Leggi il Topic


Indice del forumLe Aziende Rispondono

   

Pagina 21 di 24
Vai a pagina Precedente  123...2021222324  Successivo
 
Bitubo Race Suspension - sospensioni
12230658
12230658 Inviato: 4 Ago 2011 9:44
Oggetto: Bitubo Yamaha FZ8 2011
 

Realizzati dai ns. Tecnici per gli appassionati di questanuova Naked di Iwata, sono disponibili ben 3 scelte per il mono ammortizzatoreposteriore, e due kit forcella, più il nostro esclusivo Kit S per migliorarnela scorrevolezza, aumentando sia il comfort che il feelingdell’avantreno.

Mono posteriore
Y0145 Clu31 e Y0145 Clu11
L’ammortizzatore originale offre soltanto laregolazione del precarico molla manuale con ghiera a scatti; la scelta di unamolla morbida privilegia il comfort con il solo pilota in sella nella guidaturistica, ma rende il veicolo poco stabile non appena si aumental’andatura e con il passeggero a bordo la sospensione arriva facilmente atampone, peggiorando la sicurezza di guida; insufficiente è la forza idraulicadi smorzamento sia in compressione che in estensione, rendendo il feeling diguida inferiore alle aspettative e rispetto alle potenziali prestazioni dellaFZ8.
Con il mono Clu, oltre ad avere tutte le regolazioni di cuiè provvisto, per personalizzare il setting secondo le proprie necessità epreferenze di guida, è stata scelta una molla K=9.5Kg/mm contro la mollaoriginale K=8.0>8.5 Kg/mm. Questa scelta, rende la moto confortevole ma riduce il fastidioso trasferimento di carico e, in presenza del passeggero,adeguando la regolazione del precarico molla, mantiene molto più sostenuto ilretrotreno, senza incorrere in facili finecorsa.
L’idraulica è stata adeguata al tipo di molla, el’assetto risulta ora ben controllato anche nella guida sportiva che,visto le prestazioni della moto, è una sua caratteristica.
L’interasse regolabile permette una variazionedi -1.5/+6 mm. rispetto alla misura standard, potendo così personalizzarel’assetto del posteriore nell’eventuale utilizzo sportivo.

Y0145 XZE11
Alternativa meno high-tech rispetto al mono Clu, è un deciso“step” migliorativo rispetto all’unità originale. Infatti,oltre ad offrire la regolazione del freno idraulico in estensione e il precaricomolla millimetrico (per una migliore personalizzazione del setting), presentaanche l’utile regolazione dell’interasse dalla misura standard, conun range di -3/+5 mm. Questo permette sia di abbassare il posteriore (per chitocca in punta dei piedi), sia di rendere l’assetto sportivo (aumentandol’altezza del posteriore) per l’utilizzo in pista.
Anche per XZE11 è stata scelta una molla K=9.5Kg/mmper il peso standard (rispetto all’originale K=8.0>8.5), el’idraulica di Compressione ed Estensione adeguata di conseguenza, con lestesse motivazioni tecniche considerate per il mono CLU

Kit forcella
KFork 055
La forcella di serie non è regolabile ne nel precarico mollane nell’idraulica, tuttavia è tarata adeguatamente per un utilizzosportivo stradale e turistico.
Con il kit KFork i Ns. Tecnici hanno ridotto gli“saltellamenti” alle basse velocità di escursione, rendendo la forza idraulica più sensibile, e aggiunto circa un +20% di forzaidraulica in frenatura di estensione alle medio alte velocità, e un +15% diforza maggiore in compressione. In questo modo, specie se abbinato al kit molle MY39, la forcella offre molta più sicurezza e sensibilità di guida, e supportabene anche la guida sportiva, pur senza risultare un kit dalla“sportività” estrema.

Kit molle
MY39
Le molle originali hanno una costante elastica adeguata di0.95Kg/mm, tuttavia per rendere l’assetto leggermente più sportivo cheben si abbini all’eventuale KFork sono state scelte molle leggermente piùrigide K=1.0Kg/mm con un olio più denso per avere un’idraulica piùcontrollata, senza modificare i componenti interni idraulici.
Gli appassionati che sceglieranno di montare questo KitMolle forcella + Olio troveranno una forcella leggermente più sostenuta econtrollata rispetto alla originale, soddisfacendoli nell’utilizzosportivo.

Kit scorrevolezza
Kit S036
Il nostro esclusivo kit di scorrevolezza forcella,sviluppato per le supersportive che devono conservare una perfettascorrevolezza alle grandi inclinazioni come sotto le sollecitazioni dellefrenate più violente, trova nella FZ8 una applicazione giustificata perchérende la forcella molto scorrevole e capace di “leggere” le minimeasperità del terreno, copiandole senza sobbalzi del pneumatico, aumentando cosìl’efficacia dell’ABS, se presente - come scelta opzionale - sulla moto.

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
12280643
12280643 Inviato: 17 Ago 2011 14:06
Oggetto: Moto2 Brno - Team Gresini
 

E’ stato un fine settimana molto deludente finito conquistando soltanto quattro iseri punticini con il dodicesimo posto di Takahashi. Entrambi i piloti del Team Gresini Moto2, Yuki Takahashi e Michele Pirro hanno raccolto ben poco sul circuito della Repubblica Ceca. Le aspettative della vigilia dopo il test di Misano della scorsa settimana sono andate deluse. Dopo le amarezze di Brno Team e piloti dovranno lavorare intensamente per recuperare terreno e tornare ad essere protagonisti della scena come nella prima parte della stagione.
Yuki Takahashi (12°) “Questo fine settimana abbiamo avuto veramente tanti problemi e ne io ne i meccanici riusciamo a darci una spiegazione perché succeda tutto ciò. Adesso dobbiamo lavorare tutti assieme e cercare di capire perché questa non è la posizione che ci spetta. Dobbiamo tornare in fretta ad essere protagonisti altrimenti sarà un disastro. ”

Michele Pirro (18°) ”Durante tutto il fine settimana abbiamo cambiato e ricambiato la moto senza trovare le giuste soluzioni. Onestamente non so da cosa dipenda la sola certezza che ho è che questa non è la nostra posizione ne mia ne del Team e quindi speriamo di ritornare presto ad essere competitivi. ”
Fausto Gresini “Sono dispiaciuto per questi risultati perché ritengo che non siano quelli che questa squadra deve avere. Adesso dobbiamo capire perché tecnicamente succede questo perché altre volte siamo andati decisamente meglio ed adesso stiamo andando male. Insieme ai piloti, tecnici del Team e tecnici di Moriwaki cercheremo di reagire più velocemente possibile. ”

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
12308202
12308202 Inviato: 24 Ago 2011 11:13
Oggetto: Bitubo Outlet
 

Sul nostro nuovo sito (http://www.bitubo.com) vi segnalo la sezione dedicata ai nostri prodotti usati, sottoposti a revisione e controlli, perfetti.
L'Outlet Bitubo offre numerose occasioni a prezzi eccezionali, vi invitiamo a visitare la sezione:
Link a pagina di Bitubo.com
 
12319038
12319038 Inviato: 26 Ago 2011 12:45
Oggetto: Bitubo per i modelli Yamaha N e Diversion 2009/2011
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Per migliorare la resa in tutte le condizioni di guida, abbiamo sviluppato per l'avantreno e il retrotreno di questa poliedrica Yamaha una serie di prodotti:

•Ammortizzatore posteriore XZE01: regolabile in estensione (7 click) e nel precarico molla. Rispetto all’ammortizzatore originale offre in più la regolazione del freno idraulico in estensione, garantendo così un ottimo comfort nella guida e personalizzazione nell’uso.

•Kit cartucce ABB: kit composto da olio specifico FUCHS Silkolene e da cartuccia PRESSURIZZATA dotata di 15 mm di regolazione nel precarico molla. Rispetto alla forcella originale fornita senza alcuna regolazione, con le nostre cartucce questa acquisisce maggior controllo nell'idraulica in tutte le sue fasi. Le molle originali progressive sono sostituite dalle nostre lineari più rigide, entrambe queste caratteristiche garantiscono una maggiore stabilità alla moto.

•Kit molle forcella anteriore: è disponibile in 2 diverse rigidezze, uno dedicato a pesi inferiori a 70 Kg e quindi utilizzabile dalle molte ragazze che posseggono questa moto, ed uno dedicati a pesi standard (70/80 Kg) per ovviare all’eccessiva morbidezza e poca stabilità della forcella originale. Il kit viene fornito con olio specifico, studiato in collaborazione con FUCHS Silkolene, leggermente più denso dell’originale, migliorando così la scorrevolezza e frenatura della forcella.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
12346712
12346712 Inviato: 1 Set 2011 5:11
 

Ciao
per uan CB1000R cosa mi consigliate? Ne faccio un uso stradale, ma ogni tanto mi vado a fare qualche passo e vorrei che rimanesse confortevole in citttà ma ...... CATTIVA e precisa sul misto stretto quando faccio qualche uscita

Grazie
 
12349083
12349083 Inviato: 1 Set 2011 15:37
 

Ciao Fabrysan,
dipende molto dal tuo budget a disposizione.

Per l'anteriore inizierei a sostituire molle con altre con elasticità più adatta al tuo peso, cambiando al tempo stesso anche l'olio. Per la scelta del nostro kit devi indicarci il tuo peso, in modo da scegliere le molle con la giusta elasticità (K).

Per quanto riguarda il mono, visto la tua predilizione anche per una guida "cattiva" ti consiglio il nostro XZE11 (cod. H0138XZE11) con regolazione del: precarico molla, estensione,compressione ed interasse. 0509_up.gif
 
12358030
12358030 Inviato: 3 Set 2011 0:41
 

Mi dici quanto costa.... il tutto?

Bitubo ha scritto:
Ciao Fabrysan,
dipende molto dal tuo budget a disposizione.

Per l'anteriore inizierei a sostituire molle con altre con elasticità più adatta al tuo peso, cambiando al tempo stesso anche l'olio. Per la scelta del nostro kit devi indicarci il tuo peso, in modo da scegliere le molle con la giusta elasticità (K).

Per quanto riguarda il mono, visto la tua predilizione anche per una guida "cattiva" ti consiglio il nostro XZE11 (cod. H0138XZE11) con regolazione del: precarico molla, estensione,compressione ed interasse. 0509_up.gif
 
12365889
12365889 Inviato: 5 Set 2011 9:28
 

Ciao fabrisun,
hai un PM con le info da te richieste icon_wink.gif
 
12382077
12382077 Inviato: 8 Set 2011 9:59
Oggetto: Bitubo - Triumph Thruxton 900
 

Disponibili per gli appassionati della bellissima sportiva inglese, la linea di prodotti dedicati alla Thruxton 900 modello '08-'09 sono stati realizzati per l'uso sportivo stradale, ma sono disponibili anche prodotti specifici per l'utilizzo estremo in pista alla ricerca della massima prestazione.

Per l'utilizzo sportivo su strada è disponibile la coppia di ammortizzatori posteriori tipo WMB, con la sola regolazione del precarico molla, o tipo WME, con anche il freno di Estensione regolabile, per una migliore personalizzazione della risposta del retrotreno a seconda delle preferenze di guida
Gli appassionati più esigenti troveranno soddisfazione nella coppia WMT (nella foto), ammortizzatori con vaschetta di compensazione separata, e regolazione del freno idraulico sia in Compressione (con comodo pomello a scatti sul serbatoio esterno), che in Estensione (con ghiera a regolazione continua sulla testina di attacco inferiore).

Per la forcella, il primo "step" di personalizzazione è il Kit molle, per passare poi al kit cartucce complete tipo ABB009, che permette la regolazione del precarico, grazie al tappo in ergal che sostituisce quello originale.

Da ricordare che i prodotti "High Performance", ovvero il Kit forcella ABB09 e la coppia ammortizzatori WMT, sono stati sviluppati con il Team Top Ride, che ha partecipato al Trofeo Thruxton con il pilota M. Marzotto: a tutti loro il nostro ringraziamento per la preziosa collaborazione e i risultati raccolti sui campi di gara

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
12386936
12386936 Inviato: 9 Set 2011 9:17
Oggetto: Bitubo - Kymco Downtown 300 ABS
 

Bitubo rende disponibili per il Kymco Downtown 300 ABS una serie di prodotti destinati ad aumentare la sicurezza e la stabilità di marcia. A partire dagli ammortizzatori posteriori fino alle molle anteriori, nulla è stato lasciato al caso, ogni comparto ciclistico è stato rivisto dalla Bitubo per rendere ancora più performante lo scooter della Casa Coreana.

Ammortizzatori posteriori

- SC204WMB02
Rispetto agli ammortizzatori di serie dotati di precarico molla regolabile con ghiera ascatti fissi, i nostri WMB offrono la regolazione del precarico con ghiera millimetrica, permettendo una più fine taratura rispetto alla regolazione deglioriginali. Inoltre, per migliorare il comportamento ammortizzante delposteriore, i nostri tecnici hanno scelto di utilizzare la doppia molla: unacostante elastica complessiva leggermente più rigida rispetto alla molla originalenella parte iniziale, ma meno precaricata, garantisce una miglior sensibilità e comfort sulle piccole asperità, assieme ad un maggior“contrasto” alle sollecitazioni più violente, o nella guida conpasseggero. Il miglior scorrimento dello stelo e una forza di smorzamentoin compressione leggermente minore dell’originale si traducono in unasensazione di maggiore confort e miglior feeling di guida.

- SC204WME02
Rappresentano lo step successivo rispetto alla coppia WMB, offrendo oltre alla regolazione del precarico molla,anche la regolazione del freno in estensione; garantiscono la possibilità di personalizzare la taratura a seconda delle proprie preferenze di guida, in un range che permette di spostarsi (rispetto alla taratura originale) verso una maggiore frenatura per la guida sportiva, specie nel caso si sia aumentato il precarico molla nella guida “a solo” per avere una maggiore altezza del posteriore, oppure al contrario avere una taratura leggermente più libera per garantire una miglior risposta del retrotreno nella guida a pieno carico.


Kit per forcella anteriore

- MF039
La forcella originale non offre alcuna regolazione, pertanto un primo step migliorativo è rappresentato dall’utilizzo del nostro kit molle. Il kit migliora infatti lo scorrimento reciproco dei componenti (e quindi lasensibilità della forcella nelle minime sollecitazioni, che copia meglio lepiccole asperità), grazie all’olio appositamente dedicato, studiato incollaborazione con FUCHS SILKOLENE, incluso nella confezione. Le molle utilizzate garantiscono il confort e migliorano l’assorbimento delle sollecitazioni maggiori, laddove le molle originali risultano troppo rigide.Nelle frenate più sostanziose si ha quindi un maggior feeling di guida, e migliora il lavoro dell’ABS (se presente) aumentando la sicurezza di guida. Un leggero maggior carico iniziale garantisce più precisione di guida fuori città, ad andature più veloci.
 
12403661
12403661 Inviato: 13 Set 2011 10:16
Oggetto: Nei trofei Honda è dominio... Bitubo!
 

Nei trofei Honda è dominio... Bitubo!

immagini visibili ai soli utenti registrati



Hornet Cup
Combattutissima la gara delle “naked” di casa Honda, il nostro Zerbo (che ha scelto per la sua Hornet i Kit sospensioni Bitubo) vince su Cherubini e Bentivogli!! La classifica di campionato vede nei primi 3 ben 2 piloti bitubo sul podio: 1° ZERBO e 3° BENTIVOGLI!

immagini visibili ai soli utenti registrati



CBR600RR Cup
Gara sul bagnato anche per la CBR 600 RR, che vede due piloti Bitubo sui gradini più alti del podio: 1° ZERBO e 2° GIUGOVAZ!
In classifica di campionato … dominio dei piloti equipaggiati Bitubo: 1° ZERBO, 2° GIUGOVAZ e 3° PRATICHIZZO!

immagini visibili ai soli utenti registrati



CBR600F Cup
Nella gara della nuova sportiva Honda Gollini, equipaggiato con i nostri kit sospensioni, conclude l’ultima gara bagnata di Franciacorta al secondo posto.
In classifica di campionato conferma il secondo posto assoluto: 2° GOLLINI.

Lo Staff Bitubo ringrazia tutti i Team che hanno collaborato e condiviso questo bellissimo trofeo che coinvolge ed emoziona: stimola l'adrenalina alternati a momenti di aggregazione (grazie anche all'aperitivo ed alle battute di Fugardi) ...siamo felici di averne fatto parte!
Arrivederci alla prossima stagione ...
 
12420054
12420054 Inviato: 16 Set 2011 13:50
Oggetto: Aprilia Shiver
 

Ciao, vi chiedo se avete disponibili applicazioni (mono e kit cartucce) per la mia Aprila Shiver m.y. 2010.
Grazie
 
12420593
12420593 Inviato: 16 Set 2011 15:20
 

Ciao,
in catalogo non abbiamo applicazioni disponibili per Aprilia Shiver, mi dispiace icon_wink.gif
 
12454922
12454922 Inviato: 23 Set 2011 21:58
 

Bitubo ha scritto:
Ciao,
in catalogo non abbiamo applicazioni disponibili per Aprilia Shiver, mi dispiace icon_wink.gif


Esiste la possibilità (in special modo per il mono) che vengo sviluppato per la Shiver? Potrei anche fornirvi eventualmente la moto per eventuali prove, visto che abito a poco più di mezz'ora dalla vostra sede.... icon_wink.gif
 
12464509
12464509 Inviato: 26 Set 2011 14:24
 

Sicuramente in futuro saranno sviluppati delle soluzioni Bitubo per Shiver, in ogni caso appena possibile contatto il reparto Tecnico Bitubo e ti aggiorno 0509_up.gif
 
12465272
12465272 Inviato: 26 Set 2011 16:17
 

Ciao Marco,
per il Monster 1100 quale ammortizzatore di sterzo avete?

Mi fai sapere il prezzo?

grazie mille 0510_saluto.gif
 
12465687
12465687 Inviato: 26 Set 2011 17:18
 

Spiacente Zero ma per Monster 1100 non abbiamo attualmente applicazioni disponibili
 
12466488
12466488 Inviato: 26 Set 2011 19:31
 

mmm davvero? e questo venduto da bellissimoto?

immagini visibili ai soli utenti registrati



non credo che ci sia molta diffferenza dal 696.. o si?
 
12467833
12467833 Inviato: 26 Set 2011 22:11
 

ne approfitto anch'io...ho acquistato da un privato questo vostro prodotto Link a pagina di Bitubo.com
vi chiedo consigli sulla regolazione calcolando che peso circa 90 kg vestito da moto..grazie infinite 0510_inchino.gif
 
12470251
12470251 Inviato: 27 Set 2011 13:50
 

zeroxzero ha scritto:
mmm davvero? e questo venduto da bellissimoto?
Immagine: Link a pagina di I46.servimg.com

non credo che ci sia molta diffferenza dal 696.. o si?


Non lo abbiamo ancora testato sul 1100 icon_wink.gif
 
12470259
12470259 Inviato: 27 Set 2011 13:51
 

Luca87PR ha scritto:
ne approfitto anch'io...ho acquistato da un privato questo vostro prodotto Link a pagina di Bitubo.com
vi chiedo consigli sulla regolazione calcolando che peso circa 90 kg vestito da moto..grazie infinite 0510_inchino.gif


Ciao Luca appena possibile ti risponderanno i nostr Tecnici 0509_up.gif
 
12475902
12475902 Inviato: 28 Set 2011 14:57
 

Luca87PR ha scritto:
ne approfitto anch'io...ho acquistato da un privato questo vostro prodotto Link a pagina di Bitubo.com
vi chiedo consigli sulla regolazione calcolando che peso circa 90 kg vestito da moto..grazie infinite 0510_inchino.gif


Eseguire l’impostazione del sag come suggerito nel manuale della sospensione consegnato assieme al prodotto, impostare il registro dell'estensione in corrispondenza della terza tacca del registro verso il riferimento “H”, per iniziare mantenere l’interasse standard, dopo un breve periodo di prova si potrebbe eseguire una successiva prova allungando l’ammortizzatore di 2-3 mm e valutare quale si preferisce degli interassi provati in base al tipo di guida. 0509_up.gif
 
12482463
12482463 Inviato: 29 Set 2011 19:46
 

Bitubo ha scritto:


Eseguire l’impostazione del sag come suggerito nel manuale della sospensione consegnato assieme al prodotto, impostare il registro dell'estensione in corrispondenza della terza tacca del registro verso il riferimento “H”, per iniziare mantenere l’interasse standard, dopo un breve periodo di prova si potrebbe eseguire una successiva prova allungando l’ammortizzatore di 2-3 mm e valutare quale si preferisce degli interassi provati in base al tipo di guida. 0509_up.gif


le vostre parole sono come oro colato....grazie mille ! ! ! 0509_up.gif
 
12484710
12484710 Inviato: 30 Set 2011 10:10
 

Grazie a te per aver scelto Bitubo 0509_up.gif
 
12498464
12498464 Inviato: 3 Ott 2011 16:04
Oggetto: World Supersport: Campioni del Mondo 2011
 

Fantastica domenica sul circuito francese, penultima gara del Mondiale Supersport 2011.
I nostri ragazzi del Team ParkinGo hanno fatto “bottino pieno”: la gara è stata vinta da Luca Scassa, tornato a guidare come sa fare, che una volta certo della conquista del titolo da parte del compagno di squadra, ha recuperato sui primi ed è andato a vincere di forza su Sam Lowes (Honda) e sulle due Kawasaki guidate da Broc Parkes e David Salom.
Chaz Davies con una gara accorta si è aggiudicato il titolo di Campione del Mondo - con una gara di anticipo – ponendo il sigillo su una stagione da incorniciare: su 11 gare fin qui disputate, le due R6 di Chaz e Luca equipaggiate con i nostri kit sospensioni hanno vinto ben 8 round, praticamente un dominio assoluto, senza dimenticare le vittorie sfumate per noie tecniche quando i nostri alfieri erano saldamente al comando della gara (vedi Imola…).
Aggiungendo i 2 secondi posti (uno a testa per Chaz e Luca), e il terzo posto di Chaz a Brno, le “nostre” R6 del Team ParkinGo quando sono arrivate al traguardo, o hanno vinto, o erano comunque sul podio!!!

Chaz Davies - 2011 World Supersport Champion ”Ho lavorato per arrivare a questo obiettivo per 15 anni. E’ una gioia incontenibile. Giuliano Rovelli mi ha offerto una chance ed io sono riuscito a ripagarlo, realizzando il nostro sogno. Ho vinto grazie al lavoro di tutta la squadra, che ha sempre dato il 110%. SONO CAMPIONE DEL MONDO!!”

Luca Scassa - 1° classificato gara ” Oggi è stata veramente dura. Mi sembrava giusto lavorare anche per il mio compagno di squadra e così ho fatto. Poi a metà gara, quando abbiamo iniziato a recuperare su Parkes ho capito che Chaz non correva più pericoli ed ho deciso di andare. Ho prestato particolare attenzione a passarlo, attaccandolo nel punto nel quale ero più veloce.. Volevo vincere e ci sono riuscito. Essere sul podio con Chaz e Giuliano Rovelli è stata una bellissima emozione”

Giuliano Rovelli - team owner”: Nel 2007 abbiano iniziato con un test a Cartagena e le chiavi inglesi per terra nel box, non avevamo nemmeno un banco per lavorare sulla moto!! Oggi siamo Campioni del Mondo! Grazie a tutto il Team, a Yamaha e alla Bitubo, che ci hanno supportato con un lavoro continuo senza mai mollare. Con la mentalità giusta, la professionalità, un passo alla volta e tenendo i piedi per terra si arriva dappertutto!

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
12501737
12501737 Inviato: 4 Ott 2011 9:50
 

Io,ho una zx6r 2010 e non ostante la preparazione andreani dell'hollins,non vale la metà di bitubo,ottimo prodotto 0509_doppio_ok.gif
 
12515900
12515900 Inviato: 7 Ott 2011 10:17
 

Grazie Valerio per aver scelto Bitubo 0509_up.gif
 
12538324
12538324 Inviato: 12 Ott 2011 10:25
Oggetto: Bitubo per Peugeot Geopolis 125/150/300
 

Novità assoluta, nuovi ammortizzatori Bitubo per Peugeot Geopolis 125/150/300

Ammortizzatoriposteriori WMB
Gli ammortizzatori montati di serie hanno il precarico molla regolabile con ghiera a scatti fissi: questo comporta la limitazione di una regolazione “predeterminata”, con eccessiva variazione tra uno scatto e l’altro, e quindi poco “personalizzabile”.
I nostri ammortizzatori WMB invece sono dotati di una ghiera a regolazione continua e millimetrica, che permette una maggiore calibrazione del valore di precarico, con una variazione progressiva e continua, per meglio adattarsi adogni desiderio e necessità di taratura personale.
I nostri tecnici hanno scelto una molla dalle caratteristiche di rigidità maggiore rispetto all’originale, per ottenere un miglior compromesso tra comfort e precisione di guida. Grazie ad una maggior cura degli accoppiamenti e dei materiali scelti per aumentare la scorrevolezza, è aumentata la sensibilità della sospensione sulle piccole sollecitazioni, che non sembra più “secca” sulle asperità come le unità originali. Il vantaggio di una molla più rigida è soprattutto nella guida con passeggero, dove adeguando il precarico dato il maggior peso a bordo, lo scooter mantiene una buona stabilità anche nella guida più spedita lungo le strade a scorrimento veloce, come le tangenziali cittadine.

Codiceprodotto SC206 WMB02


Kit forcella MF
La forcella originale presenta un assetto molto morbido, votato al comfort, maessendo scarsamente controllata di idraulica sono avvertibili fastidiosi ondeggiamenti nella guida più veloce.
Le molle originali hanno una rigidità costante pari a 0.65Kg/mm; i nostri tecnici hanno preferito adottare per questo Kit una coppia di molle progressive con rigidità variabile da 0.6 a 0.8Kg/mm, che permettono il medesimo comfort nella guida cittadina, ma garantiscono più sostegno in frenata e riducono il rischio di arrivare a fondo corsa nelle asperità cittadine più accentuate, cosa sempre pericolosa.
L’olio speciale contenuto nella confezione rende l’idraulica più controllata e migliora lo scorrimento della forcella aumentando comfort e feeling di guida.
Vieneinoltre offerta la possibilità di scegliere tra un’installazione più votata alcomfort oppure una più indirizzata all’utilizzo sportivo: nella confezione sono infatti forniti due distanziali, da applicare o meno sulle molle al montaggio del Kit, in modo da ottenere così un maggior precarico (+3mm) rispetto allo standard (comportamento sportivo), oppure – senza montaggio del distanziale –un precarico minore (-5mm) più indicato se si preferisce il comfort,consigliato per i conducenti più minuti e quindi più leggeri.
Codiceprodotto MF041

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
12569248
12569248 Inviato: 19 Ott 2011 10:53
Oggetto: Bitubo - Eicma 2011
 

Siamo lieti di informarvi che Bitubo sarà presente al Salone Internazionale del Motociclo (Eicma 2011).
Vi aspettiamo al nostro stand per mostrarvi i nuovi prodotti del catalogo Bitubo 2012.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
12582819
12582819 Inviato: 22 Ott 2011 1:45
 

Ciao per le forcelle della mia povera vecchia ZR7 non ho trovato niente sul sito, mi confermi che non è disponibile nessun articolo per questo modello?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 21 di 24
Vai a pagina Precedente  123...2021222324  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumLe Aziende Rispondono

Forums ©