far due modifiche al motore, tipo farci allargare i travasi o cose così, datemi perfavore qualche consiglio per lavorare unpo il motore 0509_up.gif


Il tappo olio magnetico se non lo hai montato lo puoi trovare intorno ai 10 euro...
Potresti già averlo montato ma non è detto... Comunque se non lo hai devi comprarlo subito...
Adesso più che mai ne hai bisogno visto che in fase di rodaggio le parti metaliche prodotte dalla lavorazione dell'accoppiamento sono maggiori...



Citazione:
oops, questa cosa qua no la sapevo, io al mio motore che ho ora l' ho cambiato adesso l'olio, e l'ho usato per 2 anni, o comuqnue io sapevo una volta all' anno, come mai devo cambiarlo così spesso? icon_lol.gif
questo vuol dire che devo spendere 100 euro di olio ogni 10 ore di pista?


Come già ti ho detto e ti ripeto... I cambi olio vanno effettuati in base al tipo di utilizzo che ne fai del motore... Se utilizzi il motore per fare motard in pista, per partecipare alle gare, di certo lo metterai parecchio alla frusta... Pertanto anche io ti cosiglio quello che ti ha detto chiodo... Cambio olio ogni 2-3 pistate... Anche nelle moto più grandi motard che sono dotate di filtro in carta, motori lavorati in maniera migliore, materiali meno soggetti all'usura, si usa cambiare l'olio ogni 2-3 pistate, questo perchè a livelli alti quali le competizioni, il motore deve essere sempre efficente al 100%, non devi nemmeno correre il rischio di una precoce usura delle parti metalliche agli alti regimi...
A mio avviso, se vuoi fare le gare in modo serio, questa è la politica che devi adottare...
Purtroppo i costi sono elevati, ma non mi sembra ci sia nulla di nuovo sotto al sole...

Se invece te ne fai un utilizzo "tranquillo", li un olio può stare dentro tranquillamente anche 30 ore...

Ciao
 
9460863
9460863 Inviato: 10 Mar 2010 15:52
 

Citazione:
no, ti prego non dire queste cose....allargare i travasi in un 4tempi, noooooooo !!!!!
i travasi sono solo nei 2T!!!!

icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif non lo sapevo scusate icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif solo che non ho mai smontato un motore 4 tempi, quindi per quanto riguarda i motori 4 tempi sono un po indietro icon_redface.gif
comunque sia sapreste darmi qualche link dove vendono il tappo magnetizzato per il mio motore? e anche il link di un albero motore per migliorare le prestazioni della mia pit, perchè io non saprei cosa prendere! grazie! 0509_up.gif
 
9463197
9463197 Inviato: 10 Mar 2010 21:04
 

qua ho inserito un bel po' di link.... buon divertimento!!!

Elenco rivenditori pit-bike online



comunque, prima di fare l'acquisto della camme ti consiglio di contattare il rivenditore e fatti confermare che monta sul lifan150


un'altra osservazione: swe non hai mai smantato un motore 4T, non avventurarti nel montaggio della camme da solo, perchè nel rimontare il tutto devi fare la MESSA IN FASE!

(non mi chiedere cos'è...c'è wikipedia per questo!!!)
 
9463244
9463244 Inviato: 10 Mar 2010 21:09
 

Citazione:
un'altra osservazione: swe non hai mai smantato un motore 4T, non avventurarti nel montaggio della camme da solo, perchè nel rimontare il tutto devi fare la MESSA IN FASE!

sisi lo so, appunto lo lascio fare al mio meccanico, e sto con lui mentre fa il lavoro, per imparare qualcosa sul 4t! 0509_up.gif

poi volevo chiederti una cosa, cambiando l'albero con quello da te consigliato, di quanto mi cambia le prestazioni? mi da qualche cavalluccio in piu?
 
9465604
9465604 Inviato: 11 Mar 2010 10:10
 

nelle moto "vere" cambiare l'abero a camme spesso significa solo spostare la curva di erogazione del motore... (piu' bassi o piu' alti)

nelle pit, dove gli sviluppi fatti dalle ditte che producono i nostri motori sono ridicoli, è facile avere un incremento delle prestazioni...oltre ad avere una curva di erogazione come la preferisci tu !!!

dammi retta la modifica piu' incisiva che puoi fare su una pit è "rifargli la testa"
che significa cambiare la camme, lucidare i condotti ( e non i travasi icon_mrgreen.gif ) e se vuoi fare le cose fatte bene mettere le valvole maggiorate.

poi un buon carburatore
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumPit Bike e Dirt BikePit Bike e Dirt Bike - Meccanica e preparazioni

Forums ©