Leggi il Topic


Provata Hypermotard 800 [Report]
8926325
8926325 Inviato: 29 Nov 2009 12:39
Oggetto: Provata Hypermotard 800 [Report]
 



Venerdi ho abusato del mio concessionario Ducati "scroccando" la prova della nuova Hypermotard 800cc. Poca cosa. Il tempo era pessimo (freddo e umido) e la moto nuova con tutto quello che ne concerne in termini di gomme.

Veniamo al mezzo.

Ducati ha fatto un gran lavoro. Il propulsore 800cc segue la scia del 696 montato sul Monster, ovvero un sistema di iniezione molto migliorato rispetto al passato e capace di portare maggiori prestazioni con una maggiore linearità.

Chiunque non sogni prestazioni da vero manico, ma tanto divertimento... ha trovato la moto giusta.

Il propulsore è bello pieno ed allunga con gusto (peccato il limitatore intervenga troppo presto), facendo rimpiangere solo in minima parte il fratello maggiore da 1100cc. Sembra quasi, per lo standard della casa, di avere un'unità di maggiore cubatura.

La posizione è decisamente da supermotard ed anche il peso, pur non potendo gareggiare con i monocilindrici, è veramente ridotto. La sella non è eccessivamente alta e si prende confidenza con il mezzo sin da subito.

La frenata è perfettamente adatta alla moto ed al tipo di clientela alla quale strizza l'occhio. La potenza frenante è sempre ben modulabile ed occorre un certo sforzo, anche se parliamo comunque sempre di un paio di dita, per ottenere una decelerazione veramente decisa. Totalmente assente l'effetto spugnosità trovato sulla concorrenza diretta, quindi è sempre facile rallentare esattamente di quanto si vuole. Direi che si tratta di un impianto perfetto per avere buone prestazioni senza mettere a disagio nessuno o correre il rischio di bloccaggio in caso di "panic braking", difetto che affliggeva l'esagerato impianto della 1100cc.

L'agilità è superba. Direi sicuramente superiore a qualsiasi naked di pari nonchè inferiore cilindrata. Le sospensioni sono perfette per il misto stretto (da quel poco che ho potuto vedere) oppure la città, ma patiscono alle alte velocità. Questo reparto è quello dove maggiormente si sente la differenza dalla 1100cc in versione standard. Decisamente si è optato per una taratura sportiva e comoda allo stesso tempo, decisione comunque corretta visto che non si tratta di una moto con la quale tenere medie elevatissime (sarebbe impossibile anche solo per il vento). Come mi accadde per il Monster 696, vorrei un mono meno cedevole ed una forcella più frenata in estensione.

La protezione dall'aria è nulla. A 120Km/h già si intuisce di non poter reggere per molto tempo. Si tratta inoltre di una moto da guidare con il giubbotto di pelle, perchè l'enorme quantitativo d'aria al quale il pilota è sottoposto mal si coniuga con i capi d'abbigliamento di tutti i giorni. Il risultato è di scomporre, complici le sospensioni morbide e l'assetto votato all'agilità, l'assetto generale.

La strumentazione è piccola e si legge male. Si necessita, come per il Monster, di sottrarre lo sguardo dalla strada.
Pessimo giudizio per gli specchietti. Essendo bassi necessitano anch'essi di distrarre lo sguardo da ciò che ci precede, inoltre nel traffico risultano molto più larghi della normale sagoma del pilota.

Si tratta di un giocattolino. Personalmente avrei voluto provarla in montagna oppure in un kartodromo. Una vera fun-bike calibrata benissimo sulle capacità del pilota medio. Spero abbia successo, anche se il problema del nostro paese è che troppi piloti non comprendono di appartenere a questa fascia... confondendo la proprio scarso senso di conservazione per bravura o esperienza.

0509_welcome.gif
 
8926521
8926521 Inviato: 29 Nov 2009 13:23
 

a me sorge un dubbio eusa_think.gif
stesse analisi sono state evidenziate da due riviste specialistiche.
Io sarei interessato a prenderne una ma quello che mi spaventa è il reparto sospensioni.
Ho sempre avuto SS poi sono passato alle naked. Avendo una guida allegra, ho dovuto modificare tutta la ciclistica in quanto con assetto originale non riuscivo a guidarla quindi, sull'attuale Z ho montato avantreno R1 con componentistica Ohlins e mono Ohlins. Portata al limite il telaio fletteva cosi ho cambiato il forcellone con quello del CBR 1000 in quanto ha la capriata di rinforzo.
Detto ciò, ho paura che l'assetto originale mi vada subito in crisi eusa_doh.gif essendo morbido, non regolabile all'anteriore e parzialmente regolabile al retrotreno.
Visto il budget limitato, non so se prendere la 796 nuova (consapevole che prima o poi dovrò metterci le mani sopra eusa_whistle.gif ) o prendere una 1100 S usata di un anno e mezzo - due anni.
Cosa mi consigliate? sono veramente molto indeciso.
Chiedo scusa per il parziale OT 0510_inchino.gif
 
8929573
8929573 Inviato: 29 Nov 2009 22:46
Oggetto: Re: Provata Hypermotard 800
 

moto europa????
perchè sabato scorso l'ho tenuta 1 ora
 
8930188
8930188 Inviato: 30 Nov 2009 0:54
 

doctor-kevin ha scritto:
a me sorge un dubbio eusa_think.gif
stesse analisi sono state evidenziate da due riviste specialistiche.
Io sarei interessato a prenderne una ma quello che mi spaventa è il reparto sospensioni.
Ho sempre avuto SS poi sono passato alle naked. Avendo una guida allegra, ho dovuto modificare tutta la ciclistica in quanto con assetto originale non riuscivo a guidarla quindi, sull'attuale Z ho montato avantreno R1 con componentistica Ohlins e mono Ohlins. Portata al limite il telaio fletteva cosi ho cambiato il forcellone con quello del CBR 1000 in quanto ha la capriata di rinforzo.
Detto ciò, ho paura che l'assetto originale mi vada subito in crisi eusa_doh.gif essendo morbido, non regolabile all'anteriore e parzialmente regolabile al retrotreno.
Visto il budget limitato, non so se prendere la 796 nuova (consapevole che prima o poi dovrò metterci le mani sopra eusa_whistle.gif ) o prendere una 1100 S usata di un anno e mezzo - due anni.
Cosa mi consigliate? sono veramente molto indeciso.
Chiedo scusa per il parziale OT 0510_inchino.gif
La seconda che hai detto, secondo me...
Sorry per la continuazione dell'OT
 
8930516
8930516 Inviato: 30 Nov 2009 8:59
Oggetto: Re: Provata Hypermotard 800
 

manera ha scritto:
moto europa????
perchè sabato scorso l'ho tenuta 1 ora


Si si.... vado sempre da loro. Mi trovo bene. Non sono economici, ma ho visto di peggio nei meccanici Yamaha e comunque sono sempre molto molto disponibili.

Come ti è sembrata ?

Concordi ?
 
8930518
8930518 Inviato: 30 Nov 2009 9:00
 

Desmopier ha scritto:
La seconda che hai detto, secondo me...
Sorry per la continuazione dell'OT


Beh.... viste le modifiche che hai fatto e le tue esigenze, non ci sono dubbi. Ti rispondi da solo. Prendi una 1100S usata senza dubbio.
 
8931579
8931579 Inviato: 30 Nov 2009 14:00
 

Comunque ho dimenticato un piccolo difetto.
L'elettronica è molto migliorata, ma non è ancora a livello della migliore concorrenza giapponese su questo modello.
Il piccolo problema che ho riscontrato, si manifesta quando si gira velocemente la manopola dell'acceleratore con frizione tirata, magari al semaforo.
Questo non serve mai nella vera vita reale, ma è un indicatore della velocità di risposta della centralina nonchè di un buon debug eseguito sulla carburazione.
Succede così che accelerando rapidamente (tipo colpo di polso) dal regime di minimo con frizione tirata, si abbia la sensazione di un attimo di esitazione ed ogni tanto si può sentire un piccolo scoppio nel filtro dell'aria.
Nulla di grave, ma speravo lo avessero risolto completamente visto anche che sul 696cc e sul 1100cc non avevo notato tale peculiarità.

Simpaticissimi invece gli scoppi dallo scarico in scalata. Rendono esalmente la guida sportiva, a livello sonoro, anche con gli scarichi di serie.
 
8936022
8936022 Inviato: 1 Dic 2009 0:10
Oggetto: Re: Provata Hypermotard 800
 

DueRuote ha scritto:


Si si.... vado sempre da loro. Mi trovo bene. Non sono economici, ma ho visto di peggio nei meccanici Yamaha e comunque sono sempre molto molto disponibili.

Come ti è sembrata ?

Concordi ?

allora ieri sera mi telefona Romolo della moto europa ... sono arrivate 2 hyper 796 rosse 0509_doppio_ok.gif , domai vieni a scegliere quella che vuoi , ti dò il camioncino , e te la porti a casa 0509_up.gif , l'immatricoliamo a gennaio 0509_banana.gif
devo farci amicizia in garage icon_asd.gif bene bene
 
8936555
8936555 Inviato: 1 Dic 2009 8:51
Oggetto: Re: Provata Hypermotard 800
 

manera ha scritto:

allora ieri sera mi telefona Romolo della moto europa ... sono arrivate 2 hyper 796 rosse 0509_doppio_ok.gif , domai vieni a scegliere quella che vuoi , ti dò il camioncino , e te la porti a casa 0509_up.gif , l'immatricoliamo a gennaio 0509_banana.gif
devo farci amicizia in garage icon_asd.gif bene bene


Ottima scelta !
 
8979630
8979630 Inviato: 9 Dic 2009 17:17
Oggetto: Re: Provata Hypermotard 800
 

DueRuote ha scritto:


Ottima scelta !

beati voi che avete concessionari così disponibili...qui da queste parti che io sappia non è propriamente così..soprattutto ducati..
comunque attendo ulteriori indicazioni sull'argomento una volta che l'avrai analizzata per bene a casa.. icon_wink.gif
 
8986036
8986036 Inviato: 10 Dic 2009 19:58
Oggetto: Re: Provata Hypermotard 800
 

manera ha scritto:
moto europa????
perchè sabato scorso l'ho tenuta 1 ora


Ciao a tutti. Anche io ho preso da loro il Monster 695 che ora ho messo in vendita icon_smile.gif. Sabato faccio un salto da loro e vedo dal vivo l'HM 796 dato che sarebbe la prox moto che vorrei prendermi.

comunque Romolo, la moglie, il meccanico Andrea ed i loro dipendenti sono veramente bravissime persone, molto disponibili e simpatici. Per quanto riguarda l'officina poi ci sanno mettere le mani sulle Ducati difatti mi hanno messo a punto il 695 in maniera a dir poco "perfetta", sono veramente stra contento di loro.

Avevo paura dell HM 1100 (ma è stato sempre il mio sogno nel cassetto) dato che non sono un "piegaiolo" e mi avevano detto che ci vuole esperienza per portarla. Non mi fido di girare su una moto con cui magari, hai sempre paura di cadere, più che altro perchè riconosco i miei limiti. Ora che è uscito l'HM 796 invece la storia cambia e più leggo le recensioni e più non ci sto nella pelle per comprarla.

Ciao e grazie per la recensione Dueruote, mi fido più di te che dei tester dei vari giornali online e non icon_smile.gif
 
8988982
8988982 Inviato: 11 Dic 2009 12:46
 

Troppo buono. Sono solo uno come tanti altri... che ha provato una moto. Non ho nessun talento particolare.

L'800cc è veramente quella via di mezzo che serviva, a mio avviso. L'unica cosa su cui ti porterei a riflettere è il fatto che si tratta di una moto da città e piega. Non è poliedrica. Il Monster è quasi una sport-tourer a confronto. Su qualità e divertimento ci metto la mano sul fuoco, ma ricorda i limiti intrinsechi di questo genere di moto, soprattutto come autonomia (serbatoio minuscolo) e protezione dall'aria.

Sarei curiosissimo di provare una Dorsoduro per fare un contronfo....
 
8990917
8990917 Inviato: 11 Dic 2009 19:03
 

DueRuote ha scritto:
Troppo buono. Sono solo uno come tanti altri... che ha provato una moto. Non ho nessun talento particolare.

L'800cc è veramente quella via di mezzo che serviva, a mio avviso. L'unica cosa su cui ti porterei a riflettere è il fatto che si tratta di una moto da città e piega. Non è poliedrica. Il Monster è quasi una sport-tourer a confronto. Su qualità e divertimento ci metto la mano sul fuoco, ma ricorda i limiti intrinsechi di questo genere di moto, soprattutto come autonomia (serbatoio minuscolo) e protezione dall'aria.

Sarei curiosissimo di provare una Dorsoduro per fare un contronfo....


Si difatti molti preferiscono la Dorsoduro, ma più per una questione di cavalli dato che ne ha 95 se non sbaglio, ma io come molti altri forse cercano più il piacere di guida che la potenza. Alla fine poi dato che faccio sempre i soliti percorsi tra gli Appennini Tosco-Emiliani-Romagnoli, e conoscendo il mio modo di guidare, moto con 130 cv e passa si possono sfruttare tutti solo in pista, gli 83 del 796 penso siano più che sufficienti per divertirsi. Ma questo è un altro discorso non vorrei sollevare polemiche.

Scusa Dueruote mi potresti spiegare meglio cosa intendi dire che l'HM non è poliedrica come il monster? Io sul Monster mi diverto un sacco e quest'estate sono andato anche nella mia città natale: Ravenna-Bari circa 6 ore e mezza senza cupolino e sotto un caldo bestia icon_smile.gif. La maggior parte dicono che le motard sono ancora più divertenti delle naked ed io vorrei una moto che mi diverta ancora più del monster e con un po' più di cavalli del 695, ma giusto quel che basta icon_smile.gif Grazie ciao.
 
8991747
8991747 Inviato: 11 Dic 2009 21:17
 

direi che la concessionaria Moto Europa sè una ditta seria e cerca sempre di accontentare il cliente , mi pare anche che sia frà le prime concessionarie ad avere disponibilità delle novità in prova, molta educazione e gentilezza, per quanto riguarda l'officina sò per certo che ci lavora gente qualificata, e spesso si recano a fare corsi di aggiornamenti vari in ducati e anche in piaggio e in guzzi
il problema è che spesso le officine nel periodo estivo c'è tantissimo lavoro, e capita a volte, che quando tiri il collo per accontentare tutti poi scoppi, infatti tanta gente con basi sulla manutenzione della moto pari a zero , scassa le scatole per delle cosuccie asssurde e capita poi di essere un pò trattato non troppo bene.
comunque l'hyper piccolina promette bene 0509_up.gif
 
9001580
9001580 Inviato: 14 Dic 2009 10:23
 

Sirion ha scritto:


Scusa Dueruote mi potresti spiegare meglio cosa intendi dire che l'HM non è poliedrica come il monster? Io sul Monster mi diverto un sacco e quest'estate sono andato anche nella mia città natale: Ravenna-Bari circa 6 ore e mezza senza cupolino e sotto un caldo bestia icon_smile.gif. La maggior parte dicono che le motard sono ancora più divertenti delle naked ed io vorrei una moto che mi diverta ancora più del monster e con un po' più di cavalli del 695, ma giusto quel che basta icon_smile.gif Grazie ciao.


Più divertente del Monster secondo me.... lo è pienamente !

Il Monster ha una posizione più raccolta ed inclinata in avanti. La spinta che ricevi dall'aria, nonostante la mancanza di un cupolino, è molto minore a quella dell'Hypermotard. In quest'ultima sei una vera e propria vela e senti maggiormente anche la scia degli altri mezzi in autostrada. A questo aggiungi il serbatoio microscopico (avrai meno di 200Km di autonomia a 130Km/h) ed il gioco è fatto.

E' una bella moto, ma è meno fruibile del Monster. E' più focalizzata sullo stretto e sul breve, la quale cosa non vuol dire che non ci si possa fare turismo se hai lo spirito giusto. E' solo meno predisposto del Monster.
 
9004625
9004625 Inviato: 14 Dic 2009 20:22
 

DueRuote ha scritto:


Più divertente del Monster secondo me.... lo è pienamente !

Il Monster ha una posizione più raccolta ed inclinata in avanti. La spinta che ricevi dall'aria, nonostante la mancanza di un cupolino, è molto minore a quella dell'Hypermotard. In quest'ultima sei una vera e propria vela e senti maggiormente anche la scia degli altri mezzi in autostrada. A questo aggiungi il serbatoio microscopico (avrai meno di 200Km di autonomia a 130Km/h) ed il gioco è fatto.

E' una bella moto, ma è meno fruibile del Monster. E' più focalizzata sullo stretto e sul breve, la quale cosa non vuol dire che non ci si possa fare turismo se hai lo spirito giusto. E' solo meno predisposto del Monster.


Ok ti ringrazio era quello che speravo che mi dicessi icon_smile.gif. Per quanto riguarda lo spirito di adattamento per fare turismo, si quello cambia da pilota a pilota, ma non penso di aver problemi in quel campo, mi bastano 2 ruote, un manubrio ed un telaio e per il resto se uno vuole può arrivare ovunque icon_smile.gif. Ciao.
 
9237058
9237058 Inviato: 29 Gen 2010 19:16
 

Eccomi presente... ogni domenica (quasi) vado con il motoclub sulle curve lucane (almeno 100km di superstrada prima di iniziare il divertimento)... le faccio anche a 150 di media... sempre in due... è solo questione di abitudine... certo che le tirate da 215 all'ora (il max che ho preso in due) le puoi fare per 4 secondi e poi basta, ma tanto non servono a nulla... mi sono anche fatto fare artigianalmente 2 telaietti e l'estate scorsa sono andato in croazia... a tutto questo aggiungete che appena arrivo in zona curve sono costretto ad aspettare gli altri e capirete bene di che moto stiamo parlando... se ci si adatta un attimino (anche perchè non esiste la moto ideale per fare tutto) l'hyper è anche più polivalente del monster (prima avevo un 695 e ci facevo comunque le stesse cose, ma in misto andavo di meno)... io però ho il 1100, ha 90 cv contro gli 81 del 796 (dati dichiarati dalla casa)... in effetti i cavalli di differenza sono pochi, ma la coppia del 1100 è assurdamente più elevata a meno giri... lo dico perchè sopra c'è chi temeva il passaggio da 695 a 1100, io l'ho fatto, e se presa con le pinze una volta raggiunta la confidenza si può osare di più divertendosi davvero, il passaggio 695 796 non ha molto senso, potrebbe scocciare subito... resta comunque il fatto che l'hyper (piccola o grande) è nata per divertire, e credo non esista moto ad oggi che lo faccia meglio di lei!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Hypermotard e Hyperstrada

Forums ©