Leggi il Topic


domanda su pompa freno radiale [compatibilità]
8729447
8729447 Inviato: 23 Ott 2009 13:47
Oggetto: domanda su pompa freno radiale [compatibilità]
 

ciao ragazzi...
sto per acquistare una pompa radiale (origine ducati) da usare sull'rs (125).
secondo voi è possibile montarla anche se la moto è monodisco?
posso usare il mio serbatoio olio con relativo tubicino?
 
8729471
8729471 Inviato: 23 Ott 2009 13:50
 

io volevo montare quella di un 636 ma mi dissero che poi non avrei avuto più corsa perchè la portata dell'olio era studiata per 2 pinze e quindi troppo aggressiva e poco modulabile per il monodisco
 
8729500
8729500 Inviato: 23 Ott 2009 13:54
 

kiuuby ha scritto:
io volevo montare quella di un 636 ma mi dissero che poi non avrei avuto più corsa perchè la portata dell'olio era studiata per 2 pinze e quindi troppo aggressiva e poco modulabile per il monodisco

esatto... non ne vale la pena secondo me.
L'unica modifica che vedo utile è la sostituzione dell'avantreno completo con quello di una 250, che si trovano a prezzi accessibili icon_wink.gif
 
8729517
8729517 Inviato: 23 Ott 2009 13:56
 

scusa ma a che pro...aumentare il peso (doppia pinza, doppio disco, cerchio più pesante).
no no...avantreno del 125 ma volevo aumentare l'aggraassività della frenata, poco importa la modulabilità, la moto la uso solo in pista
 
8729544
8729544 Inviato: 23 Ott 2009 14:01
 

modulabilità= se schiacci ti stendi...troppo aggressiva...ti ribalti subito
 
8729565
8729565 Inviato: 23 Ott 2009 14:06
 

massimo_rs ricorda che non esiste urgenza sul forum, per sta volta ho corretto io occiho alla prossima volta
 
8729575
8729575 Inviato: 23 Ott 2009 14:08
 

Massimo_rs ha scritto:
scusa ma a che pro...aumentare il peso (doppia pinza, doppio disco, cerchio più pesante).
no no...avantreno del 125 ma volevo aumentare l'aggraassività della frenata, poco importa la modulabilità, la moto la uso solo in pista

A che pro... Raddoppi la potenza frenante con la stessa modulabilità!
Ps. usare la moto in pista non significa dover avere un freno non modulabile... nella prima parte della frenata bisogna premere piano il freno in modo di far comprimere avantreno e gomma in modo da avere un grip ottimale per poter frenare bene... altrimenti alla prima staccata sei a terra icon_asd.gif

Se non vuoi aggiungere peso compra pastiglie sinterizzate, se usi la moto in pista non avrai problemi basta che le fai scaldare bene e che non le fai freddare troppo icon_asd.gif
 
8729598
8729598 Inviato: 23 Ott 2009 14:11
 

o se no prova con la pompa radiale di una moto con disco singolo...tipo ktm 690 duke...
 
8729662
8729662 Inviato: 23 Ott 2009 14:20
 

sacchetto92 ha scritto:
o se no prova con la pompa radiale di una moto con disco singolo...tipo ktm 690 duke...


si infatti...credo che sia l'unica soluzione.

x modulabilità intendevo che anche se è inferiore a quella della pinza origina và bene lo stesso

smarmittato, chiedo venia, non succederò più (l'urgenza è perchè stava scadendo un asta, ma grazie a voi non ho fatto la ca@@ata di prendela
 
8732341
8732341 Inviato: 23 Ott 2009 21:54
 

ma trova una dell'RS 50 ke ha la pompa radialee...XD hihihihihihihi

oppure con 150 euro ne compri una brembo adatta alle tue esigenze...
 
8732364
8732364 Inviato: 23 Ott 2009 21:57
Oggetto: Re: domanda su pompa freno radiale [compatibilità]
 

Massimo_rs ha scritto:
ciao ragazzi...
sto per acquistare una pompa radiale (origine ducati) da usare sull'rs (125).
secondo voi è possibile montarla anche se la moto è monodisco?
posso usare il mio serbatoio olio con relativo tubicino?
A chignolo po' ho visto un ragazzo che la montava che mi ha spiegato quante piastre e quante madonne ha dovuto fare prima di farla lavorare correttament....si può montare ma hai da lavorare! icon_biggrin.gif
 
8732570
8732570 Inviato: 23 Ott 2009 22:35
Oggetto: Re: domanda su pompa freno radiale [compatibilità]
 

GIO91 ha scritto:
A chignolo po' ho visto un ragazzo che la montava che mi ha spiegato quante piastre e quante madonne ha dovuto fare prima di farla lavorare correttament....si può montare ma hai da lavorare! icon_biggrin.gif

perchè avrà messo quelle del 250 seconda serie, quelle del primo 250 vanno su pari pari.
E comunque da quanto ne so io, l'avantreno del 250 sul 125 è solo inutile
 
8732592
8732592 Inviato: 23 Ott 2009 22:40
Oggetto: Re: domanda su pompa freno radiale [compatibilità]
 

Dave90DM ha scritto:

perchè avrà messo quelle del 250 seconda serie, quelle del primo 250 vanno su pari pari.
E comunque da quanto ne so io, l'avantreno del 250 sul 125 è solo inutile

lui si riferiva alla pompa...
 
8734028
8734028 Inviato: 24 Ott 2009 13:15
 

lascia perdere,è meglio...rischieresti il ribaltamento ogni volta...al limite cercane una di derivazione supermotard dove il disco è singolo e il pompante in genere è da 16...al di sopra diventa troppo aggressivo per un monodisco

e te lo dice uno che ha una braking da 19 e la vorrebbe tanto provare sul pegaso,ma si rende conto che non è salutare

doppio_lamp.gif
 
8734081
8734081 Inviato: 24 Ott 2009 13:23
Oggetto: Re: domanda su pompa freno radiale [compatibilità]
 

Matteo_rs ha scritto:

lui si riferiva alla pompa...

ops... icon_redface.gif
vabbè errore di distrazione icon_asd.gif

comunque massimo, non ne sono sicuro, ma mi pare che col tuo avantreno potresti montare la pompa dell'rsv1000...non ne sono sicurissimo, ma mi pare di sì
 
8734152
8734152 Inviato: 24 Ott 2009 13:37
 

l'avantreno del 250 sul 125 è figherrimo
 
8756267
8756267 Inviato: 28 Ott 2009 17:41
 

il problema non è tanto da dove provenga una pompa, ma le sue misure.
la pompa originale dell'rs è da 12 mm, le stesse misure di quelle da enduro...penso siamo d'accordo che su una moto che fa 150 e passa km/h è già piccolina.
Le pompe da 19x20 scartale subito, sono per lo più costosissime e adatte su impianti bidisco.
L'ideale sono le famigerate 16x18 che vengono utilizzate anche dai motard monodisco, ottima modulabilità e ottimo mordente.
A parer mio sono validissime anche delle normali pompe diametro 16 assiali, se ne trovano modelli brembo anche a poco: poca spesa tanta resa
 
8756304
8756304 Inviato: 28 Ott 2009 17:49
 

più il pistone è piccolo più avete corsa e più è la potenza impressa al freno.. evitiamo di cadere nelle leggende metropolitane... la pompa dell'rs non è piccola... è giusta... poi conta il fulcro della leva e la lunghezza dei due bracci... cosa che tutti non considerano ma che è fondamentale e sicuramente più importante del pistoncino...
le pompe giuste per rs sono: 14-12 assiale e 16 radiale...
la 16 può essere con distanza dal fulcro da 16 per la pista o con distanza da 18 per la strada...
ovviamente leva lunga
 
8769944
8769944 Inviato: 30 Ott 2009 21:59
 

Citazione:
più il pistone è piccolo più avete corsa e più è la potenza impressa al freno.. evitiamo di cadere nelle leggende metropolitane... la pompa dell'rs non è piccola... è giusta... poi conta il fulcro della leva e la lunghezza dei due bracci... cosa che tutti non considerano ma che è fondamentale e sicuramente più importante del pistoncino...
le pompe giuste per rs sono: 14-12 assiale e 16 radiale...
la 16 può essere con distanza dal fulcro da 16 per la pista o con distanza da 18 per la strada...
ovviamente leva lunga


non ne sono del tutto convinto... eusa_think.gif

teoricamente un pistoncino più grande rispetto ad uno piccolo, a parità di corsa va a comprimere più liquido con un conseguente aumento della potenza frenante (ovviamente sempre a parità di corsa) o forse sbaglio?
 
8770205
8770205 Inviato: 30 Ott 2009 22:38
 

Cugio ha scritto:
Citazione:
più il pistone è piccolo più avete corsa e più è la potenza impressa al freno.. evitiamo di cadere nelle leggende metropolitane... la pompa dell'rs non è piccola... è giusta... poi conta il fulcro della leva e la lunghezza dei due bracci... cosa che tutti non considerano ma che è fondamentale e sicuramente più importante del pistoncino...
le pompe giuste per rs sono: 14-12 assiale e 16 radiale...
la 16 può essere con distanza dal fulcro da 16 per la pista o con distanza da 18 per la strada...
ovviamente leva lunga


non ne sono del tutto convinto... eusa_think.gif

teoricamente un pistoncino più grande rispetto ad uno piccolo, a parità di corsa va a comprimere più liquido con un conseguente aumento della potenza frenante (ovviamente sempre a parità di corsa) o forse sbaglio?

più liquido significa più movimento dei pistoncini... non più forza... quindi se tu muovi più liquido ogni centimetro di corsa (per esempio) è ovvio che devi applicare una forza maggiore... quindi in un centimetro di corsa usi più forza ma muovi di più i pistoni... ergo la corsa della pompa è breve, incisiva e soprattutto dura icon_wink.gif
 
8770221
8770221 Inviato: 30 Ott 2009 22:41
 

fre ha scritto:
ma trova una dell'RS 50 ke ha la pompa radialee...XD hihihihihihihi

oppure con 150 euro ne compri una brembo adatta alle tue esigenze...


è una finta radiale... ha solo il serbatoio messo di traverso XD
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©