Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
problema [a freddo] e regolazione minimo [troppo basso]
8489958
8489958 Inviato: 14 Set 2009 23:56
 

non è che hai il getto del max a zonzo per la vaschetta??
il filtro è in ordine?

falla scaldare BENE, i 2t lavorano più freddi e ci mettono di più a entrare in temperatura.


per regolare il minimo devi ruotare il pomello dell'aria
 
8489987
8489987 Inviato: 15 Set 2009 0:07
 

mezzabirra ha scritto:
non è che hai il getto del max a zonzo per la vaschetta??
il filtro è in ordine?

falla scaldare BENE, i 2t lavorano più freddi e ci mettono di più a entrare in temperatura.


per regolare il minimo devi ruotare il pomello dell'aria


Tutto qui????

Per il resto non ho avuto ancora modo di sventrare il carburatore ma lo farò, forse non 'ho fatta scaldare bene, è molto probaile, diciamo che dal momento che l'ho accesa sarà passato un minuto, ma neanche forse....
Nonvedo l'ora di andare in pista anch se la gomma dietro è abastanza vissuta....
 
8490014
8490014 Inviato: 15 Set 2009 0:17
 

si, tutto qui! icon_wink.gif

il 2t si sente a orecchio se è caldo o meno, fallo scaldare bene, da freddo si affoga sempre..

visto che ci sei una gomma dietro gliela puoi mettere, io ultimamente sto provando un 756 da 120 sulla mia, gustosa icon_mrgreen.gif
 
8490074
8490074 Inviato: 15 Set 2009 0:43
 

mezzabirra ha scritto:
si, tutto qui! icon_wink.gif

il 2t si sente a orecchio se è caldo o meno, fallo scaldare bene, da freddo si affoga sempre..

visto che ci sei una gomma dietro gliela puoi mettere, io ultimamente sto provando un 756 da 120 sulla mia, gustosa icon_mrgreen.gif


Adoro le gomme grandi! ora c'è una 110 sotto..... Ma siamo OT........... icon_rolleyes.gif

Grazie per i consigli!!!!!!!! 0509_up.gif
 
8490299
8490299 Inviato: 15 Set 2009 8:11
 

mezzabirra ha scritto:
si, tutto qui! icon_wink.gif

il 2t si sente a orecchio se è caldo o meno, fallo scaldare bene, da freddo si affoga sempre..

visto che ci sei una gomma dietro gliela puoi mettere, io ultimamente sto provando un 756 da 120 sulla mia, gustosa icon_mrgreen.gif


io mi son trovato meglio con il bridgestone da fango piuttosto che col 756...
nonostante la misura piccola (100) quando si gira col fango ti da una trazione allucinante...
poi ovvio va pure un pò a gusti...a quei bidonacci rossi qualsiasi gomma ci si mette restan sempre bidonacci... icon_asd.gif 0509_pernacchia.gif
 
8490765
8490765 Inviato: 15 Set 2009 10:07
 

elbartolo ha scritto:


io mi son trovato meglio con il bridgestone da fango piuttosto che col 756...
nonostante la misura piccola (100) quando si gira col fango ti da una trazione allucinante...
poi ovvio va pure un pò a gusti...a quei bidonacci rossi qualsiasi gomma ci si mette restan sempre bidonacci... icon_asd.gif 0509_pernacchia.gif

il 756 è da medio-morbido, non è da fango!

però la prossima volta monto 110 icon_wink.gif
e la tua ktm ancora unita? non si è ancora diviso ne telaio ne forcellone?? icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

e se è successo non dire che era colpa del terremoto icon_mrgreen.gif icon_asd.gif icon_mrgreen.gif 0509_si_picchiano.gif
 
8490844
8490844 Inviato: 15 Set 2009 10:19
 

mezzabirra ha scritto:

il 756 è da medio-morbido, non è da fango!

però la prossima volta monto 110 icon_wink.gif
e la tua ktm ancora unita? non si è ancora diviso ne telaio ne forcellone?? icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

e se è successo non dire che era colpa del terremoto icon_mrgreen.gif icon_asd.gif icon_mrgreen.gif 0509_si_picchiano.gif


appunto...se uno deve mettere un pneu da morbido, e per di più ci si trova praticamente in autunno, non converrebbe mettere direttamente una gomma da fango??

il kappino è ancora tutto intero...e vedessi come da la biada a quelle rape rosse nonostante la scarsità di manico... icon_asd.gif
 
8491256
8491256 Inviato: 15 Set 2009 11:46
 

naa qui fangone non ne trovi, se piove si gira sulla sabbia 0509_pernacchia.gif
 
8986218
8986218 Inviato: 10 Dic 2009 20:19
 

Ragazzi, resuscito un pò questo topic per arrivare al dunque...

Per riepilogare ho sempre il problema del minimo molto basso a moto calda, tutto il contrario a moto fredda che appena accesa tende a salire molto di giri (se alzo l'aria la moto tende a spegnersi e affogarsi boh?)...
Di problemi oltre queste prime fasi, non ne ho, infatti fino ai giri massimi la moto arriva gradualmente e con tutta la potenza!

Ora consigliatemi se è giusto che cambi il getto del minimo (visto che con le regolazioni della vite non cambia quasi niente), o altro! eusa_think.gif
 
8994793
8994793 Inviato: 12 Dic 2009 16:43
 

se vuoi toglierti il problema in maniera definitiva portala a carburare da qualcuno che se ne intende ed hai risolto.
 
9017321
9017321 Inviato: 17 Dic 2009 12:23
 

SUZUKI RM 125. Anche a me fa così. A volte parte senz' aria quando è ferma da una settimana!!
Minimo alto da fredda e quando si alza scompare!! la mia a giri bassi in 6 apro tutto fa un rumore cupo! Per me è magra di massimo e grassa di minimo!! difatti se la lascio 30 secondi al "minimo"(alto) da fredda per farla scaldare un pochettino dopo quando inizio ad aprire quando parto... mura e non sale dopo 1-2 secondi va a posto!!
c'è qualcuno che ha il manuale di un SUZUKI RM 125 1995? vi prego
 
9020596
9020596 Inviato: 17 Dic 2009 23:08
 

piega_lima ha scritto:
SUZUKI RM 125. Anche a me fa così. A volte parte senz' aria quando è ferma da una settimana!!
Minimo alto da fredda e quando si alza scompare!! la mia a giri bassi in 6 apro tutto fa un rumore cupo! Per me è magra di massimo e grassa di minimo!! difatti se la lascio 30 secondi al "minimo"(alto) da fredda per farla scaldare un pochettino dopo quando inizio ad aprire quando parto... mura e non sale dopo 1-2 secondi va a posto!!
c'è qualcuno che ha il manuale di un SUZUKI RM 125 1995? vi prego


Anche a me mura da fredda...ma dopo un 5min di riscaldamento diventa perfetta!
 
9020610
9020610 Inviato: 17 Dic 2009 23:10
 

Ma perchè c'è gente che dice che i motori delle moto da cross dicono che non vanno scaldati perchè sono fatti apposta icon_question.gif icon_exclaim.gif icon_question.gif icon_exclaim.gif eusa_doh.gif
 
9022100
9022100 Inviato: 18 Dic 2009 13:25
 

piega_lima ha scritto:
Ma perchè c'è gente che dice che i motori delle moto da cross dicono che non vanno scaldati perchè sono fatti apposta icon_question.gif icon_exclaim.gif icon_question.gif icon_exclaim.gif eusa_doh.gif


si chiama IGNORANZA.
Non esiste un motore che non va scaldato a meno che questo non sia progettato per fondere una volta arrivato alle alte temperature.

Come ben sai i materiali, riscaldandosisi dilatano e i diversi material isi dilatano in modo diverso. Il motore può essere sfruttato quando tutti i materiali si sono dilatati e lavorano bene fra loro. A motore freddo hai materiali troppo "piccoli" o troppo "grossi" per potere lavorare bene a contatto con gli altri.
 
9025481
9025481 Inviato: 18 Dic 2009 23:22
 

Si e quasto è uno dei tanti motivi per il quale scaldare un motore icon_exclaim.gif

questo esperimento l' ho fatto in 1media! a momenti prendeva fuoco la prof perchè l' alcool faceva ritorno di fiamma eusa_clap.gif rotfl.gif
 
9026983
9026983 Inviato: 19 Dic 2009 14:02
 

Per far mantenere il minimo da calda devo aumentare o diminuire il getto?...e quali sarebbero le ripercussioni?!...del tipo moto che fa fatica a partire?!

Ultima modifica di speed1000 il 19 Dic 2009 14:37, modificato 1 volta in totale
 
9026999
9026999 Inviato: 19 Dic 2009 14:08
 

Se hai il mio stesso problema da come ho capito per me devi diminuire il getto del minimo! aspetta gli esperti però!!
 
9027319
9027319 Inviato: 19 Dic 2009 15:17
 

piega_lima ha scritto:
Se hai il mio stesso problema da come ho capito per me devi diminuire il getto del minimo! aspetta gli esperti però!!


Io se sono sicuro che la mia moto è carburata bene per alzare il minimo uso due modi: il primo è stringere la vite "del minimo" che è quella che alza la ghigliottina posta a lato del carburatore (e non quella dell'aria che è vicino all'imbocco del filtro, altrimenti si potrebbe anche regolarlo tirando il filo dell'acceleratore svitando i vari registri posti sulla guaina, che hanno lo stesso effetto della vite del minimo, e ti garantiscono di aprire al 100% la valvola quando si gira completamente l'acceleratore. Da fredda l'aumento dei giri è dovuto al fatto che pistone e camicia non hanno ancora raggiunto il punto di dilatazone ideale, percui vi è poco attrito, mentre una volta scaldata quest'ultimo sale facendo calare i giri...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©