Leggi il Topic


Troppo olio dalla marmitta? [Come rimediare?]
8618442
8618442 Inviato: 5 Ott 2009 15:43
Oggetto: Troppo olio dalla marmitta? [Come rimediare?]
 

Ciao ragazzi... volevo sapere una cosa... tutti mi dicono ke è normalissimo che una 125cc 2 tempi "sputa" olio dalla marmitta .... ma proprio tanto . infatti ogni volta che mi fermo gocciola!! poi ho notato ke la goccia cade esattamente sulla ruota.... il chè è pericolosissimo, per non parlare del fattore estetico , che mi sporca tutto il cerchione e raggi....! illuminatemi perfavoreee!!! vorrei sapere con precisione se è possibile rimediare, in quale modo e quanto è difficile o costoso farlo grazie in anticipo !! ciaooooo!!!!
 
8618457
8618457 Inviato: 5 Ott 2009 15:46
 

hai il mio stesso problema seguiro con interesse sto forum!
 
8618498
8618498 Inviato: 5 Ott 2009 15:51
 

smonta la candela e controlla lo stato, sembrerebbe molto grassa...
a che percentuale la fai la miscela?
 
8618579
8618579 Inviato: 5 Ott 2009 15:59
 

allora non è affatto normale che goccioli sempre... se fai miscela al 2% con olio sintetico di buona qualità ed hai la carburazione giusta o poco poco grassa dovrebbe farne cadere poche di gocce..
 
8618827
8618827 Inviato: 5 Ott 2009 16:31
 

si, comunque il 2t lo ha di caratteristica.. un pò di gocce di olio ci sono sempre, però non dovrebbe essere una sputaolio ! .. una via di mezzo, in questo caso mi sembra aver capito sia un problema di carburazione troppo grassa..
 
8625819
8625819 Inviato: 6 Ott 2009 16:22
 

mi dispiace non potervi dire a che percentuale faccio la miscela.... perkè a me la fa automatica.... cioè io metto direttamente l'olio nella vaschetta e poi se la vede lei....!
 
8665258
8665258 Inviato: 12 Ott 2009 20:25
 

Una cosa sicura è che hai una miscela grassa! se hai un miscelatore automatico potrebbe essersi starato ho sia in fase di rottura ma attenzione se fai fumo e senti un odore non propriamente di miscela (non so come potertelo descrivere) potresti aspirare l'olio della frizione... in genere accade spesso a motori a 4 tempi esausti! ma finito l'olio della frizione la situazione si dovrebbe normalizzare e la moto strappare in partenza!
Ti ho dato alcune indicazioni che spero ti siano utili!
Ps svuota la vaschetta dell'olio del miscelatore e fatti la miscela da te in modo da verificare se il problema persiste, credo che un pieno basti, a quel punto la miscela è troppo grassa e scendi un pò di percentuale e verifichi. E' empirico ma funziona!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©