Leggi il Topic


presentazione e nuovo acquisto Gilera 150 sport - 1957
8460249
8460249 Inviato: 10 Set 2009 12:32
Oggetto: presentazione e nuovo acquisto Gilera 150 sport - 1957
 

Ciao, sono Giancarlo dalla prov. di Bologna, 48 anni compiuti ieri, da sempre appassionato di moto (epoca e non). Recentemente e quasi casualmente ho acquistato un Gilera 150 Sport del 1957, prefisso 197, che vi mostro qui in foto.
Da una prima occhiata mi sembra abbastanza ben messo e originale, tant'è che la mia intenzione per ora sarebbe quella di mantenere un restauro conservativo.
Il motore è libero ed ha una buona compressione. Per prima cosa cercherò di controllare tutta la parte elettrica per verificare che dia corrente alla candela..
Mi manca la chiave sul fanale.. si trova?

Queste sono le primissime foto appena presa..
Voi cosa ne dite ?
Grazie a tutti per i preziosi consigli e a presto.. icon_wink.gif

dimenticavo.. ha la targa originale BO e come documenti ho solo la copia del foglio complementare dove risulta sia stata radiata d'ufficiodal PRA nel 1992

immagini visibili ai soli utenti registrati



[URL=http://img268.imageshack.us/i/gilera150sport002.jpg/]

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
8460535
8460535 Inviato: 10 Set 2009 13:03
 

bellissimo conserevato straoriginale, i cerchi però devono essere in acciaio, non in lega.... se è un '57 può essere che sui primissimi serie montassero ancora quelli... chissà....
in ogni caso, prova a sentire il registro storico per verificare se sanno se potesse montare quelli in lega, ma ne dubito fortemente...
comunque, bellissima, complimenti

ps. non vedo la marmitta, è una silentium in acciaio cromato?
 
8460862
8460862 Inviato: 10 Set 2009 13:42
 

enricopiozzo ha scritto:
bellissimo conserevato straoriginale, i cerchi però devono essere in acciaio, non in lega.... se è un '57 può essere che sui primissimi serie montassero ancora quelli... chissà....
in ogni caso, prova a sentire il registro storico per verificare se sanno se potesse montare quelli in lega, ma ne dubito fortemente...
comunque, bellissima, complimenti

ps. non vedo la marmitta, è una silentium in acciaio cromato?


la marmitta è in alluminio, marcata Gilera. Va bene?
 
8460909
8460909 Inviato: 10 Set 2009 13:46
 

tiè enrico tie.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif
secondo me le prime 197 ce l'avevano... icon_smile.gif
bohhhhhhhhhh tra cerchi e marmitte è un po' un casino capire bene la 197 secondo me..
 
8461247
8461247 Inviato: 10 Set 2009 14:19
 

intanto ciao e auguri
la moto mi pare messa molto bene, unico dubbio, il cornetto del carburatore che mi sembra diverso da quello che il suo libretto riporta, quello in foto assomiglia di più a quello piccolo in bachelite.
lo scarichi qui
Rpw.it è quello della rossa, ti scarichi pure i vari cataloghi ricambi.
ciao ciao
 
8461583
8461583 Inviato: 10 Set 2009 14:49
 

benvenuto e bella moto!..pure la lambra 0509_doppio_ok.gif 0510_saluto.gif
 
8461836
8461836 Inviato: 10 Set 2009 15:18
 

sulle 197 dubbi non ce ne sono, è solo sui primi modelli del 57 che c'è un po di confusione...
 
8504270
8504270 Inviato: 17 Set 2009 10:46
 

dopo svariati anni che era ferma, ieri sera sono riuscito ad accenderla...che soddisfazione !!! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
ora farò un bel tagliando alla parte meccanica.

ne approfitto per una domanda : la leva del cambio del 150 sport 197 era singola o doppia ?
Grazie icon_wink.gif
 
8505078
8505078 Inviato: 17 Set 2009 12:58
 

a memoria mi pare singola nela prima serie e doppia nella seconda, ma prendila con le molle, devo verificare...
 
8535342
8535342 Inviato: 22 Set 2009 15:43
 

cortesemente, quelcuno è in grado di darmi una quotazione di mercato della mia moto?
Dispone di targa originale dell'epoca BO 8**** e di copia del foglio complementare per poter avviare le pratiche per la reimmatricolazione.
Grazie a tutti.. icon_wink.gif
 
8536801
8536801 Inviato: 22 Set 2009 19:12
 

direi un 1500, però non sono molto aggiornato sul valore, è da un po' che non vado ai mercatini ...
 
8536875
8536875 Inviato: 22 Set 2009 19:23
 

scovolix ha scritto:
direi un 1500, però non sono molto aggiornato sul valore, è da un po' che non vado ai mercatini ...


1500 potrebbe essere ok con documenti. ci vogliono altri 400 euro per metterla in strada, qualche ricambio e siamo a 2500 . chi se la compra?
i prezzi dei mercatini non fanno testo , e' come essere nella piazza del mercato di marrakech
 
8539111
8539111 Inviato: 23 Set 2009 1:16
 

effettivamente , io ho considerato che la 150 sport è una moto che restaurata splendida splendente si può vendere a quasi 3000 euro , i documenti sono un po' una menata, motociclismo d'e la valuta 2100 euro..

spero nei prossimi mercatini di trovare ancora quella 150 sport con licenze varie , richiesta 4500 euro .. ormai se non la vedo non mi sembra neanche di essere stato al mercatino, credo che >Norkio se la ricordi, è almeno da 3 anni che è in giro ...
 
8539691
8539691 Inviato: 23 Set 2009 9:37
 

certo che me la ricordo.. oltre il prezzo c'è anche da dire che è un pò di fantasia.. ora non ricordo il telaio ma hanno fatto un bel mix..
 
8550413
8550413 Inviato: 24 Set 2009 17:37
 

ma il manubrio è originale?
non dovrebbe montare quello più basso e sportivo?
 
8550889
8550889 Inviato: 24 Set 2009 18:51
 

Nostalgico88 ha scritto:
ma il manubrio è originale?
non dovrebbe montare quello più basso e sportivo?


una G 150 sport, il manubrio dovrebbe essere quello, peraltro abbastanza difficile da trovare ...
 
8551228
8551228 Inviato: 24 Set 2009 19:52
 

scusate, ma cosa si dovrebbe fare per rimettere in strada una moto così? e quanto verrebbe a costare?

p.s. ho cercato nel forum ma sono post vecchi di qualche anno e poi ho letto che per reimmatricolarla vanno montate le frecce!!!!
 
8551512
8551512 Inviato: 24 Set 2009 20:31
 

se è radiata occorre iscriverla asi come conservato (bello) o restaurato e togliere la radiatura (e basta), se è libera di circolare occorre volturarla.
le frecce non servono, solo stop e specchio retrovisore
 
8552308
8552308 Inviato: 24 Set 2009 21:55
 

Nostalgico88 ha scritto:
scusate, ma cosa si dovrebbe fare per rimettere in strada una moto così? e quanto verrebbe a costare?

p.s. ho cercato nel forum ma sono post vecchi di qualche anno e poi ho letto che per reimmatricolarla vanno montate le frecce!!!!


Nostalgico88 , hai dato un'occhiata al subforum normativa?? le informazioni sono effettivamente un po' disperse, però i casi più comuni ci sono tutti .... hai dato un'occhiata alle FAQ??

eppoi inutile parlarne qua, sarebbero informazioni difficili da recuperare poi, perché fuori posto icon_wink.gif
 
8557590
8557590 Inviato: 25 Set 2009 16:03
 

ti confermo quanto hanno scritto qui sopra. Mi sono informato pochi gg. fa in agenzia. La procedura è questa :
1) iscriverla a registro storico.
2) fare la revisione
3) pagare 3 anni di bolli arretrati + quello dell'anno in corso.
4) avviare le pratiche per la nuova immatricolazione e CDP
icon_wink.gif
 
8557895
8557895 Inviato: 25 Set 2009 16:36
 

nero61 ha scritto:
ti confermo quanto hanno scritto qui sopra. Mi sono informato pochi gg. fa in agenzia. La procedura è questa :
1) iscriverla a registro storico.
2) fare la revisione
3) pagare 3 anni di bolli arretrati + quello dell'anno in corso.
4) avviare le pratiche per la nuova immatricolazione e CDP
icon_wink.gif


per revisione intendi collaudo??
mi pare manchi il libretto .... giusto??

i 3 bolli arretrati forse vanno maggiorati del 50 % ... c'è da dire che facile qualcosa cambi da provincia a provincia ...
 
8558089
8558089 Inviato: 25 Set 2009 17:04
 

scovolix ha scritto:


per revisione intendi collaudo??
mi pare manchi il libretto .... giusto??

i 3 bolli arretrati forse vanno maggiorati del 50 % ... c'è da dire che facile qualcosa cambi da provincia a provincia ...

giusto... giusto icon_wink.gif
si per revisione intendo il collaudo.
 
8559471
8559471 Inviato: 25 Set 2009 20:08
 

nero61 ha scritto:

giusto... giusto icon_wink.gif
si per revisione intendo il collaudo.


da regione a regione
ne so' qualcosa perche' perche ho pagato i bolli del nettuno sbagliando alla regione liguria che tra l'altro costano la meta di quelli che poi ho dovuto ripagare alla regione lombardia
adesso devo richiedere il rimborso ma si sa che sara' dura con sti liguri cha a tirargli fuori i soldi eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
8560597
8560597 Inviato: 25 Set 2009 22:24
 

scovolix ha scritto:
direi un 1500, però non sono molto aggiornato sul valore, è da un po' che non vado ai mercatini ...


la prossima volta dico 100 euro 0509_up.gif 0509_up.gif

Link a pagina di Motoclub Tingavert
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©