Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Spesa annuale per la moto

Risultati del sondaggio

da 1000 a 2000€
37% [ 23 ]
da 2000 a 3000€
14% [ 9 ]
da 3000 a 4000€
9% [ 6 ]
da 4000 a 5000€
9% [ 6 ]
meno di 1000€
27% [ 17 ]

Voti Totali : 61

9096809
9096809 Inviato: 4 Gen 2010 11:50
 



Ronfo ha scritto:
Infatti.
L'importante è "spalmare" la spesa su di un periodo medio di circa 5 anni se no se uno fa tanti acquisti in un anno sembra che la moto gli costi un'esagerazione.


Esatto, molti acquisti fatti quest'anno mi dureranno per parecchio, quindi i prossimi anni avrò spese decisamente inferiori icon_biggrin.gif
 
9097384
9097384 Inviato: 4 Gen 2010 13:25
 

MMM!Siamo nel 2010 e sono già fuori baget di parecchhio:acquisto moto nuova,comprensiva di rottamazione,vendita moto vecchia,vendita atrezzature windsurf per ammortizzare,totale spesa:4000,casco nuovo con annesso bluetooth 500,parafango post Barracuda per Vstrom 650 280,carica batteria per moto 80 ,assicurazione nuova 370: siamo a 5430 euri e pensare che devo ancora salirci sopra!!!L'anima genovese che sta in me urla o come urla||||Hai voglia "spalmare per i prossimi anni!!
 
9097413
9097413 Inviato: 4 Gen 2010 13:28
 

kaa ha scritto:
L'anima genovese che sta in me urla o come urla!!


rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
9099244
9099244 Inviato: 4 Gen 2010 18:14
 

Io sono messo più o meno come Niko, con la differenza che non ho fatto molte modifiche alle moto ma ne ho comprate 2 e mezza (considerando il 125 da cross come mezza moto)! icon_eek.gif

Dunque,

Attività in pista
Acquisto Honda CBR 600 RR solo pista: 5.500 €
Vendita Honda CBR 600 F sport: - 2.500 €
Vendita componenti extra CBR: - 500 €
Uscite in Pista (costo totale tra giornata e trasferta): 2.200 €
Acquisto carrello 3 posti usato: 750 €
Acquisto/installazione gancio traino: 600 €
Gomme/Freni/Olio/Filtri (tutto fai da te): 700 €
Benzina: 300 €


Attività in strada
Acquisto Honda CBF 600 S usato: 5.000 €
Acquisto accessori CBF: 100 €
Tagliando: 120 €
Benzina (x 4.000 km) : circa 250 €

Gomme/Olio/Filtri SR 250: 200 €
Benzina (x 4.000 km) : circa 200 €


Enduro
Acquisto Gilera RTX 125: 250 € icon_asd.gif
Benzina: poco, ce l'ho da due settimane e comunque non ha il contachilometri, però ho fatto circa 20 lt di miscela...



Per fortuna che mi sono fatto qualche mese di lavoro all'estero e avevo qualche soldo da parte! icon_biggrin.gif
 
9101540
9101540 Inviato: 5 Gen 2010 0:28
 

Nel 2009 ho sforato il budget prefissato di un bon pò!!
Gomme, tagliandi, frizione, assicurazione, bollo, modifiche, verniciatura completa, adesivi, ruota libera, batteria e cupolino per un tot di circa 3000 euro.
Grazie a Dio quest'anno la cambio
 
9102563
9102563 Inviato: 5 Gen 2010 11:44
 

io ho un cross e fidati è molto costoso soprattutto d'estate quando corri tutte le sett minimo 2 volte al giorno. quanto ho pagato la moto la puoi vedere sul listino. poi una volta l'anno ci faccio pistone nuovo e lucido il cilindro (ore di manutenzione) poi olio per il filtro 20€ olio motore€ (e non poco!) ricambi qundo cadi entrata in pista 15€ benzina gomme 120€. tira una somma. sui 1500€ l'anno anche un pelino di più! comunque non stupirti è una moto non una macchina.
 
9103252
9103252 Inviato: 5 Gen 2010 13:49
 

Abbracalumbria ha scritto:
Nel 2009 ho sforato il budget prefissato di un bon pò!!
Gomme, tagliandi, frizione, assicurazione, bollo, modifiche, verniciatura completa, adesivi, ruota libera, batteria e cupolino per un tot di circa 3000 euro.
Grazie a Dio quest'anno la cambio



Scusa, ma se ci hai appena speso sopra circa 3.000 € per lavori di manutenzione come frizione, modifiche, verniciatura, batteria e cupolino, forse è il caso di tenerla qualche anno! icon_biggrin.gif
 
9103281
9103281 Inviato: 5 Gen 2010 13:53
 

wizz ha scritto:
Scusa, ma se ci hai appena speso sopra circa 3.000 € per lavori di manutenzione come frizione, modifiche, verniciatura, batteria e cupolino, forse è il caso di tenerla qualche anno! icon_biggrin.gif


Mi sono fatto anch'io la stessa domanda.... eusa_think.gif .... La vendi perchè hai avuto problemi??
 
9104196
9104196 Inviato: 5 Gen 2010 15:58
 

All'incirca:

RIASSUNTO 20.000 KM e 20 mesi di possesso

Manutenzione 1150
Imprevisti 1958
Accessori 1214
Gomme 700
Benzina 2400
Assicurazione 1800
Bolli circa 300
 
9104765
9104765 Inviato: 5 Gen 2010 17:39
 

Urca significa che la moto ti costa 476 euro ogni 1000Km, quindi 0,476 al km, se non ho sbagliato i conti.
Se un pieno di benzina ti dura 300km e' come se ogni pieno ti costasse 142,83 euro comprensivo di tutte le spese.
Pero' nel mezzo ci sono anche degli imprevisti, che purtroppo capitano, come possono capitare pure le multe accidenti... E gli accessori che per fortuna una volta comprati durano per molto tempo.

Ultima modifica di father_torque il 5 Gen 2010 17:47, modificato 1 volta in totale
 
9104795
9104795 Inviato: 5 Gen 2010 17:47
 

father_torque ha scritto:
Urca significa che la moto ti costa 476 euro ogni 1000Km, quindi 0,476 al km.
Se un pieno di benzina ti dura 300km e' come se ogni pieno ti costasse 142,83 euro comprensivo di tutte le spese.
Pero' nel mezzo ci sono anche degli imprevisti, che purtroppo capitano, come possono capitare pure le multe accidenti... E gli accessori che per fortuna una volta comprati durano per molto tempo.


Già, adesso devo fare tagliando, sospensioni, dischi freno e frizione antisaltellamento
 
9104832
9104832 Inviato: 5 Gen 2010 17:55
 

Gia' dischi freno e sospensioni? Solo dopo 20.000 km? Azz...
 
9105318
9105318 Inviato: 5 Gen 2010 19:44
 

Virgo ha scritto:
All'incirca:

RIASSUNTO 20.000 KM e 20 mesi di possesso

Manutenzione 1150
Imprevisti 1958
Accessori 1214
Gomme 700
Benzina 2400
Assicurazione 1800
Bolli circa 300


Scusa se chiedo chiarimenti.
Lo faccio così per chiacchierare un pò.
Ma quanto consuma la tua Ducati SR4.Mi sa che non arrivi a 12 km/litro.
I tagliandi sono da oltre 500 euro l'uno? Urka e io che credevo di spendere tanto dal concessionario Harley.
E i quasi 2000 euro di imprevisti cosa sono? Sei caduto? Lo chiedo perchè mi sembrano costi enormi per una SR4.
Anche i 900 anno di assicurazione sono abbastanza tosti.

Se a queste spese aggiungi anche l'autostrada e la perdita di valore della moto nei due anni superi i0,6 euro al km.
Roba da sceicchi doppio_lamp.gif
 
9105372
9105372 Inviato: 5 Gen 2010 19:53
 

father_torque ha scritto:
Gia' dischi freno e sospensioni? Solo dopo 20.000 km? Azz...


Presa usata a 11.000 km, ne ho su 33.000
 
9105553
9105553 Inviato: 5 Gen 2010 20:18
 

Ronfo ha scritto:


Scusa se chiedo chiarimenti.
Lo faccio così per chiacchierare un pò.
Ma quanto consuma la tua Ducati SR4.Mi sa che non arrivi a 12 km/litro.
I tagliandi sono da oltre 500 euro l'uno? Urka e io che credevo di spendere tanto dal concessionario Harley.
E i quasi 2000 euro di imprevisti cosa sono? Sei caduto? Lo chiedo perchè mi sembrano costi enormi per una SR4.
Anche i 900 anno di assicurazione sono abbastanza tosti.

Se a queste spese aggiungi anche l'autostrada e la perdita di valore della moto nei due anni superi i0,6 euro al km.
Roba da sceicchi doppio_lamp.gif


Di tagliando ne ho fatto 1 solo, quello dei 24.000 pagando 450 euro (è il tagliandone) ho comunque dovuto cambiare pastiglie freni, dischi frizione (200 euro), kit trasmissione (330 euro), + altre cose...
 
9105866
9105866 Inviato: 5 Gen 2010 21:02
 

se prendo come riferimento solo la stagione 2009, in cui ho girato poco, tra gomme, tagliandi vari, accessori, benzina, pistate, trasferte e spese varie, supero tranquillamente i 3000 euro
 
9105890
9105890 Inviato: 5 Gen 2010 21:05
 

comincia, da quando prendero patente......
spese di bollo, assicurazione, tagliando ai prossimi 4.000km e tutto il resto che comunque, quella annuale sono queste, le altre spero che siano soldi a parte di modifiche varie o altre cosette, che comunque vanno alla moto, ma ovviamente come saprete tutti spese maggiori sicuramente a quelle dello scooter...............
 
9106201
9106201 Inviato: 5 Gen 2010 21:45
 

E'meglio non fare calcoli di quanto ci costa all'ora la moto,e sopratutto mai trovare una compagna che li fa al vostro posto,se no siete finiti!!!Nei limiti divertitevi,poi sarà il tempo dei figli e famiglia,un pò si cresce,finchè da nonni si ritorna ragazzi:e vai con la moto nuova a 60 anni!!!!
 
9106346
9106346 Inviato: 5 Gen 2010 22:10
 

kaa ha scritto:
E'meglio non fare calcoli di quanto ci costa all'ora la moto,e sopratutto mai trovare una compagna che li fa al vostro posto,se no siete finiti!!!Nei limiti divertitevi,poi sarà il tempo dei figli e famiglia,un pò si cresce,finchè da nonni si ritorna ragazzi:e vai con la moto nuova a 60 anni!!!!



Ahahahah, purtroppo penso proprio che sia così!! icon_biggrin.gif

A meno che non si riesca a metter su famiglia conservando comunque un mucchio di risparmi e tempo libero! icon_rolleyes.gif icon_wink.gif
 
9108851
9108851 Inviato: 6 Gen 2010 13:22
 

kaa ha scritto:
E'meglio non fare calcoli di quanto ci costa all'ora la moto,e sopratutto mai trovare una compagna che li fa al vostro posto,se no siete finiti!!!Nei limiti divertitevi,poi sarà il tempo dei figli e famiglia,un pò si cresce,finchè da nonni si ritorna ragazzi:e vai con la moto nuova a 60 anni!!!!


E' proprio vero! Se fai troppi conti ti rovini l'umore.
Comunque non è necessario spendere barche di soldi: se la passione c'è si può andare in moto anche accontentandosi un pò e ci si diverte comunque molto lo stesso.
L'importante è avere delle mete da raggiungere e qualche amico simpatico che la veda come noi senza rovinarsi il fegato per voler comprare accessori costosi, abbigliamenti alla moda o moto supernuove.
Voglio dire che se si trovano le persone giuste ci si può divertire molto anche con budget limitati.
L'importante è spendere quello che abbiamo nelle cose importanti: freni e gomme a posto e casco buono.
Un buon giubbotto e un buon paio di stivali risuolabili possono durare tutta la vita semprechè non si vada in moto solo per farsi guardare quando si arriva al bar.
Anche oggi che non ho più grandi problemi di spesa non mi sogno lontanamente di cambiare i miei bei stivaloni e giubbotto anni 70 e per i periodi più freddi ho attualmente un giaccone con protezioni preso alla lidl a 70 euro.

In quanto alle mogli, rientrano nella scelta preventiva delle compagnie giuste.
Unaragazza si vede da subito che atteggiamento ha nei confronti della moto e lì si impone una scelta.
La mia vita motociclistica l'ho cominciata con motociclette che stavano assieme con il fil di ferro e cercando di migliorare la mia situazione lavorativa in modo da poter soddisfare i bisogni della famiglia e avere anche qualcosetta per la moto.
Però, catenaccio o no, una moto l'ho sempre avuta dai 14 anni ai miei attuali 60.
 
9108917
9108917 Inviato: 6 Gen 2010 13:31
 

Ronfo ha scritto:


E' proprio vero! Se fai troppi conti ti rovini l'umore.
Comunque non è necessario spendere barche di soldi: se la passione c'è si può andare in moto anche accontentandosi un pò e ci si diverte comunque molto lo stesso.
L'importante è avere delle mete da raggiungere e qualche amico simpatico che la veda come noi senza rovinarsi il fegato per voler comprare accessori costosi, abbigliamenti alla moda o moto supernuove.
Voglio dire che se si trovano le persone giuste ci si può divertire molto anche con budget limitati.
L'importante è spendere quello che abbiamo nelle cose importanti: freni e gomme a posto e casco buono.
Un buon giubbotto e un buon paio di stivali risuolabili possono durare tutta la vita semprechè non si vada in moto solo per farsi guardare quando si arriva al bar.
Anche oggi che non ho più grandi problemi di spesa non mi sogno lontanamente di cambiare i miei bei stivaloni e giubbotto anni 70 e per i periodi più freddi ho attualmente un giaccone con protezioni preso alla lidl a 70 euro.

In quanto alle mogli, rientrano nella scelta preventiva delle compagnie giuste.
Unaragazza si vede da subito che atteggiamento ha nei confronti della moto e lì si impone una scelta.
La mia vita motociclistica l'ho cominciata con motociclette che stavano assieme con il fil di ferro e cercando di migliorare la mia situazione lavorativa in modo da poter soddisfare i bisogni della famiglia e avere anche qualcosetta per la moto.
Però, catenaccio o no, una moto l'ho sempre avuta dai 14 anni ai miei attuali 60.


Grande icon_mrgreen.gif io tra un paio d'ore sono in viaggio per aosta 0509_si_picchiano.gif
 
9109584
9109584 Inviato: 6 Gen 2010 15:26
 

Un saluto a tutti.

Non che possa essere preciso all'euro però più o meno le mie cifre sono:

- Riparazione post-incidente ad iniziostagione (l'incidente delle ferie del 2008): 450 euro circa.
- Tagliano ordinario: 285euro
- Cambio gomme pre-ferie: 240euro
- Sostituizione cuscinetti ruore e sterzo: 280euro

E fanno 1255euro.

In più mettiamoci assicurazione, bollo e benzina arriviamo ad aggiungere altri 1000euro circa.

Come acquisti metterei il cupolino usato e le borse laterali nuove prese per Natale: 190euro (180 il cupolino e 110 le borse).

Direi che più o meno arrivo a quota 2500euro a cui bisognerebbe aggiungere le cifre spese per i pranzi che suguono ogni raduno... icon_asd.gif

0510_saluto.gif
 
9111139
9111139 Inviato: 6 Gen 2010 20:40
 

wizz ha scritto:



Scusa, ma se ci hai appena speso sopra circa 3.000 € per lavori di manutenzione come frizione, modifiche, verniciatura, batteria e cupolino, forse è il caso di tenerla qualche anno! icon_biggrin.gif


Se usassi la moto soltanto per fare giretti in zona andrebbe più che bene, anche perchè esteticamente mi piace, il problema per questo mezzo è che trascorro spesso le vacanze all'estero, rigorosamente in moto, solo e adoro avventurarmi in paesi un pò così... di per se la falco era già poco affidabile da nuova, oggi che di km ne ha 32500 lo è ancora meno.
32500 non sono tantissimi, sono tanti i 45000-50000 che conterà a fine estate
 
9113695
9113695 Inviato: 7 Gen 2010 11:21
 

Virgo ha scritto:


Grande icon_mrgreen.gif io tra un paio d'ore sono in viaggio per aosta 0509_si_picchiano.gif


Spero che tu sia in viaggio in auto o in treno perchè quì fa un freddo cane! icon_asd.gif
 
9113795
9113795 Inviato: 7 Gen 2010 11:55
 

Ronfo ha scritto:


Spero che tu sia in viaggio in auto o in treno perchè quì fa un freddo cane! icon_asd.gif


e sarà anche tornato icon_lol.gif
 
9113797
9113797 Inviato: 7 Gen 2010 11:56
 

io con la mia Ducatina spendo circa 850 euro l'anno... tagliando, gomme, assicurazione, bollo.. cosa altro dovrei spendere?? icon_asd.gif se non ci vai in pista e hai una assicurazione non troppo cara, le spese sono queste..
 
9113809
9113809 Inviato: 7 Gen 2010 12:00
 

Desmon ha scritto:
io con la mia Ducatina spendo circa 850 euro l'anno... tagliando, gomme, assicurazione, bollo.. cosa altro dovrei spendere?? icon_asd.gif se non ci vai in pista e hai una assicurazione non troppo cara, le spese sono queste..


e che ci fai, 1000 km all' anno?
 
9113887
9113887 Inviato: 7 Gen 2010 12:26
 

E la benzina non la pachi?? eusa_think.gif icon_biggrin.gif
 
9118625
9118625 Inviato: 8 Gen 2010 1:22
 

Acquisto moto 3500 € Caballero Motard Km 8 mila
Marmitta Big one racing 65
75 cc 130 Euro
Pacco lamellare 60 Euro
Carburatore 19 44
Carburatore 26 90 €
Frizione 40 €
Pignoni vari 40 €
Catena corona 150 €
Marmirra scr corse 190 €
Lavorazione motore carter ecc manodopera 100 €
pistone monofascia 80 €
Collettore 30 €
Pastiglie varie 60 €
Candele varie 40 €
Albero malossi 250 €
Olio 200 €

1569€ di pezzi ho speso e non è finita icon_asd.gif
La moto la uso solo sabato e domenica se no le spese per la benzina sarebbero esagerate.
 
9119913
9119913 Inviato: 8 Gen 2010 13:53
 

Lollino93 ha scritto:
Acquisto moto 3500 € Caballero Motard Km 8 mila
Marmitta Big one racing 65
75 cc 130 Euro
Pacco lamellare 60 Euro
Carburatore 19 44
Carburatore 26 90 €
Frizione 40 €
Pignoni vari 40 €
Catena corona 150 €
Marmirra scr corse 190 €
Lavorazione motore carter ecc manodopera 100 €
pistone monofascia 80 €
Collettore 30 €
Pastiglie varie 60 €
Candele varie 40 €
Albero malossi 250 €
Olio 200 €

1569€ di pezzi ho speso e non è finita icon_asd.gif
La moto la uso solo sabato e domenica se no le spese per la benzina sarebbero esagerate.



Apperò, ti sei messo d'impegno a quanto vedo! icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©