Leggi il Topic


blocco freno anteriore z750 kawasaki
8912081
8912081 Inviato: 26 Nov 2009 13:11
Oggetto: blocco freno anteriore z750 kawasaki
 

Premetto che sono nuovo del forum, ma quello che mi è successo è molto singolare.
Mi farebbe piacere se magari potevate risolvere un mio grande dilemma.
Ho una kawasaki z750 anno ’09, dopo aver sostituito la leva del freno anteriore, (poiché ho erroneamente appoggiato la moto a terra piegando leggermente la leva) , con una leva non originale della casa, ma un aftermarket da 15€ .
Il giorno dopo ho avuto un improvviso blocco della ruota anteriore dovuto ad una chiusura delle pinze dei freni anteriori, e sono stato disarcionato dalla moto e ho riportato una frattura della clavicola. Per spostare la moto hanno dovuto fare lo spurgo dei freni attraverso le valvoline presenti sulle pinze del anteriore, facendo uscire così piccole goccioline di olio sufficienti a far aprire le pinze e far girare la ruota. (inoltre la leva del freno prima di effettuare lo spurgo era rigida e il pistoncino era quasi tutto dentro)
Ora vi chiedo se una leva non originale può causare il blocco del freno? Oppure è un difetto dell’ impianto frenante? Oppure il pistoncino presente prima della leva freno si è potuto piegare a seguito della appoggio a terra della moto del giorno prima? E a chi attribuire la colpa, ovviamente se la colpa è di qualcuno.
Vi ringrazio anticipatamente per i chiarimenti.
 
8912107
8912107 Inviato: 26 Nov 2009 13:17
 

La leva chi l'ha cambiata?
 
8912127
8912127 Inviato: 26 Nov 2009 13:21
 

haime l ho cambiata io... perchè pensavo che la sostituzione della leva fosse comunque facile , considerando un solo perno.
 
8912135
8912135 Inviato: 26 Nov 2009 13:24
 

Sposto fra i Zetisti.
Le leve non originali hanno fusioni leggermente meno precise di quelle originali (se costano meno c'è un motivo...), ma da qui e bloccarsi, ce ne passa! Propenderei per il danno all'impianto, anche se il tutto per una banale "appoggiata" in terra da fermo ha quasi del surreale... icon_eek.gif
 
8912161
8912161 Inviato: 26 Nov 2009 13:34
 

mi ricordo di un altra persona che avendo una z 06 aveva montato le leve aftermarket della 07 mi pare per un errore del rivenditore (leve nere con scritta kawasaki se nn erro) e la leva era differente da quella 06 nella perte che aziona il pistoncino di un paio di decimi di millimetro il che faceva restare l olio un po in pressione e quindi la pinza leggermente frenata ma andando per strada per un certo tempo questo ha provocato il bloccaggio della ruota anteriore... quindi potrebbe anche essere che quella leva non era propriamente compatibile con la moto o comunque diversa dalla originale... fai controllare la moto per vedere se ce un difetto nell impianto frenante o e un problema di leva... montare una leva non serve un meccanico consiste solo in una vite da svitare e riavvitare
 
8912221
8912221 Inviato: 26 Nov 2009 13:54
 

infatti anche per me è molto strano che una leva possa aver potuto procurare il blocco delle pinze..
comunque ho letto anch io di queste leve della kawasaki leggermente più lunghe ...però mi chiedo il riscaldamento dell olio è comunque previsto e l olio dei freni non dovrebbe aumentare di volume con l aumentare del calore ... quindi anche se il circuito è leggermente aperto non dovrebbe portare al blocaggio del freno, ma al massimo il riscaldamento delle pasticche che perdono la forza di frenata..
 
8912384
8912384 Inviato: 26 Nov 2009 14:31
 

giosolom ha scritto:
infatti anche per me è molto strano che una leva possa aver potuto procurare il blocco delle pinze..
comunque ho letto anch io di queste leve della kawasaki leggermente più lunghe ...però mi chiedo il riscaldamento dell olio è comunque previsto e l olio dei freni non dovrebbe aumentare di volume con l aumentare del calore ... quindi anche se il circuito è leggermente aperto non dovrebbe portare al blocaggio del freno, ma al massimo il riscaldamento delle pasticche che perdono la forza di frenata..


Nel tuo caso potresti aver leggermente storto il pistoncino della pompa nella caduta, e associato ad un montaggio di una leva diversa dall' originale, quindi più lunga e meno precisa nelel rifiniture può essere successo che, dopo una frenata lunga si sia incastrato il pistoncino nella sede di lavoro, la leva più lunga ha contribuito a tenere pressato il pistoncino e dopo un' altra frenata ti si è inchiodata la ruota!
Tu nel racconto non omesso che ti 6 ribaltato avendo toccato il freno vero?...le pinze non si possono chiudere da sole senza l' azionamento della leva! icon_wink.gif
 
8912467
8912467 Inviato: 26 Nov 2009 14:48
 

ho omesso nel dire che ho azionato io il freno perchè da quello che mi ricordo è che io avevo solo iniziato a fare una leggera pressione sulla leva del freno poichè ero in prossimità del incrocio ove mi dirigevo.
comunque la teoria del pistoncino storto della pompa potrebbe essere giusta.. anche se comunque ho provato successivamente alla caduta a premere la leva del freno(a moto ferma nel garage) ripetutamente ma non si è MAI bloccata !
 
8912473
8912473 Inviato: 26 Nov 2009 14:50
 

giosolom ha scritto:
ho omesso nel dire che ho azionato io il freno perchè da quello che mi ricordo è che io avevo solo iniziato a fare una leggera pressione sulla leva del freno poichè ero in prossimità del incrocio ove mi dirigevo.
comunque la teoria del pistoncino storto della pompa potrebbe essere giusta.. anche se comunque ho provato successivamente alla caduta a premere la leva del freno(a moto ferma nel garage) ripetutamente ma non si è MAI bloccata !


Ok, quindi hai toccato la leva e si è inchiodato il cerchio!..probabilmente è come dico io! icon_wink.gif

Hai provato in garage, ma cosa non si è bloccata: la leva o il cerchio?
 
8912500
8912500 Inviato: 26 Nov 2009 14:55
 

la leva non si bloccata nel garage a moto ferma, invece quando si sono bloccati i freni in movimento la leva era rigida e il pistoncino era tutto dentro la pompa. inoltre la pressione del olio era abbastanza elevata a tal punto che la leva era durissima e anche premendola entrava di pochii mm.
 
8912544
8912544 Inviato: 26 Nov 2009 15:03
 

giosolom ha scritto:
la leva non si bloccata nel garage a moto ferma, invece quando si sono bloccati i freni in movimento la leva era rigida e il pistoncino era tutto dentro la pompa. inoltre la pressione del olio era abbastanza elevata a tal punto che la leva era durissima e anche premendola entrava di pochii mm.


Che si blocchi la leva andando dipensde dalla pressione dell' olio, ovviamente o moto ferma e olio e circuito freddi la leva non si blocca! icon_wink.gif è normale, ma comunque il difetto sta nella leva e nel pistoncino secondo me..Fai mettere a posto e vedi se puoi modificare la leva portandola simile all' originale! icon_biggrin.gif
 
8912607
8912607 Inviato: 26 Nov 2009 15:12
 

si la prima cosa che farò e portarla in officina kawa. però ovviamente in garanzia non entrerà mai la sostituzione del pistoncino e quindi penso di una parte dell impianto frenante.. soprattutto se vedono la leva del freno non originale.
quindi mi chiedevo se magari prima di portarla era meglio rimettere la leva sua originale anche se un po storta e dire che le viti del perno un po consumate (per svitarla ) erano dovute al fatto che per sbloccare il freno si era pensato di allentare il la leva del freno .. non so se la scusa regge.. però vorrei cercare di risparmire date le spese che dovrò affrontare per riparare anche i graffi dovuti alla caduta..
 
8954186
8954186 Inviato: 4 Dic 2009 10:16
 

scusate la domanda forse un pò idiota...ma quando si cambia la leva freno non c'è modo che il circuito frenante venga a contatto con l'aria? ...o questo accade solo se si emtte mano anche alla pompa??
 
8954206
8954206 Inviato: 4 Dic 2009 10:23
 

LeoZ_85 ha scritto:
scusate la domanda forse un pò idiota...ma quando si cambia la leva freno non c'è modo che il circuito frenante venga a contatto con l'aria? ...o questo accade solo se si emtte mano anche alla pompa??


Non entra aria nel circuito perchè togliendo la leva non vai ad aprire il circuito chiuso dell' olio, quindi non è possibile...A meno che si estragga accidentalmente il pistoncino della pompa, in quel caso potrebbe trapelare un pò d' aria! icon_wink.gif
 
8954213
8954213 Inviato: 4 Dic 2009 10:25
 

A me sembra strano che una leva aftermarket abbia potuto provocare un danno del genere.
Vado in giro con delle leve titax che quasi sicuramente fanno stare il pistoncino un po' più dentro della posizione di massimo riposo.
Ci ho fatto qualunque velocità e non ho mai avuto nessun problema.
 
8957529
8957529 Inviato: 4 Dic 2009 21:26
 

giosolom ha scritto:
haime l ho cambiata io... perchè pensavo che la sostituzione della leva fosse comunque facile , considerando un solo perno.

io mi chiedo una cosa: ma se avete dubbi ,perchè vi cimentate in cose che non vi competono? per risparmiare soldi siete capaci di fare enormi danni e questo è successo a tè ,non volermene ma debbo rimproverarti della tua incoscienza ,non si tratta di cambiare una cordiceòlla alla bicicletta ,e ti è andata anche bene pensa se finivi sopra a una persona ? lasciamo fare a ognuno il suo mestiere
 
8957867
8957867 Inviato: 4 Dic 2009 22:12
 

allora


la leva che tu hai montato ha un pretuberanza che va a premere sul pistoncino della pompa freno
tutte le leve hanno questa protuberanza

probabilmente la leva aftermarket ha il pirulino qualche mm più lungo, in questo modo la pompa freno è leggermente azionata, ma tu non te ne accorgi perchè la pressione è minima.
camminando la pompa è azionata, i pistoncini dei freni mordono il disco leggermente, il tutto si riscalda e taaaaaaac
ad un certo punto si blocca

per tornare a casa hai una sola possibilità: aprire la vite di spurgo delle pinze e abbassare la pressione nel circuito

inutile dargli addosso ragazzi
il cambio della leva freno è un'operazione semplicissima
purtroppo vendono delle leve che non sono perfette al mm e può succedere questo
 
8958581
8958581 Inviato: 5 Dic 2009 0:48
 

giosolom ha scritto:
haime l ho cambiata io... perchè pensavo che la sostituzione della leva fosse comunque facile , considerando un solo perno.


infatti lo è, hai solo avuto la sf..a che le due leve non sono uguali... smonta la leva e guarda la differenza, magari bastava una limatina... icon_rolleyes.gif
 
9022682
9022682 Inviato: 18 Dic 2009 15:27
 

non è da escludere,invece,che nella caduta precedente,rovinandosi la leva si sia rovinato anche il corpo pompa,deformandosi-così non facendo la corsa corretta,il pistoncino resta come se fosse leggermente premuto-l'olio fà accumulo perchè non ritorna nel serbatoio e alla prima frenata non ritorna e blocca
 
9023234
9023234 Inviato: 18 Dic 2009 16:57
 

come dice giustamente cex è un problema ben noto! È proprio il perno della leva che è circa 1 mm più luogo dell'originale ci produce una minima pressione che porta a bloccaggi improvvisi! Non sei il primo a cui è capitato! Mi dispiace e buon recupero! icon_smile.gif
 
9164033
9164033 Inviato: 15 Gen 2010 22:56
 

La leva freno della Z750 '07 e successive ha un codice specifico, diverso dal modello vecchio e non ne trovi di compatibili o non marchiate Kawasaki, tocca comprare l'originale perché sulle altre leve c'è il perno che spinge sulla pompa freno che è leggermente più grande e causa il bloccaggio della pinza freno sul disco, perché tiene la pompa in pressione.
È successo a me che il meccanico aveva sbagliato leva e mi si è bloccata la ruota, messa poi l'orginale era tutto perfetto. 0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©