Leggi il Topic


Consigli utili per un novello Buell [XB12XT]
8895767
8895767 Inviato: 23 Nov 2009 16:40
Oggetto: Consigli utili per un novello Buell [XB12XT]
 

Spero non ne esistano simili(frase scritta solo dopo aver finito il post... eusa_liar.gif )...

Come gia detto sono in attesa della mia Ulysses ed ho cominciato a leggere un po' di problemini...fa niente,fino a che non capitano inutile fasciarsi la testa! 0509_up.gif

Penso possa essere un topic utile a molti,però vi scrivo comunque come uso la moto(almeno in base a quella che avevo prima!):

icon_arrow.gif tutti i giorni,tutti i mesi dell'anno per andare a lavorare(QUASI in ogni condizione metereologica) circa 40 km al giorno;

icon_arrow.gif quasi tutti i week end della bella stagione(zavorrato o meno) kilometraggio variabile(da 200km fino al migliaio circa;

icon_arrow.gif con la precedente ho macinato quasi 30000km in poco + di 3 anni(luglio 06, venduta a fine ottobre 09,con una "pausa" di circa 7 mesi dovuti a problemi cervicali...).

icon_arrow.gif almeno una volta all'anno faccio una vacanza di moto con il mio vecchio (2 anni fa Dolomiti,4 giorni 1000km;quest'anno Sardegna,4 giorni circa e 1400km).


Come da titolo,volevo sapere da voi esperti della moto stessa (si prega di evitare vaccate del tipo:"Un solo consiglio:vendila appena puoi!"),un po' di dritte sul come tenerla a dovere,cosa portarsi dietro (chessò,una candela?),e soprattutto come prendersi cura del delicato motore(vengo da una Jappa,quella andava pure se mettevo il Tavernello al posto della benzina...).

Grazie in anticipo.

Buona Buell a tutti. 0509_campione.gif
 
8895904
8895904 Inviato: 23 Nov 2009 16:57
 

Ciao theMASTERplane, ho una xb9sx dal 2006 ed ho fatto oltre 30.000km.Come puoi vedere quindi la utilizzo in un modo simile al tuo, anche se quest'inverno la faccio riposare un po'...
Non guardare a tutto quello che scrivono in altri forum.Molti non l'hanno mai provata questa moto!Lo capisci subito da quelli che dicono che vibra.E' vero ma solo da ferma,come butti la prima e parti vibra ne più ne meno che un normale bicilindrico con la differenza che avendo una cinghi non "strappa" ma accelera progressivamente.Il motore a mio avviso è affidabile,io non ho mai avuto nessun problema, l'unica cosa capitata il filo della frizione che si è rotto.Premetto che quando usa la moto la tiro spesso, soprattutto adesso che ho scarico e collettori(il desiderio di sentire il Twin arrabbiarsi è troppo forte).
Come potrai leggere in questa sezione del forum, le nuove, avendo catalizzatore ed essendo omologate euro 3, soffrono ai bassi, nel senso che hanno dei buchi di potenza sotto.Per il resto posso dirti che per strada è molto efficace.Con tanta coppia sotto non hai mai problemi per i sorpassi,non beve come un'assatanata e soprattutto fa bbrutto!
 
8896126
8896126 Inviato: 23 Nov 2009 17:29
 

Grazie Flanker,in effetti la vibrazione al semaforo fa spavento(se non la provi!).

Controlli olio?Ogni quanto buttate l'occhio?

Per scaldare il motore:quanto tempo?Sgasate o meno?

Altre cose da controllare(anche se apparentemente inutili,fate finta che prima il mio unico mezzo di trasporto fosse una Graziella non pieghevole...)? icon_lol.gif

ripeto:vengo da una Giappa che mi ha aiutato a diventare un motociclista,ma che era la classica moto "faccio il tagliando,e fino al prossimo metto solo la benzina".

0510_saluto.gif
 
8896165
8896165 Inviato: 23 Nov 2009 17:33
 

Dimenticavo:leggo che la ventola va che è una meraviglia per raffreddare il polmone meno esposto all'aria....cosa posso fare per darLe una mano?una presa d'aria?

Non ditemi scarico , centralina e via....almeno per il momento( 0509_si_picchiano.gif ) vorrei godermela normale...
 
8896182
8896182 Inviato: 23 Nov 2009 17:36
 

theMASTERplane ha scritto:
Dimenticavo:leggo che la ventola va che è una meraviglia per raffreddare il polmone meno esposto all'aria....cosa posso fare per darLe una mano?una presa d'aria?

Non ditemi scarico , centralina e via....almeno per il momento( 0509_si_picchiano.gif ) vorrei godermela normale...


Presa d' aria.... aiuta parecchio !!! icon_biggrin.gif
 
8896240
8896240 Inviato: 23 Nov 2009 17:43
 

theMASTERplane ha scritto:
Grazie Flanker,in effetti la vibrazione al semaforo fa spavento(se non la provi!).

Controlli olio?Ogni quanto buttate l'occhio?

Per scaldare il motore:quanto tempo?Sgasate o meno?

Altre cose da controllare(anche se apparentemente inutili,fate finta che prima il mio unico mezzo di trasporto fosse una Graziella non pieghevole...)? icon_lol.gif

ripeto:vengo da una Giappa che mi ha aiutato a diventare un motociclista,ma che era la classica moto "faccio il tagliando,e fino al prossimo metto solo la benzina".

0510_saluto.gif



Io riabbocco ogni 2000km circa(ne beve parecchio perchè l'olio è utilizzato anche per il raffreddamento).
Per il resto io non controllo più nulla e al chilometraggio consigliato sul manuale la porto a tagliandare anche se la prossima volta provo a fare tutto da me!

Esiste una presa d'aria aggiuntiva.La produce freespirit.Visita il sito che la trovi.
Ciao.
 
8896390
8896390 Inviato: 23 Nov 2009 18:07
 

Se e' il modello 2010 dovrebbe gia' avere la presa d'aria dx, altrimenti la vende anche la buell come accessorio (introdotto sugli ultimi -sic- modelli) a prezzi ben inferiori degli aftermarket (e' di plastica e non resina).

Ti sconsiglio di dare sgasate da fermo perche' e' un motore raffreddato ad aria e potrebbe soffrirne sino a bruciare la candela del cilindro posteriore. Non andrebbe fatto neanche con altri motori dato che non hanno coppia resistente se in folle ... ma questa e' un altra storia. Fallo scaldare un minuto mentre metti guanti e casco e poi vai tranquillo per un po', insomma niente di nuovo o diverso.

E' molto robusta e primitiva nella manutenzione, controlla l'olio ogni pieno all'inizio e rabbocca come necessario con l'olio HD screamin eagle (che presumibilmente e' quello che ha gia' dentro). Una volta ben rodata non dovrebbe piu' consumarne. C'e' chi usa olii sintentici ma io alla fine ho preferito rimanere con quello HD.

Goditela che e' un piacere di moto, se poi riesci a far respirare meglio il motore eliminando il cat ne giovera' molto. A me basta accenderla per incominciare a sorridere. E' molto bistrattata da chi non la ha e da qualcuno che la avuta, io penso che sia una moto molto onesta e divertente, con un linea molto particolare.

Che moto da delinquente ... 0509_campione.gif 0509_campione.gif

Gianluca
 
8899067
8899067 Inviato: 24 Nov 2009 0:05
 

controlla solo l'olio ogni 500km.... il resto basta che fai i tagliandi... sgasate progressive e non di botta(per evitare di far finire i vapori dell'olio nell'airbox). ha lubrificazione a carter secco quindi significa che appena avviata per qualche secondo il motore gira a "secco" quindi evita di accenderla e partire a razzo... accendi aspetta 30 sec almeno e poi parti... (quindi metti casco guanti e puoi già partire)... per ora usala cosi... se inizi ad uscire con qualche buellista... la voglia di modificarla e di sentire le tuonate del twin americano ti assalirà... 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif quindi pensa alle conseguenze prima di uscire con uno di noi... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Per il resto vai tranquillo che non avrà chissà che rogne in più rispetto alla tua kawa.... trattala bene è una buell
 
8899168
8899168 Inviato: 24 Nov 2009 0:20
 

ammericano ha scritto:


Che moto da delinquente ... 0509_campione.gif 0509_campione.gif

Gianluca


icon_asd.gif


Pavipavi ha scritto:
trattala bene è una buell

eusa_drool.gif
 
9022134
9022134 Inviato: 18 Dic 2009 13:35
 

vorrei un consiglio.
dovrei ritirare la prossima settimana la mia buell xb12sx 2010 con scarico sembryng.
mi hanno consigliato di modificare anche il filtro e la centralina, chi puo darmi qualche consiglio tecnico?
0509_campione.gif
 
9044398
9044398 Inviato: 23 Dic 2009 6:24
 

ma goditela cosi' come e' (se non è troppo magra come miscelazione) ... se il lavoro non te lo fa uno non bravo potresti avere una moto con problemi. io ho solo cambiato lo scarico e pur avendo la possibilità di taroccare la centralina la lascio stare.
 
9044574
9044574 Inviato: 23 Dic 2009 10:09
 

jokersx ha scritto:
chi puo darmi qualche consiglio tecnico?


il primo è sul nome dello scarico, Sebring! icon_asd.gif
il secondo e sul lasciarla originale, oppure ogni 20 giorni sei qui a chiedere perchè non funziona qualcosa!
 
9044958
9044958 Inviato: 23 Dic 2009 11:55
 

ammericano ha scritto:
ma goditela cosi' come e' (se non è troppo magra come miscelazione) ... se il lavoro non te lo fa uno non bravo potresti avere una moto con problemi. io ho solo cambiato lo scarico e pur avendo la possibilità di taroccare la centralina la lascio stare.


per ora la tengo cosi, accetto il tuo consiglio.
poi valutero, anche perche ci tengo a modificarla e comunque la concessionaria dove ho comprato la moto mi sembra veramente molto competente.
grazie ciao ciao
 
9044984
9044984 Inviato: 23 Dic 2009 12:00
 

ammericano ha scritto:
ma goditela cosi' come e' (se non è troppo magra come miscelazione) ... se il lavoro non te lo fa uno non bravo potresti avere una moto con problemi. io ho solo cambiato lo scarico e pur avendo la possibilità di taroccare la centralina la lascio stare.


per ora la tengo cosi, accetto il tuo consiglio.
poi valutero, anche perche ci tengo a modificarla e comunque la concessionaria dove ho comprato la moto mi sembra veramente molto competente.
grazie ciao ciao
 
9045012
9045012 Inviato: 23 Dic 2009 12:07
 

formix ha scritto:
jokersx ha scritto:
chi puo darmi qualche consiglio tecnico?


il primo è sul nome dello scarico, Sebring! icon_asd.gif
il secondo e sul lasciarla originale, oppure ogni 20 giorni sei qui a chiedere perchè non funziona qualcosa!



me ne sono accorto anch'io ma, avevo gia dato l'invio. ammetto l'errore, si scrive sembring!!!
vabbuò? icon_smile.gif
comunque anche altri mi hanno consigliato di lasciarla originale.
per ora farò cosi, ma molto probabilmente in seguito la "truccherò" un po.
ci tengo alla mia donna icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Buell - EBRBuell e EBR - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©