Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 1 di 1
 
R6 La temperatura si alza troppo velocemente HELP
8479914
8479914 Inviato: 13 Set 2009 16:08
Oggetto: R6 La temperatura si alza troppo velocemente HELP
 



Ciao a tutti, qualche giorno fa ho cambiato il liquido alla mia amata r6 2008, smontando la vaschetta e facendo lo scarico dalla vite posta in basso.
Sembrava che tutto procedesse per il meglio, ma proprio ieri mi sono accorto che la temperatura saliva troppo velocemente 1-2 gradi ogni 5-7 secondi.
Cosa può essere successo?
Come faccio a vedere se la pompa liquido funziona?
Sembra che il liquido dentro la vaschetta non venga utilizzato, perche?

Aspetto con ansia le vostre risposte.
Grazie 0510_saluto.gif
 
8479930
8479930 Inviato: 13 Set 2009 16:18
 

potrebberono essere delle bolle d'aria che non fanno girare la pompa ....
però è molto strano ... la pompa gira sempre però se è riempità da una bolla d'aria potrebbe non pompare liquido anche se è molto strano ...
 
8480119
8480119 Inviato: 13 Set 2009 17:08
 

Grazie della tempestiva risposta, comunque come faccio a togliere questa ipotetica bolla d'aria?
Posso stare tranquillo sul funzionamento della pompa?
L'olio motore può influire sul riscaldamento? ho messo un 10w60 della bardhal

Grazie ancora e scusa se ti tempesto di domande, ma sono molto preoccupato. eusa_doh.gif
 
8480917
8480917 Inviato: 13 Set 2009 19:55
 

Secondo me il fattore che la temperatura salga troppo velocemente è relativo, non vuol dire per forza che ci sia qualcosa che non va..

L'importante è che non vada oltre le normali temperature di funzionamento, la mia R6 se sto un minimo in colonna mi passa da 81 gradi a 98 in 20 secondi, sopratutto con questo sole.

Ovvio che se la temperatura continua a salire intanto che stai andando, qualcosa non va.

Quando vado no, sempre normale, ma anche quando la riscaldo, passa da 41 a 49 gradi molto velocemente.
A 49 gradi io parto, poi ad arrivare a 71 anche li, non passa più di un minuto.
 
8481712
8481712 Inviato: 13 Set 2009 21:39
 

Grazie mi sono un pò tranquillizzato icon_xd_2.gif
Allora non è un difetto della pompa?
Comunque ho provato a fare lo spurgo dell'aria, ma a forza di far girare le ventole mi si è scaricata la batteria 0509_si_picchiano.gif
Domani faccio il rabbocco e vediamo come va.

Dite che non rischio di far fondere tutto?

Grazie ancora, ciao
 
8481945
8481945 Inviato: 13 Set 2009 22:08
 

Basta che fai questa semplice prova, mettiti sulla moto e fatti un bel pò di autostrada (almeno una 20 di km) se vedi che durante tutto il tragitto la temperatura aumenta inizialmente e poi si mantiene costante sotto gli 85 gradi è tutto ok 0509_up.gif
 
8482679
8482679 Inviato: 14 Set 2009 0:41
 

Infatti, in marcia la mia R6 tiene gli 80-82 gradi di solito.

Se dopo qualche chilometro la temperatura rimane quella e non sale oltre gli 85 allora è tutto in ordine.
Certo, se sei costante a 100 km/h e la temperatura ti passa da 81 a 96 gradi, allora c'è quasi sicuramente qualcosa che non va.

Ma il fatto che salga più velocemente non è per forza segno di un problema!!!

Ti ripeto, fermi in coda sotto il sole in neanche 20 secondi la temperatura si alza a manetta, arrivando a 102-103 gradi!!
 
8482972
8482972 Inviato: 14 Set 2009 8:29
 

non credete che se la pompa fosse difettosa......la temperatura salirebbe sino ad accendere l'allarme?? eusa_think.gif .

ho controllato sul manuale di uso e manutenzione.....e in nessun caso parla di spurgo dell'aria....ne tantomeno esiste una vite per farlo.....per cui escluderei la possibilità della bolla d'aria.

comunque con i metodi consigliati sopra....credo che tu possa avere un buon riscontro del problema icon_wink.gif
 
8483010
8483010 Inviato: 14 Set 2009 8:38
 

beh controlla se le ventole attaccano e la temperatura scende quando si attaccano! se comunque ci fosse aria nell'impianto la temperatura nonostante le ventole accese non scenderebbe! comunque non voglio dire cazzate quindi la butto lì: gli impianti giapponesi di solti portano la vite di spurgo sulla termostatica o comunque se nn si effettua lo spurgo l'aria và a finire in automatico nel vaso d'espansione!
 
8483047
8483047 Inviato: 14 Set 2009 8:47
 

ma sul libretto da officina......non parla di nessuno spurgo.....ne della possibilità che dell'aria antri nell'impianto compromettendo la pompa 0510_confused.gif

per il fatto che la temperatua non scenderebbe concordo con te 0509_up.gif
 
8483101
8483101 Inviato: 14 Set 2009 9:00
 

sinceramente a parte i manuali non ho mai sentito nulla in proposito a bolle d'aria nel circuito di raffreddamento...anche perchè è fisicamente impossibile! Nell'impianto frenante le bolle d'aria sono pericolose perchè i cavi di tenuta sono molto piccoli e poi perchè l'olio è un liquido ad alta viscosità che tende a trattenere l'aria!...viceversa nel caso dell'impianto di raffreddamento abbiamo tubi larghi e per così dire "acqua"...visto che il liquido è fatto dal 50% di acqua distillata e l'altro 50% da antigelo...e l'acqua si lascia attraversare facilmente dalle bollicine, soprattutto se calda 0509_up.gif
 
8486047
8486047 Inviato: 14 Set 2009 15:41
 

beh ragazzi allora vi faccio un esempio..... provate a svuotare il liquido di un SH completamente! poi riempite nuovamente tutto il radiatore e le condutture! accendete il motorino e vedete ke succede.... la temperatura salirà in poco, la ventola parte (xkè il sensore lo porta sulla termostatica vicino al motore) ma la temperatura nn scenderà! guarda cosa c'è dell'aria nell'impianto ke nn fà funzionare icon_biggrin.gif impianti "autospurganti" invece li montano i motori piaggio (Sport City, Scarabeo 400/500) che non portano la vite di spurgo visto ke si caricano direttamente dal vaso d'espansione ke è pozionato in alto al radiatore in modo ke l'aria salga automaticamente e il liquido scenda senza curve o altro ke facciano formare aria!
 
8486132
8486132 Inviato: 14 Set 2009 15:50
 

si ma l'r1 e l'r6 non hanno questa famosa vite di spurgo...hanno solo la vite di scarico!!!!
 
8487252
8487252 Inviato: 14 Set 2009 18:20
 

Ragazzi grazie mille per 'aiuto che mi avete dato, ma oggi ho un'altro problema gravissimo eusa_wall.gif
Ieri sera ho lasciato raffreddare il radiatore per poi aggiungere l'altro liquido.
Poco fo ho acceso la moto per verificare se c'era qualche spia accesa, ed effettivamente la spia dell'acqua era accesa, ma la cosa più grave è che la moto non accelera più!!!!
Si accende ma non accelera, cosa può essere successo??

AIUTO 0510_help.gif
 
8487319
8487319 Inviato: 14 Set 2009 18:32
 

Hai fatto un rabbocco di liquido refrigerante, quindi ne deduco che il liquido refrigerante ti cala di livello durante il funzionamento, o ho capito male?
 
8487469
8487469 Inviato: 14 Set 2009 18:55
 

Problema forse risolto.
Si era bruciato il fusibile del gruppo farfallato.

Il discorso è che la temperatura saliva troppo in fretta, di conseguenza pensavo ci fosse dell'aria nel sistema, per questo ho tolto il tappo radiatore e fatto girare per qualche minuto il motore.
Effettivamente questa mattina il livello del liquido si era abbassato, ora faccio il rabbocco e poi vi faccio sapere se mi scalda ancora.

Grazie ancora, ciao
 
8491033
8491033 Inviato: 15 Set 2009 10:58
 

Era il fusibile o no? Hai risolto il problema che non rispondeva al gas la moto?
Per quanto riguarda la temperatura segui i consigli che ti han dato tutti quelli che ti han risposto, dubito della bolla d'aria, però l'importante è che non superi certe temperature,solo allora sarebbe proprio il caso di preoccuparti seriamente, finchè ti parton la/e ventola/e e la temperatura si abbassa o per lo meno per qualche minuto si stabilizza non ti devi preouccupare.
POi bisogna vedere quanto caspita era la temperatura, se eri fermo al semaforo, o dietro a una macchina col sole a picchetto, tutto ciò vuol dire..
 
8526989
8526989 Inviato: 21 Set 2009 13:28
 

La temperatura di esercizio della R6 2002 ( come la tua ) è abbastanza lineare.. mi spiego. se vai sul tranquillo sei intorno agli 80 /85 gradi ma sevai in colonna te la trovi anche ai 98.... e ci mooolto velocemente. Un innalzamento repentino come dici può benissimo essere la formazione di bolle d'aria nel circuito, cosa tutt'altro che impossibile se poi hai sostituito del tutto il liquido. La prox volta di consiglio una furbata. Invece di togliere lasciane un minino, rabbocchi e togli un altro po... dovrebbe andare via tutto il vecchio. A me lo fece la mia vecchia Fiat 127 quando ero ragazzo... non è una moto ma il funzionamento è molto simile.
 
8527391
8527391 Inviato: 21 Set 2009 14:21
 

che la temperatura salga in questo modo mi sembra una cosa abbastanza normale, nella mia 2008 è cosi, sale di 6-8° in nemmeno un minuto..
l'importante è che non salga a zona pericolosa, se cosi non è non hai di che preoccuparti. icon_wink.gif
 
8529358
8529358 Inviato: 21 Set 2009 18:14
 

Ho cancellato la mia domanda in quanto sono riuscito a trovare il libretto di manutenzione. Grazie lo stesso.I mod possono cancellare il mio messaggio. 0509_up.gif

Ultima modifica di bat1966 il 21 Set 2009 18:39, modificato 1 volta in totale
 
8529375
8529375 Inviato: 21 Set 2009 18:16
 

mi partivano le ventole in autostrada e non capivo a cosa fosse dovuto.Sono diventato matto perchè spariva il liquido senza lasciare tracce eusa_wall.gif con temp assolutamente da fuori di cotenna.
Era la valvola sul tappo del radiatore che scattava alla pressione sbagliata;cambiato il tappo tutto è tornato normale.
Non so se tutti i tappi sono uguali o l'r6 è diversa dall'fz1.Magari dacci un occhio...
icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©