Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
pedalina bloccata. (grippato?)
8819081
8819081 Inviato: 8 Nov 2009 20:56
 

Pensa al movimento biella-pistone... Il pistone che va su e giù e la biella che trasforma questo moto facendo girare l'albero ogni volta che il pistone scende e sale; se vedi che questo movimento non è così fluido o è strano, senti che qualcosa fa resistenza come ti han detto sopra. Comunque anche per me, da come mi hai descritto il montaggio mi pare siano i seeger partiti e ti abbiano rigato il cilindro. Quindi rettifica+pistone maggiorato se è così, spendi sui 30 € per il pistone e per la rettifica non sò, deve asportare del materiale e basta; in tutto dovresti spendere meno di 100 €, comunque guarda se il problema è quello... Perchè se è quello diciamo che sei fortunato, può capitare di peggio.
 
8819574
8819574 Inviato: 8 Nov 2009 22:04
 

RHQ ha scritto:
Pensa al movimento biella-pistone... Il pistone che va su e giù e la biella che trasforma questo moto facendo girare l'albero ogni volta che il pistone scende e sale; se vedi che questo movimento non è così fluido o è strano, senti che qualcosa fa resistenza come ti han detto sopra. Comunque anche per me, da come mi hai descritto il montaggio mi pare siano i seeger partiti e ti abbiano rigato il cilindro. Quindi rettifica+pistone maggiorato se è così, spendi sui 30 € per il pistone e per la rettifica non sò, deve asportare del materiale e basta; in tutto dovresti spendere meno di 100 €, comunque guarda se il problema è quello... Perchè se è quello diciamo che sei fortunato, può capitare di peggio.

da me pistone 60 euro rettifica 25..
 
8819964
8819964 Inviato: 8 Nov 2009 23:05
 

Mi è venuto ora in mente che forse ti si può anche essere inchiodato un cuscinetto dell'albero, a un mio amico è successo dopo 100 km poichè si erano infilate delle scheggie nel cuscinetto..
 
8824306
8824306 Inviato: 9 Nov 2009 20:18
 

TuNeRz ha scritto:
Mi è venuto ora in mente che forse ti si può anche essere inchiodato un cuscinetto dell'albero, a un mio amico è successo dopo 100 km poichè si erano infilate delle scheggie nel cuscinetto..

speriamo proprio di no! comunque per rhq e giux_tm da me ho paura che costi molto di più. un mio amico rettifica+ pistone alla concessionaria yamaha della mia città (ravenna) ha speso 300 euro! icon_evil.gif icon_evil.gif che ladri! comunque dove potrei andare per una rettifica fatta bene e che costi poco?
 
8824430
8824430 Inviato: 9 Nov 2009 20:32
 

BassMachine_34 ha scritto:

speriamo proprio di no! comunque per rhq e giux_tm da me ho paura che costi molto di più. un mio amico rettifica+ pistone alla concessionaria yamaha della mia città (ravenna) ha speso 300 euro! icon_evil.gif icon_evil.gif che ladri! comunque dove potrei andare per una rettifica fatta bene e che costi poco?
da me 40€ retifica e pistone! icon_rolleyes.gif
 
8824443
8824443 Inviato: 9 Nov 2009 20:33
 

ark_tony91 ha scritto:
da me 40€ retifica e pistone! icon_rolleyes.gif

bell'affare, tu dove abiti? ma dove lo porti per rettificare?
 
8824454
8824454 Inviato: 9 Nov 2009 20:34
 

BassMachine_34 ha scritto:

bell'affare, tu dove abiti? ma dove lo porti per rettificare?
in caso non potesse mio padre alle retifice....
 
8825612
8825612 Inviato: 9 Nov 2009 22:55
 

Le concessionarie ti fanno pagare un botto, i meccanici che prendono quelle cose all'ingrosso e che le vendono quotidiamente te le fanno pagare meno. Anche perchè vuoi che la concessionaria non ti spenni un po' per fare una semplice rettifica? Cambia che la rettifica te la fanno loro, che sono dela yamaha; può fartela anche un normale meccanico o qualcuno bravo a lavorare sui gt che hai risultati uguali a prezzo minore. Quindi trova un meccanico e chiedi quanto ti fa una eventuale rettifica (se ne avrai bisogno), se proprio non ne trovi nemmeno uno (cosa difficile) vai alla concessionaria, ma sappi che un po' ti spennano in quel caso.
 
8825651
8825651 Inviato: 9 Nov 2009 22:59
 

RHQ ha scritto:
Le concessionarie ti fanno pagare un botto, i meccanici che prendono quelle cose all'ingrosso e che le vendono quotidiamente te le fanno pagare meno. Anche perchè vuoi che la concessionaria non ti spenni un po' per fare una semplice rettifica? Cambia che la rettifica te la fanno loro, che sono dela yamaha; può fartela anche un normale meccanico o qualcuno bravo a lavorare sui gt che hai risultati uguali a prezzo minore. Quindi trova un meccanico e chiedi quanto ti fa una eventuale rettifica (se ne avrai bisogno), se proprio non ne trovi nemmeno uno (cosa difficile) vai alla concessionaria, ma sappi che un po' ti spennano in quel caso.

eh si da me la concessionaria yamaha chiede 300 euro e fa dei lavori di m***a. lo so perchè ad un mio amico hanno chisto 300 euro per una banale scaldata, e gli hanno fatto un lavoro tirato via e fatto solo in parte (l'abbiamo guardato bene prima di rimontarlo). adesso ho preso giu da internet 3 numeri di telefono dove fanno rettifiche dalle mie parti (ce ne sono circa una quindicina, però alcuni sono abbastanza lontani da casa mia) e domani smonto il gt e sento.
 
8825671
8825671 Inviato: 9 Nov 2009 23:01
 

Sennò spedisci tutto ad ark e paghi quei 20 € di spedizione + i 40 di rettifica e pistone XD... Comunque bene, i meccanici su queste cose non dovrebbero farti pagare tanto, sono lavorazioni relativamente semplici e un pistone di ricambio te lo possono anche tirare dietro talmente ne hanno icon_asd.gif .
 
8825707
8825707 Inviato: 9 Nov 2009 23:05
 

RHQ ha scritto:
Sennò spedisci tutto ad ark e paghi quei 20 € di spedizione + i 40 di rettifica e pistone XD... Comunque bene, i meccanici su queste cose non dovrebbero farti pagare tanto, sono lavorazioni relativamente semplici e un pistone di ricambio te lo possono anche tirare dietro talmente ne hanno icon_asd.gif .

speriamo. perchè se non è così ho paura che mi tocca rimettere l'originale 0510_sad.gif in questo momento non ho molti soldi perchè ho speso praticamente tutto nella ela e in un prototipo fatto da me e da un mio amico. e quindi non ho moltissimi soldi da poter spendere, non ho modo di guadagnarne molti durante il periodo scolastico e nn voglio assolutamente ridurmi a spacciare per pagarmi dei lavori per uno scooter!! 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
8825711
8825711 Inviato: 9 Nov 2009 23:06
 

sarà stato il solito figlio di ******** che ti ha staccato tipo l olio ldal carbu o che ti ha messo qualcosa ne serbatoio o che ti ha olto il liquido o che ti ha fatto un altra minchiata....

oppure ti è uscito un seeger
 
8828684
8828684 Inviato: 10 Nov 2009 16:01
 

LRTpreparazioni ha scritto:
sarà stato il solito figlio di ******** che ti ha staccato tipo l olio ldal carbu o che ti ha messo qualcosa ne serbatoio o che ti ha olto il liquido o che ti ha fatto un altra minchiata....

oppure ti è uscito un seeger

il tubo dell'olio, quello del miscelatore ecc ecc sono tutti attacati, li ho già controllati. nel serbatoio è impossibile che mi hanno messo qualcosa e il liquido del raffreddamento c'è. poi come hanno detto gli altri il fatto del seeger non è necessariamente l'unico. oggi e domani non riesco a smontare perchè non ce la faccio con i tempi. giovedì però tutti attenti che smonto sul serio mi raccomando 0509_doppio_ok.gif
 
8829300
8829300 Inviato: 10 Nov 2009 17:35
 

Guarda sto aprendo il blocco oggi per portare l'athena a far lavorare, quindi giovedì sarò pronto (e "allenato") per queste foto. Speriamo non sia nulla di grave ^^.
 
8830365
8830365 Inviato: 10 Nov 2009 20:12
 

RHQ ha scritto:
Guarda sto aprendo il blocco oggi per portare l'athena a far lavorare, quindi giovedì sarò pronto (e "allenato") per queste foto. Speriamo non sia nulla di grave ^^.

sisi speriamo proprio!! mi auguro un "in c**o alla balena" sperando che non c***i xD. sono i detti delle mie parti ahah
 
8841767
8841767 Inviato: 12 Nov 2009 19:02
 

bene ragazzi non ho le foto, però il resoconto è che non ho sbiellato ma il gt è da buttare perchè: appena abbiamo aperto la testata (ero con un mio amico), ci siamo trovati davanti al pistone tutto "ustionato" (come era ovvio), e ad un seeger incastrato tra il pistone e la canna del cilindro. ci abbiamo messo un bel pò a sbloccare il pistone (anche a forza di martellate) perchè veramente non voleva saperne di scastrarsi! all'ultima botta, per il fatto che si era talmentente incastrato, ci è rimasta in mano una parte di canna finale. resoconto niente sbiellata (la biella gira normalmente senza resistenze) ma gt ovviamente da buttare. non sarebbe stata neanche una grippata così pesante, infatti il solco non era molto profondo/largo, però è andata così.
 
8842191
8842191 Inviato: 12 Nov 2009 20:02
 

allora era davvero un seeger montato male..
 
8842492
8842492 Inviato: 12 Nov 2009 20:49
 

Giux_Tm ha scritto:
allora era davvero un seeger montato male..

ci puoi scommettere. me lo ricorderò per la prossima volta 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif boh strano li ho sempre montati bene. vabbè è inutile piangere sul latte versato, starò più attento la prossima volta
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©