Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GS e Bandit

   

Pagina 1 di 1
 
Consumi gsx 650 f, vostri dati
8404499
8404499 Inviato: 2 Set 2009 17:17
Oggetto: Consumi gsx 650 f, vostri dati
 



apro il topic anche se magari le info saranno simili a quelle del bandit, per avere un miglior confronto con i miei risultati e quelli di altri possessori gsxf.....

allora io in città consumo sui 13-14 km/l;
in autostrada a 120 ( di media ) con borse e bauletto e ragazza, moto carica, sui 20 km/l;
in autostrada a 160 ( di media ) con borse e bauletto e ragazza, moto carica, sui 14 km/l;
in autostrada a 160 ( di media ) da solo con borse e baule vuoti, sui 14 km/l;
in autostrada a 120 ( di media ) da solo con solo baule vuoto sui 20 km/l;

il baule è un maxia 3 da 55 litri;
le borse sono le v35 da 35 litri;
io peso 78 kg;
la ragazza sui 45 kg;

come cavolo è possibile che mi cnsumi cosi?

ieri l'ho presa dal secondo tagliando spero che qualcosa migliori, ma direi di no..

la mia guida è abbastanza tranquilla, soprattutto in città.

il pieno lo faccio sempre fino a quando la benzina arriva alla prima lamiera del bocchettone in modo da mettere sempre più o meno la quantità giusta di benzina.

aspetto vostri dati.
 
8423894
8423894 Inviato: 4 Set 2009 23:16
 

Mi sembra molto strano che consumi così tanto! Come hai detto tu il motore è lo stesso del Bandit e io faccio sempre più dei 20 km/l!
 
8425377
8425377 Inviato: 5 Set 2009 11:58
 

Purtroppo non ho ancora calcolato precisamente il consumo della mia bella, ma alcuni dei tuoi valori mi sembrano un po eccessivi, tra cui:

"in autostrada a 160 ( di media ) da solo con borse e baule vuoti, sui 14 km/l; "

faccio spesso tratti di autostrada (senza baule e borse) a queste velocità e non mi pare consumi così tanto, credo di fare intorno ai 18 km/l, ma ti ripeto, non ho ancora calcolato precisamente. La mia ha 1500km circa.

little OT: che staffe di montaggio hai per borse e bauli? io stavo valutando l'acquisto del kit SW MOTECH, che con baule e valige smontate è quasi invisibile.
 
8425659
8425659 Inviato: 5 Set 2009 12:38
 

ho tutto di mamma givi....non mi disturbano più di tanto anche perchè comuqnue il baule lo tengo sempre su....


spero di aver sempre atto male i conti a questo punto...ma dubito, solo che non sò nemmeno da dove cavolo possa venire il problema..
 
8425690
8425690 Inviato: 5 Set 2009 12:42
 

Ho calcolato, in maniera seria, il cosumo, solo una volta, dopo circa 3000km dall'acquisto. Su strada solo extraurbana, senza esagerare con la manopola, ricordo di aver calcolato 18-19 km/l.
Mi sembra che il consumo sia nella norma per una moto del genere, ma solo se non si iniste con il gas, altrimenti anche 14km/l diventano realisitici.

Non ho mai visto dal vivo i telaietti della sw-motech (io monto quelli della Givi, con borse laterali sempre Givi): esteticamente sono paragonabili a quelli Givi, quando sono montate e non si hanno su le valigie? Riformulo: esteticamente sono meno invasivi di quelli Givi (o di quelli originali Suzuki), come mi sembra di sentire in giro?
 
8426414
8426414 Inviato: 5 Set 2009 14:43
 

Beh anche io non l'ho mai visto dal vivo, ma dalle foto in rete mi sembra enormemente meno invasivo esteticamente!!

guarda queste due foto, calcola che il motech per le laterali ha due piastre sganciabili ancorate in 3 punti, quindi a pannelli laterali sganciati rimangono solo 3 perni: uno alla pedaline del passeggero, uno sopra la targa (si intravede nella foto, mantiene anche le due frecce) e uno al maniglione posteriore. E per il bauletto c'è la piastra per adattare i vari bauletti smontabile. Il givi rimane tutto montato invece, vero?

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati




Scusate l'enorme OT
 
8429694
8429694 Inviato: 6 Set 2009 10:39
Oggetto: Re: Consumi gsx 650 f, vostri dati
 

wall-e ha scritto:
apro il topic anche se magari le info saranno simili a quelle del bandit, per avere un miglior confronto con i miei risultati e quelli di altri possessori gsxf.....

allora io in città consumo sui 13-14 km/l;
in autostrada a 120 ( di media ) con borse e bauletto e ragazza, moto carica, sui 20 km/l;
in autostrada a 160 ( di media ) con borse e bauletto e ragazza, moto carica, sui 14 km/l;
in autostrada a 160 ( di media ) da solo con borse e baule vuoti, sui 14 km/l;
in autostrada a 120 ( di media ) da solo con solo baule vuoto sui 20 km/l;

aspetto vostri dati.


Ciao
che intendi per media?
Intendi tanti km in tanto tempo oppure ... vado all'incirca a 120 per un po'?

e' facile sbagliarsi nei conti icon_wink.gif

comunque 20km/litro non mi sembrano un'enormita' in fatto di consumo

Il bauletto pieno o vuoto non cambia molto in quanto incide areodinamicamente.
sul consumo incide bauletto montato o niente bauletto

14km/l a 160 anche qui non e' fuori dal mondo tenendo conto che sei a 8000 giri circa

per medie veloci ti conveniva un 1000 (tipo il bandit) dove a 120km/h sei a 4000 giri.

tieni presente che io col mio 600 (ok a carburatori) in media consumo un 15 - 20% in piu' rispetto a un 1000 0510_sad.gif su tratti autostradali (130 / 140 km h)

Poi molto dipende dal polso icon_biggrin.gif sel le marce le cambi a 5000 senza cercare accellerazioni da max coppia oppure se ogni marcia la cambia a 9500 giri per sentire il brivido del motore che spinge

Se leggi altri topic sul bandit 1250 ... sembra che la stessa moto faccia da 12km/l ai 27 km/l

ricontrolli i consumi in rapporto col polso e facce sapere icon_biggrin.gif

ciauz
doppio_lamp.gif

(bella la motina ... l'avessero fatta anche con qualche CC in piu' ....)
 
8429887
8429887 Inviato: 6 Set 2009 11:35
 

per media intendo che faccio 120 o 160 km all'ora, magari andando un pò a 90 e un po a 180...però in un'ora i km sono quelli...

le marce in autostrada le cambio a 4000 giri ovviamente non la sesta....anche in città, al max arrivo a 5000, è difficile che supero, devo proprio avere una gran fretta cosa che è rara....
ho preso questa perchè era l'unica che soddisfasse i miei desideri/necessità/tasche....il bandit 1200 non mi piace anche se è semicarenato(non mi piace esteticamente il naked o mezzo-naked)anche se effettivamente avrei preferito un motore un pò più grosso...
non ero interessato a medie veloci, ma è capitato di andare veloce per la fretta, ma siccome ho visto che anche a 120 i consumi non sono bassi, la cosa mi è parsa strana, perchè andando veloce ovvio si cunsuma di più, ma non pensavo così tanto....comunque si ocol prossimo pieno ricontrollo tutto, ma dubito che le cose cambino....i conti li faccio ogni pieno...mah

per ora questo è l'unico neo della moto...
 
8429925
8429925 Inviato: 6 Set 2009 11:45
 

wall-e ha scritto:
per media intendo che faccio 120 o 160 km all'ora, magari andando un pò a 90 e un po a 180...però in un'ora i km sono quelli...
...
per ora questo è l'unico neo della moto...


e' qui che sbagli i conti ... ricorda che la resistenza che l'aria ti da' aumenta esponenzialmente con la velocita' e di conseguenza i consumi

per fare un calcolo corretto dovresti dire ... 120 per 200 km ma min 110 e max 130 icon_biggrin.gif

ricorda inlotre che i consumi dichiarati sono calcolati a banco e quindi non tenendo conto di milioni di variabili come il vento, l'asfalto i pneumatici e il bauletto icon_wink.gif

eddai che non consuma molto icon_biggrin.gif

ciauz e comunque facce sapere icon_biggrin.gif

doppio_lamp.gif
 
8430893
8430893 Inviato: 6 Set 2009 15:24
 

apppproposito
girovagando tra i topiconi (oggi sono a piedi 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif ) ho trovato questo topicone dei nostri cugini coi Banditi icon_biggrin.gif

icon_arrow.gif Consumi bandit

i consumi sono ESATTAMENTE i tuoi icon_wink.gif

ciauuuz
doppio_lamp.gif
 
8499730
8499730 Inviato: 16 Set 2009 15:43
Oggetto: 110
 

porto la mia (peso 76Kg - borsa posteriore maxia 52) :
città : dai 14 (inverno) ai 18
extraurbano (tra i 90 e i 110) : siamo sui 25 Km con 1 LT
autostrada : viaggio sempre a 130Km/h - c.a. 22 Km con 1 LT

A 110, in autostrada, fai anche i 25KM/Lt

in due cambia pochissimo - in montagna, andatura turistica, siamo sui 18/20

avendo avuto le laterali Givi sul Cbx750F....non pretendere di avere gli stessi consumi doppio_lamp.gif
 
8500662
8500662 Inviato: 16 Set 2009 17:46
 

nuovo aggiornamento....

praticamente solo città con bauletto dietro, senza mai superare i 5000 giri....o comunque molto raramente, ho fatto 16, qualcosa...adesso stò provando senza baule, ma sono andato a tirare un pò in futa....vedremo..
 
8501055
8501055 Inviato: 16 Set 2009 18:36
 

resetta tutto e fai cosi :
posto che tu abbia il filtro aria PULITO, a freddo controlla presisone delle gomme,
togli baule e laterali;

tratto 1:
vai in autostrada, al primo distributore fai il pieno a raso (la bingia entra nel cestello ? OK!)
fai 100KM ad andatura costante (120 o 130)
fermati e rifai il pieno : quanti litri entrano ? fai il conto del consumo
riprendi l'autostrada ed al primo casello esci;

tratto 2: uscito dall'autostrada, al primo distributore fai un rabbocco quindi fatti un tragitto su stradaextraurbana di altri 100Km, tieni andatura normale (insomma, a codice) con guida normale;
fatti i 100Km fermati e rifai il pieno : avrai il consumo nel ciclo extraurbano

tratto 3: fai il pieno e fatti un giro lungolungo dove vuoi; quando vedi lampeggiare le due spie, manca
1,5 Lt perciò al primo distributore fermati (calcola che hai 20 Km d'autonomia con 1,5Lt e non sbagli)
e fai i pieno Km percorsi / Lt inseriti hai il TUO consumo sulla tua moto

Finale : pieno raso, usala in città finché non finisci il serbatoio : hai il tuo consumo in città

come hai notato, ti indico una media di 20Km/lt ( io ne calcolo c.a 24 visto i miei consumi con al gsx e no sbaglio mai); fai le tue prove e poi facci sapere icon_wink.gif

doppio_lamp.gif
 
8504111
8504111 Inviato: 17 Set 2009 10:16
 

scusa l'ignoranza, ma cos'è la bingia nel cestello??


ilo problema è appunto questo, nemmeno io ho mai sbagliato in passato, io i conti con le macchine, moto, trattori, lo faccio ad ogni pieno....spero di sbagliarmi proprio ora con il gsx...

comuqnue grazie per i cosigli..
 
8507314
8507314 Inviato: 17 Set 2009 17:46
 

wall-e ha scritto:
scusa l'ignoranza, ma cos'è la bingia nel cestello??

trad. "benzina fino all'orlo" icon_wink.gif

sicuramente non sbagli ma, come dicevo, resetta tutto ciò che sai ed hai fatto fino ad ora e parti dalla pulizia del filtro Aria , controllo pressione gomme,...........
doppio_lamp.gif
 
8507721
8507721 Inviato: 17 Set 2009 18:57
 

FARò GRAZIE....



O.T.

ps, bella fregatura con garanzia suzuki


FINE O.T.
 
8518447
8518447 Inviato: 19 Set 2009 17:58
 

tanto x agg.to : uso cittadino di questa settimana : 19,5 Km/Lt
ho notato chel'ho ottenuto superando assai di rado i 4200 giri.

OT : pensa che la "fregatura" vale per tutti icon_evil.gif - Fine OT.
 
8518730
8518730 Inviato: 19 Set 2009 19:01
 

domandona (se posso) ma quanto stimavate di fare con un litro?

sara' che io sono abituato ai 15/17 della mia GSX600F (carburatolonzoli e senza tante centraline)!

farne 20 o 22 mi sembra un sogno!!!

Mediamente ho notato che a parita' di strada (viaggiavamo insieme) io consumo in media un 20% in piu' del CBF 1000 ... che quindi fa i 20/22

Ciauz
doppio_lamp.gif
 
8519734
8519734 Inviato: 19 Set 2009 23:02
 

unodi40 ha scritto:
domandona (se posso) ma quanto stimavate di fare con un litro?

sara' che io sono abituato ai 15/17 della mia GSX600F (carburatolonzoli e senza tante centraline)!

farne 20 o 22 mi sembra un sogno!!!

Mediamente ho notato che a parita' di strada (viaggiavamo insieme) io consumo in media un 20% in piu' del CBF 1000 ... che quindi fa i 20/22

Ciauz
doppio_lamp.gif


bè sicuramente non queste percorrenze rimanendo sotto i 5000 giri...

comuqnue ultimo aggiornamento: tutta futa non tanto tranquilla, 18, qualcosa...mi stò un pò riprendendo...dall'infarto..
 
8542443
8542443 Inviato: 23 Set 2009 16:29
 

Considerando che non mi sono mai messo a calcolare precisamente i consumi; faccio sempre il pieno fino alla lamiera e nel ciclo combinato (un po' di tangenziale e un po' di città) di solito arrivo a 230 - 240km a pieno, quando ho provato in autostrada x un bel po' (130 spaccati fino a finire il serbatoio) sono arrivato a farne 280 (in riserva sparatissima), ma è stata un'eccezione. A prescindere dal peso che ci carico e dal tipo di strada percorsa sto sempre sotto i 250 km a pieno. Com'è rispetto ai vostri dati?
 
8602748
8602748 Inviato: 2 Ott 2009 17:02
 

ultimo aggiornamento....

i consumi sono andati migliorando...di gran lunga....

probabile che prima consumavo così tanto perchè avevo una pipetta di una candela difettosa e non funzionava bene...cambiata in garanzia...560 kim autostradali con più di 40 km a 170 e comunque mai sotto i 140....bè media dei 18 al litro...direi che ora si inzia a ragionare...
altri 560 con media di 120-130 ho fatto circa i 22.....
 
8814946
8814946 Inviato: 7 Nov 2009 21:33
 

sono ancora altini i tuoi consumi per essere una moto a iniezione
io con carburatori faccio 18km/l in piena Milano e sempre sopra i 20 (fino a 24 km/l) in extraurbano. preciso però che i miei consumi sono migliorati dopo aver percorso 10mila km circa (la moto si è slegata)
devo dire anche che un mio amico con la gsxfina lamenta i consumi + alti dei miei. ma lui è ancora in rodaggio
 
9252446
9252446 Inviato: 1 Feb 2010 16:53
 

Themonte ha scritto:
Considerando che non mi sono mai messo a calcolare precisamente i consumi; faccio sempre il pieno fino alla lamiera e nel ciclo combinato (un po' di tangenziale e un po' di città) di solito arrivo a 230 - 240km a pieno, quando ho provato in autostrada x un bel po' (130 spaccati fino a finire il serbatoio) sono arrivato a farne 280 (in riserva sparatissima), ma è stata un'eccezione. A prescindere dal peso che ci carico e dal tipo di strada percorsa sto sempre sotto i 250 km a pieno. Com'è rispetto ai vostri dati?

io i 230Km con un pieno li stò facendo adesso che fà un freddo caneeeeeeeee 0509_si_picchiano.gif
 
9626031
9626031 Inviato: 6 Apr 2010 20:10
 

Finito il primo pieno post tagliando.
Con motore fino a 7.000 giri circa, percorso extraurbano (casa-lavoro), velocità fra i 60 e i 90, qualche punta sopra... 18 con un litro (di preciso fatto il pieno completo e calcolato il consumo quando lampeggia la spia dell'ultimo litro e mezzo, quindi 320 km/(19-1,5) = 18,28 circa.

eusa_drool.gif

Mi convinco sempre più che è stata un'ottima scelta questa moto!

doppio_lamp.gif
 
9664767
9664767 Inviato: 12 Apr 2010 22:41
 

vedrai che con l'aumentare della temperatura migliori ancora un pò (io già lo noto rispetto al mese passato icon_eek.gif ) 0509_doppio_ok.gif
 
9757849
9757849 Inviato: 27 Apr 2010 21:32
 

Seconda prova con regime massimo a 6/7.000 giri (a volte con passeggero) fa 19,50 km/l.

Penso che per capire come sfruttare il mezzo sia utile la curva coppia/potenza, avendo faticato non poco a trovarla la condivido qui.

Link a pagina di Img185.imageshack.us
(la linea in blu è il dato del motore originale, in rosso a seguito elaborazione, censurata)

Pare di capire che il regime con maggiore coppia sia intorno ai 7.000 giri, quindi dovrebbe essere anche quello in cui si ha il massimo rendimento del motore.

Proverò. 0509_up.gif
 
10029927
10029927 Inviato: 13 Giu 2010 12:29
 

bene bene, ora che siamo i pieno giugno, quanto "beve" la Giexeffe ?
normalizzati i consumi ? doppio_lamp.gif
 
10030990
10030990 Inviato: 13 Giu 2010 16:33
 

Ciao...io ho pochi km 22oo....non ho fatto autostrada ma viaggio in statale e provincia...ma tiro a volte..150..160..fino a 185 è il max che sono arrivato. facendo qualche giretto in collina e anche in coppia ho notato che la mia media è 19- 20 km a lt. doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GS e Bandit

Forums ©