Leggi il Topic


Diversion F [Quanto costerà?]
8724179
8724179 Inviato: 22 Ott 2009 16:16
Oggetto: Diversion F [Quanto costerà?]
 



Salve a tutti, mi chiedo quanto possa influire sul prezzo finale quel pezzetto di carena che è stato aggiunto alla Diversion, tanto più che è la stessa carena montata sulla FZ6R (modello venduto in America ed identico alla Diversion F, salvo la sella che è in due parti).

Mi chiedo inoltre se chi ha acquistato la Diversion 2009 le avrebbe preferito questa versione con la carena completa, se solo fosse stata commercializzata.
 
8742518
8742518 Inviato: 26 Ott 2009 11:30
 

E' lecito presumere che il costruttore si comporti in maniera analoga al modello Fz1 Fazer, che viene venduto anche in versione carenata, ossia la GT, e la carena è disponibile anche come accessorio per chi, avendo una Fazer "normale", volesse montare detta carena.

In ogni caso occorre attendere la presentazione ufficiale della versione F per saperne di più.
 
8745453
8745453 Inviato: 26 Ott 2009 20:01
 

Sì, infatti. Dovrebbe esserci la presentazione entro dicembre e, visto che per volevo farmi la moto nuova a breve, spero che il delta non sia eccessivo sennò torna tutto in discussione (salvo sconti dal concessionario.. icon_smile.gif
 
8751602
8751602 Inviato: 27 Ott 2009 20:33
 

mi è appena arrivata la newsletter yamaha con le presentazioni dei nuovi modelli 2010...

non parlano ancora di prezzi ma chiedono di andarli a trovare a breve dai concessionari

icon_arrow.gif Link a pagina di Yamaha-motor.it

icon_wink.gif
 
8754298
8754298 Inviato: 28 Ott 2009 11:53
 

Commercializzazione per dicembre, dicono...

Quando sarà il momento andrò a vedere e toccare e chiedere....

Ciao!

doppio_lamp.gif
 
8954938
8954938 Inviato: 4 Dic 2009 13:48
 

ho chiesto pochi giorni fa!
mi hanno detto che forse per meta dicembre le concessionarie ufficiali dovrebbero averla da far vedere ma da vendere a gennaio 2010

per il prezzo mi hanno detto ke dovrebbe costare 300/400 euro in piu della normale.
ma comunque in questio periodo fanno sconti mi ha quindi proabilmente con meno di 7000 ce la si porta a casa, forse anche gia con 6500
 
8955417
8955417 Inviato: 4 Dic 2009 15:30
 

Ciao, ho appena visto dal sito della Yamaha France che lì la differenza è di 300 euro: la Diversion in Francia viene 6799 euro mentre la F viene 7099.

Sarebbe bello se le medesime carene si potessero applicare facilmente alla Diversion S: ci sono discrete offerte sulle moto 2009 invendute... e uno si potrebbe fare la F in casa, volendo.

Comunque ad anno nuovo andrò a sentire e, nel giro di pochi mesi, decidere..
 
8956277
8956277 Inviato: 4 Dic 2009 17:46
 

comunque in questo periodo a me i concessionari ufficiali a milnao dicono che ce sempre un po di sconto
quindi magari puoi prendere tranquillamente la f senza star li a comprare carene e montarle icon_mrgreen.gif
 
8957064
8957064 Inviato: 4 Dic 2009 20:13
 

Bhe, ti dirò, ora come ora qui da me c'è una S offerta a 5700 euro, uno sconto di 1000 euri buoni. Credo sia la moto messa in mostra dal concessionario prima dell'estate e che è rimasta lì, a dimostrazione che è una categoria di moto non proprio apprezzatissima.
 
9075801
9075801 Inviato: 30 Dic 2009 10:11
 

Allora, mi rispondo da solo: ieri sera sono stato in un concessionario Yamaha ed aveva un listino fresco fresco...

La Diversion F costa 7290 euro a cui aggiungere 280 euro di immatricolazione e messa in strada per un totale di 7570... Con un paio di sciocchezze (bauletto e tamponi paracolpi) si vanno a sfiorare gli ottomila, manco fosse il K2... 0510_sad.gif I n pratica la Yamaha vende a peso d'oro le due semicarene laterali, 200 euro l'una, visto che la Diversion S costa ancora 6890 euro... 0509_down.gif

A tutto questo poi si aggiunga il fatto che la gentile concessionaria mi diceva che su un modello appena uscito di sconti non se ne parla, ecc ecc... Io proprio non devo essere convincente, forse mi trattano come un perditempo e non sono persuasi della mia propenzione all'acquisto: la prossima volta ci porto mia moglie a contrattare, ed io mi metto in disparte; forse non otterrò sconti lo stesso ma lo spettacolo è assicurato rotfl.gif ...

Detto questo e per quel che mi riguarda, credo che adotterò la seguente strategia nei prossimi due mesi:

1) Giro dei concessionari di zona e contestuale controllo su internet per farmi un'idea (e dei preventivi)
2) Se non trovo nulla di interessante o che valga la pena cambio di modello e ricerca di moto del 2009 da immatricolare anche fuori regione (Diversion S, ER6F, GSX650F)

Si consideri che nello stesso concessionario c'è un FAZER S2 in mostra a neppure 6000 euro e dai vicini della Suzuki un GSX650F grossomodo alla stessa cifra... Non saranno le moto che cerco ma i 1500 euro e oltre di differenza mi fanno riflettere e non poco....
 
9076504
9076504 Inviato: 30 Dic 2009 13:07
 

in questo periodo è ovvio che trovi offerte più allettanti per quanto riguarda la FZ6 visto che è in corso l'offerta PRO-EMOTION e che il modello sembra sarà sostituito definitivamente dalla FZ8 di prossima uscita...

un altro conto è paragonare la moto con altra di stesso segmento di pari cilindrata e potenza icon_wink.gif
 
9078775
9078775 Inviato: 30 Dic 2009 20:19
 

skyline81 ha scritto:
un altro conto è paragonare la moto con altra di stesso segmento di pari cilindrata e potenza icon_wink.gif


Sì, ovviamente: se avessi voluto la Fazer avrei cercato quella (e ne avrei trovate non poche, a prezzi vantaggiosi). Tuttavia avevano ancora in esposizione una Diversion S che, incentivi compresi, hanno venduto a meno di 6000 euro. Se non ho capito male, ne hanno vendute 2 in tutto l'anno. Ora io non so se con le moto funziona come con le auto per le quali ci sono obbiettivi minimi di vendita ma, in tutta sincerità, pensano davvero il prossimo anno di vendere anche una F ogni due N vendute? Io penso che se per sbaglio ne immatricolano una se la portano sul groppone fino a fine anno, quando la venderanno a 6000 euro (e senza ecoincentivi). Quindi bho, è vero che si tratta di una moto appena uscita, ma credo dovrebbero essere coscienti che è veramente un modello di nicchia e che se sperano di vendermene una forse dovrebbero pensare di rinunciare ad una parte del loro guadagno.

Comunque nella mia zona pare funzioni così: anche quando sono stato a contrattare per una ER6F mi hanno al limite proposto il ritiro della mia moto più ci avrebbero messo loro un ferrovecchio da rottamare, pagandomi il minimo sindacale per la mia vecchietta. Ripeto, probabilmente la colpa sarà mia che non mi presento abbastanza convinto, ma personalmente mi riesce strano di dover pagare a prezzo pieno una moto pagando in contanti e senza dare la mia in permuta... Mi riuscirebbe strano andando a comprare una R1, figuriamoci una Diversion F..

Poi può darsi che mi sbagli io, beninteso...

0510_saluto.gif
 
9141562
9141562 Inviato: 12 Gen 2010 10:57
 

Vi aggiorno... Facendo un giro presso altri concessionari Yamaha della zona, senza nemmeno contrattare, sono riusciuto a spuntare quasi 800 euro di sconto, ché non mi pare poco...

Tuttavia ho trovato una ER6F a molto meno, così un po' a malincuore ho optato per quella. E' un peccato perché avevo voglia di tornare ai 4 cilindri, ma d'altra parte la Kawa è più leggera e per uno di gamba corta come me e che viene da 10 anni di motociclettina anche 20 chili vogliono dire.

Alla fin fine, comunque, posso dire una cosa definitiva: comprare una moto a prezzo pieno, anche se è un modello appetibilissimo ed al giorno 0 (e, come detto, la Diversion F non mi pare il tipo di moto che faccia perdere il sonno a folle di potenziali acquirenti) è veramente un'eresia.

Saluti a tutti. 0510_saluto.gif
 
9432266
9432266 Inviato: 5 Mar 2010 15:06
 

che modello stai valutando di acquistare della er6f??
il 2009 o il 2010 (che sono identiche ma con colorazioni differenti) e che prezzo ti hanno fatto?
 
9432321
9432321 Inviato: 5 Mar 2010 15:16
 

Ciao, ho già acquistato l'ER6F. E' un modello 2009, ma il rivenditore volendo avrei potuto prendere un 2010 con lo stesso prezzo, all'incirca (purtroppo non fanno più il blu, sennò avrei preso quello).

L'ho pagata 6200 euro con bauletto e tamponi paracolpi (da montare).
 
9433451
9433451 Inviato: 5 Mar 2010 18:38
 

a me, senza versare nulla e senza ecoincentivi (che mi pare che per il 2010 nn siano previsti) hanno fatto un prezzo di 6500€ per le colorazioni 2009, 6700€ per le colorazioni 2010...a te è andata molto meglio...io ovviamente non ho comprato nulla ma ho solo chiesto dei preventivi...
 
9433660
9433660 Inviato: 5 Mar 2010 19:08
 

Ho anche usufruito dello sconto rottamazione, quindi siamo lì, magari contrattando si riesce anche a far di meglio o, se si ha l'opportunità, basta girare. Pensa che mettendo un annuncio su moto.it per una richiesta di preventivi da concessionari riuscivo ad avere la stessa moto a 6500 euro (ma senza rottamazione)... Probabilmente se avessi richiesto 6200 avrei trovato ugualmente qualche risposta positiva.

Per la Diversion F avevo trovato dei prezzi comunque un po' più alti, ma molto più competitivi. Mi dispiace essere andato un po' fuori dai gangheri, ma son rimasto basito dal comportamento del primo concessionario... Pensa che, addirittura, il concessionario Kawasaki, pur non trattandola direttamente, mi ha fatto un'offerta anche per la Yamaha (molto meno allettante, però).

Comunque vale la pena cercare, anche se molte offerte sono solo specchietti per le allodole (ad esempio molte nascondono dei finanziamenti)
 
9433765
9433765 Inviato: 5 Mar 2010 19:26
 

cosa sono gli scontu rottamazione?
non sono finiti nel 2009? icon_question.gif icon_question.gif
 
9433869
9433869 Inviato: 5 Mar 2010 19:41
 

Sì, ma credo che potessero essere applicati su moto che erano in concessionaria alla data del 31/12, così come vengono applicati a moto acquistate prima del 2010 ma che arriveranno in concessionaria nei mesi seguenti.. Così l'ho capita io (infatti se ci fai caso ancora ci sono offerte in giro che riportano "ecoincentivi da applicare" e che penso siano relative a moto del 2009).
 
9433914
9433914 Inviato: 5 Mar 2010 19:46
 

ora è tutto chiaro...ti danno 500€ e tu versiuna moto euro 0...la mia è euro zero...ma non vale 500€...ne varra 1200€ icon_smile.gif
 
9433967
9433967 Inviato: 5 Mar 2010 19:51
 

Ah, bhe, ovviamente c'è euro 0 e euro 0... con la rottamazione sono stati fatti fuori per lo più migliaia di motorini che stavano a prendere polvere nel garage del vecchio zio se non nei fondi della concessionaria.. Un conto è vivere in una grande città dove se hai un euro 0 non puoi circolare, un conto è vivere in provincia dove al più, se sei sfortunato, devi lasciare la moto a 100 metri dal centro storico. Nel tuo caso avrebbero potuto ritirarti la moto in permuta (o tu l'avresti potuta venderla ad un privato) e ti saresti potuto presentare con il 50ino del vicino di casa..

'Sti ecoincentivi sono stati una pacchia per lo più per i concessionari, che con quella scusa non hanno fatto i normali sconti e per chi s'è fatto uno scooter economico (dove 500 euro incidono e non poco).
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha XJ6 e XJ600-900

Forums ©