Leggi il Topic


Caballero 125 4t 2010 [Nuovi modelli - Info e foto]
10114151
10114151 Inviato: 26 Giu 2010 13:51
 

sono un fiero due tempista, ma non ho nulla contro i 4T anzi, ho appunto detto che 10 cavalli mi sembravano troppo pochi per un 4t, comunque non avevo letto il link di valerio perche non mi faceva visualizzare la pagina di imageshack
 
10115340
10115340 Inviato: 26 Giu 2010 19:55
 

Husky1992 ha scritto:
in realtà dalle prove al banco di Husky1992 ha 15.4cv alla ruota. ti ha pure messo il link valerio, che non ce credi? eusa_think.gif

sai cosa ho notato?
Che sul foglio alla voce engine power è riportato 15,4.
Alla voce wheels power è riportato lo stesso dato.
Ma engine power sarebbe potenza all'albero e wheels power potenza alla ruota?

p.s quanto hai pagato per fare questa prova al banco?
 
10115348
10115348 Inviato: 26 Giu 2010 19:56
 

Non penso gli abbiano fatto la prova all' albero icon_exclaim.gif
Anche la temperatura dell' olio non è segnata icon_exclaim.gif
 
10117492
10117492 Inviato: 27 Giu 2010 13:12
 

secondo me è inutile perchè se hai 6-7mila euro per un 125 vuol dire che sicuramente non avrai problemi minimi di soldi e quindi compri il top del top senza guarda consumi e manutenzione.. quindi o il tm o il ktm..
 
10118306
10118306 Inviato: 27 Giu 2010 17:09
 

Si rischia anche di più con la patente con quasi 40CV nel polso destro icon_asd.gif
 
10281217
10281217 Inviato: 23 Lug 2010 11:03
 

io o il caba me questo non vuol dire che i soldi li trovo sotto terra!avro' si preso una moto di 5000 euro ma il mio fa i 30 con un litro(benzina fai conto 1.30 euro\litro), al conforonto un ktm ti fa gli 8 km con un litro(benzina+olio arrivi tranquillamente a1.40 euro\litro! eusa_wall.gif icon_rolleyes.gif )e se fai anche 20 KM al giorno in meno di un anno ai speso il prezzo che ai pagato per la moto in benzina, e sono tanti soldi se fai il conto!e poi come è stato detto e ridetto ti prendi un2 o un4 tempi a seconda delle tue esigenze e dell'uso che intendi farne
 
10281290
10281290 Inviato: 23 Lug 2010 11:12
 

caballero125 ha scritto:
io o il caba me questo non vuol dire che i soldi li trovo sotto terra!avro' si preso una moto di 5000 euro ma il mio fa i 30 con un litro(benzina fai conto 1.30 euro\litro), al conforonto un ktm ti fa gli 8 km con un litro(benzina+olio arrivi tranquillamente a1.40 euro\litro! eusa_wall.gif icon_rolleyes.gif )e se fai anche 20 KM al giorno in meno di un anno ai speso il prezzo che ai pagato per la moto in benzina, e sono tanti soldi se fai il conto!e poi come è stato detto e ridetto ti prendi un2 o un4 tempi a seconda delle tue esigenze e dell'uso che intendi farne

Ho capito elogiare la proprio moto ma non stiamo vantarci troppo dei consumi sennò qua io mi metto a vantarmi dei cavalli icon_rolleyes.gif
Anche perchè nessuno aveva tirato fuori il discorso 2 tempi vs 4 tempi quindi non cadiamo nello scontato. Si stava parlando della prova effettuata e della potenza effettiva...
 
10281315
10281315 Inviato: 23 Lug 2010 11:17
 

sto solo dicendo che se spendi5000 euro per una moto non vuol dire che uno a questo punto si può prendere una 2t racing perche quelle moto consumano moltissimo e visto che il costo della benzina non mi sembra basso....almeno io quando o deciso di prendermi il caba o considerato anche il prezzo della benzina e il consumo della moto
 
10281358
10281358 Inviato: 23 Lug 2010 11:24
 

Io invece è l unica cosa che non ho considerato quando ho comprato la mia. Perchè, nelle peggiori delle ipotesi, 5 euro al giorno di benzina li ho sempre da spendere a costo di saltare il pranzo, il che è successo molte volte durante l anno scolastico. Le volte che i miei genitori o i miei nonni mi danno soldi soldi li metto via per la benzina icon_asd.gif E ogni mese tengo da parte 20 euro per l olio.
Non è cosi difficile se ci tieni alla moto e ti diverti con essa, sai che sono soldi ben spesi.
Infatti quando mi trovo alcuni 4 tempisti che mi dicono che consumano la metà di mè, un pò li invidio ma al più mi viene da ridere perchè arrivare a vantarsi dei consumi è pessimo e per me ormai non è per niente un peso pagarmi la benzina, anzi un divertimento pensando a quando correrò in moto.
 
10281498
10281498 Inviato: 23 Lug 2010 11:42
 

jackal67 ha scritto:
Io invece è l unica cosa che non ho considerato quando ho comprato la mia. Perchè, nelle peggiori delle ipotesi, 5 euro al giorno di benzina li ho sempre da spendere a costo di saltare il pranzo, il che è successo molte volte durante l anno scolastico. Le volte che i miei genitori o i miei nonni mi danno soldi soldi li metto via per la benzina icon_asd.gif E ogni mese tengo da parte 20 euro per l olio.
Non è cosi difficile se ci tieni alla moto e ti diverti con essa, sai che sono soldi ben spesi.
Infatti quando mi trovo alcuni 4 tempisti che mi dicono che consumano la metà di mè, un pò li invidio ma al più mi viene da ridere perchè arrivare a vantarsi dei consumi è pessimo e per me ormai non è per niente un peso pagarmi la benzina, anzi un divertimento pensando a quando correrò in moto.


eheh se lo prendessi da me l'olio ne spenderesti 15, 5 euro in piu per mangiare icon_asd.gif
 
10281517
10281517 Inviato: 23 Lug 2010 11:46
 

Berry29tm ha scritto:


eheh se lo prendessi da me l'olio ne spenderesti 15, 5 euro in piu per mangiare icon_asd.gif

Con i soldi della spedizione mi sà che arrivo a pagare di più icon_asd.gif
 
10281560
10281560 Inviato: 23 Lug 2010 11:52
 

ma scusa di dove sei?
 
10281626
10281626 Inviato: 23 Lug 2010 12:01
 

Treviso, Veneto eusa_think.gif
 
10283710
10283710 Inviato: 23 Lug 2010 17:04
 

caballero125 ha scritto:
io o il caba me questo non vuol dire che i soldi li trovo sotto terra!avro' si preso una moto di 5000 euro ma il mio fa i 30 con un litro(benzina fai conto 1.30 euro\litro), al conforonto un ktm ti fa gli 8 km con un litro(benzina+olio arrivi tranquillamente a1.40 euro\litro! eusa_wall.gif icon_rolleyes.gif )e se fai anche 20 KM al giorno in meno di un anno ai speso il prezzo che ai pagato per la moto in benzina, e sono tanti soldi se fai il conto!e poi come è stato detto e ridetto ti prendi un2 o un4 tempi a seconda delle tue esigenze e dell'uso che intendi farne
grande icon_asd.gif il mio in viaggio, media di 110km/h ha consumato 50km/l 0509_banana.gif
 
10754834
10754834 Inviato: 12 Ott 2010 18:02
 

volevo sapere perchè dite tutti che la Zard fa schifo… visto che non l'avevo mai sentita volevo sapere perchè tutti dicono che era meglio la big one… Oltre all'estetica intendo...
 
10851694
10851694 Inviato: 28 Ott 2010 23:38
 

scusate la mia ignoranza 0510_sad.gif
avevo intenzione di comprarmi un caballero....quindi queste qui che hai elencato tu sono le versioni con motore a 4 valvole? io ho 16 anni...vuol dire che posso guidare solo la versione a 2 valvole? tipo queste che avevo adocchiato:
Link a pagina di Subito.it
Link a pagina di Moto.it
Link a pagina di Moto.it
sono tutti modelli a 2 valvole? grazie icon_biggrin.gif 0510_inchino.gif 0510_help.gif
 
10851724
10851724 Inviato: 28 Ott 2010 23:46
 

Lukiferus ha scritto:
scusate la mia ignoranza 0510_sad.gif
avevo intenzione di comprarmi un caballero....quindi queste qui che hai elencato tu sono le versioni con motore a 4 valvole? io ho 16 anni...vuol dire che posso guidare solo la versione a 2 valvole? tipo queste che avevo adocchiato:
Link a pagina di Subito.it
Link a pagina di Moto.it
Link a pagina di Moto.it
sono tutti modelli a 2 valvole? grazie icon_biggrin.gif 0510_inchino.gif 0510_help.gif

ma va puoi guidare anche le 4 valvole la cilindrata è sempre 125cc la potenza resta sempre a norma di legge 0509_up.gif
 
10851908
10851908 Inviato: 29 Ott 2010 0:28
 

Lukiferus ha scritto:
scusate la mia ignoranza 0510_sad.gif
avevo intenzione di comprarmi un caballero....quindi queste qui che hai elencato tu sono le versioni con motore a 4 valvole? io ho 16 anni...vuol dire che posso guidare solo la versione a 2 valvole? tipo queste che avevo adocchiato:
Link a pagina di Subito.it
Link a pagina di Moto.it
Link a pagina di Moto.it
sono tutti modelli a 2 valvole? grazie icon_biggrin.gif 0510_inchino.gif 0510_help.gif
puoi guidare anche il 4 valvole, ti vendo il mio a 4999 euro icon_asd.gif
 
13669784
13669784 Inviato: 15 Ago 2012 14:56
 

riapro il topic solo perchè, dopo averlo letto tutto (xD), mi sorge spontanea una domanda...

2 anni dopo...
cosa ne pensate dei nuovi modelli della fantic, sono aumentati di 100euro, hanno elaborato l'estetica con grafiche nuove e il contenuto in pezzi sembra lo stesso ma cambiando colore...

questo perchè avendo 17anni vorrei acquistare il caballero regolarità full power e mi piacerebbe sapere quanti cavalli ha alla ruota e se qualcuno sà se mi conviene acquistarlo nuovo o se risparmiare 1500euro a prenderlo usato... ma vorrei avere una base solida per girare liberamente spendere poco di benzina e sopratutto metterci il kit da 200cc (con il kit 185cc posso andare in autostrada) e come valutazione dell'usato come è messo il fantic???

è possibile trovare qualche fantic a km0 o se mai scontato di qualche centinaia d'euro???
ad esempio o sentito che all'eicma di bologna durante l'esposizione fanno prezzi bassi per i modelli esposti e per alcuni km0 che usano per le prove e mi chiedevo se, a rigor di qualità ed affidabilità, potessi sentire là... 0509_up.gif
 
13669882
13669882 Inviato: 15 Ago 2012 16:40
 

Torkarev_125 ha scritto:
riapro il topic solo perchè, dopo averlo letto tutto (xD), mi sorge spontanea una domanda...

2 anni dopo...
cosa ne pensate dei nuovi modelli della fantic, sono aumentati di 100euro, hanno elaborato l'estetica con grafiche nuove e il contenuto in pezzi sembra lo stesso ma cambiando colore...

questo perchè avendo 17anni vorrei acquistare il caballero regolarità full power e mi piacerebbe sapere quanti cavalli ha alla ruota e se qualcuno sà se mi conviene acquistarlo nuovo o se risparmiare 1500euro a prenderlo usato... ma vorrei avere una base solida per girare liberamente spendere poco di benzina e sopratutto metterci il kit da 200cc (con il kit 185cc posso andare in autostrada) e come valutazione dell'usato come è messo il fantic???

è possibile trovare qualche fantic a km0 o se mai scontato di qualche centinaia d'euro???
ad esempio o sentito che all'eicma di bologna durante l'esposizione fanno prezzi bassi per i modelli esposti e per alcuni km0 che usano per le prove e mi chiedevo se, a rigor di qualità ed affidabilità, potessi sentire là... 0509_up.gif

in 2 anni come hai detto tu è cambiata solo l'estetica, il motore è uguale. il kit 200cc non è omologato su strada, quindi non puoi assolutamente andare in autostrada! il fantic più di tanto non si svaluta rispetto alla concorrenza e i modelli che usano nelle fiere o nei test io non li prenderei per 2 semplici motivi:
- vengono tirati fin da subito in rodaggio
- ci sale un sacco di gente e non è difficile ritrovarsi una moto graffiata, a questo punto la prendi usata...
 
13670628
13670628 Inviato: 16 Ago 2012 2:04
 

Giacky10 ha scritto:

in 2 anni come hai detto tu è cambiata solo l'estetica, il motore è uguale. il kit 200cc non è omologato su strada, quindi non puoi assolutamente andare in autostrada! il fantic più di tanto non si svaluta rispetto alla concorrenza e i modelli che usano nelle fiere o nei test io non li prenderei per 2 semplici motivi:
- vengono tirati fin da subito in rodaggio
- ci sale un sacco di gente e non è difficile ritrovarsi una moto graffiata, a questo punto la prendi usata...


parole sante anche io ho rifiutato a debito tempo un beta 125 4t km0 che mi veniva 3690euro chiavi in mano, ma ho aspettato, per i motivi vhe hai detto, che venisse l'offerta giusta ma dopo 6 mesi non è saltata fuori quindi ora sarei anche disposto al km0, solamente perchè hai garanzia della casa madre se no l'usato è affidabile tanto quanto, ma non ti dà nessuna garanzia... poi il 200 regolarità è omologato da strada... e se prendi il 125 e monti il 200 che non sarebbe omologato, comunque immaginavo fosse il limite dei 250cc in autostrada... peccato!!! icon_sad.gif icon_confused.gif
 
13670630
13670630 Inviato: 16 Ago 2012 2:12
 

Torkarev_125 ha scritto:
Giacky10 ha scritto:

in 2 anni come hai detto tu è cambiata solo l'estetica, il motore è uguale. il kit 200cc non è omologato su strada, quindi non puoi assolutamente andare in autostrada! il fantic più di tanto non si svaluta rispetto alla concorrenza e i modelli che usano nelle fiere o nei test io non li prenderei per 2 semplici motivi:
- vengono tirati fin da subito in rodaggio
- ci sale un sacco di gente e non è difficile ritrovarsi una moto graffiata, a questo punto la prendi usata...


parole sante anche io ho rifiutato a debito tempo un beta 125 4t km0 che mi veniva 3690euro chiavi in mano, ma ho aspettato, per i motivi vhe hai detto, che venisse l'offerta giusta ma dopo 6 mesi non è saltata fuori quindi ora sarei anche disposto al km0, solamente perchè hai garanzia della casa madre se no l'usato è affidabile tanto quanto, ma non ti dà nessuna garanzia... poi il 200 regolarità è omologato da strada... e se prendi il 125 e monti il 200 che non sarebbe omologato, comunque immaginavo fosse il limite dei 250cc in autostrada... peccato!!! icon_sad.gif icon_confused.gif

non è omologato... in pratica quando lo prendi un adulto deve firmare che la fantic non si assume nessuna responsabilità e blablabla e in questo modo lo potresti usare solo in pista dato che a libretto risulta 125...
 
13670633
13670633 Inviato: 16 Ago 2012 2:24
 

icon_cry.gif ... io intendevo a 18 anni! icon_lol.gif

comunque sai se aumentano i consumi con il 200 o rimangono sempre sui 30km/l se vai tranquillo?
 
13670661
13670661 Inviato: 16 Ago 2012 4:04
 

Torkarev_125 ha scritto:
icon_cry.gif ... io intendevo a 18 anni! icon_lol.gif

comunque sai se aumentano i consumi con il 200 o rimangono sempre sui 30km/l se vai tranquillo?
a parità di cv erogati per ogni istante in linea teorica consumi di meno visto che ti avvicini alla "cilindrata ideale di efficienza termica" in pratica ci sono cosi tanti altri fattori da considerare che sarai fortunato se rimangono uguali, cosa che non succederà perchè avendo più cavalli ne userai di più andando più veloce e quindi consumando di più. non è difficile da capire. e comunque il 200, dal punto di vista legale, non lo puoi montare
 
13670791
13670791 Inviato: 16 Ago 2012 9:40
 

Husky1992 ha scritto:
a parità di cv erogati per ogni istante in linea teorica consumi di meno visto che ti avvicini alla "cilindrata ideale di efficienza termica" in pratica ci sono cosi tanti altri fattori da considerare che sarai fortunato se rimangono uguali, cosa che non succederà perchè avendo più cavalli ne userai di più andando più veloce e quindi consumando di più. non è difficile da capire. e comunque il 200, dal punto di vista legale, non lo puoi montare


il cocetto penso di averlo capito, ma non riuscirei a ripeterlo... icon_asd.gif
comunque la fantic ha anche il modello che monta di serie il 200cc (caballero regolarità 200) che almeno il regolarità su strada può girare (logico che bisogna essere maggiorenni) icon_asd.gif

comunque vedo che te ne intendi Husky, quindi ti chiedo un'informazione se invece del 200 prendessi il 250 4t appena uscito con il motore della yamaha (wr250f) potrei usarlo su strada (tipo motard) o il motore (5valvole, 4t, bialbero, 5marce) sarebbe troppo tarato sul racing e mi darebbe un sacco di problemi sulla manutenzione? poi quanto consumerebbe? e che tipo di manutenzione richiede? (scusate la deviazione icon_redface.gif , comunque ho il forum su enduro consigli acquisto/manutenzione... se avete qualcosa da aggiungere... , grazie... icon_smile.gif )
 
13671214
13671214 Inviato: 16 Ago 2012 13:09
 

scusa ma non ho capito....comunque anche a 18 anni il caba passato da 125 a 200 non puoi guidarlo né in strada né autostrada. Quello che vendono gia' come 200 si. Poi se hai quasi 18 anni aspetta e prenditi una moto piu grossa depo o un 250
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 5
Vai a pagina Precedente  12345

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©