Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
hm derapage:moto 50 più venduta in italia nel 2009

Risultati del sondaggio

si
47% [ 23 ]
no
52% [ 25 ]

Voti Totali : 48

8595873
8595873 Inviato: 1 Ott 2009 17:49
 



Se una cosa ha il primato di vendita non vuol dire che per forza sia la migliore, anzi nel caso di HM non lo è proprio... icon_asd.gif
 
8595895
8595895 Inviato: 1 Ott 2009 17:53
 

io ho trasmesso solo il dato,nn ho espresso alcuna opinione.
 
8596606
8596606 Inviato: 1 Ott 2009 19:27
 

The_Godfather ha scritto:
Se una cosa ha il primato di vendita non vuol dire che per forza sia la migliore, anzi nel caso di HM non lo è proprio... icon_asd.gif

quoto...anche perchè la gente mica prende la moto migliore...prende quella che gli piace o anche in base al costo...ad esempio di valenti racing non se ne vedono molti ma non per questo è una moto del cavolo...anzi...
piu venduta non è affatto sinonimo di migliore per questo son d'accordo che sia una delle piu vendute ma che sia la migliore niente affatto...
 
8596893
8596893 Inviato: 1 Ott 2009 19:58
 

l'ultimo modello bello di hm è stato il 2007!
che è stato venduto per il 2008, ma il nuovo 2009 nn mi piace molto come grafiche!
semprano motorette da bambocci!

la fama che ha il dera compe, degli anni passati oggi lo ha perso totalmente!
 
8597256
8597256 Inviato: 1 Ott 2009 20:38
 

Aldino69 ha scritto:
l'ultimo modello bello di hm è stato il 2007!
che è stato venduto per il 2008, ma il nuovo 2009 nn mi piace molto come grafiche!
semprano motorette da bambocci!

la fama che ha il dera compe, degli anni passati oggi lo ha perso totalmente!

quoto icon_rolleyes.gif
 
8598864
8598864 Inviato: 1 Ott 2009 23:40
 

il problema dell'hm è che, come si suol dire, hanno fatto il passo più lungo della gamba.
partiamo dall'inizio:
fino al 2006 l'hm è stata una ottima moto, costruita bene, con elementi di buona qualità e stop.
nel 2007 però si sono decisi di rimodernizzarla un po', sia nell'estetica che nell'organico, ottenendo una moto a mio parere molto bella, il problema principale però era il costo.
nel 2009 si sono accorti che ormai era diventata un mezzo di moda e hanno fatto lievitare ancora i prezzi, e hanno incominciato a smerciare le hm anche alle talpe, adesso ce le hanno tutti! e pensare che quando l'ho presa io, nella mia città ( che è una provincia) ce l'avevamo in due o tre.
il problema di questo sviluppo così veloce, lasciando stare il fatto che adesso è in mano a tizi che non sanno neanche cosè un seiger, è che si sono ritrovati a dover fabbricare più moto del previsto e in qualche modo hanno trascurato proprio la progettazione e la fabbricazione.
anche a me è il terzo contakm che mi sostituiscono, sarà pure più bello degli altri sui 50cc, ma non vale proprio niente! eppure lo montano anche i suzuki valenti....
un'altra cosa in cui non mi trovo è l'ammortizzatore: troppo molle, perfino da stretto al massimo la moto scende un casino.
la hm ha tanti difetti, però ci tengo a dire che la mia hm ( 2007) mi piace moltissimo icon_mrgreen.gif
 
8601494
8601494 Inviato: 2 Ott 2009 14:39
 

DeRa24 ha scritto:
il problema dell'hm è che, come si suol dire, hanno fatto il passo più lungo della gamba.
partiamo dall'inizio:
fino al 2006 l'hm è stata una ottima moto, costruita bene, con elementi di buona qualità e stop.
nel 2007 però si sono decisi di rimodernizzarla un po', sia nell'estetica che nell'organico, ottenendo una moto a mio parere molto bella, il problema principale però era il costo.
nel 2009 si sono accorti che ormai era diventata un mezzo di moda e hanno fatto lievitare ancora i prezzi, e hanno incominciato a smerciare le hm anche alle talpe, adesso ce le hanno tutti! e pensare che quando l'ho presa io, nella mia città ( che è una provincia) ce l'avevamo in due o tre.
il problema di questo sviluppo così veloce, lasciando stare il fatto che adesso è in mano a tizi che non sanno neanche cosè un seiger, è che si sono ritrovati a dover fabbricare più moto del previsto e in qualche modo hanno trascurato proprio la progettazione e la fabbricazione.
anche a me è il terzo contakm che mi sostituiscono, sarà pure più bello degli altri sui 50cc, ma non vale proprio niente! eppure lo montano anche i suzuki valenti....
un'altra cosa in cui non mi trovo è l'ammortizzatore: troppo molle, perfino da stretto al massimo la moto scende un casino.
la hm ha tanti difetti, però ci tengo a dire che la mia hm ( 2007) mi piace moltissimo icon_mrgreen.gif
per l'ammo quoto,me lo han sostituito due volte icon_rolleyes.gif gratis ovviamente,e anche la pompa del miscelatore ha avuto problemi la mia e ed è stata sostituita dopo mesi e mesi ad aspettarla perchè era fuori produzione...
 
8602242
8602242 Inviato: 2 Ott 2009 15:52
 

io ho un derbi drd pro, ho speso 500€ meno dell'hm compe e ho la stessa ciclistca e un blocco superiore, anche se pesa un po di più, per cui non reputo gli hm moderni moto serie icon_rolleyes.gif
 
8602286
8602286 Inviato: 2 Ott 2009 15:57
 

DeRa24 ha scritto:
il problema dell'hm è che, come si suol dire, hanno fatto il passo più lungo della gamba.
partiamo dall'inizio:
fino al 2006 l'hm è stata una ottima moto, costruita bene, con elementi di buona qualità e stop.
nel 2007 però si sono decisi di rimodernizzarla un po', sia nell'estetica che nell'organico, ottenendo una moto a mio parere molto bella, il problema principale però era il costo.
nel 2009 si sono accorti che ormai era diventata un mezzo di moda e hanno fatto lievitare ancora i prezzi, e hanno incominciato a smerciare le hm anche alle talpe, adesso ce le hanno tutti! e pensare che quando l'ho presa io, nella mia città ( che è una provincia) ce l'avevamo in due o tre.
il problema di questo sviluppo così veloce, lasciando stare il fatto che adesso è in mano a tizi che non sanno neanche cosè un seiger, è che si sono ritrovati a dover fabbricare più moto del previsto e in qualche modo hanno trascurato proprio la progettazione e la fabbricazione.
anche a me è il terzo contakm che mi sostituiscono, sarà pure più bello degli altri sui 50cc, ma non vale proprio niente! eppure lo montano anche i suzuki valenti....
un'altra cosa in cui non mi trovo è l'ammortizzatore: troppo molle, perfino da stretto al massimo la moto scende un casino.
la hm ha tanti difetti, però ci tengo a dire che la mia hm ( 2007) mi piace moltissimo icon_mrgreen.gif


Quoto perfettamente, le cose vecchie sono sempre le migliori, i Competition anni 2004 - 2005 sono una delle migliori moto 50cc prodotte, veramente fatte bene e con dei prezzi più che onesti (il Competition nel 2005 veniva 2990€ f.c) icon_wink.gif
 
8602534
8602534 Inviato: 2 Ott 2009 16:33
 

Rinomotard ha scritto:
io ho un derbi drd pro, ho speso 500€ meno dell'hm compe e ho la stessa ciclistca e un blocco superiore, anche se pesa un po di più, per cui non reputo gli hm moderni moto serie icon_rolleyes.gif


Beh, della superiorità del blocco non ne sarei così certo, per il resto anche la drd pro è un'ottima concorrente del derapage.
 
8603054
8603054 Inviato: 2 Ott 2009 17:52
 

Lucas ha scritto:


Beh, della superiorità del blocco non ne sarei così certo, per il resto anche la drd pro è un'ottima concorrente del derapage.
quei 500 euro sono investiti meglio in plastiche portatarga fanale e forse marmitta un po più aperta sull'hm
 
8603057
8603057 Inviato: 2 Ott 2009 17:53
 

sono due blocchi alla pari... ma devo quotare con rinomotard perchè il cambio am6 pa indiscutibilmente c****e icon_asd.gif quando cambi senti di quelle botte che di domandi quale pezzo di blocco tu abbia perso in strada...... per non parlare delle sfollate...
ma siamo ot
 
8603170
8603170 Inviato: 2 Ott 2009 18:10
 

be dai,bisogna prendere un po di dimestichezza soprattutto tra la 5a e la 6a...una volta però che si è presa la mano non c'è piu il problema..almeno nel mio caso....
 
8603174
8603174 Inviato: 2 Ott 2009 18:10
 

cuzzo94 ha scritto:
sono due blocchi alla pari... ma devo quotare con rinomotard perchè il cambio am6 pa indiscutibilmente c****e icon_asd.gif quando cambi senti di quelle botte che di domandi quale pezzo di blocco tu abbia perso in strada...... per non parlare delle sfollate...
ma siamo ot


I nuovi modelli dal 2008 montano l'am6 evoluto con tutte le parti in movimento del cambio che girano su astucci a rulli per eliminare gli attriti e rendere la cambiata più morbida e precisa.
 
8603183
8603183 Inviato: 2 Ott 2009 18:12
 

cresix93 ha scritto:
be dai,bisogna prendere un po di dimestichezza soprattutto tra la 5a e la 6a...una volta però che si è presa la mano non c'è piu il problema..almeno nel mio caso....

la mia ha 7 anni... puoi essere bravo quanto vuoi icon_asd.gif
 
8603197
8603197 Inviato: 2 Ott 2009 18:14
 

Lucas ha scritto:


I nuovi modelli dal 2008 montano l'am6 evoluto con tutte le parti in movimento del cambio che girano su astucci a rulli per eliminare gli attriti e rendere la cambiata più morbida e precisa.


a però...non male...ma cosa cambia in fatto di componentistica dal am6 classico? se mi puoi spiegare bene...
 
8603430
8603430 Inviato: 2 Ott 2009 18:46
 

cresix93 ha scritto:


a però...non male...ma cosa cambia in fatto di componentistica dal am6 classico? se mi puoi spiegare bene...


Cambia che i componenti del cambio come selettore e forchetta invece di esercitare attrito direttamente sulle sedi nei carter sono alloggiati in delle gabbie a rulli che guidano il movimento riducendo gli attriti.
 
8604607
8604607 Inviato: 2 Ott 2009 20:52
 

a ok grazie 0509_up.gif
 
8622176
8622176 Inviato: 5 Ott 2009 22:41
 

io ho provato la versione 2008, la 2009, e possedevo la 2007, devo dire che le ho trovate praticamente identiche, non hanno differenze sostanziali, le grafiche del 2009 non mi piacciono per niente, ma davvero 0, però.. le grafiche non fanno la moto... posso dirvi riguardo a quella che possedevo io: non ci ho fatto modifiche perchè ero in attesa del 125 e perchè non mi è stato permesso, ho montato solo la giannelli. L'ho sempre tenuta bene, sono riuscito a venderla ad un buon prezzo e ho trovato subito parecchi acquirenti...inoltre, in 12000 km non ho avuto MAI problemi, secondo me sono queste le cose che la rendono un'ottima moto, cosìccome la 2009, nonostante le grafiche a mio avviso terribili. Capisco il vostro paragone con le versioni precedenti però comunque non potete dire che è una cattiva moto, se i bimbiminkia la usano per tirarsela saranno pure affari loro...rimane la stesso moto..
 
8649922
8649922 Inviato: 9 Ott 2009 23:08
 

Da fantichista non posso far altro che votare NO. Hm 2009 una moto di moda,una moto che tanti predono per farsi fighi,Girare con il momo design in centro. Liberi di fare quello che vogliono ( x carità ) . Ho molti amici con hm,ogni 3 x 2 dal meccanico,la strumentazione,il telaio,grippaggi per spie del miscelatore rotte. Per non parlare il prezzo per il 2009,che tra l'altro provandolo,non so cosa abbia,ma è fermissimo.

Con il fantic 2009 che ha portato delle grafiche davvero interessanti inizio a vederli molti in giro,secondo me tra un' po di anni il Fantic riuscirà a superare le vendite del hm. Per il resto vecchia scuola sempre ( Fantic 08 07 06 -- Hm 06 07 )
 
8652029
8652029 Inviato: 10 Ott 2009 13:53
 

loris_fn ha scritto:
Da fantichista non posso far altro che votare NO. Hm 2009 una moto di moda,una moto che tanti predono per farsi fighi,Girare con il momo design in centro. Liberi di fare quello che vogliono ( x carità ) . Ho molti amici con hm,ogni 3 x 2 dal meccanico,la strumentazione,il telaio,grippaggi per spie del miscelatore rotte. Per non parlare il prezzo per il 2009,che tra l'altro provandolo,non so cosa abbia,ma è fermissimo.

Con il fantic 2009 che ha portato delle grafiche davvero interessanti inizio a vederli molti in giro,secondo me tra un' po di anni il Fantic riuscirà a superare le vendite del hm. Per il resto vecchia scuola sempre ( Fantic 08 07 06 -- Hm 06 07 )


secondo me il fantic resta una moto superiore all'hm, però anche il prezzo (confrontando con il modello base di HM) è superiore, anche per la componentistica... io il fantic non l'ho provato... però da come ho sentito in giro è un po' più prestazionale dell'hm, anche se rimane comunque un 50ino...
il fatto di prendere la moto per farsi fighi non centra molto... c'è gente che se la tira con il phantom, gente che se la tira con il ktm... non centra la moto...dico solo che per quanto riguarda le prestazioni, NON è assolutamente più fermo del modello 07...poi per i guasti bisogno anche vedere come si tratta la moto!
 
8652438
8652438 Inviato: 10 Ott 2009 14:48
 

cavolo a me gli hm nuovi non piaciono proprio... sarò io ma proprio la forma della sella nn mi ispira per nulla.... io sono abituato con la mia che è piatta e poi si alza vicino al serbatoio... quella invece scende sia dal serbatoio sia dal codino formando una cavità al centro che non mi piace.... ma è solo una mia pinione
 
8652535
8652535 Inviato: 10 Ott 2009 15:04
 

loris_fn ha scritto:
Da fantichista non posso far altro che votare NO. Hm 2009 una moto di moda,una moto che tanti predono per farsi fighi,Girare con il momo design in centro. Liberi di fare quello che vogliono ( x carità ) . Ho molti amici con hm,ogni 3 x 2 dal meccanico,la strumentazione,il telaio,grippaggi per spie del miscelatore rotte. Per non parlare il prezzo per il 2009,che tra l'altro provandolo,non so cosa abbia,ma è fermissimo.

Con il fantic 2009 che ha portato delle grafiche davvero interessanti inizio a vederli molti in giro,secondo me tra un' po di anni il Fantic riuscirà a superare le vendite del hm. Per il resto vecchia scuola sempre ( Fantic 08 07 06 -- Hm 06 07)

concordo pienamente 0509_up.gif
ho provato il 2008 e anche il 2009 ma non mi sembravano proprio chissa che
 
8667668
8667668 Inviato: 13 Ott 2009 9:45
 

Io non ho assolutamente esperienza di moto 50cc, ma se il competition ora viene 4000 euro è folle, io il mio caba alla fine l'ho pagato 4800, è vero che modificandolo l'hm arriva facilmente ad impensierire il caba ma per un 50cc è troppo 0509_up.gif
 
8672301
8672301 Inviato: 13 Ott 2009 20:32
 

SCARABO ha scritto:
Io non ho assolutamente esperienza di moto 50cc, ma se il competition ora viene 4000 euro è folle, io il mio caba alla fine l'ho pagato 4800, è vero che modificandolo l'hm arriva facilmente ad impensierire il caba ma per un 50cc è troppo 0509_up.gif

beh 4800 per un 125 4t.. è già tantissimo, con 1000 euro in meno ti prendevi moto altrettanto valide, forse di componenti di minor pregio, ma di certo sufficienti per la potenza della moto. allo stesso modo è per i 50 cc: lasciando perdere i motard cinesi, trovi dei motard che vanno da 2800-2900 ai 4500 del caballero (50 cc) versione top..l'hm con il modello derapage si stanzia a metà tra queste moto..costa anche meno del caba modello base che dovrebbe essere sui 3700... il derapagesecondo me ha dei buoni componenti.. non sono brutti ed economici ma non sono delle raffinatezze(inutili per un 50 cc) ecco perchè secondo me è una buona moto.. sono daccordo con te riguardo alla spesa..4000 euro per un 50 cc non li avrei spesi,però ne ho spesi quasi 8000 per un 125.. alla fine è il discorso dell'utilità e dell'utilizzo della moto... pensa che ho letto su un giornale di un hm cre 50 preparato su ordinazione, per le gare, da 7000 e passa euro!
 
8672771
8672771 Inviato: 13 Ott 2009 21:20
 

lil_supersimo ha scritto:

beh 4800 per un 125 4t.. è già tantissimo, con 1000 euro in meno ti prendevi moto altrettanto valide, forse di componenti di minor pregio, ma di certo sufficienti per la potenza della moto. allo stesso modo è per i 50 cc: lasciando perdere i motard cinesi, trovi dei motard che vanno da 2800-2900 ai 4500 del caballero (50 cc) versione top..l'hm con il modello derapage si stanzia a metà tra queste moto..costa anche meno del caba modello base che dovrebbe essere sui 3700... il derapagesecondo me ha dei buoni componenti.. non sono brutti ed economici ma non sono delle raffinatezze(inutili per un 50 cc) ecco perchè secondo me è una buona moto.. sono daccordo con te riguardo alla spesa..4000 euro per un 50 cc non li avrei spesi,però ne ho spesi quasi 8000 per un 125.. alla fine è il discorso dell'utilità e dell'utilizzo della moto... pensa che ho letto su un giornale di un hm cre 50 preparato su ordinazione, per le gare, da 7000 e passa euro!

l'hm viene 6300 ed è la versione repsol pronto gara...nelle nostre moto 50cc c'è uno che ce l'ha...se uno fa enduro e sa che lo sfrutta puo anche fare la spesa(anche se io preferirei prendermelo normale ed elaborarlo)è la stessa moto che ha vinto il campionato enduro quest'anno con pellegrinelli
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

Forums ©