Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Preparazione Mina. Orizzontale (carter in lavorazione)
9083481
9083481 Inviato: 31 Dic 2009 18:45
 



Va bene, seguirò tutti i vostri consigli, ho smontato il secondo blocco, tutto bene anche se ho dovuto rompere il paraolio lato trasmissione perchè non riuscivo a toglierlo, va be poco male, ho lavorato il carter destro ma ho fatto meno scivolo, ho tolto gli spigoli vari ecc... ma diciamo che non ho tolto molto materiale.
Per il fatto di impennnarsi di gas, all'anteriore il peso è dato da telaio manubrio ruota e freno, si impennerebbe come una bicicletta con blocco di uno scooter praticamente, quando lo sabbio monto i cuscinetti e paraoli del blocco vecchio e sono apposto, devo isolare la parte dove si vanno a chiudere i carter?
 
9083800
9083800 Inviato: 31 Dic 2009 19:49
 

morig94 ha scritto:
Va bene, seguirò tutti i vostri consigli, ho smontato il secondo blocco, tutto bene anche se ho dovuto rompere il paraolio lato trasmissione perchè non riuscivo a toglierlo, va be poco male, ho lavorato il carter destro ma ho fatto meno scivolo, ho tolto gli spigoli vari ecc... ma diciamo che non ho tolto molto materiale.
Per il fatto di impennnarsi di gas, all'anteriore il peso è dato da telaio manubrio ruota e freno, si impennerebbe come una bicicletta con blocco di uno scooter praticamente, quando lo sabbio monto i cuscinetti e paraoli del blocco vecchio e sono apposto, devo isolare la parte dove si vanno a chiudere i carter?

eh non è così semplice
ti dico che nel mio motorino il peso è ripartito così
27 anteriore
35 posteriore
poi dipende cosa si intende per "alzare di gas"
p.s. i paraoli quando smonti il blocco puoi anche non toglierli.. li togli a carter aperti
 
9084361
9084361 Inviato: 1 Gen 2010 3:09
 

Ho tolto i paraoli per lavorare i carter icon_wink.gif
 
9084364
9084364 Inviato: 1 Gen 2010 3:11
 

Ho tolto i paraoli per lavorare i carter icon_wink.gif , quando ho smontato la trasmissione ho notato la molla di contrasto blu, è truccata? eusa_think.gif
 
9084650
9084650 Inviato: 1 Gen 2010 13:00
 

morig94 ha scritto:
Ho tolto i paraoli per lavorare i carter icon_wink.gif , quando ho smontato la trasmissione ho notato la molla di contrasto blu, è truccata? eusa_think.gif


nahh, sarà la blu della polini..
 
9089923
9089923 Inviato: 2 Gen 2010 19:42
 

Aggiornamenti,
Il carter lato accensione si può considerare finito, anche se aspetto lo stucco per rifare la curva delle sacche perchè è troppo accentuata icon_wink.gif
Il carter lato trasmissione invece l'ho iniziato oggi, ho tolto la maggior parte dello spigolo dopo il pacco lamellare, anche se è ancora da refinire icon_wink.gif
FOTO:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
9090359
9090359 Inviato: 2 Gen 2010 21:10
 

morig94 ha scritto:
Aggiornamenti,
Il carter lato accensione si può considerare finito, anche se aspetto lo stucco per rifare la curva delle sacche perchè è troppo accentuata icon_wink.gif
Il carter lato trasmissione invece l'ho iniziato oggi, ho tolto la maggior parte dello spigolo dopo il pacco lamellare, anche se è ancora da refinire icon_wink.gif
FOTO:

Immagine: Link a pagina di Img189.imageshack.us


e la sabbiatura??? la farai ovviamente
 
9090370
9090370 Inviato: 2 Gen 2010 21:13
 

Si, sabbio i carter frà 2 martedì icon_wink.gif
 
9091470
9091470 Inviato: 3 Gen 2010 1:35
 

Vai avanti così! 0509_up.gif 0509_up.gif
Prima si sabbiare finisci bene tutto con carta vetrata grossa
 
9091543
9091543 Inviato: 3 Gen 2010 2:06
 

si, l'avevo già in mente icon_wink.gif , come isolo la sede della guarnizione prima di sabbiare?
 
9091545
9091545 Inviato: 3 Gen 2010 2:07
 

nastro!
 
9092564
9092564 Inviato: 3 Gen 2010 14:30
 

morig94 ha scritto:
si, l'avevo già in mente icon_wink.gif , come isolo la sede della guarnizione prima di sabbiare?

scotch di carta
 
9095913
9095913 Inviato: 4 Gen 2010 1:02
 

Un mio amico mi ha dato il filo di stagno, è spesso 1 mm, è giusto che non siano tanti fili assieme?
Per misurare lo squish va bene?
 
9095955
9095955 Inviato: 4 Gen 2010 1:14
 

si deve essere solo un filo
solo da 1 mm è poco... fai che col mio gt originale il filo da 1.5 non si schiacciava neanche
 
9095961
9095961 Inviato: 4 Gen 2010 1:16
 

Allora misuro lo squish senza guarnizione, poi ci aggiungo lo spessore della guarnizione, ovviamente misuro bene col calibro icon_wink.gif
 
9096001
9096001 Inviato: 4 Gen 2010 1:25
 

morig94 ha scritto:
Allora misuro lo squish senza guarnizione, poi ci aggiungo lo spessore della guarnizione, ovviamente misuro bene col calibro icon_wink.gif

senò puoi spianare la testa... con un metodo molto artigianale
metti un foglio di carta vetrata su un tavolo ( meglio una superfice di marmo ... che sia perfettamente dritta) lo fissi con dello scotch
poi inzi a grattare la parte superiore del cilindro facendogli fare un movimento a 8
sinceramente io non ho mai provato.. ma dicono che funziona 0509_up.gif
ovviamente da fare solo su gt in ghisa
qualche decimo se insisti lo togli tranquillamente
 
9096018
9096018 Inviato: 4 Gen 2010 1:29
 

Già fatto! icon_razz.gif icon_razz.gif , col blocco vecchio, ma per divertimento-passione e voglia di sperimentare preferisco misurare lo squish prima e ogni tanto mentre abbasso fino ad arrivare allo squish che voglio, con il metodo che mi hai detto te, a quanto mi consigli di portarlo lo squish?
 
9096023
9096023 Inviato: 4 Gen 2010 1:31
 

che componenti monterai?
 
9096033
9096033 Inviato: 4 Gen 2010 1:34
 

ho la Giannelli e la molla di contrasto blu, non monterò nientaltro, forse un carbratore 19 se lo trovo usato eusa_think.gif , perchè la moto non la uso tutti i giorni, è un mezzo per divertirmi a prepararlo da me e girarci nel capannone di mio papà (li c'è molto posto e un bel rettilineo o a casa, ma quando sarà finito ci girerò al capannone, visto che non è la moto che uso comunemente non ci spendo soldi, visto che ne ho già pochi per l'HM icon_wink.gif icon_wink.gif
 
9096044
9096044 Inviato: 4 Gen 2010 1:37
 

eh ti servirebbe proprio un carburatore più generoso
comunque come squish direi che già 1.2 è un buon valore per un gt originale
 
9096056
9096056 Inviato: 4 Gen 2010 1:39
 

Sisi, un 12 è proprio poco, se lo trovo usato a buon prezzo lo prendo, nuovo non ne vale la pena icon_wink.gif
 
9107714
9107714 Inviato: 6 Gen 2010 2:58
 

0509_welcome.gif
Ragazzi dovete vedere lo scooter! Adesso ho l'avantreno (forcella, ruota e freno) smontati per una bella pulita e lucidatura degli steli (che dopo molto tempo che è ferma non fa mai male icon_wink.gif ), ma domani quando rimonto vi faccio vedere un po' di foto, la moto adesso è in garage con al posto del motore il cavalletto alzamoto per enduro icon_confused.gif icon_smile.gif , come ciclistica non ha problemi a parte il disco che quando l'ho presa era completamente rosso di ruggine, dopo 3 frenate si è tolta la ruggine ma è ancora opaco icon_wink.gif , poi devo cambiare l'olio del freno.
Come elettronica davanti non si vedrà un filo, tengo l'impianto elettrico sotto la carena dietro e per spegnerla faccio un interruttore icon_wink.gif comunque vedrete domani icon_wink.gif
Dite di aprire già un topc sullo scooter o di aspettare che sia montato il blocco?
 
9132332
9132332 Inviato: 10 Gen 2010 19:05
 

apri il topic dello scooter!!. 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif siamo tutti curiosi!!
 
9132341
9132341 Inviato: 10 Gen 2010 19:07
 

Visto che siete curiosi lo apro, ma non aspettatevi che sia come lo spitro icon_asd.gif icon_asd.gif
Lo chiamo: Malaguti F10 scarenato e preparato by morig94
 
9260390
9260390 Inviato: 2 Feb 2010 20:58
 

scusa è ma i carter so fatti un po' maluccio....un po' tanto....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

Forums ©